Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Cinque monete raffiguranti Giano, Giove, Mercurio e Minerva, 753 a.C.-476 d.C. da Roman

Cinque monete raffiguranti Giano, Giove, Mercurio e Minerva, 753 a.C.-476 d.C.

(Five coins depicting Janus, Jupiter, Mercury and Minerva, 753 BC-476 AD (metal) )


Roman

€ 148.06
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  metal  ·  ID Quadro: 159103

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Cinque monete raffiguranti Giano, Giove, Mercurio e Minerva, 753 a.C.-476 d.C. · Roman
Bibliotheque Nationale, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 148.06
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Dinar di Samudragupta (335-375) e Kumargupta I (415-454) (oro) Monete galliche, c.750-0 a.C. Monete bizantine e romane, 04-10° secolo Monete, Masada Dinar di Samudragupta (335-375) Kumaragupta I (415-454) e Chandragupta I (320-335) (oro) Thomas Bohier, Pierre Briconnet, Simon Costieres, Robert Briconnet, Cardinale Guillaume d Moneta raffigurante il dio Giano, 753 a.C.-476 d.C. Foglio di quattro medaglie antiche, 1825 Sigilli e impronte dell Ventiquattro monete (metallo) Monete bizantine, romane e sassanidi, 04-12° secolo Foglio di dodici medaglie antiche Contorniato rappresentante Apuleio e rovescio raffigurante un soldato davanti a un tempio, IV-V secolo Foglio con quattro medaglie antiche, 1825 Dinar di Kumargupta I (425-454) Chandragupta I (320-335) e Sri Rajray (oro) Medaglie francescane Foglio di nove monete antiche Entrambi i lati di una dracma, con la testa di Atena e un gufo, da Atene, c.450-440 a.C. Monete del Regno Mon di Dvaravati, VIII-IX secolo Foglio di dodici medaglie antiche, 1825 Studi di quattro monete greche, 1825 Sigilli monastici francescani Otto monete carolingie (argento) Pietre a volta (bossi) nel soffitto della Chiesa di Redcliffe Gruppo di monete normanne e angioine, da Re Guglielmo I a Re Enrico III d Quattro sigilli raffiguranti animali mitologici, da Mohenjo-Daro, Valle dell Ex-voto in piastra di bronzo raffigurante occhi. Artefatti dagli oggetti del Santuario di Reithia Este (Venetia). Civiltà Etrusca, V-IV secolo a.C. Sigillo con tre impressioni da Cnosso, primo periodo minoico Monete di Cunobelinus o Cymbeline (m. 43 d.C.), Offa, Re di Mercia (757-96 d.C.) e Alfredo (871-99 d.C.) ed Edoardo il Vecchio (871-924 d.C.)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Dinar di Samudragupta (335-375) e Kumargupta I (415-454) (oro) Monete galliche, c.750-0 a.C. Monete bizantine e romane, 04-10° secolo Monete, Masada Dinar di Samudragupta (335-375) Kumaragupta I (415-454) e Chandragupta I (320-335) (oro) Thomas Bohier, Pierre Briconnet, Simon Costieres, Robert Briconnet, Cardinale Guillaume d Moneta raffigurante il dio Giano, 753 a.C.-476 d.C. Foglio di quattro medaglie antiche, 1825 Sigilli e impronte dell Ventiquattro monete (metallo) Monete bizantine, romane e sassanidi, 04-12° secolo Foglio di dodici medaglie antiche Contorniato rappresentante Apuleio e rovescio raffigurante un soldato davanti a un tempio, IV-V secolo Foglio con quattro medaglie antiche, 1825 Dinar di Kumargupta I (425-454) Chandragupta I (320-335) e Sri Rajray (oro) Medaglie francescane Foglio di nove monete antiche Entrambi i lati di una dracma, con la testa di Atena e un gufo, da Atene, c.450-440 a.C. Monete del Regno Mon di Dvaravati, VIII-IX secolo Foglio di dodici medaglie antiche, 1825 Studi di quattro monete greche, 1825 Sigilli monastici francescani Otto monete carolingie (argento) Pietre a volta (bossi) nel soffitto della Chiesa di Redcliffe Gruppo di monete normanne e angioine, da Re Guglielmo I a Re Enrico III d Quattro sigilli raffiguranti animali mitologici, da Mohenjo-Daro, Valle dell Ex-voto in piastra di bronzo raffigurante occhi. Artefatti dagli oggetti del Santuario di Reithia Este (Venetia). Civiltà Etrusca, V-IV secolo a.C. Sigillo con tre impressioni da Cnosso, primo periodo minoico Monete di Cunobelinus o Cymbeline (m. 43 d.C.), Offa, Re di Mercia (757-96 d.C.) e Alfredo (871-99 d.C.) ed Edoardo il Vecchio (871-924 d.C.)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Roman

