Tesoro di ornamenti e strumenti, da Fresn-la-Mere, Francia, Età del Bronzo da Bronze Age

Tesoro di ornamenti e strumenti, da Fresn-la-Mere, Francia, Età del Bronzo

(A hoard of ornaments and implements, from Fresn-la-Mere, France, Bronze Age gold and bronze see also 121148)


Bronze Age

€ 127.01
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  gold and bronze  ·  ID Quadro: 357704

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Tesoro di ornamenti e strumenti, da Fresn-la-Mere, Francia, Età del Bronzo · Bronze Age
Ashmolean Museum, University of Oxford, UK / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 127.01
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Piccolo pendente a forma di uccello di Luristan e strumenti assortiti Dall Selezione di strumenti: da sinistra a destra: ascia di bronzo dell Arte gallica: elmo di bronzo, ascia, falce, ornamento, spada, bracciale, punta da Theil a Billy sur Loir. 1150 - 950 a.C. Strumenti chirurgici dalla Casa del Chirurgo a Pompei Urkesh, Impero Hurrita, Siria, 2400 a.C., Giorgio Buccellati, strumenti di bronzo, lance, 2004 Scalpello, punteruolo, coltello e amo da pesca Strumenti chirurgici, varie date del periodo romano Vari pezzi di apparato e gioielli vichinghi, in alto a destra, una rappresentazione della divinità Odino. Stoccolma, Historiska Museet Strumenti dell Strumenti preistorici: selce, coltello, punta di freccia e ago Contenuto della tomba di un bambino, da Barrow II, Tomba I a Vace Spade vichinghe, staffa e punta di lancia (dettagli) Il tesoro di Cuerdale, tesoro anglosassone e vichingo, trovato sull Punte di freccia trovate a Tel Masada Punte di freccia trovate nella Cittadella di Gerusalemme Armi di un guerriero longobardo: scudo ombrello, pugnale, spada e punta di lancia. Museo di Cividale del Friuli Strumenti in rame, Harappa, 2300-1750 a.C. Collezione di antichità anglosassoni, vichinghe e celtiche tra cui fibule cruciformi anglosassoni, montature di copertine di libri e spille a testa di anello iberno-vichinghe, dal IV secolo a.C. al IX d.C. Spade e pugnali, da Lorestan, Iran, 2000-inizio 1000 a.C. Gioielli trovati in una tomba femminile a Hallstatt, Celtico Spade e punte di lancia dal Tesoro di Whittingham, Tarda Età del Bronzo, c.600 a.C. Gioielli da Camon, Amiens, Somme, Carolingio, 7°-10° secolo Anelli, fibbie e fibule, Masada (tecnica mista) Rasoio semicircolare, rasoio a lama dritta, bracciale con disegno a forma di uovo, torque con pendente e una catena con due pendenti, 750-475 a.C. Fermagli, trovati a Marne Ganci per cintura, Tene I (c.475-0 a.C.) (bronzo) Preistoria: punte di freccia e selce dalla necropoli di Cantalupo-Mandela (Cantalupo Mandela), Lazio. Età del Rame. Eneolitico. 2200 a.C. Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Quattro armi (metallo e legno)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Piccolo pendente a forma di uccello di Luristan e strumenti assortiti Dall Selezione di strumenti: da sinistra a destra: ascia di bronzo dell Arte gallica: elmo di bronzo, ascia, falce, ornamento, spada, bracciale, punta da Theil a Billy sur Loir. 1150 - 950 a.C. Strumenti chirurgici dalla Casa del Chirurgo a Pompei Urkesh, Impero Hurrita, Siria, 2400 a.C., Giorgio Buccellati, strumenti di bronzo, lance, 2004 Scalpello, punteruolo, coltello e amo da pesca Strumenti chirurgici, varie date del periodo romano Vari pezzi di apparato e gioielli vichinghi, in alto a destra, una rappresentazione della divinità Odino. Stoccolma, Historiska Museet Strumenti dell Strumenti preistorici: selce, coltello, punta di freccia e ago Contenuto della tomba di un bambino, da Barrow II, Tomba I a Vace Spade vichinghe, staffa e punta di lancia (dettagli) Il tesoro di Cuerdale, tesoro anglosassone e vichingo, trovato sull Punte di freccia trovate a Tel Masada Punte di freccia trovate nella Cittadella di Gerusalemme Armi di un guerriero longobardo: scudo ombrello, pugnale, spada e punta di lancia. Museo di Cividale del Friuli Strumenti in rame, Harappa, 2300-1750 a.C. Collezione di antichità anglosassoni, vichinghe e celtiche tra cui fibule cruciformi anglosassoni, montature di copertine di libri e spille a testa di anello iberno-vichinghe, dal IV secolo a.C. al IX d.C. Spade e pugnali, da Lorestan, Iran, 2000-inizio 1000 a.C. Gioielli trovati in una tomba femminile a Hallstatt, Celtico Spade e punte di lancia dal Tesoro di Whittingham, Tarda Età del Bronzo, c.600 a.C. Gioielli da Camon, Amiens, Somme, Carolingio, 7°-10° secolo Anelli, fibbie e fibule, Masada (tecnica mista) Rasoio semicircolare, rasoio a lama dritta, bracciale con disegno a forma di uovo, torque con pendente e una catena con due pendenti, 750-475 a.C. Fermagli, trovati a Marne Ganci per cintura, Tene I (c.475-0 a.C.) (bronzo) Preistoria: punte di freccia e selce dalla necropoli di Cantalupo-Mandela (Cantalupo Mandela), Lazio. Età del Rame. Eneolitico. 2200 a.C. Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Quattro armi (metallo e legno)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Bronze Age

