Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Anello raffigurante Tolomeo VI Filometore (c.186-c.145 a.C.) da Egyptian Ptolemaic Period

Anello raffigurante Tolomeo VI Filometore (c.186-c.145 a.C.)

(Ring depicting Ptolemy VI Pilometor (c.186-c.145 BC) (gold))


Egyptian Ptolemaic Period

€ 150.79
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  gold  ·  ID Quadro: 375264

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Anello raffigurante Tolomeo VI Filometore (c.186-c.145 a.C.) · Egyptian Ptolemaic Period
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 150.79
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Adda-Hamiti-Inshushinak, re dell Pettine ornato con guerriero in combattimento Maschera Funeraria, V-IV secolo a.C. Uomo alato con corpo di leone, dettaglio di un rilievo dalla scala nord del Tripylon, c.470 a.C. Funzionario dei Medi che rende omaggio al re Dario I, ca 515 a.C., rilievo dal Tesoro di Persepoli, Iran Testa di un guerriero vichingo, c9°-11° secolo Rilievo che mostra la testa di Akhenaton (dettaglio) di un rilievo che raffigura una testa di faraone (pietra) Lanciere Persiano, V secolo a.C. Arte precolombiana, civiltà Muisca: statuetta di donna (Tunjo) in costume cerimoniale d Primo Piano di una Scultura (Profilo di una Testa), Karnak Primo piano di una scultura (profilo di una testa), Karnak Maschera funeraria dell Testa di quarzite di Amun iscritta sul pilastro posteriore con il nome Horus di Tanewatamani Arte scita: rivestimento di scudi in oro con rappresentazione di una battaglia tra Greci e barbari, VI secolo a.C. San Pietroburgo, Museo dell Rilievo raffigurante la testa di un giovane principe, da Carchemish, Turchia, Neo-Ittita, X-VIII secolo a.C. Pettorale che rappresenta il dio della morte, Mictlantecuhtli, dalla Tomba 7, Monte Alban, Mixtec, c.1300-1450 (dettaglio) dal santuario dorato, tesoro di Tutankhamon Celestino V (o San Pietro Celestino) (1215 - 1296) Arte preistorica: dettaglio di guerrieri. Situla, pyxide di bronzo 500 a.C. (Età del Ferro) dalla Necropoli di Certosa Olimpia, regina di Macedonia Testa ritratto di Sesostri III (1878-43 a.C.) da una sfinge, Medio Regno, c.1850 a.C. Dettaglio di un rilievo in alabastro che rappresenta un genio alato protettivo, dal Palazzo di Sargon II (Dur Sharrukin), re di Assiria a Khorsabad, Iraq. 722-705 a.C. (rilievo in alabastro) Rappresentazione di Anubi, dettaglio dell Storia della corsa all Medaglia d Arte micenea: maschera funeraria d Frammento di decorazione, maiolica con testa di prigioniero semitico siriano Elmo votivo romano, illustrazione da Cassells Illustrated Universal History di Edward Ollier, inciso da C. E. Charlton, pubblicato nel 1890
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Adda-Hamiti-Inshushinak, re dell Pettine ornato con guerriero in combattimento Maschera Funeraria, V-IV secolo a.C. Uomo alato con corpo di leone, dettaglio di un rilievo dalla scala nord del Tripylon, c.470 a.C. Funzionario dei Medi che rende omaggio al re Dario I, ca 515 a.C., rilievo dal Tesoro di Persepoli, Iran Testa di un guerriero vichingo, c9°-11° secolo Rilievo che mostra la testa di Akhenaton (dettaglio) di un rilievo che raffigura una testa di faraone (pietra) Lanciere Persiano, V secolo a.C. Arte precolombiana, civiltà Muisca: statuetta di donna (Tunjo) in costume cerimoniale d Primo Piano di una Scultura (Profilo di una Testa), Karnak Primo piano di una scultura (profilo di una testa), Karnak Maschera funeraria dell Testa di quarzite di Amun iscritta sul pilastro posteriore con il nome Horus di Tanewatamani Arte scita: rivestimento di scudi in oro con rappresentazione di una battaglia tra Greci e barbari, VI secolo a.C. San Pietroburgo, Museo dell Rilievo raffigurante la testa di un giovane principe, da Carchemish, Turchia, Neo-Ittita, X-VIII secolo a.C. Pettorale che rappresenta il dio della morte, Mictlantecuhtli, dalla Tomba 7, Monte Alban, Mixtec, c.1300-1450 (dettaglio) dal santuario dorato, tesoro di Tutankhamon Celestino V (o San Pietro Celestino) (1215 - 1296) Arte preistorica: dettaglio di guerrieri. Situla, pyxide di bronzo 500 a.C. (Età del Ferro) dalla Necropoli di Certosa Olimpia, regina di Macedonia Testa ritratto di Sesostri III (1878-43 a.C.) da una sfinge, Medio Regno, c.1850 a.C. Dettaglio di un rilievo in alabastro che rappresenta un genio alato protettivo, dal Palazzo di Sargon II (Dur Sharrukin), re di Assiria a Khorsabad, Iraq. 722-705 a.C. (rilievo in alabastro) Rappresentazione di Anubi, dettaglio dell Storia della corsa all Medaglia d Arte micenea: maschera funeraria d Frammento di decorazione, maiolica con testa di prigioniero semitico siriano Elmo votivo romano, illustrazione da Cassells Illustrated Universal History di Edward Ollier, inciso da C. E. Charlton, pubblicato nel 1890
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian Ptolemaic Period

