Ms 24224 Fol.20v Mappa delle Isole Ladrones, da un resoconto del viaggio di Ferdinando Magellano da French School

Ms 24224 Fol.20v Mappa delle Isole Ladrones, da un resoconto del viaggio di Ferdinando Magellano

(Ms 24224 Fol.20v Map of the Ladrones Islands, from an account of the Voyage of Ferdinand Magellan )


French School

€ 126.09
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  gouache on paper  ·  ID Quadro: 441825

Circoli culturali  ·  Cartografia

Ms 24224 Fol.20v Mappa delle Isole Ladrones, da un resoconto del viaggio di Ferdinando Magellano · French School
Bibliotheque Nationale, Paris, France / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 126.09
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Islas de los Ladrones (oggi Isole Marianne), xilografia colorata da Relazione del primo viaggio intorno al mondo con Ferdinando Magellano Ex voto marinaio, offerta popolare come pegno di devozione e gratitudine del marinaio sopravvissuto ai pericoli del mare proveniente dalla Chiesa del Carmine, Torre del Greco, vicino a Napoli Illustrazione per la fiaba dello Zar Saltan di A. Pushkin Nova 2644 f.88r Barche sul mare, illustrazione dal Tacuinum Sanitatis Codex Vindobonensis Due castelli nel Mar Nero, uno in Grecia e uno in Anatolia Giasone e l Galeone a vele spiegate in rotta verso il Portogallo, illustrato dalla famiglia Coler (o Keller) di Norimberga I visitatori d Mappa delle Isole delle Spezie da un resoconto del viaggio di Ferdinando Magellano Galeone (dettaglio) dalla I nemici arrivano a Roma per chiedere la pace ai Romani Miniatura da Le avventure di Sinbad il marinaio. Dai Racconti delle 1001 Notti (Racconti delle Mille e una Notte). Illustrazione di Léon Carré (1878-1942) Piastrella Azulejos raffigurante una nave, da Sagres, 1498 SMM2 p.8 Nave a vela, da Theatre des Vices et Vertus, di Jan van der Noot (c.1539-95) Ms. cicogna 1971, miniatura da Naviganti che usano un astrolabio nell Funerale in mare Miniatura tratta da Rappresentazione di una caracca della flotta portoghese (disegno su ceramica) Piran, dettaglio dalla Fol.31v Mappa dell Scoperta delle Antille, da Cristoforo Colombo; da un disegno che gli è attribuito, e posto nell Una galea barbaresca insegue una barca di pescatori napoletani. Ex-voto del XVII secolo. Madonna dell Mappa delle Isole Azzorre dal Theatrum Orbis Terrarum di Abraham Ortelius Illustrazione dal Libro XVI (Dal completamento del Tempio da parte di Erode alla morte di Alessandro e Aristobulo), Capitolo 1 delle Antichità giudaiche (Antiquitates Judaicae) di Flavio Giuseppe Mappa che descrive le isole di Salvador, Espanola, Fernanda, Isabella e Conception, 1493 Il Mar Tirreno, dettaglio dalla SMM2 p.11 Naufragio, da Theatre des Vices et Vertus, di Jan van der Noot (c.1539-95) Carta dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Islas de los Ladrones (oggi Isole Marianne), xilografia colorata da Relazione del primo viaggio intorno al mondo con Ferdinando Magellano Ex voto marinaio, offerta popolare come pegno di devozione e gratitudine del marinaio sopravvissuto ai pericoli del mare proveniente dalla Chiesa del Carmine, Torre del Greco, vicino a Napoli Illustrazione per la fiaba dello Zar Saltan di A. Pushkin Nova 2644 f.88r Barche sul mare, illustrazione dal Tacuinum Sanitatis Codex Vindobonensis Due castelli nel Mar Nero, uno in Grecia e uno in Anatolia Giasone e l Galeone a vele spiegate in rotta verso il Portogallo, illustrato dalla famiglia Coler (o Keller) di Norimberga I visitatori d Mappa delle Isole delle Spezie da un resoconto del viaggio di Ferdinando Magellano Galeone (dettaglio) dalla I nemici arrivano a Roma per chiedere la pace ai Romani Miniatura da Le avventure di Sinbad il marinaio. Dai Racconti delle 1001 Notti (Racconti delle Mille e una Notte). Illustrazione di Léon Carré (1878-1942) Piastrella Azulejos raffigurante una nave, da Sagres, 1498 SMM2 p.8 Nave a vela, da Theatre des Vices et Vertus, di Jan van der Noot (c.1539-95) Ms. cicogna 1971, miniatura da Naviganti che usano un astrolabio nell Funerale in mare Miniatura tratta da Rappresentazione di una caracca della flotta portoghese (disegno su ceramica) Piran, dettaglio dalla Fol.31v Mappa dell Scoperta delle Antille, da Cristoforo Colombo; da un disegno che gli è attribuito, e posto nell Una galea barbaresca insegue una barca di pescatori napoletani. Ex-voto del XVII secolo. Madonna dell Mappa delle Isole Azzorre dal Theatrum Orbis Terrarum di Abraham Ortelius Illustrazione dal Libro XVI (Dal completamento del Tempio da parte di Erode alla morte di Alessandro e Aristobulo), Capitolo 1 delle Antichità giudaiche (Antiquitates Judaicae) di Flavio Giuseppe Mappa che descrive le isole di Salvador, Espanola, Fernanda, Isabella e Conception, 1493 Il Mar Tirreno, dettaglio dalla SMM2 p.11 Naufragio, da Theatre des Vices et Vertus, di Jan van der Noot (c.1539-95) Carta dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Altri motivi della categoria Cartografia

