Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Mensola con la figura di Scilla da Etruscan

Mensola con la figura di Scilla

(Ledge with the figure of Scilla (terracotta))


Etruscan

€ 139.46
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  terracotta  ·  ID Quadro: 601952

Arte antica

Mensola con la figura di Scilla · Etruscan
Museo Nazionale Etrusco, Chiusi, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 139.46
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Sirena a due code, dettaglio da fregio romanico, Italia Fronte di un altare usato come fonte battesimale raffigurante teste, dalla chiesa di Vericourt, Meuse Rilievo funerario di Athenourou, da Palmira, Siria Basilisco, capitello dalla Cattedrale di Notre Dame a Reims Arte copta: la nascita di Venere (Afrodite). Rilievo in calcare dall La nascita di Venere Diavolo che alimenta il fuoco, dal Giudizio Universale della Cattedrale di St. Etienne a Bourges (dettaglio) Capitello raffigurante la Quarta Chiave del Canto Piano, c.1095 Rilievo funerario di una figura femminile, da Palmira, Siria Eva, frammento dell Civiltà etrusca: stele di sepolcro in gres decorata con la silhouette di un leone alato da Londa in Italia. 550-500 a.C. Firenze, Museo Archeologico Oreste che uccide Clitennestra e Pilade che uccide Egisto, urna cineraria (marmo) (foto b/n) Mostri, Capitello del coro (scultura) Placca di mobili traforata con due sfingi, c.800 a.C. Immagine sconosciuta Basilisco, capitello dalla Cattedrale di Notre Dame a Reims Basilisco, capitello dalla Cattedrale di Notre Dame a Reims Una delle 9 maquette per il Camino di Sam Wilson, c.1908-14 Supporto per coppa composto da tre stambecchi, vista frontale, c.1750 a.C. Placca incorniciata con una figura femminile, dall Guerriero accovacciato con drago, bassorilievo in pietra (dettaglio) della transenna della Cappella Sistina, c.1484 Eros dormiente Capitello che raffigura la Terza Chiave del Canto Piano con un suonatore di liuto, c.1095 Marte appare a Rea Silvia, da un rilievo trovato ad Aquincum San Giovanni Battista da giovane Il favoloso mostro Scilla che, insieme a Cariddi, custodiva lo stretto di Messina. Musee du Louvre, Parigi. Capitello doppio che raffigura una sfinge con capelli intrecciati Quadrifogli del Profeta Aggeo: il Tempio ricostruito, e la Terra secca, e quadrifogli con i Segni dello Zodiaco e i Lavori dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Sirena a due code, dettaglio da fregio romanico, Italia Fronte di un altare usato come fonte battesimale raffigurante teste, dalla chiesa di Vericourt, Meuse Rilievo funerario di Athenourou, da Palmira, Siria Basilisco, capitello dalla Cattedrale di Notre Dame a Reims Arte copta: la nascita di Venere (Afrodite). Rilievo in calcare dall La nascita di Venere Diavolo che alimenta il fuoco, dal Giudizio Universale della Cattedrale di St. Etienne a Bourges (dettaglio) Capitello raffigurante la Quarta Chiave del Canto Piano, c.1095 Rilievo funerario di una figura femminile, da Palmira, Siria Eva, frammento dell Civiltà etrusca: stele di sepolcro in gres decorata con la silhouette di un leone alato da Londa in Italia. 550-500 a.C. Firenze, Museo Archeologico Oreste che uccide Clitennestra e Pilade che uccide Egisto, urna cineraria (marmo) (foto b/n) Mostri, Capitello del coro (scultura) Placca di mobili traforata con due sfingi, c.800 a.C. Immagine sconosciuta Basilisco, capitello dalla Cattedrale di Notre Dame a Reims Basilisco, capitello dalla Cattedrale di Notre Dame a Reims Una delle 9 maquette per il Camino di Sam Wilson, c.1908-14 Supporto per coppa composto da tre stambecchi, vista frontale, c.1750 a.C. Placca incorniciata con una figura femminile, dall Guerriero accovacciato con drago, bassorilievo in pietra (dettaglio) della transenna della Cappella Sistina, c.1484 Eros dormiente Capitello che raffigura la Terza Chiave del Canto Piano con un suonatore di liuto, c.1095 Marte appare a Rea Silvia, da un rilievo trovato ad Aquincum San Giovanni Battista da giovane Il favoloso mostro Scilla che, insieme a Cariddi, custodiva lo stretto di Messina. Musee du Louvre, Parigi. Capitello doppio che raffigura una sfinge con capelli intrecciati Quadrifogli del Profeta Aggeo: il Tempio ricostruito, e la Terra secca, e quadrifogli con i Segni dello Zodiaco e i Lavori dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Etruscan

Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Arte etrusca: Un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore". Dal cimitero meridionale di Paestum. 480-470 a.C. Musicisti etruschi, copia di un affresco del V secolo a.C. nella Tomba del Leopardo a Tarquinia Subacqueo, circa 480-490 a.C., affresco decorativo dalla lastra di copertura della Tomba del Subacqueo a Paestum, Campania, Italia, V secolo a.C. Arte etrusca: un suonatore di flauto (dettaglio) Un suonatore di flauto (dettaglio di un affresco, V secolo a.C.) Arte etrusca: affreschi che rappresentano scene di banchetto, (dettaglio) rappresentante un danzatore. Tomba del Triclinio. V secolo a.C. Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, Italia Arte etrusca: un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore". Dettaglio. Dal cimitero meridionale di Paestum. 480-470 a.C. Museo Archeologico Nazionale, Paestum Pugnale, Età del Bronzo La Lupa Capitolina con figure di Romolo e Remo di Antonio Pollaiuolo, c.1484-96 Tomba etrusca dei Leopardi, affresco che mostra una scena di banchetto, Tarquinia. V secolo a.C., Italia Arte etrusca: affreschi che raffigurano scene di banchetto. Tomba del Triclinio Danza rituale, giovane donna con tunica trasparente e giovane uomo nudo (dettaglio di affresco, 520 a.C.) Statua chiamata "L La chimera di Arezzo, uccisa da Bellerofonte - Scultura etrusca, 400-350 a.C. (bronzo)
Mostra altre opere di Etruscan

Altre stampe d'arte di Etruscan

Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Arte etrusca: Un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore". Dal cimitero meridionale di Paestum. 480-470 a.C. Musicisti etruschi, copia di un affresco del V secolo a.C. nella Tomba del Leopardo a Tarquinia Subacqueo, circa 480-490 a.C., affresco decorativo dalla lastra di copertura della Tomba del Subacqueo a Paestum, Campania, Italia, V secolo a.C. Arte etrusca: un suonatore di flauto (dettaglio) Un suonatore di flauto (dettaglio di un affresco, V secolo a.C.) Arte etrusca: affreschi che rappresentano scene di banchetto, (dettaglio) rappresentante un danzatore. Tomba del Triclinio. V secolo a.C. Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, Italia Arte etrusca: un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore". Dettaglio. Dal cimitero meridionale di Paestum. 480-470 a.C. Museo Archeologico Nazionale, Paestum Pugnale, Età del Bronzo La Lupa Capitolina con figure di Romolo e Remo di Antonio Pollaiuolo, c.1484-96 Tomba etrusca dei Leopardi, affresco che mostra una scena di banchetto, Tarquinia. V secolo a.C., Italia Arte etrusca: affreschi che raffigurano scene di banchetto. Tomba del Triclinio Danza rituale, giovane donna con tunica trasparente e giovane uomo nudo (dettaglio di affresco, 520 a.C.) Statua chiamata "L La chimera di Arezzo, uccisa da Bellerofonte - Scultura etrusca, 400-350 a.C. (bronzo)
Mostra altre opere di Etruscan

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Paesaggio di villaggio all Paesaggio invernale con pattinatori e una trappola per uccelli, 1565 Stella dell Danza dalla serie Le Arti, 1898 Madonna col Bambino e due angeli Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 Danzatrice (Die Tänzerin) Le stagioni: Primavera, 1896 La foresta di pini Il padiglione della Stadtbahn della ferrovia sotterranea di Vienna, progetto che mostra l Paesaggio del Wiltshire, 1937 Contadini di montagna che falciano Ballo al Moulin de la Galette Brocca a Strisce con Fiori di Primavera, 1992 Donna in piedi in rosso
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Paesaggio di villaggio all Paesaggio invernale con pattinatori e una trappola per uccelli, 1565 Stella dell Danza dalla serie Le Arti, 1898 Madonna col Bambino e due angeli Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 Danzatrice (Die Tänzerin) Le stagioni: Primavera, 1896 La foresta di pini Il padiglione della Stadtbahn della ferrovia sotterranea di Vienna, progetto che mostra l Paesaggio del Wiltshire, 1937 Contadini di montagna che falciano Ballo al Moulin de la Galette Brocca a Strisce con Fiori di Primavera, 1992 Donna in piedi in rosso
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2723 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it