Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Scena di battaglia tra due guerrieri, affresco dalla Necropoli di Andriuolo-Laghetto a Paestum, Campania, Italia, civiltà greca antica, Magna Grecia, IV secolo a.C. da William Walcutt

Scena di battaglia tra due guerrieri, affresco dalla Necropoli di Andriuolo-Laghetto a Paestum, Campania, Italia, civiltà greca antica, Magna Grecia, IV secolo a.C.

(Battle scene between two warriors, fresco from Necropolis in Andriuolo-Laghetto in Paestum, Campania, Italy, Ancient Greek civilization, Magna Graecia, 4th century BC (photo))


William Walcutt

€ 148.49
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 1114574

Artisti non classificati

Scena di battaglia tra due guerrieri, affresco dalla Necropoli di Andriuolo-Laghetto a Paestum, Campania, Italia, civiltà greca antica, Magna Grecia, IV secolo a.C. · William Walcutt
/ Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 148.49
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

La battaglia dei gladiatori, (dettaglio) di un duello, c.III secolo a.C. La battaglia dei gladiatori, c. III secolo a.C. (affresco) Uomini che combattono con le lance, Paestum, IV secolo a.C. Danza rituale, giovane donna con tunica trasparente e giovane uomo nudo (dettaglio di affresco, 520 a.C.) Arte etrusca: un soldato greco è attaccato da due Amazzoni. Sopra, Atteone divorato dai suoi cani. Sarcofago delle Amazzoni. Fine del IV secolo a.C. Da Tarquinia. Firenze, Museo Archeologico Due amazzoni in combattimento con un greco, da Tarquinia, 370-360 a.C. (pittura murale) Pitture murali della fine del XIII o dell Fanteria e cavalleria, pittura tombale da Paestum Un guerriero con una lancia e uno scudo affresco lucano del IV secolo a.C., dalla Tomba del Cavaliere, sito di Paestum, Italia. Museo nazionale archeologico, Paestum Un Greco che combatte due Amazzoni dalla fine del sarcofago delle Amazzoni, con Atteone fatto a pezzi dai cani di Diana in rilievo sul coperchio, da Tarquinia, IV secolo a.C. Guerrieri sanniti. Affresco tombale del IV secolo a.C., dal sito di Paestum, Italia Portatori di tributi siriani ... Amazzoni che combattono un guerriero greco, lato di un sarcofago da Tarquinia Soldati di fanteria, pittura tombale da Paestum Viaggio nell Arte etrusca: un giovane efebo, un musicista e un maestro di cerimonie. Affresco della tomba del "tuffatore". Dal cimitero meridionale di Paestum. 480-470 a.C. Museo Archeologico Nazionale, Paestum Ballerini e musicisti durante un banchetto Sarcofago delle Amazzoni con scena dipinta di battaglia, calcare bianco, da Tarquinia, Lazio, Italia, particolare Affresco lucano di un guerriero, IV secolo Due uomini, dalla Tomba degli Auguri, c.530-520 a.C. Caccia all Due atleti che giocano a pugilato. Affresco lucano del IV secolo a.C., dalla necropoli di Paestum, Italia. Museo nazionale archeologico, Paestum Due danzatori e delfini che saltano tra le onde, fregio dalla Tomba delle Leonesse nella necropoli, c.520 a.C. Musicisti etruschi, copia di un affresco del V secolo a.C. nella Tomba del Leopardo a Tarquinia Un personaggio, forse l Due cavalli e un musicista, dalla Tomba dei Giustiniani, metà del V secolo a.C. (dettaglio) di un cratere a figure rosse che raffigura guerrieri, Rodi, XIII-XII secolo a.C. Il defunto seduto su uno sgabello assiste a uno spettacolo con giocolieri e danzatori (affresco, dettaglio, 530 a.C.)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

La battaglia dei gladiatori, (dettaglio) di un duello, c.III secolo a.C. La battaglia dei gladiatori, c. III secolo a.C. (affresco) Uomini che combattono con le lance, Paestum, IV secolo a.C. Danza rituale, giovane donna con tunica trasparente e giovane uomo nudo (dettaglio di affresco, 520 a.C.) Arte etrusca: un soldato greco è attaccato da due Amazzoni. Sopra, Atteone divorato dai suoi cani. Sarcofago delle Amazzoni. Fine del IV secolo a.C. Da Tarquinia. Firenze, Museo Archeologico Due amazzoni in combattimento con un greco, da Tarquinia, 370-360 a.C. (pittura murale) Pitture murali della fine del XIII o dell Fanteria e cavalleria, pittura tombale da Paestum Un guerriero con una lancia e uno scudo affresco lucano del IV secolo a.C., dalla Tomba del Cavaliere, sito di Paestum, Italia. Museo nazionale archeologico, Paestum Un Greco che combatte due Amazzoni dalla fine del sarcofago delle Amazzoni, con Atteone fatto a pezzi dai cani di Diana in rilievo sul coperchio, da Tarquinia, IV secolo a.C. Guerrieri sanniti. Affresco tombale del IV secolo a.C., dal sito di Paestum, Italia Portatori di tributi siriani ... Amazzoni che combattono un guerriero greco, lato di un sarcofago da Tarquinia Soldati di fanteria, pittura tombale da Paestum Viaggio nell Arte etrusca: un giovane efebo, un musicista e un maestro di cerimonie. Affresco della tomba del "tuffatore". Dal cimitero meridionale di Paestum. 480-470 a.C. Museo Archeologico Nazionale, Paestum Ballerini e musicisti durante un banchetto Sarcofago delle Amazzoni con scena dipinta di battaglia, calcare bianco, da Tarquinia, Lazio, Italia, particolare Affresco lucano di un guerriero, IV secolo Due uomini, dalla Tomba degli Auguri, c.530-520 a.C. Caccia all Due atleti che giocano a pugilato. Affresco lucano del IV secolo a.C., dalla necropoli di Paestum, Italia. Museo nazionale archeologico, Paestum Due danzatori e delfini che saltano tra le onde, fregio dalla Tomba delle Leonesse nella necropoli, c.520 a.C. Musicisti etruschi, copia di un affresco del V secolo a.C. nella Tomba del Leopardo a Tarquinia Un personaggio, forse l Due cavalli e un musicista, dalla Tomba dei Giustiniani, metà del V secolo a.C. (dettaglio) di un cratere a figure rosse che raffigura guerrieri, Rodi, XIII-XII secolo a.C. Il defunto seduto su uno sgabello assiste a uno spettacolo con giocolieri e danzatori (affresco, dettaglio, 530 a.C.)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di William Walcutt

