La pietra di Palermo da Egyptian 5th Dynasty

La pietra di Palermo

(The Palermo stone )


Egyptian 5th Dynasty

€ 155.61
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stone  ·  ID Quadro: 429946

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

La pietra di Palermo · Egyptian 5th Dynasty
Museo Archeologico Regionale, Palermo, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 155.61
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Statua inginocchiata di Khaemwaset, 1281-1277 a.C. Mesopotamia: stele di calcare con iscrizioni in accadico che commemorano i lavori svolti in onore del dio Inshushinak e i doni a lui offerti; Iran, Susa, 2100 a.C. Stele di Intef, Nuovo Regno, c.1479-1425 a.C. Kudurru, dal tempo di Marduk-nadin-akhi, Re di Babilonia, vista frontale, c.1120 a.C. (serpentino nero) La Pietra Moabita Tavoletta iscritta in Lineare B, terracotta dagli archivi del Palazzo di Nestore a Pilo (Grecia), Civiltà Micenea, ca XIII secolo a.C. Tavoletta di El Amarna, c.1350 a.C. (argilla) Frammento di una tavoletta iscritta in Lineare B, Cnosso, tardo minoico, c.1450 a.C. Tavoletta (argilla cotta) Stele Funeraria di Hordiefnakht, 330-323 a.C. Arte sumera: dettaglio della statua di Gudea, principe di Lagash chiamata Mesopotamia: stele di calcare con iscrizioni in accadico Figurina Tavoletta con scrittura cuneiforme che elenca registri agricoli, c.2040 Antichità egiziane: stele funeraria coperta da un Lettera del Proconsole di Acaia, Qunitus Fabius Maximus al Consiglio di Dyme in Acaia (calcare) Frammento di una tavoletta in Lineare B (ceramica) Stele commemorativa della sepoltura del toro Apis durante il regno di Ahmose II (Amasis) dal Serapeo di Saqqara, Periodo Tardo, 547 a.C. (calcare) Kudurru, dal tempo di Marduk-nadin-akhi, re di Babilonia, vista posteriore, c.1120 a.C. Kuddurru (carta per una concessione di terreni) del re babilonese Marduk-zakir-shumi, Iran, Periodo Assiro Tardo, c.850 a.C. Stele di Padiset, calcare, Periodo Tardo, Museo Egizio, Cairo, 2002 (foto) Geroglifici scolpiti nella pietra da Tebe, Antico Egitto Antichità egizia: stele di Ptames, primo profeta di Aton sotto il regno del faraone Amenhotep III. 1403-1365 a.C. XVIII dinastia. Lione, Museo delle Belle Arti Iscrizioni cufiche Grand Temple d Antichità egizia: Stele di Neferhetep, coppiere del re circa 1300 a.C. XIX dinastia, Dim 73x49 cm Parigi, Museo del Louvre Antichità egizia: dettaglio di un affresco inciso raffigurante la regina Hatshepsut (a sinistra) e due obelischi al tempio di Amon - Anno 15 del suo regno (1475-1468 a.C.) XVIII dinastia - Luxor, Museo d Sarcofago di Djedhor, Periodo Tolemaico Stele, Medio Regno
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Statua inginocchiata di Khaemwaset, 1281-1277 a.C. Mesopotamia: stele di calcare con iscrizioni in accadico che commemorano i lavori svolti in onore del dio Inshushinak e i doni a lui offerti; Iran, Susa, 2100 a.C. Stele di Intef, Nuovo Regno, c.1479-1425 a.C. Kudurru, dal tempo di Marduk-nadin-akhi, Re di Babilonia, vista frontale, c.1120 a.C. (serpentino nero) La Pietra Moabita Tavoletta iscritta in Lineare B, terracotta dagli archivi del Palazzo di Nestore a Pilo (Grecia), Civiltà Micenea, ca XIII secolo a.C. Tavoletta di El Amarna, c.1350 a.C. (argilla) Frammento di una tavoletta iscritta in Lineare B, Cnosso, tardo minoico, c.1450 a.C. Tavoletta (argilla cotta) Stele Funeraria di Hordiefnakht, 330-323 a.C. Arte sumera: dettaglio della statua di Gudea, principe di Lagash chiamata Mesopotamia: stele di calcare con iscrizioni in accadico Figurina Tavoletta con scrittura cuneiforme che elenca registri agricoli, c.2040 Antichità egiziane: stele funeraria coperta da un Lettera del Proconsole di Acaia, Qunitus Fabius Maximus al Consiglio di Dyme in Acaia (calcare) Frammento di una tavoletta in Lineare B (ceramica) Stele commemorativa della sepoltura del toro Apis durante il regno di Ahmose II (Amasis) dal Serapeo di Saqqara, Periodo Tardo, 547 a.C. (calcare) Kudurru, dal tempo di Marduk-nadin-akhi, re di Babilonia, vista posteriore, c.1120 a.C. Kuddurru (carta per una concessione di terreni) del re babilonese Marduk-zakir-shumi, Iran, Periodo Assiro Tardo, c.850 a.C. Stele di Padiset, calcare, Periodo Tardo, Museo Egizio, Cairo, 2002 (foto) Geroglifici scolpiti nella pietra da Tebe, Antico Egitto Antichità egizia: stele di Ptames, primo profeta di Aton sotto il regno del faraone Amenhotep III. 1403-1365 a.C. XVIII dinastia. Lione, Museo delle Belle Arti Iscrizioni cufiche Grand Temple d Antichità egizia: Stele di Neferhetep, coppiere del re circa 1300 a.C. XIX dinastia, Dim 73x49 cm Parigi, Museo del Louvre Antichità egizia: dettaglio di un affresco inciso raffigurante la regina Hatshepsut (a sinistra) e due obelischi al tempio di Amon - Anno 15 del suo regno (1475-1468 a.C.) XVIII dinastia - Luxor, Museo d Sarcofago di Djedhor, Periodo Tolemaico Stele, Medio Regno
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian 5th Dynasty

