Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Preistoria-Periodo Miocene: Da destra a sinistra: il Dinoterio e il Mastodonte. Creazione Naturale e esseri viventi. Disegno di A. Demarle. 1885 da Alphonse Demarle

Preistoria-Periodo Miocene: Da destra a sinistra: il Dinoterio e il Mastodonte. Creazione Naturale e esseri viventi. Disegno di A. Demarle. 1885

(Prehistory-Miocene Period: From right to left: the Dinotherum and the Mastodonte. Natural Creation and living beings. Drawing by A. Demarle. 1885)


Alphonse Demarle

€ 136.97
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Engraving  ·  ID Quadro: 1470414

Artisti non classificati

Preistoria-Periodo Miocene: Da destra a sinistra: il Dinoterio e il Mastodonte. Creazione Naturale e esseri viventi. Disegno di A. Demarle. 1885 · Alphonse Demarle
/ Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 136.97
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Rappresentazione di un mammut. Ricostruito dopo le scoperte di Adams, membro dell Preistoria: rappresentazione di un Dinotherium, tipo di pachiderma Indigeni che infilzano un elefante Deinotherium giganteum, grande parente preistorico degli elefanti moderni Nativi che cacciano un elefante, 1883 Elefante africano (Loxodonta) - incisione da Elefante africano, tavola da Brehms Tierleben: Allgemeine Kunde des Tierreichs, vol.3, p.9, pubblicato da Bibliographisches Institut Elefante indiano Elefante e rinoceronte - in "Natural histories of mammals", ed. Schreiber, Monaco Elefante africano Elefante - in “Storia naturale dei mammiferi”, ed. Schreiber, Monaco Preistoria: rappresentazione di un mirabile dinoceras, una specie estinta di rinoceronte. Incisione della fine del XIX secolo Stampa antica di un elefante Elefante Elefante. Incisione in "Alfabeto degli animali selvatici". 9a Serie. Immagini di Epinal, Pellerin, stampatore-editore, circa 1870. Incisioni su legno, stencil. 16 pagine. Dim: 20 x 15 cm. Collezione Privata E come Elefante Storia Naturale: Il piccolo elefante che prende in giro sua madre - in Elefante (incisione colorata) Animali e piante delle isole dell Elefante indiano Elefante, da Diversi animali Elefanti indiani Elefanti Un elefante catturato nella savana, Africa Elefante e cammello Tavola di storia naturale: Tavola zoologica che rappresenta l L Mammut lanoso Mammuthus, 1892 L
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Rappresentazione di un mammut. Ricostruito dopo le scoperte di Adams, membro dell Preistoria: rappresentazione di un Dinotherium, tipo di pachiderma Indigeni che infilzano un elefante Deinotherium giganteum, grande parente preistorico degli elefanti moderni Nativi che cacciano un elefante, 1883 Elefante africano (Loxodonta) - incisione da Elefante africano, tavola da Brehms Tierleben: Allgemeine Kunde des Tierreichs, vol.3, p.9, pubblicato da Bibliographisches Institut Elefante indiano Elefante e rinoceronte - in "Natural histories of mammals", ed. Schreiber, Monaco Elefante africano Elefante - in “Storia naturale dei mammiferi”, ed. Schreiber, Monaco Preistoria: rappresentazione di un mirabile dinoceras, una specie estinta di rinoceronte. Incisione della fine del XIX secolo Stampa antica di un elefante Elefante Elefante. Incisione in "Alfabeto degli animali selvatici". 9a Serie. Immagini di Epinal, Pellerin, stampatore-editore, circa 1870. Incisioni su legno, stencil. 16 pagine. Dim: 20 x 15 cm. Collezione Privata E come Elefante Storia Naturale: Il piccolo elefante che prende in giro sua madre - in Elefante (incisione colorata) Animali e piante delle isole dell Elefante indiano Elefante, da Diversi animali Elefanti indiani Elefanti Un elefante catturato nella savana, Africa Elefante e cammello Tavola di storia naturale: Tavola zoologica che rappresenta l L Mammut lanoso Mammuthus, 1892 L
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Alphonse Demarle

