Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

San Francesco riceve le stimmate, dettaglio della testa da Germain Pilon

San Francesco riceve le stimmate, dettaglio della testa

(St. Francis receiving the stigmata, detail of the head, c.1580 marble see also 248124, 248125 and 248127)


Germain Pilon

€ 155.61
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 356465

Rinascimento  ·  Fotografie di vecchi oggetti

San Francesco riceve le stimmate, dettaglio della testa · Germain Pilon
Cathedrale Sainte-Croix-Saint-Jean des Armeniens, Paris / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 155.61
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Il Genio della Vittoria di Michelangelo Buonarroti 1475-1564, dettaglio di una testa non finita, 1527-28 Rappresentazione di Pausania (V secolo a.C.), generale e politico spartano Busto di Settimio Severo (145-211), Alto Periodo Imperiale (27 a.C.-395 d.C.) La Sepoltura e lo svenimento della Vergine, dettaglio: testa di Gesù Omero Testa di Omero Ritratto immaginario di Omero, opera romana del II secolo d.C. Museo del Louvre, Parigi. Busto di Esiodo Testa di Ulisse (Odisseo), copia romana dopo una scultura ellenistica della scuola rodia, probabilmente dal gruppo statuario dell Busto di Omero, periodo ellenistico (330-20 a.C.) Busto di Sofocle (marmo) Asklepios, Periodo Imperiale Romano San Giovanni Evangelista Busto di Euripide Talete di Mileto Eschine, antico oratore e statista greco La Tomba di Giuliano de Medici 1478-1516 (dettaglio della maschera tragica sotto il braccio della Notte), 1520-34 Socrate, Museo del Louvre Omero, poeta epico greco Socrate, filosofo greco. Copia romana di un originale greco perduto del c370 a.C. Polifemo accecato: Testa di Ulisse San Giovanni Evangelista Ritratto di Epicuro (341-270 a.C.), filosofo greco Testa di Socrate (marmo) Busto di Socrate Ritratto di Balbino (m.238) Demostene, oratore greco ... Dettaglio dal Grande Fregio dell Busto di Eschilo
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Il Genio della Vittoria di Michelangelo Buonarroti 1475-1564, dettaglio di una testa non finita, 1527-28 Rappresentazione di Pausania (V secolo a.C.), generale e politico spartano Busto di Settimio Severo (145-211), Alto Periodo Imperiale (27 a.C.-395 d.C.) La Sepoltura e lo svenimento della Vergine, dettaglio: testa di Gesù Omero Testa di Omero Ritratto immaginario di Omero, opera romana del II secolo d.C. Museo del Louvre, Parigi. Busto di Esiodo Testa di Ulisse (Odisseo), copia romana dopo una scultura ellenistica della scuola rodia, probabilmente dal gruppo statuario dell Busto di Omero, periodo ellenistico (330-20 a.C.) Busto di Sofocle (marmo) Asklepios, Periodo Imperiale Romano San Giovanni Evangelista Busto di Euripide Talete di Mileto Eschine, antico oratore e statista greco La Tomba di Giuliano de Medici 1478-1516 (dettaglio della maschera tragica sotto il braccio della Notte), 1520-34 Socrate, Museo del Louvre Omero, poeta epico greco Socrate, filosofo greco. Copia romana di un originale greco perduto del c370 a.C. Polifemo accecato: Testa di Ulisse San Giovanni Evangelista Ritratto di Epicuro (341-270 a.C.), filosofo greco Testa di Socrate (marmo) Busto di Socrate Ritratto di Balbino (m.238) Demostene, oratore greco ... Dettaglio dal Grande Fregio dell Busto di Eschilo
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Germain Pilon

Tomba di Caterina de Monumento funebre di Enrico II (1519-1559) e Caterina de Cardinale Rene de Birague (dettaglio della scultura in bronzo) Vergine del Dolore. Scultura di Germain Pilon (1535-1590) XVI secolo. Parigi, Museo del Louvre Monumento funebre: Tomba con effigie di Jeanne Valentine Balbiani, moglie del cardinale René de Birague, cancelliere di Francia (dettaglio) San Francesco riceve le stimmate, dettaglio della testa Monumento funebre: Tomba con effigie di Jeanne Valentine Balbiani, moglie del cardinale René de Birague, cancelliere di Francia Effigi di Enrico II (1519-59) e Caterina de Tomba di Caterina de Le Tre Grazie, monumento funebre con il cuore di Enrico II, 1559 Elementi del monumento funebre di Valentina Balbiani, moglie di René de Birague San Francesco riceve le stimmate, c.1580 (marmo) La Resurrezione (dettaglio di Cristo) San Francesco riceve le stimmate, c.1580 (marmo) La Vergine del Dolore, c.1580
Mostra altre opere di Germain Pilon

