Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Figurina da Egyptian 12th Dynasty

Figurina

(Figurine (clay))


Egyptian 12th Dynasty

€ 126.73
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  clay  ·  ID Quadro: 385454

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Figurina · Egyptian 12th Dynasty
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 126.73
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

La Pietra Moabita La pietra di Palermo Iscrizioni cufiche Statua inginocchiata di Khaemwaset, 1281-1277 a.C. Arte fenicia: stele in calcare di Yehaumilk, re di Byblos Bassorilievo trovato all Lettera del Proconsole di Acaia, Qunitus Fabius Maximus al Consiglio di Dyme in Acaia (calcare) Carta di Re Giovanni, 1207, 1910 Tavoletta scritta in cuneiforme babilonese proveniente dalle rovine dell Stele di Umm Muhammad. Egitto, 230 H./845. Marmo, decorazione scolpita. Museo del Louvre Tavoletta cuneiforme di Shuruppak, c.1900-1700 a.C. Kudurru, dal tempo di Marduk-nadin-akhi, re di Babilonia, vista posteriore, c.1120 a.C. Mesopotamia: kudurru in calcare nero del re Marduk sapik zari (stele usata come supporto per donazioni di terre fatte dai sovrani cassiti di Babilonia a membri della famiglia o alti dignitari) Codice di Hammurabi: il dio Shamash detta le sue leggi a Hammurabi, re di Babilonia Codice di Ur-Nammu Codice di Hammurabi: il dio Shamash che detta le sue leggi a Hammurabi, Re di Babilonia, trovato a Susa, Iran, c.1750 a.C. Stele della vittoria per il re Mesha di Moab a Dibon, Giordania orientale, 842 a.C. Arte islamica: stele funeraria di Yusuf I di Granada (An-Niyar o An Niyar) (1318-1354) emiro Nasride. Museo dell Copia di una lettera mesopotamica nel suo involucro Civiltà ittita: tavoletta cuneiforme che trascrive il Rituale di Amihatna, sommo sacerdote della divinità Ishara, dal sito di Hattusa. 1650-1200 a.C. Museo archeologico di Istanbul Nubia. Grande Tempio di Iside, A Philoe (1850) Arte orientale dell Kuddurru (carta per una concessione di terreni) del re babilonese Marduk-zakir-shumi, Iran, Periodo Assiro Tardo, c.850 a.C. Grand Temple d Civiltà ittita: tavoletta cuneiforme che trascrive il Rituale di Amihatna, sommo sacerdote della divinità Ishara, dal sito di Hattusa (odierna Bogazkoi) 1650-1200 a.C. Museo archeologico di Istanbul Tavoletta cuneiforme con prescrizioni mediche, Ninive (argilla) Iscrizione demotica, Grande Tempio di Iside a File, Nubia, 1849-51, stampato 1852 Tabula Hospitalis
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

La Pietra Moabita La pietra di Palermo Iscrizioni cufiche Statua inginocchiata di Khaemwaset, 1281-1277 a.C. Arte fenicia: stele in calcare di Yehaumilk, re di Byblos Bassorilievo trovato all Lettera del Proconsole di Acaia, Qunitus Fabius Maximus al Consiglio di Dyme in Acaia (calcare) Carta di Re Giovanni, 1207, 1910 Tavoletta scritta in cuneiforme babilonese proveniente dalle rovine dell Stele di Umm Muhammad. Egitto, 230 H./845. Marmo, decorazione scolpita. Museo del Louvre Tavoletta cuneiforme di Shuruppak, c.1900-1700 a.C. Kudurru, dal tempo di Marduk-nadin-akhi, re di Babilonia, vista posteriore, c.1120 a.C. Mesopotamia: kudurru in calcare nero del re Marduk sapik zari (stele usata come supporto per donazioni di terre fatte dai sovrani cassiti di Babilonia a membri della famiglia o alti dignitari) Codice di Hammurabi: il dio Shamash detta le sue leggi a Hammurabi, re di Babilonia Codice di Ur-Nammu Codice di Hammurabi: il dio Shamash che detta le sue leggi a Hammurabi, Re di Babilonia, trovato a Susa, Iran, c.1750 a.C. Stele della vittoria per il re Mesha di Moab a Dibon, Giordania orientale, 842 a.C. Arte islamica: stele funeraria di Yusuf I di Granada (An-Niyar o An Niyar) (1318-1354) emiro Nasride. Museo dell Copia di una lettera mesopotamica nel suo involucro Civiltà ittita: tavoletta cuneiforme che trascrive il Rituale di Amihatna, sommo sacerdote della divinità Ishara, dal sito di Hattusa. 1650-1200 a.C. Museo archeologico di Istanbul Nubia. Grande Tempio di Iside, A Philoe (1850) Arte orientale dell Kuddurru (carta per una concessione di terreni) del re babilonese Marduk-zakir-shumi, Iran, Periodo Assiro Tardo, c.850 a.C. Grand Temple d Civiltà ittita: tavoletta cuneiforme che trascrive il Rituale di Amihatna, sommo sacerdote della divinità Ishara, dal sito di Hattusa (odierna Bogazkoi) 1650-1200 a.C. Museo archeologico di Istanbul Tavoletta cuneiforme con prescrizioni mediche, Ninive (argilla) Iscrizione demotica, Grande Tempio di Iside a File, Nubia, 1849-51, stampato 1852 Tabula Hospitalis
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian 12th Dynasty