Ritratto di Gottfried Wilhelm von Leibniz, matematico, filosofo e scienziato tedesco, incisione I patrioti di New York abbattono la statua di Giorgio III a Bowling Green, 9 luglio 1776 Ritratto di Ito Hirobumi, politico giapponese Ritratto del leader militare italiano Francesco da Bussone, noto anche come Carmagnola, incisione in rame di E Silvestri da un dipinto Ritratto di Bartolomeo Emilio Camillo Golgi, scienziato e medico italiano, Premio Nobel per la Medicina nel 1906, fotografia Scena di battaglia tra due guerrieri, affresco dalla Necropoli di Andriuolo-Laghetto a Paestum, Campania, Italia, civiltà greca antica, Magna Grecia, IV secolo a.C. Cartolina con produzione di ceramiche per stoviglie di Vallauris, ca 1900, Francia Luogo di nascita del compositore tedesco Johannes Brahms ad Amburgo, Germania Ritratto del Duca di Milano, Filippo Maria Visconti (1392-1447), incisione su rame di F Clerici da ritratto pubblicato da Antonio Campo Affresco, isola di Kos, Grecia Ritratto del pittore italiano Bernardino Luini (circa 1481-1532), incisione su rame di Caterina Piotti-Pirola da autoritratto di Luini Plebiscito per l Lezione di musica, con gatti e topi antropomorfi, azulejos, giardini del Palazzo del Marchese di Fronteira La flotta alleata bombarda Arabat, 25 maggio Ritratto di Georges Leopold Chretien Frederic Dagobert Cuvier, biologo francese, incisione
Mostra altre opere di William Walcutt

Altre stampe d'arte di William Walcutt

Ritratto di Gottfried Wilhelm von Leibniz, matematico, filosofo e scienziato tedesco, incisione I patrioti di New York abbattono la statua di Giorgio III a Bowling Green, 9 luglio 1776 Ritratto di Ito Hirobumi, politico giapponese Ritratto del leader militare italiano Francesco da Bussone, noto anche come Carmagnola, incisione in rame di E Silvestri da un dipinto Ritratto di Bartolomeo Emilio Camillo Golgi, scienziato e medico italiano, Premio Nobel per la Medicina nel 1906, fotografia Scena di battaglia tra due guerrieri, affresco dalla Necropoli di Andriuolo-Laghetto a Paestum, Campania, Italia, civiltà greca antica, Magna Grecia, IV secolo a.C. Cartolina con produzione di ceramiche per stoviglie di Vallauris, ca 1900, Francia Luogo di nascita del compositore tedesco Johannes Brahms ad Amburgo, Germania Ritratto del Duca di Milano, Filippo Maria Visconti (1392-1447), incisione su rame di F Clerici da ritratto pubblicato da Antonio Campo Affresco, isola di Kos, Grecia Ritratto del pittore italiano Bernardino Luini (circa 1481-1532), incisione su rame di Caterina Piotti-Pirola da autoritratto di Luini Plebiscito per l Lezione di musica, con gatti e topi antropomorfi, azulejos, giardini del Palazzo del Marchese di Fronteira La flotta alleata bombarda Arabat, 25 maggio Ritratto di Georges Leopold Chretien Frederic Dagobert Cuvier, biologo francese, incisione
Mostra altre opere di William Walcutt

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La Vergine con gli angeli Castagno in fiore Lo stagno delle ninfee Hase Giochi dei bambini Dopo il bagno Satana osserva l I Proverbi Fiamminghi Il gatto bianco Forme giocose Ninfee, la nuvola, 1903 Una strada di notte Veduta di Kairuan Natura morta con fruttiera Natura morta - Uva e pesche
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La Vergine con gli angeli Castagno in fiore Lo stagno delle ninfee Hase Giochi dei bambini Dopo il bagno Satana osserva l I Proverbi Fiamminghi Il gatto bianco Forme giocose Ninfee, la nuvola, 1903 Una strada di notte Veduta di Kairuan Natura morta con fruttiera Natura morta - Uva e pesche
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it