Impero bizantino: veduta del Palazzo Imperiale di Costantinopoli, da Giorgio Albertini

Impero bizantino: veduta del Palazzo Imperiale di Costantinopoli,

(Byzantine Empire: view of the Imperial Palace of Constantinople,)


Giorgio Albertini

€ 134.8
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  drawing  ·  ID Quadro: 1550471

Artisti non classificati

Impero bizantino: veduta del Palazzo Imperiale di Costantinopoli, · Giorgio Albertini
/ Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 134.8
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Medioevo: veduta della città fortificata di Bagnara di Romagna alla fine del XV secolo. Italia Arte preromana: veduta aeriana del monastero di San Vincenzo al Volturno (Abbadia di San Vincenzo al Volturno) fondato nell Grecia. Polis (città) VIII secolo. Ricostruzione Medioevo: ricostruzione della città fortificata di Cherasco (Piemont) al momento della sua fondazione nel XIII secolo, Italia York romana Antichità romane: ricostruzione del Monte Palatino (Colla Palatino) nel IV secolo, gli imperatori successivi (Augusto, Nerone, Severo Settimo) costruirono i loro rispettivi palazzi. Roma Italia Vista aerea della Londra romana Forte romano di Segedunum Roman antiquite: ricostituzione del foro di Traiano nel III secolo d.C., Roma. Italia. Castello di Portchester Forte romano di Birdoswald Speculum Romanae Magnificentiae Piano del porto di Ostia Antica, inciso dall Castello di Wallingford, Oxfordshire, c.1300-1399 Forte romano di Chester Porto di Ostia Antica, Atlante Bram e Hopely Medioevo: veduta della città medievale di Volterra, circondata da bastioni, nel XIV secolo. Toscana. Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Forte romano di Chester, Muro di Adriano, Northumberland Speculum Romanae Magnificentiae: Veduta a volo d L Roman antiquite: ricostituzione del foro romano all Vista ricostruita della Torre di Londra da sud-ovest, come poteva apparire negli anni 1070 o 1080, quando la Torre Bianca era nelle prime fasi di costruzione. Medioevo: panoramica e sezione trasversale che ricostruisce il palazzo di Carlo Magno (ca. 742-814) realizzato dall Medioevo: veduta aerea del quartiere fortificato di Montegiordano verso Roma. Italia del XIII secolo. Veduta aerea delle fasi di costruzione di Palazzo Ducale (o Palazzo Ducale) in Piazza San Marco a Venezia nel VII e XII secolo. Italia Forte Romano di Housesteads Antica Roma: ricostituzione del centro della città di Napoli con l Cesarea, Palestina, c.-13-70 Acropoli, Atene
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Medioevo: veduta della città fortificata di Bagnara di Romagna alla fine del XV secolo. Italia Arte preromana: veduta aeriana del monastero di San Vincenzo al Volturno (Abbadia di San Vincenzo al Volturno) fondato nell Grecia. Polis (città) VIII secolo. Ricostruzione Medioevo: ricostruzione della città fortificata di Cherasco (Piemont) al momento della sua fondazione nel XIII secolo, Italia York romana Antichità romane: ricostruzione del Monte Palatino (Colla Palatino) nel IV secolo, gli imperatori successivi (Augusto, Nerone, Severo Settimo) costruirono i loro rispettivi palazzi. Roma Italia Vista aerea della Londra romana Forte romano di Segedunum Roman antiquite: ricostituzione del foro di Traiano nel III secolo d.C., Roma. Italia. Castello di Portchester Forte romano di Birdoswald Speculum Romanae Magnificentiae Piano del porto di Ostia Antica, inciso dall Castello di Wallingford, Oxfordshire, c.1300-1399 Forte romano di Chester Porto di Ostia Antica, Atlante Bram e Hopely Medioevo: veduta della città medievale di Volterra, circondata da bastioni, nel XIV secolo. Toscana. Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Forte romano di Chester, Muro di Adriano, Northumberland Speculum Romanae Magnificentiae: Veduta a volo d L Roman antiquite: ricostituzione del foro romano all Vista ricostruita della Torre di Londra da sud-ovest, come poteva apparire negli anni 1070 o 1080, quando la Torre Bianca era nelle prime fasi di costruzione. Medioevo: panoramica e sezione trasversale che ricostruisce il palazzo di Carlo Magno (ca. 742-814) realizzato dall Medioevo: veduta aerea del quartiere fortificato di Montegiordano verso Roma. Italia del XIII secolo. Veduta aerea delle fasi di costruzione di Palazzo Ducale (o Palazzo Ducale) in Piazza San Marco a Venezia nel VII e XII secolo. Italia Forte Romano di Housesteads Antica Roma: ricostituzione del centro della città di Napoli con l Cesarea, Palestina, c.-13-70 Acropoli, Atene
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Giorgio Albertini

