Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Busto di Filippo Strozzi, 1475 da Benedetto da Maiano

Busto di Filippo Strozzi, 1475

(Bust of Filippo Strozzi (1428-91) 1475 (marble))


Benedetto da Maiano

€ 137.4
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1475  ·  marble  ·  ID Quadro: 296592

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Busto di Filippo Strozzi, 1475 · Benedetto da Maiano
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 137.4
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Piero de Busto di Filippo Strozzi (1489-1538), condottiero e politico italiano. Scultura in marmo di Benedetto da Maiano (1442-1497) XV secolo Parigi, Museo del Louvre. Ritratto di Alessandro Damasceni-Peretti-Montalto, 1622-23 (marmo) Ritratto di Alessandro Damasceni-Peretti-Montalto, 1622-23 Busto Ritratto di Canon Alexandre-Gui Pingre (1711-96) Ritratto di Alessandro Damasceni-Peretti-Montalto, 1622-23 Ritratto di Alessandro Damasceni-Peretti-Montalto, 1622-23 (marmo) Busto di Papa Paolo V Ritratto dell Sir Andrew Fountaine Busto di Bruto (85-42 a.C.) c.1540 (marmo) Busto di Matteo Palmieri, 1468 Ferdinando II (1452-1516) d Busto di William Pitt il Vecchio, 1° conte di Chatham (1708-78) Ritratto di Emmanuel Kant (1724-1804), 1801 Re Federico V, 1754 Ritratto di Francesco Sforza, 1450-1499 Busto di Marco Tullio Cicerone (106-43 a.C.) Busto di Vespasiano, 1a metà del I sec. d.C. Asher Brown Durand Arte dell Busto di giovane donna Busto che raffigura il pittore scozzese Gavin Hamilton (1723-1798) Busto di Pietro Mellini, 1474 Cosimo I de Ritratto di Francesco Sforza Ritratto di Francesco Sforza e cornice Busto di Giulio Cesare (100-44 a.C.) Busto di Charles Marie de La Condamine (1701-74)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Piero de Busto di Filippo Strozzi (1489-1538), condottiero e politico italiano. Scultura in marmo di Benedetto da Maiano (1442-1497) XV secolo Parigi, Museo del Louvre. Ritratto di Alessandro Damasceni-Peretti-Montalto, 1622-23 (marmo) Ritratto di Alessandro Damasceni-Peretti-Montalto, 1622-23 Busto Ritratto di Canon Alexandre-Gui Pingre (1711-96) Ritratto di Alessandro Damasceni-Peretti-Montalto, 1622-23 Ritratto di Alessandro Damasceni-Peretti-Montalto, 1622-23 (marmo) Busto di Papa Paolo V Ritratto dell Sir Andrew Fountaine Busto di Bruto (85-42 a.C.) c.1540 (marmo) Busto di Matteo Palmieri, 1468 Ferdinando II (1452-1516) d Busto di William Pitt il Vecchio, 1° conte di Chatham (1708-78) Ritratto di Emmanuel Kant (1724-1804), 1801 Re Federico V, 1754 Ritratto di Francesco Sforza, 1450-1499 Busto di Marco Tullio Cicerone (106-43 a.C.) Busto di Vespasiano, 1a metà del I sec. d.C. Asher Brown Durand Arte dell Busto di giovane donna Busto che raffigura il pittore scozzese Gavin Hamilton (1723-1798) Busto di Pietro Mellini, 1474 Cosimo I de Ritratto di Francesco Sforza Ritratto di Francesco Sforza e cornice Busto di Giulio Cesare (100-44 a.C.) Busto di Charles Marie de La Condamine (1701-74)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Benedetto da Maiano

Cornice della porta nella Sala dei Gigli che raffigura San Giovanni Battista, 1470 Tomba di Filippo Strozzi nella Cappella Strozzi (dettaglio della Vergine e Bambino con angeli) Tomba di Filippo Strozzi (1428-91) nella Cappella Strozzi, 1491-95 (marmo) Tomba di Filippo Strozzi nella Cappella Strozzi (dettaglio) Il cardinale Latino di Carlo Orsini (1410-1477) incorona Ferdinando II d Busto di Pietro Mellini, 1474 Pulpito in marmo con storia di San Francesco San Zanobi, san Lorenzo e san Stefano (Sala dei Gigli) Decorazione del soffitto della Sala dei Gigli Busto di Filippo Strozzi (1489-1538), condottiero e politico italiano. Scultura in marmo di Benedetto da Maiano (1442-1497) XV secolo Parigi, Museo del Louvre. Tomba di Filippo Strozzi nella Cappella Strozzi (dettaglio di un angelo) Busto di Filippo Strozzi, 1475 Pulpito in marmo Pulpito decorato con scene della vita di San Francesco e quattro Virtù Tomba di Filippo Strozzi nella Cappella Strozzi (dettaglio)
Mostra altre opere di Benedetto da Maiano

