Epoche della Natura, secondo la mitologia azteca, dalla Biblioteca Vaticana, illustrazione da

Epoche della Natura, secondo la mitologia azteca, dalla Biblioteca Vaticana, illustrazione da 'Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l'Amérique' di Alexander von Humboldt e Aime Bonpland

(Epochs of Nature, after the Aztec Mythology, from the Vatican Library, illustration from 'Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l'Amérique' by Alexander von Humboldt and Aime Bonpland)


Bartolomeo Pinelli

€ 144.13
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  hand-coloured engraving  ·  ID Quadro: 930249

Arte moderna classica

Epoche della Natura, secondo la mitologia azteca, dalla Biblioteca Vaticana, illustrazione da 'Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l'Amérique' di Alexander von Humboldt e Aime Bonpland · Bartolomeo Pinelli
Getty Research Institute, Los Angeles, USA / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 144.13
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Pitture geroglifiche dal Manoscritto Messicano I, conservato alla Biblioteca Imperiale di Vienna, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Pitture geroglifiche dal Manoscritto Messicano II, conservato alla Biblioteca Imperiale di Vienna, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Codice Vaticano Frammenti di dipinti aztechi, dal manoscritto conservato nella Biblioteca Vaticana, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Una pagina dal libro "Antiquities of Mexico: Comprising Facsimilies of Ancient Mexican Paintings and Hieroglyphics", c. 1830-1848 Pitture geroglifiche dal Manoscritto Messicano III, conservato alla Biblioteca Imperiale di Vienna, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Manoscritto geroglifico azteco nella biblioteca Vaticana Codice Fejervary Pitture geroglifiche dal Museo Borgia, Veletri, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Migrazione dei popoli aztechi, pittura geroglifica conservata alla Biblioteca Reale di Berlino, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Frammenti di pitture geroglifiche azteche, dal Codice Telleriano-Remensis, illustrazione da Pitture geroglifiche, dal manoscritto Borgia a Veletri, illustrazione da Geroglifici aztechi dal manoscritto di Veletri, illustrazione da Manoscritto geroglifico azteco conservato alla Biblioteca Vaticana, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Dipinti geroglifici dalla Collezione Mendoza, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Idolo azteco di porfido basaltico, trovato sotto la Grand Plaza di Città del Messico, inciso da Cloquet, illustrazione da Dipinto di un rilievo in pietra da Xochicalco, Messico Rilievo in pietra dal centro del Muro Nord, Edificio Nord C, Campo da gioco, Chichen Itza, Messico (acquerello) Parte di un set di dieci pezzi di pali rituali stampati (Khram Shing) Frammento di un manoscritto geroglifico conservato alla Biblioteca Reale di Dresda, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Codex Borgianus che mostra divinità confrontanti, Mixtec, Messico precolombiano, XII-XVI secolo Canzoni di Meda Copia di un frammento del Codice di Dresda con calcoli astronomici Maya Tebe, Ipogei: 1.2.3.6.7.8. dipinti da involucri di mummie 4.5. Dettagli di una frangia e di una tela a righe, trovati su mummie - in Codice Mixteco con illustrazioni di attività quotidiane Copia facsimile di una pagina del codice Borgia che raffigura diverse scene (litografia a colori) Simboli zodiacali, da La Storia e Dottrina del Buddhismo di Edward Upham, 1829 Costumi disegnati dai pittori messicani del tempo di Montezuma, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Copia della facciata in stucco del tempio sulla piramide ad Acanceh
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Pitture geroglifiche dal Manoscritto Messicano I, conservato alla Biblioteca Imperiale di Vienna, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Pitture geroglifiche dal Manoscritto Messicano II, conservato alla Biblioteca Imperiale di Vienna, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Codice Vaticano Frammenti di dipinti aztechi, dal manoscritto conservato nella Biblioteca Vaticana, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Una pagina dal libro "Antiquities of Mexico: Comprising Facsimilies of Ancient Mexican Paintings and Hieroglyphics", c. 1830-1848 Pitture geroglifiche dal Manoscritto Messicano III, conservato alla Biblioteca Imperiale di Vienna, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Manoscritto geroglifico azteco nella biblioteca Vaticana Codice Fejervary Pitture geroglifiche dal Museo Borgia, Veletri, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Migrazione dei popoli aztechi, pittura geroglifica conservata alla Biblioteca Reale di Berlino, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Frammenti di pitture geroglifiche azteche, dal Codice Telleriano-Remensis, illustrazione da Pitture geroglifiche, dal manoscritto Borgia a Veletri, illustrazione da Geroglifici aztechi dal manoscritto di Veletri, illustrazione da Manoscritto geroglifico azteco conservato alla Biblioteca Vaticana, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Dipinti geroglifici dalla Collezione Mendoza, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Idolo azteco di porfido basaltico, trovato sotto la Grand Plaza di Città del Messico, inciso da Cloquet, illustrazione da Dipinto di un rilievo in pietra da Xochicalco, Messico Rilievo in pietra dal centro del Muro Nord, Edificio Nord C, Campo da gioco, Chichen Itza, Messico (acquerello) Parte di un set di dieci pezzi di pali rituali stampati (Khram Shing) Frammento di un manoscritto geroglifico conservato alla Biblioteca Reale di Dresda, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Codex Borgianus che mostra divinità confrontanti, Mixtec, Messico precolombiano, XII-XVI secolo Canzoni di Meda Copia di un frammento del Codice di Dresda con calcoli astronomici Maya Tebe, Ipogei: 1.2.3.6.7.8. dipinti da involucri di mummie 4.5. Dettagli di una frangia e di una tela a righe, trovati su mummie - in Codice Mixteco con illustrazioni di attività quotidiane Copia facsimile di una pagina del codice Borgia che raffigura diverse scene (litografia a colori) Simboli zodiacali, da La Storia e Dottrina del Buddhismo di Edward Upham, 1829 Costumi disegnati dai pittori messicani del tempo di Montezuma, illustrazione da Vues des Cordillères et Monumens des Peuples Indigènes de l Copia della facciata in stucco del tempio sulla piramide ad Acanceh
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Bartolomeo Pinelli