Altre stampe d'arte di Germain Pilon

Tomba di Caterina de Monumento funebre di Enrico II (1519-1559) e Caterina de Cardinale Rene de Birague (dettaglio della scultura in bronzo) Vergine del Dolore. Scultura di Germain Pilon (1535-1590) XVI secolo. Parigi, Museo del Louvre Monumento funebre: Tomba con effigie di Jeanne Valentine Balbiani, moglie del cardinale René de Birague, cancelliere di Francia (dettaglio) San Francesco riceve le stimmate, dettaglio della testa Monumento funebre: Tomba con effigie di Jeanne Valentine Balbiani, moglie del cardinale René de Birague, cancelliere di Francia Effigi di Enrico II (1519-59) e Caterina de Tomba di Caterina de Le Tre Grazie, monumento funebre con il cuore di Enrico II, 1559 Elementi del monumento funebre di Valentina Balbiani, moglie di René de Birague San Francesco riceve le stimmate, c.1580 (marmo) La Resurrezione (dettaglio di Cristo) San Francesco riceve le stimmate, c.1580 (marmo) La Vergine del Dolore, c.1580
Mostra altre opere di Germain Pilon

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Cavallo a dondolo, 1793 La Sala dei Milioni rivestita di legno di fico intarsiato con miniature persiane e decorata con ornamenti dorati, Schloss Schönbrunn, Vienna Pietra runica, Mariefred Demetra, statua da Cnido, Asia Minore, c.350 a.C. Men-er-Hroech Madonna Gioiello noto come Piatto, Iran o Afghanistan, dinastia Samanide Selezione di Porcellane di Sèvres, c.1760 Statue di Ramses II (1298-32 a.C.) e colonne a bocciolo di papiro nel Cortile Peristilio, Nuovo Regno, c.1297-1185 a.C. Testa di Plotino (205-270) Statua funeraria di una danzatrice, Dinastia Tang (618-907) Modello di una donna che fa birra, Antico Regno Il valzer Ciotola, Igbo Ukwu, IX-X secolo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Cavallo a dondolo, 1793 La Sala dei Milioni rivestita di legno di fico intarsiato con miniature persiane e decorata con ornamenti dorati, Schloss Schönbrunn, Vienna Pietra runica, Mariefred Demetra, statua da Cnido, Asia Minore, c.350 a.C. Men-er-Hroech Madonna Gioiello noto come Piatto, Iran o Afghanistan, dinastia Samanide Selezione di Porcellane di Sèvres, c.1760 Statue di Ramses II (1298-32 a.C.) e colonne a bocciolo di papiro nel Cortile Peristilio, Nuovo Regno, c.1297-1185 a.C. Testa di Plotino (205-270) Statua funeraria di una danzatrice, Dinastia Tang (618-907) Modello di una donna che fa birra, Antico Regno Il valzer Ciotola, Igbo Ukwu, IX-X secolo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Annunciazione, 1472-75 (post restauro) F. Goya, Cane La tigre P. Mønsted, Giardino fiorito in primavera Paesaggio da Saint-Rémy Due donne che si abbracciano La Resurrezione Villa sul mare Beaulieu: La Baia dei Fourmis Giochi dei bambini La Principessa Tuvstarr è ancora seduta lì a guardare malinconicamente nell Ejiri nella provincia di Suruga La lattaia Ragazza con bambino L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Annunciazione, 1472-75 (post restauro) F. Goya, Cane La tigre P. Mønsted, Giardino fiorito in primavera Paesaggio da Saint-Rémy Due donne che si abbracciano La Resurrezione Villa sul mare Beaulieu: La Baia dei Fourmis Giochi dei bambini La Principessa Tuvstarr è ancora seduta lì a guardare malinconicamente nell Ejiri nella provincia di Suruga La lattaia Ragazza con bambino L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2745 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it