Tavola 4: Triglia, Bouquet, Polpo, Sardine, Alghe, Cozze, Ostriche. Incisione in "Alfabeto sillabario dei pesci di mare e d

Tavola 4: Triglia, Bouquet, Polpo, Sardine, Alghe, Cozze, Ostriche. Incisione in "Alfabeto sillabario dei pesci di mare e d'acqua dolce". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo

(Plate 4: Red mullet, Bouquet, Octopus, Sardines, Seaweed, Mussels, Oysters. Engraving in “Syllabary alphabet of sea and freshwater fish". Serie A. Pellerin et Cie, printers-publishers, Epinal, late 19th century. Chromolithographs. Small 8-page advertising )


French School

€ 153.94
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  chromolithographie  ·  ID Quadro: 942714

Circoli culturali

Tavola 4: Triglia, Bouquet, Polpo, Sardine, Alghe, Cozze, Ostriche. Incisione in "Alfabeto sillabario dei pesci di mare e d'acqua dolce". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo · French School
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 153.94
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Tavola 2: Sgombro, Merluzzo, Aragosta, Conchiglia di San Giacomo, Aragosta. Incisione in "Sillabario alfabeto di pesci di mare e d Tavola 3: Tonno, Aringa, Becco centric, Vecchio mare, Porpoise, Merluzzo, Piastrella. Incisione in "Sillabario alfabeto di pesci di mare e d Illustrazione di una scena subacquea in acque profonde c.1923 Specie di polpi e calamari Calamaro brasiliano - dopo Denys Montfort in "Histoire naturelle générale et particulière des mollusques", Parigi Rappresentazione di un Architeuthis Harveyi, calamaro gigante Polpo comune, Octopus vulgaris 1, e lumaca di mare, Dicathais orbita 2 Pseudoscorpione, Chthonius orthodactylus 1, Octyptera bicolor 2, polpo pelagico tubercolato, Ocythoe tuberculata 3, e falso scarabeo dell Falso scorpione Aragosta e astice - Homarus e aragosta spinosa europea - incisione da "Brehm Tab I, Polpo, Illustrazione da Aragosta e astice che si affrontano - in "La Vita degli animali" di A.E. Brehm, Torino Aragosta e aragosta spinosa, tavola da Brehms Tierleben: Allgemeine Kunde des Tierreichs, vol.10, p.44, pubblicato da Bibliographisches Institut Ammoniti estinti che nuotano nell Calamaro Humboldt, Dosidicus gigas, e calamaro volante europeo, Todarodes sagittatus Tavola 3: Calabrone, Ragno, Poliommatino dorato, Libellula, Morio, Calabrone. Incisione in "Sillabario alfabeto di farfalle e insetti". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Épinal, fine XIX secolo. Granchi spinosi e ostrica perlifera (incisione) Polpo Polpo comune, Octopus vulgaris Calamaro gigante Polpo gigante, illustrazione da LHistoire Naturelle Generale et Particuliere des Mollusques di Denys-Montfort, c. 1802-03 Architeuthis princeps, il calamaro gigante arenato sulla spiaggia di Fortune Bay (Terranova) nel dicembre 1874 e descritto per la prima volta dal professor A.E. Verrill. Incisione dell Gamochonia, 1899-1904 Pagina 16: Meduse, focena, aringa, tonno, sgombro, squalo, cefalo, polpo, sardine, aragosta, seppia, merluzzo, rombo, barba, granchio, eremita Bernard, ostriche, capesante, asteria, piastrella, razza, sogliola, aragosta, cozze La chiocciola comune, la seppia ordinaria, il suo osso, il lombrico comune Illustrazione da "Aquatilium animalium historiae, liber primus" di Ippolito Salviani, 1554 Illustrazione di conchiglie c.1923 Persico europeo, Perca fluviatilis 1, verme di velluto, Peripatus iuliformis 2, crisopa, Perla marginata 3, e ostrica perlifera, Isognomon isognomum 4 Tavola 2: Orecchino, Gupe, Mosca della carne blu, Flambe, Giardiniere, Centopiedi, Lucciola, Rosa Channeton, Verme lucido, Mosca, Grillo di campo, Chablets
