Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

L

L'trouge au pombe (bevanda alcolica per fermentazione), un modo per rinfrescarsi nel cortile del Karague (ovest del Lago Vittoria, nell'attuale Zimbabwe), disegno di Emile Bayard, che illustra il viaggio di scoperta del Capitano Speke in Africa dal 1860 al

(L'trouge au pombe (alcoholic beverage by fermentation), a way of refreshing oneself at the courtyard in the Karague (west of Lake Victoria, in present-day Zimbabwe), drawing by Emile Bayard (1837-1891), illustrating Captain Speke's voyage of discovery in A)


Emile Antoine Bayard

€ 145.42
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Engraving  ·  ID Quadro: 1067443

Illustrazione

L'trouge au pombe (bevanda alcolica per fermentazione), un modo per rinfrescarsi nel cortile del Karague (ovest del Lago Vittoria, nell'attuale Zimbabwe), disegno di Emile Bayard, che illustra il viaggio di scoperta del Capitano Speke in Africa dal 1860 al · Emile Antoine Bayard
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 145.42
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Mercanti birmani vendono tessuti e profumi a donne laotiane alla porta di una pagoda a Muong Mai. Incisione per illustrare il viaggio di esplorazione in Indocina, di Francis Garnier, tenente di vascello, nel 1866-1868, pubblicato in "Le tour du monde" L La raccolta delle formiche, un tetto di paglia è eretto sopra la formica, le ali volano via e si scontrano contro questo tetto, stordite vengono poi spazzate e raccolte in grandi cesti per essere consumate fritte, incisa dopo un disegno di A.de Bar, illust Degustazione del pombe (bevanda alcolica per fermentazione), nel Karague (ovest del Lago Vittoria, nell L Fabbro al lavoro a Fouta Djalon (Senegal), disegno di Hadamard, per illustrare il viaggio del tenente Lambert a Fouta Djalon nel 1860. Incisione in "Le tour du monde" 1861. Collezione Selva. La produzione della birra, nella regione dei Grandi Laghi, Africa, disegno di Emile Bayard (1837-1891), illustrando il viaggio di scoperta in Africa, dal 1860 al 1863 del Capitano Speke. Incisione in "Le tour du monde", a cura di Edouard Charton I macellai al mercato di Yamina (Niger), con pali dotati di ganci per appendere la carne e forni in cui la carne può essere cotta direttamente, macellata secondo i riti musulmani. Incisione per illustrare il viaggio nel Sudan occidentale del tenente Terzo viaggio (1776-1779) del capitano James Cook (1728-1779): sacrificio umano a Tahiti - illustrazione tratta da Donne che pestano il sorgo, nell Scena di vita quotidiana: donne che pestano miglio, a Sekou (Niger), circondate da bambini. Incisione per illustrare il viaggio nel Sudan occidentale del tenente (Marina) M. Mage, nel 1863-1866, pubblicato in "Le tour du monde, nouveau journal des voyages" Vetreria egiziana - incisione in Metodo chirurgico utilizzato per curare le fratture, il ferito è seduto in una buca, la gamba è fasciata con una foglia, poi la fossa è riempita di fango e coperta di germogli che vengono infiammati e riscaldano la frattura, il paziente è protetto da una s Artigiani Kabyl rinomati per la loro abilità nella fabbricazione di gioielli e armi (e in passato nella contraffazione di valuta) nella regione di Djura (Algeria). Incisione per illustrare l Lavoro delle donne, macinazione delle olive, uno dei principali prodotti agricoli in Djurjura (Algeria) Una banda di giocolieri indiani. Incisione per illustrare il viaggio nelle province meridionali dell Uomini Ewe che producono olio di palma, fine XIX secolo Produzione del vetro nell Un tribunale di giustizia nella giungla, vicino al villaggio di Sanchi, dopo il furto del baule degli esploratori, il magistrato del distretto di Bhopal e i suoi gendarmi vengono inviati sulla scena del crimine per indagare e giudicare le tracce. Il narrat Il pasto dei soldati della guardia del Re dell Fabbricazione della birra, nell Dal Niger al Sudan Centrale Tipi indù di varie caste, una famiglia di vaysias (commercianti), ai piedi dell Una vetreria presso gli Egiziani Il modo di fare i maccheroni Mitrons che pestano il riso, prima che venga fermentato per fare la birra di riso. Incisione per illustrare il viaggio in Giappone, di Aime Humbert, ministro della Confederazione Svizzera, nel 1863-1864, pubblicato in "Le tour du monde" 1869, edito da Edou Gli indiani Galibis (o Kalinas) che fanno ceramiche, incisione di D.Maillart, per illustrare il viaggio di esplorazione nell La fabbricazione dell I fabbri, nella regione dei Grandi Laghi, Africa, disegno di Emile Bayard (1837-1891), illustrando il viaggio di scoperta in Africa, dal 1860 al 1863 del Capitano Speke. Incisione in "Le tour du monde", a cura di Edouard Charton
