Arte etrusca: Sarcofago degli sposi, gruppo scolpito in terracotta di una coppia sul letto funebre (dettaglio), da Cerveteri, Italia. 525-500 a.C. Parigi, Museo del Louvre da Etruscan Etruscan

Arte etrusca: Sarcofago degli sposi, gruppo scolpito in terracotta di una coppia sul letto funebre (dettaglio), da Cerveteri, Italia. 525-500 a.C. Parigi, Museo del Louvre

(Etruscan Art: Sarcophagus des spouses, terracotta sulpte group of a couple on the funeral bed - Detail, from Cerveteri, Italy. 525-500 BC. Paris, musee du Louvre - Etruscan civilization: Sarcophagus of the spouses - Terracotta sculpture (detail) from Cerve)


Etruscan Etruscan

€ 128.71
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  sculpture  ·  ID Quadro: 1058267

Artisti non classificati

Arte etrusca: Sarcofago degli sposi, gruppo scolpito in terracotta di una coppia sul letto funebre (dettaglio), da Cerveteri, Italia. 525-500 a.C. Parigi, Museo del Louvre · Etruscan Etruscan
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 128.71
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Sarcofago degli Sposi, da Cerveteri Sarcofago degli sposi. Gruppo scolpito in terracotta da Cerveteri, VI secolo a.C. Sarcofago degli sposi, da Cerveteri (dettaglio) Sarcofago degli sposi, 525-500 a.C. Sarcofago con coppia reclinata, VI secolo a.C. Le spose Gruppo scolpito (sarcofago in terracotta da Cerveteri. VI secolo a.C.) Sarcofago etrusco con coppia reclinata, Cerveteri, Italia, VI secolo a.C. Due Naga, da Fondukistan Coppia a un banchetto, ritrovamento tombale da Palmira, Siria Antichità etrusca: "Satiro e menade danzante" Scultura in terracotta da un tempio di Mater Matuta a Satricum. 480 a.C. Roma, Museo Nazionale di Villa Giulia Gruppo statuario che rappresenta lo scriba Pendua e sua moglie Nefertari Una coppia signorile in abiti cerimoniali, Nuovo Regno Rilievo di una coppia Mithuna, dalla Grotta 4 Una coppia signorile in abiti cerimoniali, Nuovo Regno, Egiziano, XIX dinastia Statua di un marito e una moglie, egiziana, XVIII dinastia Coppia amorosa: Mithuna, Ahichchatra, Uttar Pradesh India del Nord, ca 320-550 Immagine sconosciuta Antefissa raffigurante una menade e un satiro, Satricum Amore e Psiche Naga che emerge dall Maschio e femmina seduti (terracotta) La coppia Eduen Statua doppia in calcare di un sacerdote di nome Amenemipet e sua moglie, Nuovo Regno, 2002 Rilievo raffigurante Ulisse e Penelope, da Milo, c.450 a.C. Arte iberica: statuetta di una coppia che fa un Amenemope e donna, egiziana, XIX dinastia Urna cineraria (alabastro) Scultura votiva di una tripla dea madre Rilievo greco antico che mostra amici che si salutano
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Sarcofago degli Sposi, da Cerveteri Sarcofago degli sposi. Gruppo scolpito in terracotta da Cerveteri, VI secolo a.C. Sarcofago degli sposi, da Cerveteri (dettaglio) Sarcofago degli sposi, 525-500 a.C. Sarcofago con coppia reclinata, VI secolo a.C. Le spose Gruppo scolpito (sarcofago in terracotta da Cerveteri. VI secolo a.C.) Sarcofago etrusco con coppia reclinata, Cerveteri, Italia, VI secolo a.C. Due Naga, da Fondukistan Coppia a un banchetto, ritrovamento tombale da Palmira, Siria Antichità etrusca: "Satiro e menade danzante" Scultura in terracotta da un tempio di Mater Matuta a Satricum. 480 a.C. Roma, Museo Nazionale di Villa Giulia Gruppo statuario che rappresenta lo scriba Pendua e sua moglie Nefertari Una coppia signorile in abiti cerimoniali, Nuovo Regno Rilievo di una coppia Mithuna, dalla Grotta 4 Una coppia signorile in abiti cerimoniali, Nuovo Regno, Egiziano, XIX dinastia Statua di un marito e una moglie, egiziana, XVIII dinastia Coppia amorosa: Mithuna, Ahichchatra, Uttar Pradesh India del Nord, ca 320-550 Immagine sconosciuta Antefissa raffigurante una menade e un satiro, Satricum Amore e Psiche Naga che emerge dall Maschio e femmina seduti (terracotta) La coppia Eduen Statua doppia in calcare di un sacerdote di nome Amenemipet e sua moglie, Nuovo Regno, 2002 Rilievo raffigurante Ulisse e Penelope, da Milo, c.450 a.C. Arte iberica: statuetta di una coppia che fa un Amenemope e donna, egiziana, XIX dinastia Urna cineraria (alabastro) Scultura votiva di una tripla dea madre Rilievo greco antico che mostra amici che si salutano
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Etruscan Etruscan