Necropoli di Beni-Hasan. Tomba di Amenemhat, dettaglio: pitture murali che raffigurano scene di caccia e vita di campagna Antichità egizia: statua in calcare del faraone Amenemhat III. XII dinastia. 1910 a.C. Da Hawara. Dim. 160 cm Il Cairo, Museo Egizio Scene di lotta, pittura murale, tomba di Kethi, Necropoli di Beni Hasan, Egitto, civiltà egizia, Medio Regno, XII dinastia La tomba di Khnumhotep III con affreschi murali che mostrano Khnumhotep e sua moglie che pescano e cacciano in una palude di papiro, Medio Regno Stele del re Senwosret I Antichità egizia: geroglifico che rappresenta il dio Itifallico Min, cappella bianca del faraone Sesostri I (1962-1928 a.C.) XII dinastia, santuario costruito per rendere omaggio al dio Amon Statua seduta di Sesostri I (1971-28 a.C.), originariamente dal Tempio Funerario di Sesostri I ad al-Lisht (dettaglio) Re Sesostri I con il Dio Ptah da Karnak, la tomba di Sesostri I, Medio Regno, Dinastia XII Statua di Sesostri I (c.1918-1875 a.C.) che tiene l Modello di una stalla per bovini dalla tomba di Meketre, c.1981-1975 a.C. Senwosret III come Sfinge, c.1850 a.C. Statua seduta di Sesostri III, da Hierakonpolis, Medio Regno Ritratto di Amenemhat I Statua di Amenemhat III (diorite gneiss) Statua Seduta di Amenemhat III
Mostra altre opere di Egyptian 12th Dynasty

Altre stampe d'arte di Egyptian 12th Dynasty

Necropoli di Beni-Hasan. Tomba di Amenemhat, dettaglio: pitture murali che raffigurano scene di caccia e vita di campagna Antichità egizia: statua in calcare del faraone Amenemhat III. XII dinastia. 1910 a.C. Da Hawara. Dim. 160 cm Il Cairo, Museo Egizio Scene di lotta, pittura murale, tomba di Kethi, Necropoli di Beni Hasan, Egitto, civiltà egizia, Medio Regno, XII dinastia La tomba di Khnumhotep III con affreschi murali che mostrano Khnumhotep e sua moglie che pescano e cacciano in una palude di papiro, Medio Regno Stele del re Senwosret I Antichità egizia: geroglifico che rappresenta il dio Itifallico Min, cappella bianca del faraone Sesostri I (1962-1928 a.C.) XII dinastia, santuario costruito per rendere omaggio al dio Amon Statua seduta di Sesostri I (1971-28 a.C.), originariamente dal Tempio Funerario di Sesostri I ad al-Lisht (dettaglio) Re Sesostri I con il Dio Ptah da Karnak, la tomba di Sesostri I, Medio Regno, Dinastia XII Statua di Sesostri I (c.1918-1875 a.C.) che tiene l Modello di una stalla per bovini dalla tomba di Meketre, c.1981-1975 a.C. Senwosret III come Sfinge, c.1850 a.C. Statua seduta di Sesostri III, da Hierakonpolis, Medio Regno Ritratto di Amenemhat I Statua di Amenemhat III (diorite gneiss) Statua Seduta di Amenemhat III
Mostra altre opere di Egyptian 12th Dynasty

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Afrodite, la Stele in miniatura a quattro lati, possibilmente dinastia Wei Occidentale, c.550 Grande bodhisattva seduto in meditazione, dinastia Jin (1115-1234) Pugnale d Atena con una cista, copia romana di un originale del IV secolo a.C. Fuga in Egitto, capitello originale dalla navata della cattedrale Stela 9 che raffigura Ajb’alun Haab’tal Wat’ul K’atel, Re Terminale Classico di Seibal, Guatemala, commemorando la fine del 9° Katun nel 849 d.C. Monete del regno di re Rama V Coppia di pistole da duello a pietra focaia, c.1780-1800 Statua del dio Amon che protegge Tutankhamon, egiziana, Nuovo Regno, c.1347-37 a.C. Sala dei Cavalli con ritratti trompe l Figura di un Oni, Ife, c. XIV sec. Pietà, dalla Cappella Reale Atlante, copia di un originale ellenistico greco (dettaglio) Il pensatore (Le Penseur)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Afrodite, la Stele in miniatura a quattro lati, possibilmente dinastia Wei Occidentale, c.550 Grande bodhisattva seduto in meditazione, dinastia Jin (1115-1234) Pugnale d Atena con una cista, copia romana di un originale del IV secolo a.C. Fuga in Egitto, capitello originale dalla navata della cattedrale Stela 9 che raffigura Ajb’alun Haab’tal Wat’ul K’atel, Re Terminale Classico di Seibal, Guatemala, commemorando la fine del 9° Katun nel 849 d.C. Monete del regno di re Rama V Coppia di pistole da duello a pietra focaia, c.1780-1800 Statua del dio Amon che protegge Tutankhamon, egiziana, Nuovo Regno, c.1347-37 a.C. Sala dei Cavalli con ritratti trompe l Figura di un Oni, Ife, c. XIV sec. Pietà, dalla Cappella Reale Atlante, copia di un originale ellenistico greco (dettaglio) Il pensatore (Le Penseur)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Case a Monaco, 1908 Notte stellata, c.1850-65 Scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1510-11 Ragazza con l La Piscina L Re della Foresta, 1878 Il cuore delle Ande La grande onda di Kanagawa Donna alla finestra L Peschi rosa (Souvenir de Mauve) Luce del sole nella stanza blu Foresta di Fontainebleau Donna con bandiera, Città del Messico, 1928
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Case a Monaco, 1908 Notte stellata, c.1850-65 Scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1510-11 Ragazza con l La Piscina L Re della Foresta, 1878 Il cuore delle Ande La grande onda di Kanagawa Donna alla finestra L Peschi rosa (Souvenir de Mauve) Luce del sole nella stanza blu Foresta di Fontainebleau Donna con bandiera, Città del Messico, 1928
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it