Anello equinoziale universale, probabilmente realizzato da Thomas Heath, c.1730 (ottone) da English School

Anello equinoziale universale, probabilmente realizzato da Thomas Heath, c.1730 (ottone)

(Universal Equinoctian Standing Ring Dial, probably made by Thomas Heath, c.1730 (brass))


English School

€ 145.49
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  brass  ·  ID Quadro: 417267

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Anello equinoziale universale, probabilmente realizzato da Thomas Heath, c.1730 (ottone) · English School
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 145.49
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Una Sfera Armillare del sistema copernicano, 1764 Sfera armillare realizzata secondo il sistema tolemaico, Roma, 1648 Grafometro o clinometro Anello equinoziale universale, c.1800 (ottone) Meridiana universale dalla collezione di Pietro I di John Bradley, San Pietroburgo Transito portatile, c.1800 Strumento astronomico: un astrolabio di Johannes Stoeffler (1452-1531), realizzato nel 16° secolo. Parigi, Collezione Brieux Orologio solare universale in rame, oro, vetro e carta realizzato in Germania. Inizio del XVII secolo Grafometro-clinometro, circa 1600 Strumento di transito portatile, c.1800 Meridiana a tavoletta, 1592 Bussola inclinabile appartenente al Conte Grandpre Orologio astrologico del XV secolo Bussola di contorno Astrolabio gotico del XIV secolo. Milano, Musei del Castello Astrolabio marino del XVI secolo Sfera armillare Sfera celeste. India Meridiana Universale con Montaggio Equatoriale dalla collezione di Pietro I di John Rowley, Londra Sestante, c.1780 LANCI Baldassare: Bussola nautica Lo strumento è costituito da una piastra circolare sul cui bordo sono riportati una scala dei gradi divisa in otto settori di 45°, i nomi dei venti e, su una parte sporgente, altre due scale graduate. È montata una bussola Sestante Orologio planetario, con calendario zodiacale smaltato e globo terrestre, di Fr. Ducomun, detto Boudry, circa 1800 Transito, c.1810 (ottone) Sfera armillare realizzata sul sistema tolemaico, Roma, 1648 (ottone) Astrolabio (metallo) Astrolabio di Quadrante Hadley da 18 pollici o ottante, c.1760 Mappa del mondo centrata su La Mecca, dinastia Safavide, da Isfahan
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Una Sfera Armillare del sistema copernicano, 1764 Sfera armillare realizzata secondo il sistema tolemaico, Roma, 1648 Grafometro o clinometro Anello equinoziale universale, c.1800 (ottone) Meridiana universale dalla collezione di Pietro I di John Bradley, San Pietroburgo Transito portatile, c.1800 Strumento astronomico: un astrolabio di Johannes Stoeffler (1452-1531), realizzato nel 16° secolo. Parigi, Collezione Brieux Orologio solare universale in rame, oro, vetro e carta realizzato in Germania. Inizio del XVII secolo Grafometro-clinometro, circa 1600 Strumento di transito portatile, c.1800 Meridiana a tavoletta, 1592 Bussola inclinabile appartenente al Conte Grandpre Orologio astrologico del XV secolo Bussola di contorno Astrolabio gotico del XIV secolo. Milano, Musei del Castello Astrolabio marino del XVI secolo Sfera armillare Sfera celeste. India Meridiana Universale con Montaggio Equatoriale dalla collezione di Pietro I di John Rowley, Londra Sestante, c.1780 LANCI Baldassare: Bussola nautica Lo strumento è costituito da una piastra circolare sul cui bordo sono riportati una scala dei gradi divisa in otto settori di 45°, i nomi dei venti e, su una parte sporgente, altre due scale graduate. È montata una bussola Sestante Orologio planetario, con calendario zodiacale smaltato e globo terrestre, di Fr. Ducomun, detto Boudry, circa 1800 Transito, c.1810 (ottone) Sfera armillare realizzata sul sistema tolemaico, Roma, 1648 (ottone) Astrolabio (metallo) Astrolabio di Quadrante Hadley da 18 pollici o ottante, c.1760 Mappa del mondo centrata su La Mecca, dinastia Safavide, da Isfahan
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di English School

