Una delle figure in piedi di Ramses III (c.1184-1153 a.C.) come il dio Osiride, lato est del primo cortile o, la Sala delle Apparizioni, del Tempio Funerario di Ramses III, Nuovo Regno, c.1185-10 da Egyptian 20th Dynasty

Una delle figure in piedi di Ramses III (c.1184-1153 a.C.) come il dio Osiride, lato est del primo cortile o, la Sala delle Apparizioni, del Tempio Funerario di Ramses III, Nuovo Regno, c.1185-10

(One of the standing figures of Ramesses III (c.1184-1153 BC) as the god Osiris, east side of the first court or, the Hall of Appearances, of the Mortuary Temple of Ramesses III, New Kingdom, c.1185-10)


Egyptian 20th Dynasty

€ 152.26
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 417401

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Una delle figure in piedi di Ramses III (c.1184-1153 a.C.) come il dio Osiride, lato est del primo cortile o, la Sala delle Apparizioni, del Tempio Funerario di Ramses III, Nuovo Regno, c.1185-10 · Egyptian 20th Dynasty
Medinet Habu, Thebes, Egypt / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 152.26
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Egitto, Nubia, Abu Simbel, Grande Tempio di Ramses II, facciata, nicchia con statua del dio sole Ra Statua di Ramses II, Luxor, Egitto, XX secolo Il Colosso di Ramesse II: statua in piedi del re con sua figlia Benta anta davanti alle sue gambe Egitto - Antica Tebe (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) Statua gigante di Ramesse II terzo re della XIX dinastia, Luxor, Egitto, c. 1279-c. 1213 a.C. Egitto. Monumenti nubiani ad Abu Simbel (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) Teste di Ramses II (1279-1213) e Hathor/Nefertari sulla Facciata del Tempio della Regina Nefertari, Nuovo Regno, c.1250 a.C. (dettaglio) Tempio di Abu Simbel, Egitto, XIII secolo a.C. Egitto - Statua di Ramses II, Luxor Statua di Tuthmosis III (c.1490-39 a.C.) Nuovo Regno Pilastri di Osiride a Medinet-Haboo, c. 1857 Decorazione dell Statua di Ramesse II, Tempio di Luxor, da un album contenente 206 fotografie compilate dal Maggiore W.H.J. Sale, 1940-43 Pilastri di Osiride a Medinet-Haboo Antichità egizia: Colosso del Tempio di Ramses II. 1271-1256 a.C. Abu Simbel, Aswan, Egitto Una statua di Ramses a Luxor - fotografia dei fratelli Zangali, fine XIX secolo Statua colossale di Ramses II (il Grande), davanti al pilone, Tempio di Luxor, 2001 Statua di Horus, nel Cortile delle Offerte del Tempio di Horus Quattro figure colossali del re, dal Tempio di Ramses II, Nuovo Regno, c.1279-1213 a.C. Arte dell Vista della facciata in arenaria del Tempio di Horus Testa colossale di Ramses II (1298-32 a.C.) Nuovo Regno Colonna con armi raffiguranti il cartiglio di Ramses II (1298-32 a.C.) Nuovo Regno, c.1297-1185 a.C. Antichità egizia: dettaglio di rilievi che raffigurano la dea Hathor con sistro in mano, Tempio funerario dedicato al faraone Ramses II (1279-1213 a.C.), sito del Ramasseum (Ramesseum) a Luxor, Egitto Antichità egizia: Colosso del Tempio di Ramses II. 1271-1256 a.C. Abu Simbel, Assuan, Egitto Statua di Horus, nel Cortile delle Offerte del Tempio di Horus (dettaglio) Abu Simbel, Sculture all Sculture delle divinità, tempio di Horus, Edfu Colonna con testa di Hathor, dalla Cappella di Hathor, Tempio di Hatshepsut, Nuovo Regno, c.1552-1296 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Egitto, Nubia, Abu Simbel, Grande Tempio di Ramses II, facciata, nicchia con statua del dio sole Ra Statua di Ramses II, Luxor, Egitto, XX secolo Il Colosso di Ramesse II: statua in piedi del re con sua figlia Benta anta davanti alle sue gambe Egitto - Antica Tebe (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) Statua gigante di Ramesse II terzo re della XIX dinastia, Luxor, Egitto, c. 1279-c. 1213 a.C. Egitto. Monumenti nubiani ad Abu Simbel (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) Teste di Ramses II (1279-1213) e Hathor/Nefertari sulla Facciata del Tempio della Regina Nefertari, Nuovo Regno, c.1250 a.C. (dettaglio) Tempio di Abu Simbel, Egitto, XIII secolo a.C. Egitto - Statua di Ramses II, Luxor Statua di Tuthmosis III (c.1490-39 a.C.) Nuovo Regno Pilastri di Osiride a Medinet-Haboo, c. 1857 Decorazione dell Statua di Ramesse II, Tempio di Luxor, da un album contenente 206 fotografie compilate dal Maggiore W.H.J. Sale, 1940-43 Pilastri di Osiride a Medinet-Haboo Antichità egizia: Colosso del Tempio di Ramses II. 1271-1256 a.C. Abu Simbel, Aswan, Egitto Una statua di Ramses a Luxor - fotografia dei fratelli Zangali, fine XIX secolo Statua colossale di Ramses II (il Grande), davanti al pilone, Tempio di Luxor, 2001 Statua di Horus, nel Cortile delle Offerte del Tempio di Horus Quattro figure colossali del re, dal Tempio di Ramses II, Nuovo Regno, c.1279-1213 a.C. Arte dell Vista della facciata in arenaria del Tempio di Horus Testa colossale di Ramses II (1298-32 a.C.) Nuovo Regno Colonna con armi raffiguranti il cartiglio di Ramses II (1298-32 a.C.) Nuovo Regno, c.1297-1185 a.C. Antichità egizia: dettaglio di rilievi che raffigurano la dea Hathor con sistro in mano, Tempio funerario dedicato al faraone Ramses II (1279-1213 a.C.), sito del Ramasseum (Ramesseum) a Luxor, Egitto Antichità egizia: Colosso del Tempio di Ramses II. 1271-1256 a.C. Abu Simbel, Assuan, Egitto Statua di Horus, nel Cortile delle Offerte del Tempio di Horus (dettaglio) Abu Simbel, Sculture all Sculture delle divinità, tempio di Horus, Edfu Colonna con testa di Hathor, dalla Cappella di Hathor, Tempio di Hatshepsut, Nuovo Regno, c.1552-1296 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian 20th Dynasty

