Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

L

L'arte della tessitura, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura i praticanti delle Arti e delle Scienze, probabilmente basata su disegni di Giotto, c.1334-48

(The Art of Weaving, hexagonal decorative relief tile from a series depicting the practitioners of the Arts and Sciences, possibly based on designs by Giotto (c.1266-1377) c.1334-48 (marble))


Andrea Pisano

€ 132.78
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 228015

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

L'arte della tessitura, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura i praticanti delle Arti e delle Scienze, probabilmente basata su disegni di Giotto, c.1334-48 · Andrea Pisano
Museo dell' Opera del Duomo, Florence, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 132.78
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

L L Geometria o Aritmetica, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, probabilmente basata su disegni di Giotto, c.1334-48 Grammatica, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, possibilmente basata su disegni di Giotto La Creazione di Eva, piastrella decorativa esagonale da una serie che illustra episodi della Genesi, possibilmente basata su disegni di Giotto (c.1266-1337) c.1334-48 Il dotto Prisciano che insegna a due studenti L Salome Porta la Testa di San Giovanni Battista a sua Madre Erodiade, Moglie di Erode, diciottesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Logica e dialettica Cristo e la Samaritana al pozzo Arte romana: altare funerario che rappresenta due menadi danzanti Allegoria della medicina (basso rilievo) Insegna del negozio di coltelli in epoca romana L Arte romana: bassorilievo della stele funeraria di Lucio Cornelio Atimeto, posate. I secolo d.C. Da Villa Massimo, Roma. Roma, Museo della Civiltà Romana Baccante morente Rilievo che Raffigura un Drapiere nel Suo Negozio Il battesimo, piastrella in rilievo dal Campanile Pitagora ed Euclide Royal Society of British Artists, distintivo presidenziale, c.1908-14 Rilievo che raffigura un venditore di fiori e verdure Rilievo che raffigura un negozio di posate Medaglione di San Marco Evangelista, la Vecchia Sagrestia Stele funeraria della famiglia Sacquespee, dal cimitero di St. Nicaise ad Arras, 1376 Rilievo che raffigura una scena di riscossione delle tasse Venere, piastrella in rilievo dal Campanile Arte Gallo-Romana: una panetteria. Un cliente compra il pane da un fornaio. Metz, Museo delle Belle Arti Poesia, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, probabilmente basata su disegni di Giotto c.1334-48 Santa Cecilia
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

L L Geometria o Aritmetica, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, probabilmente basata su disegni di Giotto, c.1334-48 Grammatica, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, possibilmente basata su disegni di Giotto La Creazione di Eva, piastrella decorativa esagonale da una serie che illustra episodi della Genesi, possibilmente basata su disegni di Giotto (c.1266-1337) c.1334-48 Il dotto Prisciano che insegna a due studenti L Salome Porta la Testa di San Giovanni Battista a sua Madre Erodiade, Moglie di Erode, diciottesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Logica e dialettica Cristo e la Samaritana al pozzo Arte romana: altare funerario che rappresenta due menadi danzanti Allegoria della medicina (basso rilievo) Insegna del negozio di coltelli in epoca romana L Arte romana: bassorilievo della stele funeraria di Lucio Cornelio Atimeto, posate. I secolo d.C. Da Villa Massimo, Roma. Roma, Museo della Civiltà Romana Baccante morente Rilievo che Raffigura un Drapiere nel Suo Negozio Il battesimo, piastrella in rilievo dal Campanile Pitagora ed Euclide Royal Society of British Artists, distintivo presidenziale, c.1908-14 Rilievo che raffigura un venditore di fiori e verdure Rilievo che raffigura un negozio di posate Medaglione di San Marco Evangelista, la Vecchia Sagrestia Stele funeraria della famiglia Sacquespee, dal cimitero di St. Nicaise ad Arras, 1376 Rilievo che raffigura una scena di riscossione delle tasse Venere, piastrella in rilievo dal Campanile Arte Gallo-Romana: una panetteria. Un cliente compra il pane da un fornaio. Metz, Museo delle Belle Arti Poesia, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, probabilmente basata su disegni di Giotto c.1334-48 Santa Cecilia
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Andrea Pisano