Hypnos (Il Sonno) Enea e il Corpo di Lauso "Saltarello Romano," contadini danzanti nei dintorni di Roma Cavalcature che conducono le bestie bovine a Roma, per macellare (Tavola 16) Telemaco, credendo che suo padre Ulisse sia morto, lo cerca nell "Pifferari," due suonatori di piffero dall Due popolani con un bambino e un cane a Fraine, Abruzzo, incisione di Bartolomeo Pinelli Il gioco delle bocce Ritratto maschile (Vero Romano), disegno di Bartolomeo Pinelli (1781-1835) Disegno, "Saltarello Romano", Contadini danzanti nel quartiere di Roma, 1807-08 La danza dell Studio per Meo Patacca Disegno, Due ragazze di Frascati visitano un eremita, 1807 La morte di Tarpeia Serenata a Roma, incisione di Bartolomeo Pinelli
Mostra altre opere di Bartolomeo Pinelli

Altre stampe d'arte di Bartolomeo Pinelli

Hypnos (Il Sonno) Enea e il Corpo di Lauso "Saltarello Romano," contadini danzanti nei dintorni di Roma Cavalcature che conducono le bestie bovine a Roma, per macellare (Tavola 16) Telemaco, credendo che suo padre Ulisse sia morto, lo cerca nell "Pifferari," due suonatori di piffero dall Due popolani con un bambino e un cane a Fraine, Abruzzo, incisione di Bartolomeo Pinelli Il gioco delle bocce Ritratto maschile (Vero Romano), disegno di Bartolomeo Pinelli (1781-1835) Disegno, "Saltarello Romano", Contadini danzanti nel quartiere di Roma, 1807-08 La danza dell Studio per Meo Patacca Disegno, Due ragazze di Frascati visitano un eremita, 1807 La morte di Tarpeia Serenata a Roma, incisione di Bartolomeo Pinelli
Mostra altre opere di Bartolomeo Pinelli

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il cuore delle Ande Vigneto rosso ad Arles La soffitta La spiaggia di Saint-Clair, 1896 La finestra aperta Il palazzo della Regina della Notte, scenografia per Dodici girasoli in un vaso Passeggiata sulla spiaggia Pioppi sul fiume Epte Il topo di biblioteca Il corso dell Viale ad Arles con case Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 Pergola a Capri con vista sul Vesuvio Il melo
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il cuore delle Ande Vigneto rosso ad Arles La soffitta La spiaggia di Saint-Clair, 1896 La finestra aperta Il palazzo della Regina della Notte, scenografia per Dodici girasoli in un vaso Passeggiata sulla spiaggia Pioppi sul fiume Epte Il topo di biblioteca Il corso dell Viale ad Arles con case Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 Pergola a Capri con vista sul Vesuvio Il melo
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it