Il matrimonio della Vergine (dettaglio) da Andrea di Cione Orcagna

Il matrimonio della Vergine (dettaglio)

(The Marriage of the Virgin, detail from the base of the Tabernacle, 1349-59 (marble))


Andrea di Cione Orcagna

€ 142.11
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 225824

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Il matrimonio della Vergine (dettaglio) · Andrea di Cione Orcagna
Orsanmichele, Florence, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 142.11
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Tomba di Enrico II e sua moglie Cunegonda, (dettaglio) del processo di Cunegonda per adulterio L Presentazione della Vergine al Tempio (dettaglio) Arca di Sant San Giovanni Battista rimprovera il re Erode (21 a.C.-39 d.C.), undicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Portogallo, Regione dell Portogallo - Alcobaça. Tomba di Ines de Castro nel monastero di Santa Maria Zaccaria è reso muto, secondo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Bassorilievo di Sant Cripta, Arca dei Santi Marcellino e Pietro Esorcista, Benedetto Briosco 1506-08, San Pietro libera Paolina dal demone Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Pentecoste, scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti L Ponzio Pilato si lava le mani davanti a Cristo, sedicesimo pannello delle Porte Nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Dettaglio dei rilievi del pulpito realizzato da Giovanni Pisano: la presentazione di Gesù al tempio (dettaglio) 1302-1311 Cattedrale di Pisa, Italia Cripta, Arca dei Santi Marcellino e Pietro Esorcista, Benedetto Briosco 1506-08, San Pietro libera Paolina dal demone La comunione di un cavaliere, dettaglio dal lato ovest della navata, 1245-57 Madonna col Bambino, con un guerriero e santi, rilievo creato dai Maestri di Campione. Italia Quattro donatori e San Pietro I Discepoli Visitano Gesù, quattordicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) Crocifissione, pulpito nella Chiesa di Sant Presentazione di Gesù al tempio Sarcofago di Pedro I (1320-1367) con scene dalla vita di San Bartolomeo, chiesa del monastero di Alcobaça (Patrimonio Mondiale dell La Vergine presenta Gesù a tre persone (scultura) Presentazione al Tempio, pannello del pulpito del Battistero di San Giovanni Re Salomone riceve la Regina di Saba al Tempio di Basso Rilievo di Lorenzo Ghiberti (1378-1455) 1424-1452 Firenze, Porta del Paradiso del Battistero Tondo raffigurante Adriano, dall Giuda riceve trenta pezzi d (dettaglio) dei rilievi del Pulpito di Marmo, annunciazione, visitazione e nascita di San Giovanni Battista Gli Apostoli Pietro e Paolo appaiono a San Domenico (rilievo decorativo dall
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Tomba di Enrico II e sua moglie Cunegonda, (dettaglio) del processo di Cunegonda per adulterio L Presentazione della Vergine al Tempio (dettaglio) Arca di Sant San Giovanni Battista rimprovera il re Erode (21 a.C.-39 d.C.), undicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Portogallo, Regione dell Portogallo - Alcobaça. Tomba di Ines de Castro nel monastero di Santa Maria Zaccaria è reso muto, secondo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Bassorilievo di Sant Cripta, Arca dei Santi Marcellino e Pietro Esorcista, Benedetto Briosco 1506-08, San Pietro libera Paolina dal demone Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Pentecoste, scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti L Ponzio Pilato si lava le mani davanti a Cristo, sedicesimo pannello delle Porte Nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Dettaglio dei rilievi del pulpito realizzato da Giovanni Pisano: la presentazione di Gesù al tempio (dettaglio) 1302-1311 Cattedrale di Pisa, Italia Cripta, Arca dei Santi Marcellino e Pietro Esorcista, Benedetto Briosco 1506-08, San Pietro libera Paolina dal demone La comunione di un cavaliere, dettaglio dal lato ovest della navata, 1245-57 Madonna col Bambino, con un guerriero e santi, rilievo creato dai Maestri di Campione. Italia Quattro donatori e San Pietro I Discepoli Visitano Gesù, quattordicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) Crocifissione, pulpito nella Chiesa di Sant Presentazione di Gesù al tempio Sarcofago di Pedro I (1320-1367) con scene dalla vita di San Bartolomeo, chiesa del monastero di Alcobaça (Patrimonio Mondiale dell La Vergine presenta Gesù a tre persone (scultura) Presentazione al Tempio, pannello del pulpito del Battistero di San Giovanni Re Salomone riceve la Regina di Saba al Tempio di Basso Rilievo di Lorenzo Ghiberti (1378-1455) 1424-1452 Firenze, Porta del Paradiso del Battistero Tondo raffigurante Adriano, dall Giuda riceve trenta pezzi d (dettaglio) dei rilievi del Pulpito di Marmo, annunciazione, visitazione e nascita di San Giovanni Battista Gli Apostoli Pietro e Paolo appaiono a San Domenico (rilievo decorativo dall
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Andrea di Cione Orcagna