Arte etrusca: "la Lasa, Genio della Morte all Arte etrusca: modello di nave in terracotta da Ardea in Etruria Arte etrusca: "Ulisse e i suoi compagni durante l Arte etrusca: “Eteocle e Polinice” i due fratelli, figli di Edipo, bassorilievo di un sarcofago di Chiusi, III secolo a.C. - Palermo, Museo Archeologico Nazionale - Duello tra i fratelli Eteocle e Polinice, figli di Edipo - Bassorilievo, dettaglio Gioielli etruschi: orecchino d Scena di danza, bassorilievo di lapide in marmo Arte etrusca: Sarcofago degli sposi, gruppo scolpito in terracotta di una coppia sul letto funebre (dettaglio), da Cerveteri, Italia. 525-500 a.C. Parigi, Museo del Louvre Antichità etrusca: Placca di cippo funerario. Esposizione del defunto sul suo letto funebre. Parigi, Museo del Louvre Vaso etrusco a figure nere, dal sito archeologico di Roselle, Toscana, Italia Civiltà etrusca: vista del sito di Veio (VIII-IV secolo a.C.) (arte etrusca: vista del sito di Veio, VIII-IV secolo a.C.) Lazio, Italia Civiltà etrusca: figura dell Ceramica a figure rosse, decorazione interna di un cratere raffigurante Poseidone e Anfitrite, civiltà etrusca Arte etrusca: Piatto in terracotta dipinta chiamato Placca Campana: un arciere, un genio alato con figura femminile (Cerveteri, VI secolo a.C.) Rilievo con danzatori da una pietra miliare di marmo di Chiusi, Italia, VI secolo a.C. La Chimera ferita di Bellerofonte
Mostra altre opere di Etruscan Etruscan

Altre stampe d'arte di Etruscan Etruscan

Arte etrusca: "la Lasa, Genio della Morte all Arte etrusca: modello di nave in terracotta da Ardea in Etruria Arte etrusca: "Ulisse e i suoi compagni durante l Arte etrusca: “Eteocle e Polinice” i due fratelli, figli di Edipo, bassorilievo di un sarcofago di Chiusi, III secolo a.C. - Palermo, Museo Archeologico Nazionale - Duello tra i fratelli Eteocle e Polinice, figli di Edipo - Bassorilievo, dettaglio Gioielli etruschi: orecchino d Scena di danza, bassorilievo di lapide in marmo Arte etrusca: Sarcofago degli sposi, gruppo scolpito in terracotta di una coppia sul letto funebre (dettaglio), da Cerveteri, Italia. 525-500 a.C. Parigi, Museo del Louvre Antichità etrusca: Placca di cippo funerario. Esposizione del defunto sul suo letto funebre. Parigi, Museo del Louvre Vaso etrusco a figure nere, dal sito archeologico di Roselle, Toscana, Italia Civiltà etrusca: vista del sito di Veio (VIII-IV secolo a.C.) (arte etrusca: vista del sito di Veio, VIII-IV secolo a.C.) Lazio, Italia Civiltà etrusca: figura dell Ceramica a figure rosse, decorazione interna di un cratere raffigurante Poseidone e Anfitrite, civiltà etrusca Arte etrusca: Piatto in terracotta dipinta chiamato Placca Campana: un arciere, un genio alato con figura femminile (Cerveteri, VI secolo a.C.) Rilievo con danzatori da una pietra miliare di marmo di Chiusi, Italia, VI secolo a.C. La Chimera ferita di Bellerofonte
Mostra altre opere di Etruscan Etruscan

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Campo di papaveri, 1873 Forme giocose La grande onda al largo della costa di Kanagawa, c1829-c1831 Napoleone che attraversa le Alpi Nudo femminile sdraiato su cuscino bianco Barche a vela Fiori in un vaso di cristallo, c.1882 La lattaia Agnus Dei, c.1635-40 Panorama di vedute di Kanazawa sotto la luna piena, dalla serie La soffitta Buon Natale Donna a Tehuantepec, Messico, 1929 Tigre in una tempesta tropicale Gruppo IXSUW, No. 1, Il Cigno, No. 1
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Campo di papaveri, 1873 Forme giocose La grande onda al largo della costa di Kanagawa, c1829-c1831 Napoleone che attraversa le Alpi Nudo femminile sdraiato su cuscino bianco Barche a vela Fiori in un vaso di cristallo, c.1882 La lattaia Agnus Dei, c.1635-40 Panorama di vedute di Kanazawa sotto la luna piena, dalla serie La soffitta Buon Natale Donna a Tehuantepec, Messico, 1929 Tigre in una tempesta tropicale Gruppo IXSUW, No. 1, Il Cigno, No. 1
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it