Arte Romana: Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno Primavera, fanciulla che raccoglie fiori, dalla villa di Varano a Stabiae, c.15 a.C.-60 d.C. Giardino trompe l Ritratto presunto di Saffo, poetessa greca. Donna romana con libro e penna (stilo o stile), da Pompei, Napoli, Italia Arte romana: Memento mori, simboli di Vita e Morte. Mosaico da Pompei. II stile. Museo Archeologico Nazionale, Napoli Pannello dal Cubiculum della villa di P. Fannius a Boscoreale, Pompei, c.50-40 a.C. Platone che Conversa con i suoi Allievi, dalla Casa di T. Siminius, Pompei (mosaico) Silenus e il Giovane Satiro, Parete Est, Oecus 5, 60-50 a.C. Medea Graffito blasfemo di una crocifissione Rappresentazione della divinità greca Priapo, dio della fertilità, con un enorme pene costantemente in erezione (dettaglio) Giovani donne in bikini, Villa Romana del Casale, Sicilia, 315-350 d.C. (mosaico) Affresco raffigurante Venere, Casa di Venere nella Conchiglia, Pompei (Patrimonio Mondiale dell Enea ferito con il figlio Iulo curato dal medico greco Iapige
Mostra altre opere di Roman

Altre stampe d'arte di Roman

Arte Romana: Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno Primavera, fanciulla che raccoglie fiori, dalla villa di Varano a Stabiae, c.15 a.C.-60 d.C. Giardino trompe l Ritratto presunto di Saffo, poetessa greca. Donna romana con libro e penna (stilo o stile), da Pompei, Napoli, Italia Arte romana: Memento mori, simboli di Vita e Morte. Mosaico da Pompei. II stile. Museo Archeologico Nazionale, Napoli Pannello dal Cubiculum della villa di P. Fannius a Boscoreale, Pompei, c.50-40 a.C. Platone che Conversa con i suoi Allievi, dalla Casa di T. Siminius, Pompei (mosaico) Silenus e il Giovane Satiro, Parete Est, Oecus 5, 60-50 a.C. Medea Graffito blasfemo di una crocifissione Rappresentazione della divinità greca Priapo, dio della fertilità, con un enorme pene costantemente in erezione (dettaglio) Giovani donne in bikini, Villa Romana del Casale, Sicilia, 315-350 d.C. (mosaico) Affresco raffigurante Venere, Casa di Venere nella Conchiglia, Pompei (Patrimonio Mondiale dell Enea ferito con il figlio Iulo curato dal medico greco Iapige
Mostra altre opere di Roman

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Fonte scultorea nella Sacrestia Nord Collezione di casse di orologi, XVIII secolo Ritratto di un gentiluomo con barba e gorgiera, c.1590 Angelo con l Statua del Culto di Osiride Microscopio di proiezione, venduto da Watkins & Hill, Londra, destinato all Centrotavola di Derby, 1760-65 Armadio giapponese con montature dorate e in rame, XVII secolo Bottiglia con disegno floreale, dinastia Yi Pettine ornato con guerriero in combattimento Anubi, dio egizio dei morti, seduto su un cofano a forma di santuario, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno Mausoleo del Tenente Generale Henry Claude d Corona di Oliver Cromwell (1599-1658), Zecca di Londra, 1658 (rovescio) Casa delle bambole con balaustra, c.1775 Sotto il cielo blu ionico, 1901
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Fonte scultorea nella Sacrestia Nord Collezione di casse di orologi, XVIII secolo Ritratto di un gentiluomo con barba e gorgiera, c.1590 Angelo con l Statua del Culto di Osiride Microscopio di proiezione, venduto da Watkins & Hill, Londra, destinato all Centrotavola di Derby, 1760-65 Armadio giapponese con montature dorate e in rame, XVII secolo Bottiglia con disegno floreale, dinastia Yi Pettine ornato con guerriero in combattimento Anubi, dio egizio dei morti, seduto su un cofano a forma di santuario, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno Mausoleo del Tenente Generale Henry Claude d Corona di Oliver Cromwell (1599-1658), Zecca di Londra, 1658 (rovescio) Casa delle bambole con balaustra, c.1775 Sotto il cielo blu ionico, 1901
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Poster per l Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841 Paesaggio invernale, 1835-8 Ragazza con bambino De Munnekeholm con in primo piano l Ritratto della moglie dell La Grotta Azzurra a Capri Scogliere di gesso a Rügen Effetto di Primavera, Giverny Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all Il Cardellino, 1654 Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 Caffè turco L La gazza
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Poster per l Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841 Paesaggio invernale, 1835-8 Ragazza con bambino De Munnekeholm con in primo piano l Ritratto della moglie dell La Grotta Azzurra a Capri Scogliere di gesso a Rügen Effetto di Primavera, Giverny Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all Il Cardellino, 1654 Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 Caffè turco L La gazza
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2722 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it