Mosaico miniatura di una piazza italiana, probabilmente Firenze, con bronzi e una statua equestre da Bernardino and Bilivert, Jacopo Gaffuri

Mosaico miniatura di una piazza italiana, probabilmente Firenze, con bronzi e una statua equestre

(Miniature mosaic of an Italian piazza, probably Florence, containing bronzes and an equestrian statue, mosaic by Gaffuri and gold base-reliefs by Bilivelt (gold, lapis lazuli & semi-precious stones))


Bernardino and Bilivert, Jacopo Gaffuri

€ 139.15
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1598  ·  gold, lapis lazuli and semi-precious stones  ·  ID Quadro: 361579

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Mosaico miniatura di una piazza italiana, probabilmente Firenze, con bronzi e una statua equestre · Bernardino and Bilivert, Jacopo Gaffuri
Museo degli Argenti, Palazzo Pitti, Florence, Tuscany, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 139.15
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Gioiello per cappello Bernardo Buontalenti (1531-1608) presenta un modello della facciata della cattedrale di Santa Maria del Fiore, c.1587 Il trionfo di Luigi XIII sui nemici della religione Piatto con Scena dall Spilla da cappello con San Giorgio Coro Canonico Ligneo, Intarsiato da Giovanni Maria Platina 1484, Stallo Superiore, Vista del Castello Sforzesco di Milano Base della Croce di St. Bertin, dall Cornice raffigurante la Vergine Maria, Trapani, inizio XVII secolo Il cavallo d Il Cavallo di Troia - in “Collection of Italian faiences of the XV, XVI and XVII centuries” Vassoio di nascita: Il trionfo dell Cammeo di Ifigenia in Aulide, 27 a.C.-14 d.C. Pisside Angelo che suona uno strumento a fiato, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Base della Croce di San Bertin, dall L Cammeo romano in onice, I secolo d.C. Piatto ovale raffigurante la discesa di Mosè dal Monte Sinai, Scuola di Limoges Piastrella raffigurante Khusrau che si accorge del bagno di Shirin Cammeo che ritrae un imperatore romano come Giove, Cammeo: Romano, A.D. 41-54, Cornice: Italiana, fine XVI secolo Piatto con Picus e Circe di L o Lu.Ur. La Discesa di Cristo nel Limbo, 1557 Cornice raffigurante San Giuseppe e il Bambino Gesù, Trapani, prima metà del XVII secolo Incendio di Troia, manifattura di Urbino, piatto Cammeo di Minerva, dea romana della saggezza L Reliquiario a forma di libro, c.1000 Medaglione in smalto su oro rotondo decorato con crocifissione e fuga in Egitto Ciotola con coperchio, piattino e cucchiaio con decorazione astrologica, inizio XIX secolo
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Gioiello per cappello Bernardo Buontalenti (1531-1608) presenta un modello della facciata della cattedrale di Santa Maria del Fiore, c.1587 Il trionfo di Luigi XIII sui nemici della religione Piatto con Scena dall Spilla da cappello con San Giorgio Coro Canonico Ligneo, Intarsiato da Giovanni Maria Platina 1484, Stallo Superiore, Vista del Castello Sforzesco di Milano Base della Croce di St. Bertin, dall Cornice raffigurante la Vergine Maria, Trapani, inizio XVII secolo Il cavallo d Il Cavallo di Troia - in “Collection of Italian faiences of the XV, XVI and XVII centuries” Vassoio di nascita: Il trionfo dell Cammeo di Ifigenia in Aulide, 27 a.C.-14 d.C. Pisside Angelo che suona uno strumento a fiato, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Base della Croce di San Bertin, dall L Cammeo romano in onice, I secolo d.C. Piatto ovale raffigurante la discesa di Mosè dal Monte Sinai, Scuola di Limoges Piastrella raffigurante Khusrau che si accorge del bagno di Shirin Cammeo che ritrae un imperatore romano come Giove, Cammeo: Romano, A.D. 41-54, Cornice: Italiana, fine XVI secolo Piatto con Picus e Circe di L o Lu.Ur. La Discesa di Cristo nel Limbo, 1557 Cornice raffigurante San Giuseppe e il Bambino Gesù, Trapani, prima metà del XVII secolo Incendio di Troia, manifattura di Urbino, piatto Cammeo di Minerva, dea romana della saggezza L Reliquiario a forma di libro, c.1000 Medaglione in smalto su oro rotondo decorato con crocifissione e fuga in Egitto Ciotola con coperchio, piattino e cucchiaio con decorazione astrologica, inizio XIX secolo
Mostra altre opere d'arte simili

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Antica moneta d Vaso smaltato verde e marrone con rilievo di drago, Doulton e Co., Lambeth Louis-Eugene-Napoleon Bonaparte (1856-79) con il suo cane, Nero, 1865 Moneta di Atena, vista del retro raffigurante il gufo di Atene, c.440 a.C. Il pescatore napoletano, 1833 Anubi, dio egizio dei morti da un cofanetto a forma di santuario, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno) Il Buddha del Grande Miracolo o, Miracolo di Sravasti, dal monastero di Paitava, Scuola di Kapisa, 3°-4° secolo La Natura che si rivela alla Scienza, 1899 Il Segreto Caffettiera appartenente a Honoré de Balzac (1799-1850) Statuetta di rospo (giada) Cucchiaio per profumo a forma di gazzella con zampe legate, da Qaw el-Kebir Cippo di Horus (dettaglio) dal piccolo santuario di Tutankhamon raffigurante la regina che allaccia una collana al collo del re, Nuovo Regno, c.1340 a.C. Stele delle collane, Hormin che riceve l
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Antica moneta d Vaso smaltato verde e marrone con rilievo di drago, Doulton e Co., Lambeth Louis-Eugene-Napoleon Bonaparte (1856-79) con il suo cane, Nero, 1865 Moneta di Atena, vista del retro raffigurante il gufo di Atene, c.440 a.C. Il pescatore napoletano, 1833 Anubi, dio egizio dei morti da un cofanetto a forma di santuario, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno) Il Buddha del Grande Miracolo o, Miracolo di Sravasti, dal monastero di Paitava, Scuola di Kapisa, 3°-4° secolo La Natura che si rivela alla Scienza, 1899 Il Segreto Caffettiera appartenente a Honoré de Balzac (1799-1850) Statuetta di rospo (giada) Cucchiaio per profumo a forma di gazzella con zampe legate, da Qaw el-Kebir Cippo di Horus (dettaglio) dal piccolo santuario di Tutankhamon raffigurante la regina che allaccia una collana al collo del re, Nuovo Regno, c.1340 a.C. Stele delle collane, Hormin che riceve l
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ulivi nel giardino Moreno; Bois d I limiti della ragione, 1927 Luce del porto Composizione, 1930 Borea, 1903 Curva dominante Vista dei vortici di Naruto ad Awa, dalla serie Tigre, 1912 Peso ridotto San Paolo e Ludgate Hill Dodici girasoli in un vaso Venere e Marte Uomo Vitruviano Ragazza con l Sentiero soleggiato
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ulivi nel giardino Moreno; Bois d I limiti della ragione, 1927 Luce del porto Composizione, 1930 Borea, 1903 Curva dominante Vista dei vortici di Naruto ad Awa, dalla serie Tigre, 1912 Peso ridotto San Paolo e Ludgate Hill Dodici girasoli in un vaso Venere e Marte Uomo Vitruviano Ragazza con l Sentiero soleggiato
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it