Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Favole: il gigante. Illustrazione di Filiberto Scarpelli per "La montagna di cristallo" da una raccolta di favole dei fratelli Grimm (Jacob e Wilhelm). da Filiberto Scarpelli

Favole: il gigante. Illustrazione di Filiberto Scarpelli per "La montagna di cristallo" da una raccolta di favole dei fratelli Grimm (Jacob e Wilhelm).

(Fables: le geant. Illustration de Filiberto Scarpelli pour ""La montagne de cristal"" tiree d'un recueil de fables des freres Grimm (Jacob et Wilhelm))


Filiberto Scarpelli

€ 160.33
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  engraving  ·  ID Quadro: 1642468

Artisti non classificati

Favole: il gigante. Illustrazione di Filiberto Scarpelli per "La montagna di cristallo" da una raccolta di favole dei fratelli Grimm (Jacob e Wilhelm). · Filiberto Scarpelli
/ Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 160.33
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Illustrazione di Filiberto Scarpelli (1870-1933) per la favola "La montagna di cristallo", tratta da una raccolta di favole dei fratelli Grimm "Biancaneve e altri racconti" del 1920 circa. Babbo Natale Caricatura di Guglielmo I di Prussia, guerra franco-prussiana, 1870-1871 Merlino profetizza da una nube di nebbia, illustrazione da Herr Michel ADC, al Principe della Corona al suo ritorno dalla Terra Promessa, illustrazione da Un uomo grande che mangia una piccola signora e la sua casa Caricatura di Guglielmo I di Prussia, guerra franco-prussiana, 1870-1871 Sheik in abiti completi Un cretino di Aosta, c.1870 L Ritratto di Alphonse Jean-Baptiste (Jean Baptiste) Karr, scrittore francese (1808-1890) Spadaccino Babbo Natale Bayard, 1473-1524, 1830 Tiranni dell La Baionnette, Satirico in bianco e nero Gemendo continuamente, salì la montagna, da Fratellino e Sorellina e altre fiabe dei Fratelli Grimm, pub.1917 (litografia) Tributo a Ben Nevis, 1883 Sentito dire (litografia) Illustrazione per Sartor Resartus Guarda il tuo dietro!!!, 1822 Charles DARWIN Philipp Nicodemus Frischlin, drammaturgo tedesco (incisione) Jack, il cacciatore di giganti (dedicato al Re del Belgio), illustrazione da The Kaiser Illustrazione per Il negozio di antiquariato di Charles Dickens Ivan il Terribile, Zar di Russia, XVI secolo I denti del drago: Si precipitò sul mostro e si gettò nella sua bocca cavernosa La ballata del vecchio marinaio (incisione) Il troll che lava il suo bambino
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Illustrazione di Filiberto Scarpelli (1870-1933) per la favola "La montagna di cristallo", tratta da una raccolta di favole dei fratelli Grimm "Biancaneve e altri racconti" del 1920 circa. Babbo Natale Caricatura di Guglielmo I di Prussia, guerra franco-prussiana, 1870-1871 Merlino profetizza da una nube di nebbia, illustrazione da Herr Michel ADC, al Principe della Corona al suo ritorno dalla Terra Promessa, illustrazione da Un uomo grande che mangia una piccola signora e la sua casa Caricatura di Guglielmo I di Prussia, guerra franco-prussiana, 1870-1871 Sheik in abiti completi Un cretino di Aosta, c.1870 L Ritratto di Alphonse Jean-Baptiste (Jean Baptiste) Karr, scrittore francese (1808-1890) Spadaccino Babbo Natale Bayard, 1473-1524, 1830 Tiranni dell La Baionnette, Satirico in bianco e nero Gemendo continuamente, salì la montagna, da Fratellino e Sorellina e altre fiabe dei Fratelli Grimm, pub.1917 (litografia) Tributo a Ben Nevis, 1883 Sentito dire (litografia) Illustrazione per Sartor Resartus Guarda il tuo dietro!!!, 1822 Charles DARWIN Philipp Nicodemus Frischlin, drammaturgo tedesco (incisione) Jack, il cacciatore di giganti (dedicato al Re del Belgio), illustrazione da The Kaiser Illustrazione per Il negozio di antiquariato di Charles Dickens Ivan il Terribile, Zar di Russia, XVI secolo I denti del drago: Si precipitò sul mostro e si gettò nella sua bocca cavernosa La ballata del vecchio marinaio (incisione) Il troll che lava il suo bambino
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Filiberto Scarpelli