Figurine di Asherah, Cananea, 999-600 a.C. Figurine di Asherah, Cananea, 999-600 a.C. Figurina di Asherah, Cananea, 999-600 a.C. Figurina di Asherah, Cananea, 999-600 a.C. Gioielli, Cananei, da Deir al-Balah, Gaza, c. XIV secolo a.C. Ceramica filistea decorata con tipici disegni di pesci e uccelli, da Tel Kasil, Israele, c.1099-900 a.C. Carro votivo con una divinità antropomorfa, da Dupljaja Figurine di dee della fertilità e gli stampi da cui sono state fuse, c.8°- 7° secolo a.C. (argilla) Figurina di una dea della fertilità e lo stampo da cui è stata fusa, c.VIII-VII secolo a.C. Figurina di Asherah, Cananea, 999-600 a.C. Elmo, 1000 a.C. Tesoro di ornamenti e strumenti, da Fresn-la-Mere, Francia, Età del Bronzo Collana da Fresn-la-Mere, Francia, Età del Bronzo Gioielli da Fresn-la-Mere, Francia Elementi di una collana, c.1400-1300 a.C.
Mostra altre opere di Bronze Age

Altre stampe d'arte di Bronze Age

Figurine di Asherah, Cananea, 999-600 a.C. Figurine di Asherah, Cananea, 999-600 a.C. Figurina di Asherah, Cananea, 999-600 a.C. Figurina di Asherah, Cananea, 999-600 a.C. Gioielli, Cananei, da Deir al-Balah, Gaza, c. XIV secolo a.C. Ceramica filistea decorata con tipici disegni di pesci e uccelli, da Tel Kasil, Israele, c.1099-900 a.C. Carro votivo con una divinità antropomorfa, da Dupljaja Figurine di dee della fertilità e gli stampi da cui sono state fuse, c.8°- 7° secolo a.C. (argilla) Figurina di una dea della fertilità e lo stampo da cui è stata fusa, c.VIII-VII secolo a.C. Figurina di Asherah, Cananea, 999-600 a.C. Elmo, 1000 a.C. Tesoro di ornamenti e strumenti, da Fresn-la-Mere, Francia, Età del Bronzo Collana da Fresn-la-Mere, Francia, Età del Bronzo Gioielli da Fresn-la-Mere, Francia Elementi di una collana, c.1400-1300 a.C.
Mostra altre opere di Bronze Age

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Vaso a treppiede con una figura effigie, da Miahuatlan, Oaxaca Pendente a doppio uccello Orologio a torre realizzato da William Clement di Londra per il King Testa di un Oni, Ife, 12° - 15° secolo Uccello Ba con testa umana L Ventaglio decorato con piccoli uccelli e glorie del mattino Coppa per Orecchie, Tarda Dinastia Han Occidentale, 206 a.C.-6 d.C. Sestante a doppia cornice, c.1780 Mitridate VI (132-63 a.C.) Eupatore, re del Ponto Mantello in velluto rosso scuro con disegno floreale stencilato in oro e argento e nappe di seta rifinite con perline dipinte, c.1923 Guerriero, dall Sestanti tipo ponte, c.1780 Fama che Cavalca Pegaso ( Moneta da cinque franchi, con testa di Napoleone (1769-1821) 1811 (recto)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Vaso a treppiede con una figura effigie, da Miahuatlan, Oaxaca Pendente a doppio uccello Orologio a torre realizzato da William Clement di Londra per il King Testa di un Oni, Ife, 12° - 15° secolo Uccello Ba con testa umana L Ventaglio decorato con piccoli uccelli e glorie del mattino Coppa per Orecchie, Tarda Dinastia Han Occidentale, 206 a.C.-6 d.C. Sestante a doppia cornice, c.1780 Mitridate VI (132-63 a.C.) Eupatore, re del Ponto Mantello in velluto rosso scuro con disegno floreale stencilato in oro e argento e nappe di seta rifinite con perline dipinte, c.1923 Guerriero, dall Sestanti tipo ponte, c.1780 Fama che Cavalca Pegaso ( Moneta da cinque franchi, con testa di Napoleone (1769-1821) 1811 (recto)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Animali in un Paesaggio, 1914 La porta della Grande Moschea degli Omayyadi, Damasco, 1890 Donna con parasole girata a sinistra Il grande giorno della sua ira Nudo in piedi con drappo arancione La terrazza al ristorante Jacob a Nienstedten sull Illustrazione di Gustave Doré per Il Paradiso Perduto di Milton, Libro III, versi 739-741 Batti i bianchi con il cuneo rosso Poster, 1920 Moa, 1911 Fuggendo dalla critica Il Canal Grande, Venezia, vista verso sud-est, con il Campo della Carità a destra, 1730s Bianco polifonicamente incorniciato Sentiero soleggiato La Temeraire combattente, 1839 L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Animali in un Paesaggio, 1914 La porta della Grande Moschea degli Omayyadi, Damasco, 1890 Donna con parasole girata a sinistra Il grande giorno della sua ira Nudo in piedi con drappo arancione La terrazza al ristorante Jacob a Nienstedten sull Illustrazione di Gustave Doré per Il Paradiso Perduto di Milton, Libro III, versi 739-741 Batti i bianchi con il cuneo rosso Poster, 1920 Moa, 1911 Fuggendo dalla critica Il Canal Grande, Venezia, vista verso sud-est, con il Campo della Carità a destra, 1730s Bianco polifonicamente incorniciato Sentiero soleggiato La Temeraire combattente, 1839 L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it