San Giovanni Evangelista da Donatello

San Giovanni Evangelista

(St. John the Evangelist (marble))


Donatello

€ 125.94
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 225554

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

San Giovanni Evangelista · Donatello
Opera del Duomo, Florence, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 125.94
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

San Giovanni Evangelista, di Donatello (circa 1386-1466) San Giovanni Evangelista. Scultura in marmo Mosè, dettaglio dalla Tomba di Giulio II, Basilica di San Pietro in Vincoli, Roma, Lazio, ca 1515 San Luca, 1415 Ritratto dello scultore, pittore e architetto Michelangelo Buonarroti detto Michelangelo San Marco Statua di uomo seduto detto Erodoto, storico greco antico Mosè, scultura dalla tomba di Papa Giulio II (1453-1513) 1513-16 Tomba di Papa Giulio II (dettaglio) di Mosè Statua di Cesare Beccaria, 1838 San Paolo, dall [Moise di Michele Angelo, scultura centrale della Tomba di Giulio Secondo]. Sibilla di Tibur, dal campanile. Scultura in marmo (dettaglio) Mosè dalla tomba di Giulio II, 1515 Il pittore francese Nicolas Poussin Mosè di Michelangelo, scultura centrale della Tomba di Giulio II San Taddeo, scultura in marmo di Francesco Mochi, Museo dell Il pulpito nella Chiesa di Sant Italia, Roma, Basilica di San Pietro, Mosè, (dettaglio) Il Pozzo di Mosè, (dettaglio di Isaia) Roma - Chiesa di San Pietro in Vincoli - Mosè, di Michelangelo, 1910 (dettaglio) Mosè dalla tomba di Giulio II, 1515 Statua di Crisippo San Paolo, dall San Filippo, nicchia dalla cappella Salviati Mosè Mosè, scultura dalla tomba di Papa Giulio II (1513-16) Rappresentazione di Giuseppe d Mosè, (dettaglio) dal piedistallo esagonale del Pozzo di Mosè, 1395-1404
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

San Giovanni Evangelista, di Donatello (circa 1386-1466) San Giovanni Evangelista. Scultura in marmo Mosè, dettaglio dalla Tomba di Giulio II, Basilica di San Pietro in Vincoli, Roma, Lazio, ca 1515 San Luca, 1415 Ritratto dello scultore, pittore e architetto Michelangelo Buonarroti detto Michelangelo San Marco Statua di uomo seduto detto Erodoto, storico greco antico Mosè, scultura dalla tomba di Papa Giulio II (1453-1513) 1513-16 Tomba di Papa Giulio II (dettaglio) di Mosè Statua di Cesare Beccaria, 1838 San Paolo, dall [Moise di Michele Angelo, scultura centrale della Tomba di Giulio Secondo]. Sibilla di Tibur, dal campanile. Scultura in marmo (dettaglio) Mosè dalla tomba di Giulio II, 1515 Il pittore francese Nicolas Poussin Mosè di Michelangelo, scultura centrale della Tomba di Giulio II San Taddeo, scultura in marmo di Francesco Mochi, Museo dell Il pulpito nella Chiesa di Sant Italia, Roma, Basilica di San Pietro, Mosè, (dettaglio) Il Pozzo di Mosè, (dettaglio di Isaia) Roma - Chiesa di San Pietro in Vincoli - Mosè, di Michelangelo, 1910 (dettaglio) Mosè dalla tomba di Giulio II, 1515 Statua di Crisippo San Paolo, dall San Filippo, nicchia dalla cappella Salviati Mosè Mosè, scultura dalla tomba di Papa Giulio II (1513-16) Rappresentazione di Giuseppe d Mosè, (dettaglio) dal piedistallo esagonale del Pozzo di Mosè, 1395-1404
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Donatello

Maria Maddalena La Madonna Pazzi (Vergine e Bambino) David, dettaglio della testa Giuditta e Oloferne. Scultura in bronzo Statua in bronzo di David, c1430-1440 San Marco, 1413 Il banchetto di Erode Antipa II (21 a.C.-39 d.C.). Dettaglio del rilievo inferiore del fonte battesimale realizzato da Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386-1466) Rappresentazione del buon ladrone (Dismas) e del cattivo ladrone (Gesmas), crocifissi con Gesù Cristo. Bassorilievo del pulpito sinistro, c. 1460 David Madonna e Bambino San Giovanni Battista Scultura in marmo di Donatello (Donato di Niccolò Bardi) Tabernacolo del Sacramento dell Giuditta e Oloferne. Scultura in bronzo Vista della tomba di Papa Giovanni XXIII (c.1370-1419) Italia, Padova, Basilica di Sant
Mostra altre opere di Donatello