Favole: il principe entra in città seguito dai suoi servitori. Illustrazione di Filiberto Scarpelli per la fiaba "I servi e il principe" dalla raccolta dei fratelli Grimm "Biancaneve e altre fiabe". "Toccò per prima la vecchia, che rimase ammutolita". Illustrazione di Filiberto Scarpelli per il racconto "Bonsoir Ezechiel" dalla raccolta di favole dei fratelli Jacob e Wilhelm Grimm "Biancaneve e altri racconti". Illustrazione di Filiberto Scarpelli per la fiaba "Biancaneve", tratta dalla raccolta di favole dei fratelli Jacob e Wilhelm Grimm "Biancaneve e altre fiabe". Illustrazione di Filiberto Scarpelli (1870-1933) per la favola "Buona sera Ezzechiello", tratta da una raccolta di favole dei Fratelli Grimm "Biancaneve e altri racconti" del 1920 circa. Due bambini in una casa di marzapane nel bosco. Illustrazione di F. Scarpelli per Hansel e Gretel, tratto da una raccolta dei fratelli Grimm. Biancaneve e altri racconti, Firenze Favole: il gigante. Illustrazione di Filiberto Scarpelli per "La montagna di cristallo" da una raccolta di favole dei fratelli Grimm (Jacob e Wilhelm). Illustrazione di Filiberto Scarpelli (1870-1933) per la favola "Biancaneve", tratta da una raccolta di favole dei fratelli Grimm "Biancaneve e altri racconti" del 1920 circa. "Preparons la comedie dit - il" . Illustrazione di Filiberto Scarpelli per la fiaba "La valorosa sarta", tratta dalla raccolta di favole dei fratelli Jacob e Wilhelm Grimm "Biancaneve e altri racconti". Illustrazione di Filiberto Scarpelli (1870-1933) per la favola "Toniotta la stolta", tratta da una raccolta di favole dei fratelli Grimm "Biancaneve e altri racconti" del 1920 circa. Illustrazione di Filiberto Scarpelli (1870-1933) per la favola "La montagna di cristallo", tratta da una raccolta di favole dei fratelli Grimm "Biancaneve e altri racconti" del 1920 circa. Favola: "la gettarono dalla finestra e direttamente nel fiume". Illustrazione di Filiberto Scarpelli per la favola "Les petits nains du bois" (Tre ragazzi nel bosco), tratta dalla raccolta dei fratelli Grimm "Biancaneve e altre storie". Illustrazione di Filiberto Scarpelli (1870-1933) per la favola "I Nanini del Bosco", tratta dalla raccolta di favole dei Fratelli Grimm "Biancaneve e altri racconti", del 1920 circa. Illustrazione di Filiberto Scarpelli per la fiaba "Toinette l Illustrazione di Filiberto Scarpelli (1870-1933) per la favola "I servitori e il principe", tratta dalla raccolta di favole dei Fratelli Grimm "Biancaneve e altri racconti", del 1920 circa. Illustrazione da un libro per bambini, c.1920-30
Mostra altre opere di Filiberto Scarpelli