Architettura medievale: ricostruzione del castello di Canossa nell Medioevo: villaggio costruito sul bordo di un fiume, bastioni in legno e una torre fortificata. XI secolo Medioevo: la ricostruzione di un monastero e la vita delle monache o dei monaci. I tagli permettono di vedere le scene interne. Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Ricostruzione del piano nobile del Palazzo Ducale di Urbino, Italia. Fu costruito dal duca Federico da Montefeltro (Federico di Montefeltre, duca di Urbino) nel XV secolo. Impero bizantino: veduta del Palazzo Imperiale di Costantinopoli, Battaglia delle Termopili: l Arte bizantina: ricostruzione del palazzo di Costantino Porfirogenito nella Costantinopoli del XIII secolo. Antichità romane: ricostruzione del Monte Palatino (Colla Palatino) nel IV secolo, gli imperatori successivi (Augusto, Nerone, Severo Settimo) costruirono i loro rispettivi palazzi. Roma Italia Medioevo: ricostituzione di una fontana di acqua sorgiva nell Guerra dei Goti (535-553) tra Bizantini e Ostrogoti: la battaglia di Taginae del luglio 552, che permise ai Bizantini di Giustiniano di marciare su Roma da Ravenna. Barbaro: un guerriero alano, un vandalo (biondo a cavallo) e un berbero (soldato alano, vandalo e berbero) Medioevo: veduta di un palazzo della nobiltà mercantile (Curia o curia) di Genes nel XV secolo, scene di strada, Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. Roma antica: un centurione, un optio (messaggero tra centurioni e decurioni) e un legionario. II secolo Medioevo: carta dell Medioevo: veduta aeriana della città di Lubecca in Germania con mappa stradale, che mostra la sua posizione geografica su un
Mostra altre opere di Giorgio Albertini

Altre stampe d'arte di Giorgio Albertini

Architettura medievale: ricostruzione del castello di Canossa nell Medioevo: villaggio costruito sul bordo di un fiume, bastioni in legno e una torre fortificata. XI secolo Medioevo: la ricostruzione di un monastero e la vita delle monache o dei monaci. I tagli permettono di vedere le scene interne. Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Ricostruzione del piano nobile del Palazzo Ducale di Urbino, Italia. Fu costruito dal duca Federico da Montefeltro (Federico di Montefeltre, duca di Urbino) nel XV secolo. Impero bizantino: veduta del Palazzo Imperiale di Costantinopoli, Battaglia delle Termopili: l Arte bizantina: ricostruzione del palazzo di Costantino Porfirogenito nella Costantinopoli del XIII secolo. Antichità romane: ricostruzione del Monte Palatino (Colla Palatino) nel IV secolo, gli imperatori successivi (Augusto, Nerone, Severo Settimo) costruirono i loro rispettivi palazzi. Roma Italia Medioevo: ricostituzione di una fontana di acqua sorgiva nell Guerra dei Goti (535-553) tra Bizantini e Ostrogoti: la battaglia di Taginae del luglio 552, che permise ai Bizantini di Giustiniano di marciare su Roma da Ravenna. Barbaro: un guerriero alano, un vandalo (biondo a cavallo) e un berbero (soldato alano, vandalo e berbero) Medioevo: veduta di un palazzo della nobiltà mercantile (Curia o curia) di Genes nel XV secolo, scene di strada, Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. Roma antica: un centurione, un optio (messaggero tra centurioni e decurioni) e un legionario. II secolo Medioevo: carta dell Medioevo: veduta aeriana della città di Lubecca in Germania con mappa stradale, che mostra la sua posizione geografica su un
Mostra altre opere di Giorgio Albertini

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Capanna alpina in tempo piovoso, 1850 Orchidea Cattleya e tre colibrì Uomo e donna, abbraccio Il quarto stato Mappa del mondo Universalis Cosmographia Cristo nella tempesta sul lago di Galilea, 1633 Giovane uomo nudo seduto vicino al mare, 1836 Pescatori in mare Arte Romana: I limiti della ragione, 1927 Bassi Fondi Riparare la Vela, 1896 Vista di Arles con iris in primo piano Strada di Parigi; Giorno di pioggia Rapallo, vista su Portofino
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Capanna alpina in tempo piovoso, 1850 Orchidea Cattleya e tre colibrì Uomo e donna, abbraccio Il quarto stato Mappa del mondo Universalis Cosmographia Cristo nella tempesta sul lago di Galilea, 1633 Giovane uomo nudo seduto vicino al mare, 1836 Pescatori in mare Arte Romana: I limiti della ragione, 1927 Bassi Fondi Riparare la Vela, 1896 Vista di Arles con iris in primo piano Strada di Parigi; Giorno di pioggia Rapallo, vista su Portofino
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it