Altre stampe d'arte di Donatello

Maria Maddalena La Madonna Pazzi (Vergine e Bambino) David, dettaglio della testa Giuditta e Oloferne. Scultura in bronzo Statua in bronzo di David, c1430-1440 San Marco, 1413 Il banchetto di Erode Antipa II (21 a.C.-39 d.C.). Dettaglio del rilievo inferiore del fonte battesimale realizzato da Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386-1466) Rappresentazione del buon ladrone (Dismas) e del cattivo ladrone (Gesmas), crocifissi con Gesù Cristo. Bassorilievo del pulpito sinistro, c. 1460 David Madonna e Bambino San Giovanni Battista Scultura in marmo di Donatello (Donato di Niccolò Bardi) Tabernacolo del Sacramento dell Giuditta e Oloferne. Scultura in bronzo Vista della tomba di Papa Giovanni XXIII (c.1370-1419) Italia, Padova, Basilica di Sant
Mostra altre opere di Donatello

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Figura di un ufficiale Busto di Amenofi IV (Akhenaton) da Tell el-Amarna, Periodo Amarniano, Nuovo Regno, c.1353-1337 a.C. Elmo con para-guance, da Alesia, Tene III Statua di donna Busto ritratto di Aleksandr Danilovich Menshikov (1673-1729) 1716-7 Busto di Gabrielle Fonseca, dettaglio delle mani che stringono la veste Oni, testa di un re, Ife, 12° - 15° secolo Ciotola, con decorazione incisa raffigurante cervi, da Los Millares, Spagna, Età del Rame, c.2000 a.C. (ceramica) 4 sterline scozzesi (hat-piece) di Giacomo VI, zecca di Edimburgo, 1591 (dritto) Parte di un servizio da cena di Meissen ordinato da Federico il Grande per il generale von Mollendorf, decorato con figure di satiri e Sileno e un asino, 1761 Amenofi IV (Akhenaton) con babbuini, Nuovo Regno (pietra dipinta) Lastra che raffigura una donna con un cono d Urna usata per le elezioni dogali Tazza e piattino di Meissen, fine XVIII secolo Il bastone di Guillaume de Roquemont, 1384 (oro, vermeil, velluto e pietre preziose)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Figura di un ufficiale Busto di Amenofi IV (Akhenaton) da Tell el-Amarna, Periodo Amarniano, Nuovo Regno, c.1353-1337 a.C. Elmo con para-guance, da Alesia, Tene III Statua di donna Busto ritratto di Aleksandr Danilovich Menshikov (1673-1729) 1716-7 Busto di Gabrielle Fonseca, dettaglio delle mani che stringono la veste Oni, testa di un re, Ife, 12° - 15° secolo Ciotola, con decorazione incisa raffigurante cervi, da Los Millares, Spagna, Età del Rame, c.2000 a.C. (ceramica) 4 sterline scozzesi (hat-piece) di Giacomo VI, zecca di Edimburgo, 1591 (dritto) Parte di un servizio da cena di Meissen ordinato da Federico il Grande per il generale von Mollendorf, decorato con figure di satiri e Sileno e un asino, 1761 Amenofi IV (Akhenaton) con babbuini, Nuovo Regno (pietra dipinta) Lastra che raffigura una donna con un cono d Urna usata per le elezioni dogali Tazza e piattino di Meissen, fine XVIII secolo Il bastone di Guillaume de Roquemont, 1384 (oro, vermeil, velluto e pietre preziose)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Tre capanne bianche a Saintes-Maries Le volpi Annunciazione, 1472-75 (post restauro) Pini Ritratto di una giovane donna Vicolo verso la Capponcina Il guardiano del Paradiso Dopo il ballo Fioritura del Pero, 1882 Veduta di Vétheuil. 1880 Fattoria in Provenza, 1888 La Resurrezione Colazione sotto la grande betulla Capriccioso, 1930 Il suonatore di liuto
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Tre capanne bianche a Saintes-Maries Le volpi Annunciazione, 1472-75 (post restauro) Pini Ritratto di una giovane donna Vicolo verso la Capponcina Il guardiano del Paradiso Dopo il ballo Fioritura del Pero, 1882 Veduta di Vétheuil. 1880 Fattoria in Provenza, 1888 La Resurrezione Colazione sotto la grande betulla Capriccioso, 1930 Il suonatore di liuto
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it