La Stele di Rosetta, da Fort St. Julien, El-Rashid (Rosetta) 196 a.C. Antichità egiziana: Papiro di un Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino Arte egizia antica: statuetta del dio Thot in babbuino. Periodo tolemaico (332-30 a.C.). Argento (metallo), faience, oro, scultura. Da Hermopolis, Egitto. Altezza: 0,150 m. Statuetta di una donna che partorisce, data alle donne incinte per un parto di successo, da Alessandria (terracotta) Frammento di bassorilievo raffigurante Cleopatra Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Antichità egiziane: i Campi Elisi. Pittura su papiro dal Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino La Stele di Rosetta Bara a forma di falco con mummia di grano, 332-30 a.C. Antichità egizia: rappresentazione del dio del Nilo, Hapy, e geroglifici, Tempio di Hathor, Denderah, Egitto Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII, 200-30 a.C. Antichità egizia: bassorilievo che rappresenta l Statua del dio Horus come falco, periodo tolemaico Busto di Cleopatra II (172-116 a.C.) o di sua figlia Cleopatra III (141-101 a.C.) Rilievo raffigurante Tolomeo VIII Evergete II e Cleopatra III che fanno offerte agli dei
Mostra altre opere di Egyptian Ptolemaic Period

Altre stampe d'arte di Egyptian Ptolemaic Period

La Stele di Rosetta, da Fort St. Julien, El-Rashid (Rosetta) 196 a.C. Antichità egiziana: Papiro di un Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino Arte egizia antica: statuetta del dio Thot in babbuino. Periodo tolemaico (332-30 a.C.). Argento (metallo), faience, oro, scultura. Da Hermopolis, Egitto. Altezza: 0,150 m. Statuetta di una donna che partorisce, data alle donne incinte per un parto di successo, da Alessandria (terracotta) Frammento di bassorilievo raffigurante Cleopatra Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Antichità egiziane: i Campi Elisi. Pittura su papiro dal Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino La Stele di Rosetta Bara a forma di falco con mummia di grano, 332-30 a.C. Antichità egizia: rappresentazione del dio del Nilo, Hapy, e geroglifici, Tempio di Hathor, Denderah, Egitto Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII, 200-30 a.C. Antichità egizia: bassorilievo che rappresenta l Statua del dio Horus come falco, periodo tolemaico Busto di Cleopatra II (172-116 a.C.) o di sua figlia Cleopatra III (141-101 a.C.) Rilievo raffigurante Tolomeo VIII Evergete II e Cleopatra III che fanno offerte agli dei
Mostra altre opere di Egyptian Ptolemaic Period

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Pialla lunga Mausoleo del tenente generale Henry Claude d La Chimera di Arezzo, c.400 a.C. Ritratto dell Statua di Ercole, c.125 Tomba di Papa Giulio II 1453-1513 (dettaglio) di Mosè, 1513-16 Servizio di Porcellana Busto di Alcibiade (c.450-404 a.C.) Vasi canopi di Hor-ir-aa, Saite Frammento di un vaso che raffigura uno stambecco, da Mohenjo-Daro, Valle dell Maschera Tenon, dall La dea Nut che solleva il sole, dal retro del coperchio del sarcofago di Djedhor, c.378-341 a.C. La vecchia cortigiana Figura di Avalokitesvara dal periodo Srivijaya, trovata a Chaiya, Thailandia Maschera da un elmo da parata, da Hirchova, Romania
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Pialla lunga Mausoleo del tenente generale Henry Claude d La Chimera di Arezzo, c.400 a.C. Ritratto dell Statua di Ercole, c.125 Tomba di Papa Giulio II 1453-1513 (dettaglio) di Mosè, 1513-16 Servizio di Porcellana Busto di Alcibiade (c.450-404 a.C.) Vasi canopi di Hor-ir-aa, Saite Frammento di un vaso che raffigura uno stambecco, da Mohenjo-Daro, Valle dell Maschera Tenon, dall La dea Nut che solleva il sole, dal retro del coperchio del sarcofago di Djedhor, c.378-341 a.C. La vecchia cortigiana Figura di Avalokitesvara dal periodo Srivijaya, trovata a Chaiya, Thailandia Maschera da un elmo da parata, da Hirchova, Romania
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da Angelo porta il desiderato La porta della Grande Moschea degli Omayyadi, Damasco, 1890 La Madonna Sistina Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 Sera d Veduta delle Dents-du-Midi da Champéry Tre girasoli Rapallo, vista su Portofino Il punto di vista di Buddha nella vita terrena, No. 3a, 1920 Donna a Tehuantepec, Messico, 1929 Uccelli e fiori di primavera ed estate Ragazza con l Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da Angelo porta il desiderato La porta della Grande Moschea degli Omayyadi, Damasco, 1890 La Madonna Sistina Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 Sera d Veduta delle Dents-du-Midi da Champéry Tre girasoli Rapallo, vista su Portofino Il punto di vista di Buddha nella vita terrena, No. 3a, 1920 Donna a Tehuantepec, Messico, 1929 Uccelli e fiori di primavera ed estate Ragazza con l Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2755 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it