Adorazione del Sole Nascente sotto forma del falco Re-Horakhty, Nuovo Regno, c.1150 a.C. Inherkhau che adora il dio serpente Sito dell Tomba del principe Mentuherkhepeshef, dipinto murale della dea Bastet, XX dinastia Il popolo del mare, battaglia navale di Ramses III, Medinet Habu, 1195-64 a.C. Egitto, Tebe, Luxor, Valle dei Re, Tomba del Principe Mentuherkhepeshef, pittura murale della dea Bastet con testa di gatto, XX dinastia Il popolo del mare, battaglia navale di Ramses III, Medinet Habu, 1195-64 a.C. (Dettaglio) dal Libro della Terra, dalla camera funeraria della Tomba di Ramses VI (r.1143-1136 a.C.) Nuovo Regno Antichità egizia: cartiglio del faraone Ramses III. Tempio funerario di Ramses III. Luxor, Medinet Habou, Egitto Egitto, Luxor, Antica Tebe, Valle delle Regine, Tomba di Amonherkhopeshaf, rilievo dipinto che raffigura il faraone Ramses III davanti a Iside (Dettaglio) dal Libro del Giorno dal soffitto della camera funeraria della Tomba di Ramses VI (r.1143-1136 a.C.) Nuovo Regno Antichità egiziana: ostrakon (o ostracon) (plurale: ostraca o ostraka) (frammento di ceramica usato per appunti, disegni...) che rappresenta una principessa del periodo ramesside (XIX-XX dinastia). 1100 a.C. Torino, museo egizio - Antico Egitto: ostrakon ( Rilievo raffigurante prigionieri del nord nella battaglia di Ramses III, Grande Tempio di Medinet Testamento fatto da una signora tebana di nome Naunakhte, che distribuisce la sua proprietà tra i figli dei suoi due matrimoni, iscrizione ieratica, c.1156-51 a.C. Prigionieri filistei condotti via, dal Tempio di Ramesse III Anubi con testa di sciacallo, dio della mummificazione. Muro della tomba del Principe Khaemweset II (decorazione in calcare dipinto, XX dinastia)
Mostra altre opere di Egyptian 20th Dynasty

