Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Coperchio di un vaso per unguenti a forma di stambecco, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno da Egyptian 18th Dynasty

Coperchio di un vaso per unguenti a forma di stambecco, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno

(Lid of an unguent jar in the form of an ibex, from the tomb of Tutankhamun (c.1370-52 BC) New Kingdom (painted alabaster))


Egyptian 18th Dynasty

€ 141.92
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  painted alabaster  ·  ID Quadro: 417961

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Coperchio di un vaso per unguenti a forma di stambecco, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno · Egyptian 18th Dynasty
Egyptian National Museum, Cairo, Egypt / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.92
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Coperchio di un vaso di unguento a forma di stambecco, dalla tomba di Tutankhamon, XIV secolo a.C. Toro reclinato Stambecco, c.1° secolo d.C. Cucciolo di leone arcaico dal Palatino, Roma Figura cava di capra, greco orientale, periodo arcaico, c.550 a.C. (bronzo riempito di piombo) Statua del montone di Amon, c.680 a.C. Scultura di stambecco Toro Apis Immagine sconosciuta Statua di un cane, Mesopotamia (dettaglio) della prua di una barca con la testa di uno stambecco siriano e una figura ritenuta essere la Principessa Mutnedjmet, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (alabastro) Amuleto di un coniglio Rilievo votivo di una divinità ariete, 305-30 a.C. Frammento di un capitello con il bue di San Luca, c.1175-1200 Statuetta di toro in terracotta con strisce dipinte Testiera funeraria a forma di vacca sacra, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno dorato e stuccato) Scatola shabti a forma di pilone con un Dettaglio del coperchio di un vaso di unguento con una figura del re come leone, dalla tomba di Tutankhamon Babbuino del dio Thoth Drago tombale, c.4° secolo Targa raffigurante un ariete Arte scita: copertura zoomorfa raffigurante un cervo. Oggetto in bronzo del VI-II secolo a.C. Museo dell Anubi, dio egizio dei morti da un cofanetto a forma di santuario, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno) Arte iberica: "Bicha de Balnitrogen", un toro con testa umana. Scultura in pietra da Albacete, Spagna. V secolo a.C. Museo Nazionale di Archeologia di Madrid Vaso a forma di ariete accovacciato Coperchio di vaso canopo con testa di sciacallo Vitello di toro, c.2700 a.C. Capra in damaschinato
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Coperchio di un vaso di unguento a forma di stambecco, dalla tomba di Tutankhamon, XIV secolo a.C. Toro reclinato Stambecco, c.1° secolo d.C. Cucciolo di leone arcaico dal Palatino, Roma Figura cava di capra, greco orientale, periodo arcaico, c.550 a.C. (bronzo riempito di piombo) Statua del montone di Amon, c.680 a.C. Scultura di stambecco Toro Apis Immagine sconosciuta Statua di un cane, Mesopotamia (dettaglio) della prua di una barca con la testa di uno stambecco siriano e una figura ritenuta essere la Principessa Mutnedjmet, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (alabastro) Amuleto di un coniglio Rilievo votivo di una divinità ariete, 305-30 a.C. Frammento di un capitello con il bue di San Luca, c.1175-1200 Statuetta di toro in terracotta con strisce dipinte Testiera funeraria a forma di vacca sacra, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno dorato e stuccato) Scatola shabti a forma di pilone con un Dettaglio del coperchio di un vaso di unguento con una figura del re come leone, dalla tomba di Tutankhamon Babbuino del dio Thoth Drago tombale, c.4° secolo Targa raffigurante un ariete Arte scita: copertura zoomorfa raffigurante un cervo. Oggetto in bronzo del VI-II secolo a.C. Museo dell Anubi, dio egizio dei morti da un cofanetto a forma di santuario, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno) Arte iberica: "Bicha de Balnitrogen", un toro con testa umana. Scultura in pietra da Albacete, Spagna. V secolo a.C. Museo Nazionale di Archeologia di Madrid Vaso a forma di ariete accovacciato Coperchio di vaso canopo con testa di sciacallo Vitello di toro, c.2700 a.C. Capra in damaschinato
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian 18th Dynasty

La dea Selket sul santuario canopico, dalla tomba di Tutankhamon Giardino di una tenuta privata con una piscina ornamentale, parte del dipinto murale dalla Tomba di Nebamun, Tebe, Nuovo Regno, c.1350 a.C. (dettaglio) della dea Selket dal santuario canopico, dalla Tomba di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno (legno dorato) La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. (oro intarsiato con pietre semipreziose) Tutankhamon e sua moglie, Ankhesenamun, dalla sua tomba, Nuovo Regno Frammento del Papiro Ebers, Nuovo Regno, c.1550 a.C. (papiro) Busto della regina Nefertiti, dallo studio dello scultore Thutmose a Tell el-Amarna Pettorale a scarabeo, dalla tomba di Tutankhamon La dea Iside dall Musicisti e una danzatrice, dalla Tomba di Nakht, Nuovo Regno Il Cartiglio del Re, dalla Tomba di Horemheb Busto di Amenofi IV (Akhenaton) (c.1364-1347 a.C.) dal Tempio di Amon, Karnak, c.1353-1337 a.C. (arenaria) (dettaglio) Placca dal coperchio di un cofanetto che mostra Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) e sua moglie Ankhesenamun in un giardino, Nuovo Regno (avorio dipinto) (dettaglio) dal Santuario d Tuthmosis III (c.1490-39 a.C.) (basalto)
Mostra altre opere di Egyptian 18th Dynasty