Inferno, da La Divina Commedia di Dante Alighieri Il trionfo della morte (dettaglio dell Presentazione della Vergine al Tempio (dettaglio) Tabernacolo (dettaglio dell Il matrimonio della Vergine (dettaglio) L Tabernacolo: Morte e Assunzione della Vergine Maria Cavalcata, (dettaglio) dal Trionfo della Morte, affresco di Andrea Orcagna, Pisa, Toscana, Italia, xilografia da Le cento città d Maestà che rappresenta Gesù sul trono con san Michele, Maria e san Tommaso d Il trionfo della morte, frammento che raffigura mendicanti, 1348 Pala d Morte e Assunzione della Vergine, 1349-59 Dettaglio di una scena dell Rosone, Cattedrale di Santa Maria Assunta, Orvieto, Umbria, Italia Trionfo della morte (dettaglio)
Mostra altre opere di Andrea di Cione Orcagna

Altre stampe d'arte di Andrea di Cione Orcagna

Inferno, da La Divina Commedia di Dante Alighieri Il trionfo della morte (dettaglio dell Presentazione della Vergine al Tempio (dettaglio) Tabernacolo (dettaglio dell Il matrimonio della Vergine (dettaglio) L Tabernacolo: Morte e Assunzione della Vergine Maria Cavalcata, (dettaglio) dal Trionfo della Morte, affresco di Andrea Orcagna, Pisa, Toscana, Italia, xilografia da Le cento città d Maestà che rappresenta Gesù sul trono con san Michele, Maria e san Tommaso d Il trionfo della morte, frammento che raffigura mendicanti, 1348 Pala d Morte e Assunzione della Vergine, 1349-59 Dettaglio di una scena dell Rosone, Cattedrale di Santa Maria Assunta, Orvieto, Umbria, Italia Trionfo della morte (dettaglio)
Mostra altre opere di Andrea di Cione Orcagna

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Caffettiera di forma Meissen decorata prevalentemente in oro con le armi di Gustav Gabriel Loodh, periodo Qianlong (vista laterale di 210133) Buddha seduto in meditazione, da Fondukistan, VII-VIII secolo (terracotta) (dettaglio) da una copertina di manoscritto Devimahatmya Romeo e Giulietta, 1905 Giovane in piedi, noto come Narciso, c.1650 Ercole che uccide il centauro (marmo) Ercole che uccide il centauro Anfora a collo nero calcidese con Odisseo che uccide un trace Danzatrice, c.1896-1911 Testa (bronzo) Nettuno (bronzo) Jean-Paul Laurens, 1881 Scatola da fiuto di Mauchline, dipinta a mano, scozzese, 1810 San Giorgio e il Drago, pannello in rilievo dalle porte principali Tomba di Lorenzo de Medici, 1520-34
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Caffettiera di forma Meissen decorata prevalentemente in oro con le armi di Gustav Gabriel Loodh, periodo Qianlong (vista laterale di 210133) Buddha seduto in meditazione, da Fondukistan, VII-VIII secolo (terracotta) (dettaglio) da una copertina di manoscritto Devimahatmya Romeo e Giulietta, 1905 Giovane in piedi, noto come Narciso, c.1650 Ercole che uccide il centauro (marmo) Ercole che uccide il centauro Anfora a collo nero calcidese con Odisseo che uccide un trace Danzatrice, c.1896-1911 Testa (bronzo) Nettuno (bronzo) Jean-Paul Laurens, 1881 Scatola da fiuto di Mauchline, dipinta a mano, scozzese, 1810 San Giorgio e il Drago, pannello in rilievo dalle porte principali Tomba di Lorenzo de Medici, 1520-34
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Cotopaxi L I papaveri ad Argenteuil Nudo femminile sdraiato Cacciatori nella neve (Inverno) Inverno, 1573 Un pranzo. L Lisbeth Donna seduta con ginocchio sollevato Donna nuda a letto, c.1914 Iris Giardino della fattoria con girasoli, 1905-1906 Vecchia donna e ragazzo con candele, c.1616-1617 Satana osserva l Natura morta - Uva e pesche
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Cotopaxi L I papaveri ad Argenteuil Nudo femminile sdraiato Cacciatori nella neve (Inverno) Inverno, 1573 Un pranzo. L Lisbeth Donna seduta con ginocchio sollevato Donna nuda a letto, c.1914 Iris Giardino della fattoria con girasoli, 1905-1906 Vecchia donna e ragazzo con candele, c.1616-1617 Satana osserva l Natura morta - Uva e pesche
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it