Preistoria: scena di guerra all Tavola zoologica: Insetti Miriapodi (centopiedi o centilepedi) (Tavola zoologica: Myriapoda) Incisione da Embrioni comparati di 4 vertebrati: Da sinistra a destra: maiale, gallina, coniglio, uomo. Disegno di A. Demarle. 1885 Vita quotidiana nella preistoria: scena di lavoro agricolo nell Il bambino al seno (La vita normale e la salute di J. Rengade) - Allattamento. Disegno di A. Demarle 1881 Tavola zoologica; molluschi gasteropodi, polmoni (cyclostoma, elice dei giardini e dolore, lumaca rossa, lumaca grigia, limnea, planorb, paludina...) Incisione da Preistoria, neolitico: cerimonia funebre, incisione da Tavola zoologica; aracnidi, scorpioni africani, scorpione europeo, telyphone) (Tavola zoologica: Aracnide, scorpione) Incisione da Tavola zoologica: spugne e coralli (gorgone, bebryce, corallo, spugne, guanto di Nettuno) Incisione da Tavola zoologica: granchi Incisione da I tempi del Devoniano (Preistoria) Essere viventi: La lotta per l Vista del mascaret della Senna a Caudebec-en-Caux (Caudebec en Caux) nella Senna Marittima, Normandia (la marea della Senna a Caudebec en Caux, Normandia) Incisione da Tavola zoologica: anemoni di mare Incisione da Il bambino nell Preistoria - Periodo Eocene: Da destra a sinistra: Paloeotherium, Anoplotherium, Xiphodonts e gli uccelli Tantalus. Creazione naturale e esseri viventi. Disegno di A. Demarle. 1885
Mostra altre opere di Alphonse Demarle

Altre stampe d'arte di Alphonse Demarle

Preistoria: scena di guerra all Tavola zoologica: Insetti Miriapodi (centopiedi o centilepedi) (Tavola zoologica: Myriapoda) Incisione da Embrioni comparati di 4 vertebrati: Da sinistra a destra: maiale, gallina, coniglio, uomo. Disegno di A. Demarle. 1885 Vita quotidiana nella preistoria: scena di lavoro agricolo nell Il bambino al seno (La vita normale e la salute di J. Rengade) - Allattamento. Disegno di A. Demarle 1881 Tavola zoologica; molluschi gasteropodi, polmoni (cyclostoma, elice dei giardini e dolore, lumaca rossa, lumaca grigia, limnea, planorb, paludina...) Incisione da Preistoria, neolitico: cerimonia funebre, incisione da Tavola zoologica; aracnidi, scorpioni africani, scorpione europeo, telyphone) (Tavola zoologica: Aracnide, scorpione) Incisione da Tavola zoologica: spugne e coralli (gorgone, bebryce, corallo, spugne, guanto di Nettuno) Incisione da Tavola zoologica: granchi Incisione da I tempi del Devoniano (Preistoria) Essere viventi: La lotta per l Vista del mascaret della Senna a Caudebec-en-Caux (Caudebec en Caux) nella Senna Marittima, Normandia (la marea della Senna a Caudebec en Caux, Normandia) Incisione da Tavola zoologica: anemoni di mare Incisione da Il bambino nell Preistoria - Periodo Eocene: Da destra a sinistra: Paloeotherium, Anoplotherium, Xiphodonts e gli uccelli Tantalus. Creazione naturale e esseri viventi. Disegno di A. Demarle. 1885
Mostra altre opere di Alphonse Demarle

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Paesaggio del Wiltshire, 1937 Interno della Palm House a Potsdam Semi-nudo reclinato (masturbazione) Dopo il ballo La finestra di Ginevra, otto pannelli che raffigurano scene della prima letteratura irlandese, 1929 La resurrezione di Cristo, dall Stagno di tritoni, 1932 Concerto di flauto con Federico il Grande a Sanssouci, 1850-1852 Composizione con grande piano rosso, giallo, nero, grigio e blu, 1921 Castagno in fiore Campo di grano Autoritratto come allegoria della pittura Carezze, 1896 Dopo il bagno, 1890 La peste arriva
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Paesaggio del Wiltshire, 1937 Interno della Palm House a Potsdam Semi-nudo reclinato (masturbazione) Dopo il ballo La finestra di Ginevra, otto pannelli che raffigurano scene della prima letteratura irlandese, 1929 La resurrezione di Cristo, dall Stagno di tritoni, 1932 Concerto di flauto con Federico il Grande a Sanssouci, 1850-1852 Composizione con grande piano rosso, giallo, nero, grigio e blu, 1921 Castagno in fiore Campo di grano Autoritratto come allegoria della pittura Carezze, 1896 Dopo il bagno, 1890 La peste arriva
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2746 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it