Altre stampe d'arte di Egyptian 18th Dynasty

La dea Selket sul santuario canopico, dalla tomba di Tutankhamon Giardino di una tenuta privata con una piscina ornamentale, parte del dipinto murale dalla Tomba di Nebamun, Tebe, Nuovo Regno, c.1350 a.C. (dettaglio) della dea Selket dal santuario canopico, dalla Tomba di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno (legno dorato) La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. (oro intarsiato con pietre semipreziose) Tutankhamon e sua moglie, Ankhesenamun, dalla sua tomba, Nuovo Regno Frammento del Papiro Ebers, Nuovo Regno, c.1550 a.C. (papiro) Busto della regina Nefertiti, dallo studio dello scultore Thutmose a Tell el-Amarna Pettorale a scarabeo, dalla tomba di Tutankhamon La dea Iside dall Musicisti e una danzatrice, dalla Tomba di Nakht, Nuovo Regno Il Cartiglio del Re, dalla Tomba di Horemheb Busto di Amenofi IV (Akhenaton) (c.1364-1347 a.C.) dal Tempio di Amon, Karnak, c.1353-1337 a.C. (arenaria) (dettaglio) Placca dal coperchio di un cofanetto che mostra Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) e sua moglie Ankhesenamun in un giardino, Nuovo Regno (avorio dipinto) (dettaglio) dal Santuario d Tuthmosis III (c.1490-39 a.C.) (basalto)
Mostra altre opere di Egyptian 18th Dynasty

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Il movimento di un orologio da tavolo, dall Facciata e primo pilone con due statue sedute di Ramses II e l Statua colossale di Ramesse II ad Abu Simbel, 1850 Testa di Sileno in faience smaltata Cofano dipinto, Knossos, Creta, c.1500 a.C. Vaso cerimoniale per versare, Perù, 1675-1725 Juliette Recamier (1777-1849) c.1805-06 Zuppiera e mestolo, prodotti da Hukin & Heath, 1880 Altare portatile, bottega di Michael Redlin, Danzica Statua dell Dettaglio di intarsio da un buffet Testa di Giuseppe d Kronungsdoppelguildiner (doppio-guildener) dell Vaso con corde, da Igbo-Ukwu IX - X secolo Esercito di Terracotta, Dinastia Qin, 210 a.C.; guerrieri (dettaglio)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Il movimento di un orologio da tavolo, dall Facciata e primo pilone con due statue sedute di Ramses II e l Statua colossale di Ramesse II ad Abu Simbel, 1850 Testa di Sileno in faience smaltata Cofano dipinto, Knossos, Creta, c.1500 a.C. Vaso cerimoniale per versare, Perù, 1675-1725 Juliette Recamier (1777-1849) c.1805-06 Zuppiera e mestolo, prodotti da Hukin & Heath, 1880 Altare portatile, bottega di Michael Redlin, Danzica Statua dell Dettaglio di intarsio da un buffet Testa di Giuseppe d Kronungsdoppelguildiner (doppio-guildener) dell Vaso con corde, da Igbo-Ukwu IX - X secolo Esercito di Terracotta, Dinastia Qin, 210 a.C.; guerrieri (dettaglio)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ritratto di profilo di una giovane donna Albero rosso Quattro volpi Natura morta: Vaso con fiordalisi e papaveri, 1887 Autoritratto in giacca arancione Creazione di Adamo (dettaglio delle braccia tese) Elisabetta di Baviera (1837-98), Imperatrice d Paesaggio Autunnale con Barche Il bacio, 1895 Bosco di abeti nella neve Blau (Blu) Cupido e Psiche L Due uomini contemplano la luna Marina al chiaro di luna
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ritratto di profilo di una giovane donna Albero rosso Quattro volpi Natura morta: Vaso con fiordalisi e papaveri, 1887 Autoritratto in giacca arancione Creazione di Adamo (dettaglio delle braccia tese) Elisabetta di Baviera (1837-98), Imperatrice d Paesaggio Autunnale con Barche Il bacio, 1895 Bosco di abeti nella neve Blau (Blu) Cupido e Psiche L Due uomini contemplano la luna Marina al chiaro di luna
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2734 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it