Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

San Filippo, nicchia dalla cappella Salviati da Giambologna

San Filippo, nicchia dalla cappella Salviati

(St. Phillip, niche from the Salviati chapel (marble))


Giambologna

€ 133.57
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 312118

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

San Filippo, nicchia dalla cappella Salviati · Giambologna
Church of San Marco, Florence, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 133.57
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Ritratto dello scultore, pittore e architetto Michelangelo Buonarroti detto Michelangelo San Taddeo, scultura in marmo di Francesco Mochi, Museo dell San Giovanni Battista, nicchia dalla Cappella Salviati San Pietro, dall San Rocco Sant San Giovanni Evangelista San Giacomo Edoardo il Confessore, nicchia dalla Cappella Salviati (dettaglio) del Portico de la Gloria che raffigura San Giacomo, XII secolo San Giovanni Battista San Paolo, dall Santa Bibiana San Paolo, dall Contessa Gerburg San Filippo Neri con un angelo Mosè, scultura dalla tomba di Papa Giulio II (1453-1513) 1513-16 Statua di Cosimo de Il profeta Elia, nella Cappella Chigi San Giovanni Battista, scultura attribuita a Giovanni di Huerta L Figura allegorica della chiesa che tiene un calice e il labaro, c.1230 (dettaglio) Sibilla di Tibur, dal campanile. Scultura in marmo Zaccaria. La base del Pozzo di Mosè (scultura) San Giovanni Evangelista. Scultura in marmo Giustizia, dal Monumento a Bernardo Giugni, c.1460 (marmo) (foto b/n) San Paolo, dall Sant San Giacomo il Minore
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Ritratto dello scultore, pittore e architetto Michelangelo Buonarroti detto Michelangelo San Taddeo, scultura in marmo di Francesco Mochi, Museo dell San Giovanni Battista, nicchia dalla Cappella Salviati San Pietro, dall San Rocco Sant San Giovanni Evangelista San Giacomo Edoardo il Confessore, nicchia dalla Cappella Salviati (dettaglio) del Portico de la Gloria che raffigura San Giacomo, XII secolo San Giovanni Battista San Paolo, dall Santa Bibiana San Paolo, dall Contessa Gerburg San Filippo Neri con un angelo Mosè, scultura dalla tomba di Papa Giulio II (1453-1513) 1513-16 Statua di Cosimo de Il profeta Elia, nella Cappella Chigi San Giovanni Battista, scultura attribuita a Giovanni di Huerta L Figura allegorica della chiesa che tiene un calice e il labaro, c.1230 (dettaglio) Sibilla di Tibur, dal campanile. Scultura in marmo Zaccaria. La base del Pozzo di Mosè (scultura) San Giovanni Evangelista. Scultura in marmo Giustizia, dal Monumento a Bernardo Giugni, c.1460 (marmo) (foto b/n) San Paolo, dall Sant San Giacomo il Minore
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Giambologna

Firenze vittoriosa su Pisa Il ratto delle Sabine, c1583 Il nano Morgante Braccio di Bartolo, il nano di Cosimo I de Ercole che uccide il centauro (marmo) Il Ratto delle Sabine, 1574-82 (marmo) Statua di Mercurio, c.1564 (bronzo) Ercole che uccide il centauro Il ratto delle Sabine Mercurio, 1580 Statua equestre del Granduca Ferdinando, dettaglio del cavallo e del cavaliere Astronomia, rappresentata da una figura femminile nuda Ercole e l Il ratto delle Sabine, 1574-82 (marmo) Statua equestre di Cosimo I, Granduca di Toscana (1541-87) 1587-93 Venere che esce dal bagno, 1573
Mostra altre opere di Giambologna

Altre stampe d'arte di Giambologna

Firenze vittoriosa su Pisa Il ratto delle Sabine, c1583 Il nano Morgante Braccio di Bartolo, il nano di Cosimo I de Ercole che uccide il centauro (marmo) Il Ratto delle Sabine, 1574-82 (marmo) Statua di Mercurio, c.1564 (bronzo) Ercole che uccide il centauro Il ratto delle Sabine Mercurio, 1580 Statua equestre del Granduca Ferdinando, dettaglio del cavallo e del cavaliere Astronomia, rappresentata da una figura femminile nuda Ercole e l Il ratto delle Sabine, 1574-82 (marmo) Statua equestre di Cosimo I, Granduca di Toscana (1541-87) 1587-93 Venere che esce dal bagno, 1573
Mostra altre opere di Giambologna