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Mercanti birmani vendono tessuti e profumi a donne laotiane alla porta di una pagoda a Muong Mai. Incisione per illustrare il viaggio di esplorazione in Indocina, di Francis Garnier, tenente di vascello, nel 1866-1868, pubblicato in "Le tour du monde" L La raccolta delle formiche, un tetto di paglia è eretto sopra la formica, le ali volano via e si scontrano contro questo tetto, stordite vengono poi spazzate e raccolte in grandi cesti per essere consumate fritte, incisa dopo un disegno di A.de Bar, illust Degustazione del pombe (bevanda alcolica per fermentazione), nel Karague (ovest del Lago Vittoria, nell L Fabbro al lavoro a Fouta Djalon (Senegal), disegno di Hadamard, per illustrare il viaggio del tenente Lambert a Fouta Djalon nel 1860. Incisione in "Le tour du monde" 1861. Collezione Selva. La produzione della birra, nella regione dei Grandi Laghi, Africa, disegno di Emile Bayard (1837-1891), illustrando il viaggio di scoperta in Africa, dal 1860 al 1863 del Capitano Speke. Incisione in "Le tour du monde", a cura di Edouard Charton I macellai al mercato di Yamina (Niger), con pali dotati di ganci per appendere la carne e forni in cui la carne può essere cotta direttamente, macellata secondo i riti musulmani. Incisione per illustrare il viaggio nel Sudan occidentale del tenente Terzo viaggio (1776-1779) del capitano James Cook (1728-1779): sacrificio umano a Tahiti - illustrazione tratta da Donne che pestano il sorgo, nell Scena di vita quotidiana: donne che pestano miglio, a Sekou (Niger), circondate da bambini. Incisione per illustrare il viaggio nel Sudan occidentale del tenente (Marina) M. Mage, nel 1863-1866, pubblicato in "Le tour du monde, nouveau journal des voyages" Vetreria egiziana - incisione in Metodo chirurgico utilizzato per curare le fratture, il ferito è seduto in una buca, la gamba è fasciata con una foglia, poi la fossa è riempita di fango e coperta di germogli che vengono infiammati e riscaldano la frattura, il paziente è protetto da una s Artigiani Kabyl rinomati per la loro abilità nella fabbricazione di gioielli e armi (e in passato nella contraffazione di valuta) nella regione di Djura (Algeria). Incisione per illustrare l Lavoro delle donne, macinazione delle olive, uno dei principali prodotti agricoli in Djurjura (Algeria) Una banda di giocolieri indiani. Incisione per illustrare il viaggio nelle province meridionali dell Uomini Ewe che producono olio di palma, fine XIX secolo Produzione del vetro nell Un tribunale di giustizia nella giungla, vicino al villaggio di Sanchi, dopo il furto del baule degli esploratori, il magistrato del distretto di Bhopal e i suoi gendarmi vengono inviati sulla scena del crimine per indagare e giudicare le tracce. Il narrat Il pasto dei soldati della guardia del Re dell Fabbricazione della birra, nell Dal Niger al Sudan Centrale Tipi indù di varie caste, una famiglia di vaysias (commercianti), ai piedi dell Una vetreria presso gli Egiziani Il modo di fare i maccheroni Mitrons che pestano il riso, prima che venga fermentato per fare la birra di riso. Incisione per illustrare il viaggio in Giappone, di Aime Humbert, ministro della Confederazione Svizzera, nel 1863-1864, pubblicato in "Le tour du monde" 1869, edito da Edou Gli indiani Galibis (o Kalinas) che fanno ceramiche, incisione di D.Maillart, per illustrare il viaggio di esplorazione nell La fabbricazione dell I fabbri, nella regione dei Grandi Laghi, Africa, disegno di Emile Bayard (1837-1891), illustrando il viaggio di scoperta in Africa, dal 1860 al 1863 del Capitano Speke. Incisione in "Le tour du monde", a cura di Edouard Charton
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Emile Antoine Bayard

