Medioevo: veduta che rappresenta gli operai al lavoro nelle cave di marmo di Carrara (Carrara) nel XV secolo. Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. (L

Medioevo: veduta che rappresenta gli operai al lavoro nelle cave di marmo di Carrara (Carrara) nel XV secolo. Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. (L'uso delle opere di questo autore non è soggetto a richiesta di autorizzazione da parte di terzi o

(Middle Ages: view representing workers working in the marble quarries of Carrara (Carrara) in the 15th century. Italy Illustration by Giorgio Albertini. (The use of this author's works is not subject to an application for authorization from a third party o)


Giorgio Albertini

€ 148.06
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  drawing  ·  ID Quadro: 1546397

Artisti non classificati

Medioevo: veduta che rappresenta gli operai al lavoro nelle cave di marmo di Carrara (Carrara) nel XV secolo. Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. (L'uso delle opere di questo autore non è soggetto a richiesta di autorizzazione da parte di terzi o · Giorgio Albertini
/ Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 148.06
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Medioevo: veduta aerea che rappresenta gli operai che lavoravano nelle cave di marmo di Carrara nel XV secolo. Sono rappresentate le diverse fasi, l L Villaggio Mandan, Alto Missouri, America, 1841 Illustrazione per Lied von der Glocke di Schiller, o Il canto della campana Barbaro: Marcomanni (confederazione tribale germanica dei Marcomanni) Accampamento romano Medioevo: Artigiani mossi che lavorano nei cantieri delle chiese bizantine a Ravenna, VI secolo. Punto di Controllo alla Vetta Arte bizantina: rappresentazione del cantiere della Basilica di San Vitale (San Vitale o San Vitale) a Ravenna nel V secolo. Veduta aeriana che mostra gli operai sulle impalcature che lavorano alla struttura della cupola. Italia Illustrazione di Giorgi Accampamento militare medievale, da un libro, pub. 1887 Galea Romana Antiquite: il trasporto via nave del marmo proveniente probabilmente dalle cave di Carrara (Carrara). II secolo dopo JC Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Crociera di piacere che rolla, scena alla piscina Ricostruzione in vista del taglio dei sotterranei dove si trova il piano dei servizi (abitazioni domestiche, bagni, cucina, scuderie) nel palazzo ducale della città di Urbino, in Italia. Fu costruito dal duca Federico da Montefeltro (Frederic de Mont Frans Floris Roma antica: ricostruzione di un cantiere per la costruzione di un arco nel I secolo d.C.. Gli operai issano i blocchi di marmo con impalcature e carrucole. Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Cucinare e bere in un campo di mercenari tedeschi Illustrazione per Lied von der Glocke di Schiller, o Il canto della campana Castello di Pendennis Estrazione di selce neolitica a Easton Down, Wiltshire (penna e inchiostro su carta) Miniera di selce neolitica, Easton Down, Wiltshire La fondazione del Royal George La battaglia di Worcester del 3 settembre 1651, pubblicata in un foglio volante del 1660 Rovine dell Assalto alla città di Lachish, 700-692 a.C. Colonnato in un tempio egizio, 1824-32 Studio surreale Giove, c.1464 Orchestra; Orchestre
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Medioevo: veduta aerea che rappresenta gli operai che lavoravano nelle cave di marmo di Carrara nel XV secolo. Sono rappresentate le diverse fasi, l L Villaggio Mandan, Alto Missouri, America, 1841 Illustrazione per Lied von der Glocke di Schiller, o Il canto della campana Barbaro: Marcomanni (confederazione tribale germanica dei Marcomanni) Accampamento romano Medioevo: Artigiani mossi che lavorano nei cantieri delle chiese bizantine a Ravenna, VI secolo. Punto di Controllo alla Vetta Arte bizantina: rappresentazione del cantiere della Basilica di San Vitale (San Vitale o San Vitale) a Ravenna nel V secolo. Veduta aeriana che mostra gli operai sulle impalcature che lavorano alla struttura della cupola. Italia Illustrazione di Giorgi Accampamento militare medievale, da un libro, pub. 1887 Galea Romana Antiquite: il trasporto via nave del marmo proveniente probabilmente dalle cave di Carrara (Carrara). II secolo dopo JC Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Crociera di piacere che rolla, scena alla piscina Ricostruzione in vista del taglio dei sotterranei dove si trova il piano dei servizi (abitazioni domestiche, bagni, cucina, scuderie) nel palazzo ducale della città di Urbino, in Italia. Fu costruito dal duca Federico da Montefeltro (Frederic de Mont Frans Floris Roma antica: ricostruzione di un cantiere per la costruzione di un arco nel I secolo d.C.. Gli operai issano i blocchi di marmo con impalcature e carrucole. Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Cucinare e bere in un campo di mercenari tedeschi Illustrazione per Lied von der Glocke di Schiller, o Il canto della campana Castello di Pendennis Estrazione di selce neolitica a Easton Down, Wiltshire (penna e inchiostro su carta) Miniera di selce neolitica, Easton Down, Wiltshire La fondazione del Royal George La battaglia di Worcester del 3 settembre 1651, pubblicata in un foglio volante del 1660 Rovine dell Assalto alla città di Lachish, 700-692 a.C. Colonnato in un tempio egizio, 1824-32 Studio surreale Giove, c.1464 Orchestra; Orchestre
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Giorgio Albertini