Porta sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 La decapitazione di San Giovanni Battista, sedicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Zaccaria è reso muto, secondo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 La sepoltura di San Giovanni Battista, ventesimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni L Allegoria della medicina (basso rilievo) La Creazione di Eva, piastrella decorativa esagonale da una serie che illustra episodi della Genesi, possibilmente basata su disegni di Giotto (c.1266-1337) c.1334-48 San Giovanni Battista annuncia Cristo, ottavo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Il trasporto del corpo di San Giovanni Battista, diciannovesimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni Speranza, pannello A delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Venere, piastrella in rilievo dal Campanile San Giovanni Battista che battezza nel fiume Giordano, dalle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 San Giovanni Battista rimprovera il re Erode (21 a.C.-39 d.C.), undicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Zaccaria Scrive il Nome del Ragazzo, quinto pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo)
Mostra altre opere di Andrea Pisano

Altre stampe d'arte di Andrea Pisano

Porta sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 La decapitazione di San Giovanni Battista, sedicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Zaccaria è reso muto, secondo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 La sepoltura di San Giovanni Battista, ventesimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni L Allegoria della medicina (basso rilievo) La Creazione di Eva, piastrella decorativa esagonale da una serie che illustra episodi della Genesi, possibilmente basata su disegni di Giotto (c.1266-1337) c.1334-48 San Giovanni Battista annuncia Cristo, ottavo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Il trasporto del corpo di San Giovanni Battista, diciannovesimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni Speranza, pannello A delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Venere, piastrella in rilievo dal Campanile San Giovanni Battista che battezza nel fiume Giordano, dalle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 San Giovanni Battista rimprovera il re Erode (21 a.C.-39 d.C.), undicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Zaccaria Scrive il Nome del Ragazzo, quinto pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo)
Mostra altre opere di Andrea Pisano

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Marcatore di pelote che raffigura due giocatori, Maya, dal Guatemala, 600-950 Pithos etrusco con l Busto ritratto di Etienne Maurice Falconet, 1773 Anfora attica a figure nere con cavaliere nudo, c.570-60 a.C. (terracotta) Cavallo a dondolo (legno e pelle) Rilievo funerario di una coppia, da Palmira, Siria Bes, dio domestico egiziano, associato anche alla musica e alla danza Nomadi di Ordos Cofano dipinto, Knossos, Creta, c.1500 a.C. Piatto con una testa composita di peni, c.1536 Amuleto fallico L Transito, c.1810 (ottone) San Marco, 1413 Sonam Gyatso (1543-89), Terzo Dalai Lama, XVI-XVII secolo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Marcatore di pelote che raffigura due giocatori, Maya, dal Guatemala, 600-950 Pithos etrusco con l Busto ritratto di Etienne Maurice Falconet, 1773 Anfora attica a figure nere con cavaliere nudo, c.570-60 a.C. (terracotta) Cavallo a dondolo (legno e pelle) Rilievo funerario di una coppia, da Palmira, Siria Bes, dio domestico egiziano, associato anche alla musica e alla danza Nomadi di Ordos Cofano dipinto, Knossos, Creta, c.1500 a.C. Piatto con una testa composita di peni, c.1536 Amuleto fallico L Transito, c.1810 (ottone) San Marco, 1413 Sonam Gyatso (1543-89), Terzo Dalai Lama, XVI-XVII secolo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Forme giocose Cipressi La Madonna Sistina Ritratto idealizzato di una signora (Ritratto di Simonetta Vespucci come ninfa) Cavallo astratto, 1911 Paesaggio con chiesa e strada Serpenti d Nudo femminile in piedi con telo blu Dodici girasoli in un vaso Il raccolto I Libri Gialli, 1887 Il sogno Ragazza in piedi La resurrezione di Cristo, dall Pandemonio, 1841
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Forme giocose Cipressi La Madonna Sistina Ritratto idealizzato di una signora (Ritratto di Simonetta Vespucci come ninfa) Cavallo astratto, 1911 Paesaggio con chiesa e strada Serpenti d Nudo femminile in piedi con telo blu Dodici girasoli in un vaso Il raccolto I Libri Gialli, 1887 Il sogno Ragazza in piedi La resurrezione di Cristo, dall Pandemonio, 1841
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2759 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it