Cosette. Illustrazione da I Miserabili di Victor Hugo, 1862 Incisione (di Emile Bayard) del libro di Jules Verne "Intorno alla Luna" (edizione Hetzel/Voyages extraordinaire 1870): descrizione della luna disegnata con il corpo di una giovane donna (testo di J. Verne): "... superficie imbottita, crepata, un vero coli Sultano Hassan I del Marocco (nato Moulay El Hassan) Cosette, illustrazione da "I Miserabili" di Victor Hugo, 1862 Victor Hugo “I Miserabili”: Jean Valjean, diventato ricco sotto il nome di Monsieur Madeleine, fa del bene intorno a lui. Ma il suo nemico, l Re hawaiano Kamehameha I e i suoi guerrieri, illustrazione da Cosette, illustrazione da Jean Valjean chiude gli occhi alla defunta Fantine - illustrazione di Emile Bayard (1837-1891) per La morte di Fantine - Illustrazione da Les Misérables, XIX secolo Kamehameha I, re delle Isole Hawaii e fondatore della loro unità, circondato da guerrieri hawaiani e alcuni sudditi a Honolulu, incisione dal disegno di Emile Bayard, illustrando il viaggio alle Isole Sandwich, nel 1855-69, di C Victor Hugo: I Miserabili. Gavroche, ragazzo di Parigi. Illustrazione di Emile Bayard. Il duello Il Conte di Almaviva, personaggio del Barbiere di Siviglia di Beaumarchais creato nel 1773. Illustrazione di Emile Bayard Il caso Champmathieu: Monsieur Madeleine rivela la sua vera identità nel processo di un pover Scoperto vicino a un forno da panetteria e pane conservato nella cenere durante gli scavi del 1864 a Pompei, disegno di Emile Bayard (1837-1891), per illustrare il testo di Marc Monnier (1829-1885) "Pompei e i Pompeiani". Incisione in "Le tour du monde", a
Mostra altre opere di Emile Antoine Bayard

Altre stampe d'arte di Emile Antoine Bayard

Cosette. Illustrazione da I Miserabili di Victor Hugo, 1862 Incisione (di Emile Bayard) del libro di Jules Verne "Intorno alla Luna" (edizione Hetzel/Voyages extraordinaire 1870): descrizione della luna disegnata con il corpo di una giovane donna (testo di J. Verne): "... superficie imbottita, crepata, un vero coli Sultano Hassan I del Marocco (nato Moulay El Hassan) Cosette, illustrazione da "I Miserabili" di Victor Hugo, 1862 Victor Hugo “I Miserabili”: Jean Valjean, diventato ricco sotto il nome di Monsieur Madeleine, fa del bene intorno a lui. Ma il suo nemico, l Re hawaiano Kamehameha I e i suoi guerrieri, illustrazione da Cosette, illustrazione da Jean Valjean chiude gli occhi alla defunta Fantine - illustrazione di Emile Bayard (1837-1891) per La morte di Fantine - Illustrazione da Les Misérables, XIX secolo Kamehameha I, re delle Isole Hawaii e fondatore della loro unità, circondato da guerrieri hawaiani e alcuni sudditi a Honolulu, incisione dal disegno di Emile Bayard, illustrando il viaggio alle Isole Sandwich, nel 1855-69, di C Victor Hugo: I Miserabili. Gavroche, ragazzo di Parigi. Illustrazione di Emile Bayard. Il duello Il Conte di Almaviva, personaggio del Barbiere di Siviglia di Beaumarchais creato nel 1773. Illustrazione di Emile Bayard Il caso Champmathieu: Monsieur Madeleine rivela la sua vera identità nel processo di un pover Scoperto vicino a un forno da panetteria e pane conservato nella cenere durante gli scavi del 1864 a Pompei, disegno di Emile Bayard (1837-1891), per illustrare il testo di Marc Monnier (1829-1885) "Pompei e i Pompeiani". Incisione in "Le tour du monde", a
Mostra altre opere di Emile Antoine Bayard

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Pioggia, vapore e velocità, la Grande Ferrovia Occidentale K. Kollwitz, Testa di un bambino tra le mani Il Fiume Tranquillo, 1913 Il fresco dei delfini nel bagno della regina, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Notte stellata, giugno 1889 Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841 Disputa del Sacramento, 1509-1510 Annunciazione, 1472-75 (post restauro) Natura morta con fruttiera Veduta di un porto Batti i bianchi con il cuneo rosso Poster, 1920 Nascita di Venere Donna con velo Il melo Il palazzo della Regina della Notte, scenografia per
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Pioggia, vapore e velocità, la Grande Ferrovia Occidentale K. Kollwitz, Testa di un bambino tra le mani Il Fiume Tranquillo, 1913 Il fresco dei delfini nel bagno della regina, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Notte stellata, giugno 1889 Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841 Disputa del Sacramento, 1509-1510 Annunciazione, 1472-75 (post restauro) Natura morta con fruttiera Veduta di un porto Batti i bianchi con il cuneo rosso Poster, 1920 Nascita di Venere Donna con velo Il melo Il palazzo della Regina della Notte, scenografia per
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2752 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it