Altre stampe d'arte di Filiberto Scarpelli

Favole: il principe entra in città seguito dai suoi servitori. Illustrazione di Filiberto Scarpelli per la fiaba "I servi e il principe" dalla raccolta dei fratelli Grimm "Biancaneve e altre fiabe". "Toccò per prima la vecchia, che rimase ammutolita". Illustrazione di Filiberto Scarpelli per il racconto "Bonsoir Ezechiel" dalla raccolta di favole dei fratelli Jacob e Wilhelm Grimm "Biancaneve e altri racconti". Illustrazione di Filiberto Scarpelli per la fiaba "Biancaneve", tratta dalla raccolta di favole dei fratelli Jacob e Wilhelm Grimm "Biancaneve e altre fiabe". Illustrazione di Filiberto Scarpelli (1870-1933) per la favola "Buona sera Ezzechiello", tratta da una raccolta di favole dei Fratelli Grimm "Biancaneve e altri racconti" del 1920 circa. Due bambini in una casa di marzapane nel bosco. Illustrazione di F. Scarpelli per Hansel e Gretel, tratto da una raccolta dei fratelli Grimm. Biancaneve e altri racconti, Firenze Favole: il gigante. Illustrazione di Filiberto Scarpelli per "La montagna di cristallo" da una raccolta di favole dei fratelli Grimm (Jacob e Wilhelm). Illustrazione di Filiberto Scarpelli (1870-1933) per la favola "Biancaneve", tratta da una raccolta di favole dei fratelli Grimm "Biancaneve e altri racconti" del 1920 circa. "Preparons la comedie dit - il" . Illustrazione di Filiberto Scarpelli per la fiaba "La valorosa sarta", tratta dalla raccolta di favole dei fratelli Jacob e Wilhelm Grimm "Biancaneve e altri racconti". Illustrazione di Filiberto Scarpelli (1870-1933) per la favola "Toniotta la stolta", tratta da una raccolta di favole dei fratelli Grimm "Biancaneve e altri racconti" del 1920 circa. Illustrazione di Filiberto Scarpelli (1870-1933) per la favola "La montagna di cristallo", tratta da una raccolta di favole dei fratelli Grimm "Biancaneve e altri racconti" del 1920 circa. Favola: "la gettarono dalla finestra e direttamente nel fiume". Illustrazione di Filiberto Scarpelli per la favola "Les petits nains du bois" (Tre ragazzi nel bosco), tratta dalla raccolta dei fratelli Grimm "Biancaneve e altre storie". Illustrazione di Filiberto Scarpelli (1870-1933) per la favola "I Nanini del Bosco", tratta dalla raccolta di favole dei Fratelli Grimm "Biancaneve e altri racconti", del 1920 circa. Illustrazione di Filiberto Scarpelli per la fiaba "Toinette l Illustrazione di Filiberto Scarpelli (1870-1933) per la favola "I servitori e il principe", tratta dalla raccolta di favole dei Fratelli Grimm "Biancaneve e altri racconti", del 1920 circa. Illustrazione da un libro per bambini, c.1920-30
Mostra altre opere di Filiberto Scarpelli

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

I tropici, 1910 Circe Il topo di biblioteca La morte di Socrate La gazza Composizione Z VIII Composizione VIII Il Grande Pezzo di Prato, 1503 Danza dalla serie Le Arti, 1898 Matrimonio contadino Schubert al pianoforte Ombre vaganti Notte stellata sul Rodano Viandante sul mare di nebbia, c. 1817 Geografia delle piante nei paesi tropicali, uno studio delle Ande, disegnato da Schoenberger e Turpin, stampato da Langlois, Parigi
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

I tropici, 1910 Circe Il topo di biblioteca La morte di Socrate La gazza Composizione Z VIII Composizione VIII Il Grande Pezzo di Prato, 1503 Danza dalla serie Le Arti, 1898 Matrimonio contadino Schubert al pianoforte Ombre vaganti Notte stellata sul Rodano Viandante sul mare di nebbia, c. 1817 Geografia delle piante nei paesi tropicali, uno studio delle Ande, disegnato da Schoenberger e Turpin, stampato da Langlois, Parigi
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2752 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it