Mappa dell Mappa dei paesi del Golfo Persico, dalla Mappa di Zamosc, da Mappa di Zeeland, c.1560 Mappa di Venezia, da Ms. 986, Vol.3 fol.63 Piano e mappa di Tolone, dall Mappa di Londra, 1852 Mappa di Moorfields e Hoxton, Londra, 1746 Mappa del mondo, disegnata da Sebastien Cabot, 1544 Mappa che mostra il sistema delle orbite planetarie di Tycho Brahe intorno alla Terra, da Mappa dello Stretto di Magellano, Patagonia (incisione a colori) Mappa di Parigi c.1540, conosciuta come il Plan de la Tapisserie, realizzata come arazzo c.1571, 1818 Mappa di Exeter, da Mappa di Toledo, da Calendario zodiacale, da un Atlante del Mondo in 33 mappe, Venezia, 1 settembre 1553
Mostra altro da "Cartografia"

Altri motivi della categoria Cartografia

Mappa dell Mappa dei paesi del Golfo Persico, dalla Mappa di Zamosc, da Mappa di Zeeland, c.1560 Mappa di Venezia, da Ms. 986, Vol.3 fol.63 Piano e mappa di Tolone, dall Mappa di Londra, 1852 Mappa di Moorfields e Hoxton, Londra, 1746 Mappa del mondo, disegnata da Sebastien Cabot, 1544 Mappa che mostra il sistema delle orbite planetarie di Tycho Brahe intorno alla Terra, da Mappa dello Stretto di Magellano, Patagonia (incisione a colori) Mappa di Parigi c.1540, conosciuta come il Plan de la Tapisserie, realizzata come arazzo c.1571, 1818 Mappa di Exeter, da Mappa di Toledo, da Calendario zodiacale, da un Atlante del Mondo in 33 mappe, Venezia, 1 settembre 1553
Mostra altro da "Cartografia"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Le stagioni: Primavera, 1896 Omaggio a Jacquin ("Monumento di Jacquin") Impressione, levar del sole Matsurinzu (sinistra) Il fresco dei delfini nel bagno della regina, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Danzatrice (Die Tänzerin) Poster per l La nascita di Venere Festa del tè dei gatti La Resurrezione Ritratto idealizzato di una signora (Ritratto di Simonetta Vespucci come ninfa) Vassilissa nella foresta, illustrazione dalla fiaba russa Ninfee al tramonto Studio sulla spiaggia Barche rosse, Argenteuil, 1875
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Le stagioni: Primavera, 1896 Omaggio a Jacquin ("Monumento di Jacquin") Impressione, levar del sole Matsurinzu (sinistra) Il fresco dei delfini nel bagno della regina, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Danzatrice (Die Tänzerin) Poster per l La nascita di Venere Festa del tè dei gatti La Resurrezione Ritratto idealizzato di una signora (Ritratto di Simonetta Vespucci come ninfa) Vassilissa nella foresta, illustrazione dalla fiaba russa Ninfee al tramonto Studio sulla spiaggia Barche rosse, Argenteuil, 1875
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it