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Tavola 2: Sgombro, Merluzzo, Aragosta, Conchiglia di San Giacomo, Aragosta. Incisione in "Sillabario alfabeto di pesci di mare e d Tavola 3: Tonno, Aringa, Becco centric, Vecchio mare, Porpoise, Merluzzo, Piastrella. Incisione in "Sillabario alfabeto di pesci di mare e d Illustrazione di una scena subacquea in acque profonde c.1923 Specie di polpi e calamari Calamaro brasiliano - dopo Denys Montfort in "Histoire naturelle générale et particulière des mollusques", Parigi Rappresentazione di un Architeuthis Harveyi, calamaro gigante Polpo comune, Octopus vulgaris 1, e lumaca di mare, Dicathais orbita 2 Pseudoscorpione, Chthonius orthodactylus 1, Octyptera bicolor 2, polpo pelagico tubercolato, Ocythoe tuberculata 3, e falso scarabeo dell Falso scorpione Aragosta e astice - Homarus e aragosta spinosa europea - incisione da "Brehm Tab I, Polpo, Illustrazione da Aragosta e astice che si affrontano - in "La Vita degli animali" di A.E. Brehm, Torino Aragosta e aragosta spinosa, tavola da Brehms Tierleben: Allgemeine Kunde des Tierreichs, vol.10, p.44, pubblicato da Bibliographisches Institut Ammoniti estinti che nuotano nell Calamaro Humboldt, Dosidicus gigas, e calamaro volante europeo, Todarodes sagittatus Tavola 3: Calabrone, Ragno, Poliommatino dorato, Libellula, Morio, Calabrone. Incisione in "Sillabario alfabeto di farfalle e insetti". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Épinal, fine XIX secolo. Granchi spinosi e ostrica perlifera (incisione) Polpo Polpo comune, Octopus vulgaris Calamaro gigante Polpo gigante, illustrazione da LHistoire Naturelle Generale et Particuliere des Mollusques di Denys-Montfort, c. 1802-03 Architeuthis princeps, il calamaro gigante arenato sulla spiaggia di Fortune Bay (Terranova) nel dicembre 1874 e descritto per la prima volta dal professor A.E. Verrill. Incisione dell Gamochonia, 1899-1904 Pagina 16: Meduse, focena, aringa, tonno, sgombro, squalo, cefalo, polpo, sardine, aragosta, seppia, merluzzo, rombo, barba, granchio, eremita Bernard, ostriche, capesante, asteria, piastrella, razza, sogliola, aragosta, cozze La chiocciola comune, la seppia ordinaria, il suo osso, il lombrico comune Illustrazione da "Aquatilium animalium historiae, liber primus" di Ippolito Salviani, 1554 Illustrazione di conchiglie c.1923 Persico europeo, Perca fluviatilis 1, verme di velluto, Peripatus iuliformis 2, crisopa, Perla marginata 3, e ostrica perlifera, Isognomon isognomum 4 Tavola 2: Orecchino, Gupe, Mosca della carne blu, Flambe, Giardiniere, Centopiedi, Lucciola, Rosa Channeton, Verme lucido, Mosca, Grillo di campo, Chablets
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Campo di papaveri Favola degli animali: Tigre e Serpente in Combattimento in una Foresta Primordiale Studio per “Passaggio di Humaitá” Ghiacci a Bennecourt Donna con parasole Le ragazze La spiaggia di Saint-Clair, 1896 I cosacchi di Zaporozhye scrivono una lettera al sultano turco, 1890-91 Passeggiata sulla spiaggia La lattaia Vista su L Uno della famiglia Canale di Chichester, c.1829 Piccolo gufo Aratura nel Nivernais, 1849
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Campo di papaveri Favola degli animali: Tigre e Serpente in Combattimento in una Foresta Primordiale Studio per “Passaggio di Humaitá” Ghiacci a Bennecourt Donna con parasole Le ragazze La spiaggia di Saint-Clair, 1896 I cosacchi di Zaporozhye scrivono una lettera al sultano turco, 1890-91 Passeggiata sulla spiaggia La lattaia Vista su L Uno della famiglia Canale di Chichester, c.1829 Piccolo gufo Aratura nel Nivernais, 1849
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it