Amazzoni che combattono un guerriero greco, lato di un sarcofago da Tarquinia da Unbekannt Unbekannt

Amazzoni che combattono un guerriero greco, lato di un sarcofago da Tarquinia

(Amazons fighting a Greek warrior, side of a sarcophagus from Tarquinia, late 4th century BC)


Unbekannt Unbekannt

€ 136.07
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 618870

Artisti non classificati

Amazzoni che combattono un guerriero greco, lato di un sarcofago da Tarquinia · Unbekannt Unbekannt
Museo Archeologico Nazionale, Florence, Italy / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 136.07
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Battaglia tra Greci e Amazzoni, dettaglio dal lato del sarcofago delle Amazzoni, Tarquinia, IV secolo a.C. Fanteria e cavalleria, pittura tombale da Paestum Soldati di fanteria, pittura tombale da Paestum Due amazzoni in combattimento con un greco, da Tarquinia, 370-360 a.C. (pittura murale) La battaglia dei gladiatori, (dettaglio) di un duello, c.III secolo a.C. Guerrieri sanniti. Affresco tombale del IV secolo a.C., dal sito di Paestum, Italia Civiltà etrusca, pittura del sarcofago delle Amazzoni, da Tarquinia Scena di battaglia tra due guerrieri, affresco dalla Necropoli di Andriuolo-Laghetto a Paestum, Campania, Italia, civiltà greca antica, Magna Grecia, IV secolo a.C. Cavaliere e soldato a piedi, pittura tombale da Paestum Pitture murali della fine del XIII o dell Danza rituale, giovane donna con tunica trasparente e giovane uomo nudo (dettaglio di affresco, 520 a.C.) Combattimento tra un re angioino e Manfredi, re di Sicilia (c.1232-66) dopo il 1265 Megakles il Bello, 500 a.C. Arte romana: mosaico che rappresenta un uomo su un carro trainato da quattro cavalli (quadriga) durante una corsa in un circo Ulisse e Diomede riconoscono Achille travestito da femmina Pirra tra le figlie di Licomede a Sciro Uomini che combattono con le lance, Paestum, IV secolo a.C. Arte romanica: Affreschi della cappella funeraria di Santa Caterina de Jouhet, Vienne, Poitou-Charentes, Francia. L Pittura etrusca di una battaglia tra Greci e Amazzoni Il Sarcofago delle Amazzoni, (dettaglio) di un cavaliere, da Tarquinia Processione funebre con cavalli e figure maschili (affresco) Corteo reale (o a volte interpretato come caccia reale) composto dal re Enrico (Enrico II) alla testa del corteo, dietro di lui sua moglie Alienor d Achille, travestito da donna, viene riconosciuto da Ulisse tra le figlie di Licomede a Sciro. Affresco di Pompei. 1° secolo d.C. Napoli, Museo Archeologico Nazionale Episodio delle Crociate Chiesa di Loroux-Bottereau - Affresco della leggenda di San Gilles Guerrieri in combattimento (dettaglio) Il mese di febbraio, dettaglio di un cavaliere in un torneo, c.1400 Dettaglio di un mosaico di Pompei: Battaglia di Isso tra Alessandro e Dario (IV secolo a.C.). - Re Dario III Codomano (380-330 a.C.), disperato sul suo carro - opus vermiculatum - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Italia Battaglia di Cacaxtla, periodo tardo classico
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Battaglia tra Greci e Amazzoni, dettaglio dal lato del sarcofago delle Amazzoni, Tarquinia, IV secolo a.C. Fanteria e cavalleria, pittura tombale da Paestum Soldati di fanteria, pittura tombale da Paestum Due amazzoni in combattimento con un greco, da Tarquinia, 370-360 a.C. (pittura murale) La battaglia dei gladiatori, (dettaglio) di un duello, c.III secolo a.C. Guerrieri sanniti. Affresco tombale del IV secolo a.C., dal sito di Paestum, Italia Civiltà etrusca, pittura del sarcofago delle Amazzoni, da Tarquinia Scena di battaglia tra due guerrieri, affresco dalla Necropoli di Andriuolo-Laghetto a Paestum, Campania, Italia, civiltà greca antica, Magna Grecia, IV secolo a.C. Cavaliere e soldato a piedi, pittura tombale da Paestum Pitture murali della fine del XIII o dell Danza rituale, giovane donna con tunica trasparente e giovane uomo nudo (dettaglio di affresco, 520 a.C.) Combattimento tra un re angioino e Manfredi, re di Sicilia (c.1232-66) dopo il 1265 Megakles il Bello, 500 a.C. Arte romana: mosaico che rappresenta un uomo su un carro trainato da quattro cavalli (quadriga) durante una corsa in un circo Ulisse e Diomede riconoscono Achille travestito da femmina Pirra tra le figlie di Licomede a Sciro Uomini che combattono con le lance, Paestum, IV secolo a.C. Arte romanica: Affreschi della cappella funeraria di Santa Caterina de Jouhet, Vienne, Poitou-Charentes, Francia. L Pittura etrusca di una battaglia tra Greci e Amazzoni Il Sarcofago delle Amazzoni, (dettaglio) di un cavaliere, da Tarquinia Processione funebre con cavalli e figure maschili (affresco) Corteo reale (o a volte interpretato come caccia reale) composto dal re Enrico (Enrico II) alla testa del corteo, dietro di lui sua moglie Alienor d Achille, travestito da donna, viene riconosciuto da Ulisse tra le figlie di Licomede a Sciro. Affresco di Pompei. 1° secolo d.C. Napoli, Museo Archeologico Nazionale Episodio delle Crociate Chiesa di Loroux-Bottereau - Affresco della leggenda di San Gilles Guerrieri in combattimento (dettaglio) Il mese di febbraio, dettaglio di un cavaliere in un torneo, c.1400 Dettaglio di un mosaico di Pompei: Battaglia di Isso tra Alessandro e Dario (IV secolo a.C.). - Re Dario III Codomano (380-330 a.C.), disperato sul suo carro - opus vermiculatum - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Italia Battaglia di Cacaxtla, periodo tardo classico
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Unbekannt Unbekannt