Il Nonpareil con ritratti della Regina Vittoria e del Principe Alberto Chiesa e cottage con finestre illuminate Donna che picchia il marito con una scarpa Ritratto di un culturista, c.1898 L Tavola omerica, lo scudo di Achille, disegnato da John Henning, Junior, Esquire (incisione) Grande rana verde Auguri romani Vista dell Princes Street Edimburgo - West End Lavater Lee e Figli, acrobati Elefante (incisione colorata) Navi in arrivo Rosa inglese Rosa inglese
Mostra altre opere di English School

Altre stampe d'arte di English School

Il Nonpareil con ritratti della Regina Vittoria e del Principe Alberto Chiesa e cottage con finestre illuminate Donna che picchia il marito con una scarpa Ritratto di un culturista, c.1898 L Tavola omerica, lo scudo di Achille, disegnato da John Henning, Junior, Esquire (incisione) Grande rana verde Auguri romani Vista dell Princes Street Edimburgo - West End Lavater Lee e Figli, acrobati Elefante (incisione colorata) Navi in arrivo Rosa inglese Rosa inglese
Mostra altre opere di English School

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Cassetta medica usata da Florence Nightingale durante la Guerra di Crimea, 1854-56 San Bartolomeo, c.1360-65 Orologio a mensola, c.1700 Dvarapala Rilievo che raffigura il sogno di Maya, da uno stupa buddista da Bharhut, Madhya Pradesh, Tardo Periodo Maurya, Dinastia Sunga (180-72 a.C.) San Diego di Alcalá Veduta del Palazzo di Marmo nel Grand Millione, San Pietroburgo, illustrazione per febbraio da Busto di Marco Aurelio (marmo) Figura di un re maya seduto, dall Ritratto dell Apollo Sauroktonos (Uccisore di Lucertole) copia romana di un bronzo greco attribuito a Prassitele Statuetta di Mercurio, da Puy-de-Domes, I-II secolo Blocco di marmo con iscrizione funeraria fenicia, Periodo Cypro-Classico II, c.400-312 a.C. Due punte di lancia (ferro) Iscrizione eteocipriota in sillabico cipriota (4 righe) su lastra di pietra
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Cassetta medica usata da Florence Nightingale durante la Guerra di Crimea, 1854-56 San Bartolomeo, c.1360-65 Orologio a mensola, c.1700 Dvarapala Rilievo che raffigura il sogno di Maya, da uno stupa buddista da Bharhut, Madhya Pradesh, Tardo Periodo Maurya, Dinastia Sunga (180-72 a.C.) San Diego di Alcalá Veduta del Palazzo di Marmo nel Grand Millione, San Pietroburgo, illustrazione per febbraio da Busto di Marco Aurelio (marmo) Figura di un re maya seduto, dall Ritratto dell Apollo Sauroktonos (Uccisore di Lucertole) copia romana di un bronzo greco attribuito a Prassitele Statuetta di Mercurio, da Puy-de-Domes, I-II secolo Blocco di marmo con iscrizione funeraria fenicia, Periodo Cypro-Classico II, c.400-312 a.C. Due punte di lancia (ferro) Iscrizione eteocipriota in sillabico cipriota (4 righe) su lastra di pietra
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Strade principali e secondarie Pandemonio Tigre in una tempesta tropicale La gazza La finestra aperta Lago di Thun con riflesso simmetrico Ritorno dalla caccia. Dipinto di G. Quadrone. 1890 Milano Danzatrice (Die Tänzerin) Iris Il bacio La Scuola di Atene Primavera, da una serie che raffigura le quattro stagioni, 1573 Campo di Papaveri Marie Krøyer seduta sulla sedia a sdraio nel giardino della casa di Mrs Bendsen Grifone di fronte al trono, Sala del Trono, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C.
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Strade principali e secondarie Pandemonio Tigre in una tempesta tropicale La gazza La finestra aperta Lago di Thun con riflesso simmetrico Ritorno dalla caccia. Dipinto di G. Quadrone. 1890 Milano Danzatrice (Die Tänzerin) Iris Il bacio La Scuola di Atene Primavera, da una serie che raffigura le quattro stagioni, 1573 Campo di Papaveri Marie Krøyer seduta sulla sedia a sdraio nel giardino della casa di Mrs Bendsen Grifone di fronte al trono, Sala del Trono, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C.
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it