Statuetta del nano Seneb e della sua famiglia, c.2475 a.C. Scrivano seduto a gambe incrociate con un rotolo di papiro, da Saqqara, Antico Regno c.2475 a.C. Statua di uno scriba seduto dalla necropoli di Saqqara, V dinastia, antico impero Modello di una donna che fa birra, Antico Regno Statua di Ka-Aper, conosciuto come Sheikh el-Beled, dalla sua tomba mastaba a Saqqara Nord, Antico Regno Preparazione e cottura del pane, 2500-2350 a.C. Raccolta di papiro e un gruppo di mucche, Antico Regno (affresco) Statua di Raherka e Meresankh, Antico Regno Rilievo che raffigura persone che portano offerte di cibo, dalla Mastaba di Akhethotep, Antico Regno, c.2400 a.C. Rilievo che Raffigura Uomini che si Esercitano, dalla Mastaba di Ptah-Hotep e Akhti-Hotep Stele di Unas (c.2375-2345 a.C.) Antico Regno Tomba Mastaba di Perneb (c.2381-2323 a.C.) Civiltà egizia, statua in calcare dipinta raffigurante uomo che modella argilla, da Saqqara, Egitto, c.2465 a.C. Rilievo dipinto raffigurante la pubblicazione delle tasse e un gruppo di bovini, Antico Regno Rilievo dipinto raffigurante un flautista e un cantante a un banchetto funebre, dalla Tomba di Nenkhefetka, Saqqarah, Antico Regno, c.2400 a.C.
Mostra altre opere di Egyptian 5th Dynasty