Altre stampe d'arte di Egyptian 20th Dynasty

Adorazione del Sole Nascente sotto forma del falco Re-Horakhty, Nuovo Regno, c.1150 a.C. Inherkhau che adora il dio serpente Sito dell Tomba del principe Mentuherkhepeshef, dipinto murale della dea Bastet, XX dinastia Il popolo del mare, battaglia navale di Ramses III, Medinet Habu, 1195-64 a.C. Egitto, Tebe, Luxor, Valle dei Re, Tomba del Principe Mentuherkhepeshef, pittura murale della dea Bastet con testa di gatto, XX dinastia Il popolo del mare, battaglia navale di Ramses III, Medinet Habu, 1195-64 a.C. (Dettaglio) dal Libro della Terra, dalla camera funeraria della Tomba di Ramses VI (r.1143-1136 a.C.) Nuovo Regno Antichità egizia: cartiglio del faraone Ramses III. Tempio funerario di Ramses III. Luxor, Medinet Habou, Egitto Egitto, Luxor, Antica Tebe, Valle delle Regine, Tomba di Amonherkhopeshaf, rilievo dipinto che raffigura il faraone Ramses III davanti a Iside (Dettaglio) dal Libro del Giorno dal soffitto della camera funeraria della Tomba di Ramses VI (r.1143-1136 a.C.) Nuovo Regno Antichità egiziana: ostrakon (o ostracon) (plurale: ostraca o ostraka) (frammento di ceramica usato per appunti, disegni...) che rappresenta una principessa del periodo ramesside (XIX-XX dinastia). 1100 a.C. Torino, museo egizio - Antico Egitto: ostrakon ( Rilievo raffigurante prigionieri del nord nella battaglia di Ramses III, Grande Tempio di Medinet Testamento fatto da una signora tebana di nome Naunakhte, che distribuisce la sua proprietà tra i figli dei suoi due matrimoni, iscrizione ieratica, c.1156-51 a.C. Prigionieri filistei condotti via, dal Tempio di Ramesse III Anubi con testa di sciacallo, dio della mummificazione. Muro della tomba del Principe Khaemweset II (decorazione in calcare dipinto, XX dinastia)
Mostra altre opere di Egyptian 20th Dynasty

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Ciotola per bulbi Corona funeraria di Filippo di Francia (1342-1404) Penna Custodia per specchio a forma di ankh, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno dorato intarsiato con pasta di vetro) Vaso con disegno di canne, prefettura di Saga, periodo Momoyama, fine XVI-inizio XVII secolo San Marco, 1413 Minerva senza elmo, 1896 Orologio da tavolo, c.1750 Piaceri del fiume e della foresta, vaso di Beauvais, dopo Gustave-Louis Jeaulmes, 1930 Stele che raffigura Tachenes che prega davanti al dio Re-Horakhty, 900 a.C. Scrivania, c.1730 Scudo Votivo in Onore di Augusto, 26 a.C. Miniatura Autoritratto Baccanti nude che cavalcano pantere Sfinge di Hatshepsut, c.1479-58
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Ciotola per bulbi Corona funeraria di Filippo di Francia (1342-1404) Penna Custodia per specchio a forma di ankh, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno dorato intarsiato con pasta di vetro) Vaso con disegno di canne, prefettura di Saga, periodo Momoyama, fine XVI-inizio XVII secolo San Marco, 1413 Minerva senza elmo, 1896 Orologio da tavolo, c.1750 Piaceri del fiume e della foresta, vaso di Beauvais, dopo Gustave-Louis Jeaulmes, 1930 Stele che raffigura Tachenes che prega davanti al dio Re-Horakhty, 900 a.C. Scrivania, c.1730 Scudo Votivo in Onore di Augusto, 26 a.C. Miniatura Autoritratto Baccanti nude che cavalcano pantere Sfinge di Hatshepsut, c.1479-58
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ritorno dalla caccia. Dipinto di G. Quadrone. 1890 Milano Murnau, Burggrabenstrasse Nudo femminile reclinato La resurrezione di Cristo, dall Campi di Riso di Asakusa Durante il Festival del Gallo, c.1857 Pandemonio, 1841 Salvator Mundi, c.1500 Il ponte di Langlois ad Arles con lavandaie Vicolo verso la Capponcina Quai du Louvre Sorgere della luna Angelo porta il desiderato Scimmia in un albero di cachi, 1935 Mattina in una foresta di pini La distruzione di un impero
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ritorno dalla caccia. Dipinto di G. Quadrone. 1890 Milano Murnau, Burggrabenstrasse Nudo femminile reclinato La resurrezione di Cristo, dall Campi di Riso di Asakusa Durante il Festival del Gallo, c.1857 Pandemonio, 1841 Salvator Mundi, c.1500 Il ponte di Langlois ad Arles con lavandaie Vicolo verso la Capponcina Quai du Louvre Sorgere della luna Angelo porta il desiderato Scimmia in un albero di cachi, 1935 Mattina in una foresta di pini La distruzione di un impero
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it