Architettura medievale: ricostruzione del castello di Canossa nell Arte bizantina: ricostruzione del palazzo di Costantino Porfirogenito nella Costantinopoli del XIII secolo. Medioevo: villaggio costruito sul bordo di un fiume, bastioni in legno e una torre fortificata. XI secolo Battaglia delle Termopili: l Barbaro: un guerriero alano, un vandalo (biondo a cavallo) e un berbero (soldato alano, vandalo e berbero) Impero bizantino: veduta del Palazzo Imperiale di Costantinopoli, Medioevo: la ricostruzione di un monastero e la vita delle monache o dei monaci. I tagli permettono di vedere le scene interne. Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Ricostruzione del piano nobile del Palazzo Ducale di Urbino, Italia. Fu costruito dal duca Federico da Montefeltro (Federico di Montefeltre, duca di Urbino) nel XV secolo. Medioevo: ricostruzione dell Medioevo: ricostituzione di una fontana di acqua sorgiva nell Medioevo: veduta aeriana della città di Lubecca in Germania con mappa stradale, che mostra la sua posizione geografica su un Medioevo: carta dell Roma antica: un centurione, un optio (messaggero tra centurioni e decurioni) e un legionario. II secolo Antichità romane: ricostruzione del Monte Palatino (Colla Palatino) nel IV secolo, gli imperatori successivi (Augusto, Nerone, Severo Settimo) costruirono i loro rispettivi palazzi. Roma Italia Medioevo: scena della battaglia di Roncesvaux (Paesi Baschi spagnoli), cavaliere franco dell
Mostra altre opere di Giorgio Albertini

Altre stampe d'arte di Giorgio Albertini

Architettura medievale: ricostruzione del castello di Canossa nell Arte bizantina: ricostruzione del palazzo di Costantino Porfirogenito nella Costantinopoli del XIII secolo. Medioevo: villaggio costruito sul bordo di un fiume, bastioni in legno e una torre fortificata. XI secolo Battaglia delle Termopili: l Barbaro: un guerriero alano, un vandalo (biondo a cavallo) e un berbero (soldato alano, vandalo e berbero) Impero bizantino: veduta del Palazzo Imperiale di Costantinopoli, Medioevo: la ricostruzione di un monastero e la vita delle monache o dei monaci. I tagli permettono di vedere le scene interne. Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Ricostruzione del piano nobile del Palazzo Ducale di Urbino, Italia. Fu costruito dal duca Federico da Montefeltro (Federico di Montefeltre, duca di Urbino) nel XV secolo. Medioevo: ricostruzione dell Medioevo: ricostituzione di una fontana di acqua sorgiva nell Medioevo: veduta aeriana della città di Lubecca in Germania con mappa stradale, che mostra la sua posizione geografica su un Medioevo: carta dell Roma antica: un centurione, un optio (messaggero tra centurioni e decurioni) e un legionario. II secolo Antichità romane: ricostruzione del Monte Palatino (Colla Palatino) nel IV secolo, gli imperatori successivi (Augusto, Nerone, Severo Settimo) costruirono i loro rispettivi palazzi. Roma Italia Medioevo: scena della battaglia di Roncesvaux (Paesi Baschi spagnoli), cavaliere franco dell
Mostra altre opere di Giorgio Albertini

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La creazione del mondo rappresentante la sfera cosmica della terra (Bolla). Retro dei pannelli del trittico "Il giardino delle delizie terrene" Impressione: levar del sole Animali in un Paesaggio, 1914 La Scuola di Atene Donna in abito giallo Cupido e Psiche Giuditta con la testa di Oloferne La principessa della brughiera. 1889 Mattina tra i Coniston Fells, Cumberland Sera d La dama con l Vaso di fiori Veduta di case a Delft, conosciuta come La stradina La raccolta delle mele La caccia
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La creazione del mondo rappresentante la sfera cosmica della terra (Bolla). Retro dei pannelli del trittico "Il giardino delle delizie terrene" Impressione: levar del sole Animali in un Paesaggio, 1914 La Scuola di Atene Donna in abito giallo Cupido e Psiche Giuditta con la testa di Oloferne La principessa della brughiera. 1889 Mattina tra i Coniston Fells, Cumberland Sera d La dama con l Vaso di fiori Veduta di case a Delft, conosciuta come La stradina La raccolta delle mele La caccia
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it