Altre stampe d'arte di Benedetto da Maiano

Cornice della porta nella Sala dei Gigli che raffigura San Giovanni Battista, 1470 Tomba di Filippo Strozzi nella Cappella Strozzi (dettaglio della Vergine e Bambino con angeli) Tomba di Filippo Strozzi (1428-91) nella Cappella Strozzi, 1491-95 (marmo) Tomba di Filippo Strozzi nella Cappella Strozzi (dettaglio) Il cardinale Latino di Carlo Orsini (1410-1477) incorona Ferdinando II d Busto di Pietro Mellini, 1474 Pulpito in marmo con storia di San Francesco San Zanobi, san Lorenzo e san Stefano (Sala dei Gigli) Decorazione del soffitto della Sala dei Gigli Busto di Filippo Strozzi (1489-1538), condottiero e politico italiano. Scultura in marmo di Benedetto da Maiano (1442-1497) XV secolo Parigi, Museo del Louvre. Tomba di Filippo Strozzi nella Cappella Strozzi (dettaglio di un angelo) Busto di Filippo Strozzi, 1475 Pulpito in marmo Pulpito decorato con scene della vita di San Francesco e quattro Virtù Tomba di Filippo Strozzi nella Cappella Strozzi (dettaglio)
Mostra altre opere di Benedetto da Maiano

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Busto di Marco Licinio Crasso (c.115-53 a.C.) Statua di Sepa, Antico Regno Crepuscolo e alba dalla tomba di Lorenzo de Ritratto di Sir Henry Slingsby (c.1560-1634) 1595 Rilievo che raffigura un contadino che conduce una mucca al sacrificio, dalla Mastaba di Ptah-Hotep e Akhti-Hotep, Antico Regno Medaglia raffigurante Luigi XII Vaso romano-egiziano a forma di Iside-Afrodite (terracotta) Moneta dall Monete, trovate negli scavi di Tiberiade Rilievo raffigurante un nano e un cane da caccia chiamato Ebony, IV-V Dinastia, 2573-2311 a.C. (calcare) Statua di Ka-Aper, conosciuto come Sheikh el-Beled, dalla sua tomba mastaba a Saqqara Nord, Antico Regno Regina Elisabetta I che suona il liuto (miniatura con supporto in ottone) Gioielli reali di Pacal, re di Palenque, tardo periodo classico Pietra tombale del Khanato Turco Occidentale, VI-X secolo Modello di una nave vichinga trovata a Gokstad, Norvegia nel 1880
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Busto di Marco Licinio Crasso (c.115-53 a.C.) Statua di Sepa, Antico Regno Crepuscolo e alba dalla tomba di Lorenzo de Ritratto di Sir Henry Slingsby (c.1560-1634) 1595 Rilievo che raffigura un contadino che conduce una mucca al sacrificio, dalla Mastaba di Ptah-Hotep e Akhti-Hotep, Antico Regno Medaglia raffigurante Luigi XII Vaso romano-egiziano a forma di Iside-Afrodite (terracotta) Moneta dall Monete, trovate negli scavi di Tiberiade Rilievo raffigurante un nano e un cane da caccia chiamato Ebony, IV-V Dinastia, 2573-2311 a.C. (calcare) Statua di Ka-Aper, conosciuto come Sheikh el-Beled, dalla sua tomba mastaba a Saqqara Nord, Antico Regno Regina Elisabetta I che suona il liuto (miniatura con supporto in ottone) Gioielli reali di Pacal, re di Palenque, tardo periodo classico Pietra tombale del Khanato Turco Occidentale, VI-X secolo Modello di una nave vichinga trovata a Gokstad, Norvegia nel 1880
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Tre girasoli Il Pesco Rosa, 1888 Notte stellata sul Rodano Il pranzo: il giardino di Monet ad Argenteuil, c.1873 Campo di grano Poster pubblicitario della Hamburg-Amerika Linie Amici d La Principessa Tuvstarr è ancora seduta lì a guardare malinconicamente nell La zingara addormentata Ninfee al tramonto Christina Beaulieu: La Baia dei Fourmis Fienagione Il mezzogiorno Animali in un Paesaggio, 1914
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Tre girasoli Il Pesco Rosa, 1888 Notte stellata sul Rodano Il pranzo: il giardino di Monet ad Argenteuil, c.1873 Campo di grano Poster pubblicitario della Hamburg-Amerika Linie Amici d La Principessa Tuvstarr è ancora seduta lì a guardare malinconicamente nell La zingara addormentata Ninfee al tramonto Christina Beaulieu: La Baia dei Fourmis Fienagione Il mezzogiorno Animali in un Paesaggio, 1914
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it