Uno scudiero. Manoscritto francese di Petrarca (Francesco Petrarca) del XIII secolo. Biblioteca Comunale di Rimini da French School

Uno scudiero. Manoscritto francese di Petrarca (Francesco Petrarca) del XIII secolo. Biblioteca Comunale di Rimini

(A squire. French manuscript by Petrarch (Francesco Petrarca) from the 13th century. Municipal Bibl. of Rimini.)


French School

€ 151.41
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  miniature  ·  ID Quadro: 1124921

Circoli culturali

Uno scudiero. Manoscritto francese di Petrarca (Francesco Petrarca) del XIII secolo. Biblioteca Comunale di Rimini · French School
Biblioteca Civica Gambalunga, Rimini, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 151.41
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Rappresentazione allegorica di aprile - Un uomo che raccoglie margherite L Un trovatore, dal Livre des Cent Ballades di Jean Le Seneschal L Zodiaco Cancro e falciatura dell Il gioco del puck su una pagina (dettaglio) dal manoscritto "Les Tres Riches Heures du Duca Francesco di Guisa" miniato dal Maestro di Boucicaut. XV secolo. Museo Condé, Chantilly Un giullare di corte. Manoscritto ebraico del XIII secolo. Biblioteca Palatina, Parma Lettera C decorata con la rappresentazione di un boscaiolo. Miniatura da una Bibbia (Antico Testamento) (Ms 3088) XII secolo Rappresentazione di un mostro con corpo di struzzo e testa umana. Miniatura di un manoscritto del XIV secolo. Milano, Biblioteca Nazionale Braidense Hortus Sanitatis [Il Giardino della Salute] di Jacob Meydenbach pubblicato nel 1491 Zodiaco Ariete e dimensione dell Zodiaco Capricorno e fornaio nel suo forno - miniatura Medioevo (rif.: 137, 051v) - Richiedere permesso alla Biblioteca Municipale di Tolosa (tel: 05 62 27 66 66) Rappresentazione allegorica di marzo. Un uomo che taglia arbusti. Miniatura di un manoscritto del XIV secolo Zodiaco Bilancia Un contadino che semina, mese di ottobre. (miniatura) Segno dell Narciso che ammira il suo riflesso in una fontana, da Copia di un originale medievale che raffigura Aprile, dalle Occupazioni dei Mesi, dalla Cappella di Pritz, Laval Costruzione di una barca, dalla Bible Historiale di Guiart des Moulins Orticoltura: invasatura di un albero (dettaglio). Pagina di manoscritto Trattato di agraria di Pietro de Crescenzi. XIV secolo Cesena, Biblioteca Malatestiana Il Matto, facsimile di una carta dei tarocchi dal mazzo Un apicoltore e le sue arnie Un contadino che semina grano Dettaglio di una pagina di manoscritto tratta dal "Salterio di Santa Elisabetta" XIII secolo Cividale, Museo Archeologico Ms 15 fol.236v Un folle con una pietra e una verga Forza, facsimile di una carta dei tarocchi dal mazzo Visconti, 1441-47 Orticoltura: falciatura delle erbe. (dettaglio) Pagina di manoscritto (MS.s.vi) Trattato di agraria di Pietro de Crescenzi (1233-1320) XIV secolo Cesena, Biblioteca Malatestiana Fol.58v Aprile: Raccolta di fiori Il ciclo dei mesi: ottobre: la raccolta delle ghiande (dettaglio) Marzo: Innesto degli alberi, dal Salterio di Santa Elisabetta
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Rappresentazione allegorica di aprile - Un uomo che raccoglie margherite L Un trovatore, dal Livre des Cent Ballades di Jean Le Seneschal L Zodiaco Cancro e falciatura dell Il gioco del puck su una pagina (dettaglio) dal manoscritto "Les Tres Riches Heures du Duca Francesco di Guisa" miniato dal Maestro di Boucicaut. XV secolo. Museo Condé, Chantilly Un giullare di corte. Manoscritto ebraico del XIII secolo. Biblioteca Palatina, Parma Lettera C decorata con la rappresentazione di un boscaiolo. Miniatura da una Bibbia (Antico Testamento) (Ms 3088) XII secolo Rappresentazione di un mostro con corpo di struzzo e testa umana. Miniatura di un manoscritto del XIV secolo. Milano, Biblioteca Nazionale Braidense Hortus Sanitatis [Il Giardino della Salute] di Jacob Meydenbach pubblicato nel 1491 Zodiaco Ariete e dimensione dell Zodiaco Capricorno e fornaio nel suo forno - miniatura Medioevo (rif.: 137, 051v) - Richiedere permesso alla Biblioteca Municipale di Tolosa (tel: 05 62 27 66 66) Rappresentazione allegorica di marzo. Un uomo che taglia arbusti. Miniatura di un manoscritto del XIV secolo Zodiaco Bilancia Un contadino che semina, mese di ottobre. (miniatura) Segno dell Narciso che ammira il suo riflesso in una fontana, da Copia di un originale medievale che raffigura Aprile, dalle Occupazioni dei Mesi, dalla Cappella di Pritz, Laval Costruzione di una barca, dalla Bible Historiale di Guiart des Moulins Orticoltura: invasatura di un albero (dettaglio). Pagina di manoscritto Trattato di agraria di Pietro de Crescenzi. XIV secolo Cesena, Biblioteca Malatestiana Il Matto, facsimile di una carta dei tarocchi dal mazzo Un apicoltore e le sue arnie Un contadino che semina grano Dettaglio di una pagina di manoscritto tratta dal "Salterio di Santa Elisabetta" XIII secolo Cividale, Museo Archeologico Ms 15 fol.236v Un folle con una pietra e una verga Forza, facsimile di una carta dei tarocchi dal mazzo Visconti, 1441-47 Orticoltura: falciatura delle erbe. (dettaglio) Pagina di manoscritto (MS.s.vi) Trattato di agraria di Pietro de Crescenzi (1233-1320) XIV secolo Cesena, Biblioteca Malatestiana Fol.58v Aprile: Raccolta di fiori Il ciclo dei mesi: ottobre: la raccolta delle ghiande (dettaglio) Marzo: Innesto degli alberi, dal Salterio di Santa Elisabetta
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Composizione Z VIII Donna con velo Acquerello n. 606 Veliero nella nebbia Veduta di Costantinopoli e del Bosforo Girasoli Donna in abito giallo Atteone sorprende la dea Artemide (Diana) mentre fa il bagno con le sue compagne Satana osserva l Pandemonio L Notte stellata, c.1850-65 Ritratto idealizzato di una signora (Ritratto di Simonetta Vespucci come ninfa) Napoleone che attraversa le Alpi Giornata soleggiata in campagna
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Composizione Z VIII Donna con velo Acquerello n. 606 Veliero nella nebbia Veduta di Costantinopoli e del Bosforo Girasoli Donna in abito giallo Atteone sorprende la dea Artemide (Diana) mentre fa il bagno con le sue compagne Satana osserva l Pandemonio L Notte stellata, c.1850-65 Ritratto idealizzato di una signora (Ritratto di Simonetta Vespucci come ninfa) Napoleone che attraversa le Alpi Giornata soleggiata in campagna
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it