Altre stampe d'arte di Egyptian 5th Dynasty

Statuetta del nano Seneb e della sua famiglia, c.2475 a.C. Scrivano seduto a gambe incrociate con un rotolo di papiro, da Saqqara, Antico Regno c.2475 a.C. Statua di uno scriba seduto dalla necropoli di Saqqara, V dinastia, antico impero Modello di una donna che fa birra, Antico Regno Statua di Ka-Aper, conosciuto come Sheikh el-Beled, dalla sua tomba mastaba a Saqqara Nord, Antico Regno Preparazione e cottura del pane, 2500-2350 a.C. Raccolta di papiro e un gruppo di mucche, Antico Regno (affresco) Statua di Raherka e Meresankh, Antico Regno Rilievo che raffigura persone che portano offerte di cibo, dalla Mastaba di Akhethotep, Antico Regno, c.2400 a.C. Rilievo che Raffigura Uomini che si Esercitano, dalla Mastaba di Ptah-Hotep e Akhti-Hotep Stele di Unas (c.2375-2345 a.C.) Antico Regno Tomba Mastaba di Perneb (c.2381-2323 a.C.) Civiltà egizia, statua in calcare dipinta raffigurante uomo che modella argilla, da Saqqara, Egitto, c.2465 a.C. Rilievo dipinto raffigurante la pubblicazione delle tasse e un gruppo di bovini, Antico Regno Rilievo dipinto raffigurante un flautista e un cantante a un banchetto funebre, dalla Tomba di Nenkhefetka, Saqqarah, Antico Regno, c.2400 a.C.
Mostra altre opere di Egyptian 5th Dynasty

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Elmo in Stile Corinzio Tavolozza che raffigura quattro cani e due giraffe con una palma, Periodo Thinite Statuetta di un uomo barbuto con baffi, da Susa, Iran sudoccidentale Testa del Cavaliere Rampin, c.550-540 a.C. Pietra iscritta con un cacciatore nel deserto e un Cassa degli scribi Cammello, Dinastia Tang Maschera tragica di Ludwig van Beethoven (1770-1827) 1901 (bronzo) Statua di Nesa, Antico Regno Rilievo che raffigura persone che portano offerte di cibo, dalla Mastaba di Akhethotep, Antico Regno, c.2400 a.C. Vaso serpente, 1924 Augustale di Federico II (1198-1250), Regno di Sicilia e Italia Meridionale, Zecca di Messina, 1231-50 (dritto) Scarabeo del cuore di Hati-iay Rilievo di una consorte divina, Periodo Tardo, c.780-656 a.C. (arenaria) Il Tempio della Regina Nefertari, dedicato anche a Hathor di Abshek, e chiamato il Piccolo Tempio, Nuovo Regno
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Elmo in Stile Corinzio Tavolozza che raffigura quattro cani e due giraffe con una palma, Periodo Thinite Statuetta di un uomo barbuto con baffi, da Susa, Iran sudoccidentale Testa del Cavaliere Rampin, c.550-540 a.C. Pietra iscritta con un cacciatore nel deserto e un Cassa degli scribi Cammello, Dinastia Tang Maschera tragica di Ludwig van Beethoven (1770-1827) 1901 (bronzo) Statua di Nesa, Antico Regno Rilievo che raffigura persone che portano offerte di cibo, dalla Mastaba di Akhethotep, Antico Regno, c.2400 a.C. Vaso serpente, 1924 Augustale di Federico II (1198-1250), Regno di Sicilia e Italia Meridionale, Zecca di Messina, 1231-50 (dritto) Scarabeo del cuore di Hati-iay Rilievo di una consorte divina, Periodo Tardo, c.780-656 a.C. (arenaria) Il Tempio della Regina Nefertari, dedicato anche a Hathor di Abshek, e chiamato il Piccolo Tempio, Nuovo Regno
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il geografo Geografia delle piante nei paesi tropicali, uno studio delle Ande, disegnato da Schoenberger e Turpin, stampato da Langlois, Parigi I cavalli di Nettuno Lago di Ginevra con il Monte Bianco all Ballo al Moulin de la Galette Lilith Paesaggio sull La morte di Socrate Pandora Giardino contadino con girasoli Pittura rupestre di Lascaux, Bordeaux, Francia Ninfee al tramonto Circe Signora nel giardino Il sognatore
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il geografo Geografia delle piante nei paesi tropicali, uno studio delle Ande, disegnato da Schoenberger e Turpin, stampato da Langlois, Parigi I cavalli di Nettuno Lago di Ginevra con il Monte Bianco all Ballo al Moulin de la Galette Lilith Paesaggio sull La morte di Socrate Pandora Giardino contadino con girasoli Pittura rupestre di Lascaux, Bordeaux, Francia Ninfee al tramonto Circe Signora nel giardino Il sognatore
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it