L

L'uomo del tamburello, incisione di Giovanni Fusaro (1803-1894) da un disegno di Teodoro Duclere (1816-1867). Italia

(The tambourine man, engraving by Giovanni Fusaro (1803-1894) from a drawing by Teodoro Duclere (1816-1867). Italy)


Teodoro Duclere

€ 141.13
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 1090988

Artisti non classificati

L'uomo del tamburello, incisione di Giovanni Fusaro (1803-1894) da un disegno di Teodoro Duclere (1816-1867). Italia · Teodoro Duclere
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.13
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Vecchio mestiere: lo spazzacamino Vecchi mestieri napoletani: il venditore ambulante d Il minatore, numero 11 dalla serie Il carbonaio da D Mascella, o Casa John-Canoe, tavola 3 da Il Venditore di Pasticcini, numero 94 dalla serie Le Grida di Parigi, inciso da François Séraphin Delpech Un Venditore di Tortillas con un Vassoio sulla Testa Prigioniero in catene Il fornaio, 1895 Hot Cross Buns Venditore di fragole, costumi napoletani di G. Dura Fruttivendolo, un mercante itinerante di frutta fresca, con il suo cappuccio di trasporto e la bilancia portatile sulla schiena, a Roustchouk (Romania), incisione dal disegno di Emile Bayard, illustrando il viaggio in Bulgaria, di Guillaume Lejean, nel 186 Venditore di cocco nel 1774 L Suonatore di cimbali della Guardia Reale, c.1790 Soldato avventuriero pillard (vagabondo) nel XVI secolo - in "Il costume di Parigi attraverso i secoli" Monsieur Ut la si, orchestra dei teatri borghesi (Musicista di strada) (Illustrazione) Contadino che Bilancia un Vassoio di Pane sulla Testa Un portatore d Venditore di cappelli da Piccolo commercio della città di Napoli: il cenciauolo. Personaggio che raccoglieva vecchi tessuti e vestiti per scambiarli con pezzi di sapone. Incisione da un dipinto di F. Palizza. Da un Conversazione tra un fornaio e un salumiere: "Senza di noi, moriremmo tutti!". Incisione del XIX secolo Due musicisti e un uomo che porta un gallo in gabbia sulla testa Fornaio di Craquelins Ammirare La Forza Caricatura fatta dai farmacisti di Parigi contro il Duca di La Force nel 1721 (regno di Re Luigi XV) - collezione privata Fondatore di forchette e cucchiai di latta da Piccolo commercio della città di Napoli: il lustrascarpe. Incisione da un dipinto di F. Palizza. Da un Venditori di brocche d
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Vecchio mestiere: lo spazzacamino Vecchi mestieri napoletani: il venditore ambulante d Il minatore, numero 11 dalla serie Il carbonaio da D Mascella, o Casa John-Canoe, tavola 3 da Il Venditore di Pasticcini, numero 94 dalla serie Le Grida di Parigi, inciso da François Séraphin Delpech Un Venditore di Tortillas con un Vassoio sulla Testa Prigioniero in catene Il fornaio, 1895 Hot Cross Buns Venditore di fragole, costumi napoletani di G. Dura Fruttivendolo, un mercante itinerante di frutta fresca, con il suo cappuccio di trasporto e la bilancia portatile sulla schiena, a Roustchouk (Romania), incisione dal disegno di Emile Bayard, illustrando il viaggio in Bulgaria, di Guillaume Lejean, nel 186 Venditore di cocco nel 1774 L Suonatore di cimbali della Guardia Reale, c.1790 Soldato avventuriero pillard (vagabondo) nel XVI secolo - in "Il costume di Parigi attraverso i secoli" Monsieur Ut la si, orchestra dei teatri borghesi (Musicista di strada) (Illustrazione) Contadino che Bilancia un Vassoio di Pane sulla Testa Un portatore d Venditore di cappelli da Piccolo commercio della città di Napoli: il cenciauolo. Personaggio che raccoglieva vecchi tessuti e vestiti per scambiarli con pezzi di sapone. Incisione da un dipinto di F. Palizza. Da un Conversazione tra un fornaio e un salumiere: "Senza di noi, moriremmo tutti!". Incisione del XIX secolo Due musicisti e un uomo che porta un gallo in gabbia sulla testa Fornaio di Craquelins Ammirare La Forza Caricatura fatta dai farmacisti di Parigi contro il Duca di La Force nel 1721 (regno di Re Luigi XV) - collezione privata Fondatore di forchette e cucchiai di latta da Piccolo commercio della città di Napoli: il lustrascarpe. Incisione da un dipinto di F. Palizza. Da un Venditori di brocche d
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Teodoro Duclere

La loggia del Sedil Dominova a Sorrento L Tarantella napoletana, incisione da disegno di Teodoro Duclere Napoli vista da Mergellina Interno della Chiesa di San Paolo Maggiore a Napoli per il centenario di San Gaetano Valle dei mulini ad Amalfi Italia, Casa di Torquato Tasso a Sorrento Napoli da Conocchia, 1838 Paesaggio vicino a Gragnano Sirene che si bagnano a Sorrento Veduta della Casa del Fauno a Pompei Teodoro Duclère: "Casa di Tasso a Sorrento", olio su tela, circa 1862 Ravello Veduta del Golfo di Salerno Una strada di campagna a Sorrento
Mostra altre opere di Teodoro Duclere

Altre stampe d'arte di Teodoro Duclere

La loggia del Sedil Dominova a Sorrento L Tarantella napoletana, incisione da disegno di Teodoro Duclere Napoli vista da Mergellina Interno della Chiesa di San Paolo Maggiore a Napoli per il centenario di San Gaetano Valle dei mulini ad Amalfi Italia, Casa di Torquato Tasso a Sorrento Napoli da Conocchia, 1838 Paesaggio vicino a Gragnano Sirene che si bagnano a Sorrento Veduta della Casa del Fauno a Pompei Teodoro Duclère: "Casa di Tasso a Sorrento", olio su tela, circa 1862 Ravello Veduta del Golfo di Salerno Una strada di campagna a Sorrento
Mostra altre opere di Teodoro Duclere

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Canto degli angeli, 1881 Mani in preghiera Giallo Rosso Blu Colazione sotto la grande betulla Il Giardino delle Delizie, 1490-1500 Circe Invidiosa L Il cacciatore di farfalle Lago di Thun con Niesen La pianura di Auvers, 1890 Strade principali e secondarie Marte e Venere, allegoria della Pace Vista da una finestra, 1988 Scimmia in un albero di cachi, 1935 Uno della famiglia
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Canto degli angeli, 1881 Mani in preghiera Giallo Rosso Blu Colazione sotto la grande betulla Il Giardino delle Delizie, 1490-1500 Circe Invidiosa L Il cacciatore di farfalle Lago di Thun con Niesen La pianura di Auvers, 1890 Strade principali e secondarie Marte e Venere, allegoria della Pace Vista da una finestra, 1988 Scimmia in un albero di cachi, 1935 Uno della famiglia
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it