Pittura rupestre di Lascaux, Bordeaux, Francia Affresco di un uccello in un giardino, Pompei, I secolo d.C. Oscar Wilde e Lord Alfred Douglas, 1894 Dipinti di giardini dalla cosiddetta Villa di Livia, Primaporta, Roma, c.20 a.C. Arciere, pittura rupestre, Tassili n La morte arriva per la donna incredula, da Guhyasamaja, Akshobhyavajra Pittura di bisonti nelle grotte di Altamira, museo del Paleolitico Superiore, Santander, Cantabria, Spagna Dettaglio dell Parata notturna di cento demoni Esempi di ordini ionici e corinzi nell L Parete laterale Veduta del Duomo di Milano Il sigillo intatto sulla tomba di Tutankhamon, 1922
Mostra altre opere di Unbekannt Unbekannt

Altre stampe d'arte di Unbekannt Unbekannt

Pittura rupestre di Lascaux, Bordeaux, Francia Affresco di un uccello in un giardino, Pompei, I secolo d.C. Oscar Wilde e Lord Alfred Douglas, 1894 Dipinti di giardini dalla cosiddetta Villa di Livia, Primaporta, Roma, c.20 a.C. Arciere, pittura rupestre, Tassili n La morte arriva per la donna incredula, da Guhyasamaja, Akshobhyavajra Pittura di bisonti nelle grotte di Altamira, museo del Paleolitico Superiore, Santander, Cantabria, Spagna Dettaglio dell Parata notturna di cento demoni Esempi di ordini ionici e corinzi nell L Parete laterale Veduta del Duomo di Milano Il sigillo intatto sulla tomba di Tutankhamon, 1922
Mostra altre opere di Unbekannt Unbekannt

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Le ragazze I bagnanti al sole A letto: Il bacio, 1892 Re della Foresta, 1878 Il mercato di Greifswald Ritratto di una giovane donna Bassi Fondi Cane sdraiato nella neve Sentieri di gesso Bouquet di girasoli, 1881 Agnus Dei, c.1635-40 Vassilissa nella foresta, illustrazione dalla fiaba russa La famiglia La pianura di Auvers, 1890 K. Kollwitz, Testa di un bambino tra le mani
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Le ragazze I bagnanti al sole A letto: Il bacio, 1892 Re della Foresta, 1878 Il mercato di Greifswald Ritratto di una giovane donna Bassi Fondi Cane sdraiato nella neve Sentieri di gesso Bouquet di girasoli, 1881 Agnus Dei, c.1635-40 Vassilissa nella foresta, illustrazione dalla fiaba russa La famiglia La pianura di Auvers, 1890 K. Kollwitz, Testa di un bambino tra le mani
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it