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Tavolozza che raffigura quattro cani e due giraffe con una palma, Periodo Thinite Il Santuario di San Zanobi, dettaglio del rilievo Tappo Tête de Paon Turchese (vetro) I tirannicidi, copia romana di un originale greco di Kritios e Nesiotes, c.477 a.C., dalla Collezione Farnese Piatto circolare decorato con nove draghi, dinastia Ming 1403-1644, periodo Jianjing 1522-66 Modello funerario di un censimento del bestiame, dalla Tomba di Meketre, Tebe, Medio Regno, c.2000 a.C. (dettaglio) La Palette di Narmer: paletta cerimoniale raffigurante il re Narmer con la corona rossa del Basso Egitto che ispeziona prigionieri legati e decapitati e una coppia di gatti giganti dal collo lungo Abramo e Isacco, 1421 Statuetta di Lar, divinità della casa e della famiglia, I secolo Ciotola da tè, provincia di Fujian, XI-inizio XII secolo Gudea, Principe di Lagash, statua dedicata a Ningizzada, Neo-Sumerica, da Telloh, antica Girsu, c.2130 a.C. Corno di mucca inciso con scene della guerra anglo-zulu, North Nguni Sud Est Africa Alfred Wolmark (1877-1961) 1913 Pronti a partire?, fiera della porcellana Testa di un cavaliere noto come La Coulonche
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Tavolozza che raffigura quattro cani e due giraffe con una palma, Periodo Thinite Il Santuario di San Zanobi, dettaglio del rilievo Tappo Tête de Paon Turchese (vetro) I tirannicidi, copia romana di un originale greco di Kritios e Nesiotes, c.477 a.C., dalla Collezione Farnese Piatto circolare decorato con nove draghi, dinastia Ming 1403-1644, periodo Jianjing 1522-66 Modello funerario di un censimento del bestiame, dalla Tomba di Meketre, Tebe, Medio Regno, c.2000 a.C. (dettaglio) La Palette di Narmer: paletta cerimoniale raffigurante il re Narmer con la corona rossa del Basso Egitto che ispeziona prigionieri legati e decapitati e una coppia di gatti giganti dal collo lungo Abramo e Isacco, 1421 Statuetta di Lar, divinità della casa e della famiglia, I secolo Ciotola da tè, provincia di Fujian, XI-inizio XII secolo Gudea, Principe di Lagash, statua dedicata a Ningizzada, Neo-Sumerica, da Telloh, antica Girsu, c.2130 a.C. Corno di mucca inciso con scene della guerra anglo-zulu, North Nguni Sud Est Africa Alfred Wolmark (1877-1961) 1913 Pronti a partire?, fiera della porcellana Testa di un cavaliere noto come La Coulonche
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Natura morta con caffè Gli ulivi P. Mønsted, Giardino fiorito in primavera Natura morta di fiori su un ripiano di marmo, 1800-01 Pomeriggio estivo La caduta dei dannati Veliero nella nebbia Napoleone che attraversa le Alpi Grifone di fronte al trono, Sala del Trono, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Campo di grano Ragazzo con un corvo Effetto di Primavera, Giverny Una giovane ragazza che si difende da Eros La famiglia La giovinezza di Bacco
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Natura morta con caffè Gli ulivi P. Mønsted, Giardino fiorito in primavera Natura morta di fiori su un ripiano di marmo, 1800-01 Pomeriggio estivo La caduta dei dannati Veliero nella nebbia Napoleone che attraversa le Alpi Grifone di fronte al trono, Sala del Trono, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Campo di grano Ragazzo con un corvo Effetto di Primavera, Giverny Una giovane ragazza che si difende da Eros La famiglia La giovinezza di Bacco
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it