Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Contorniato rappresentante Apuleio e rovescio raffigurante un soldato davanti a un tempio, IV-V secolo da Roman

Contorniato rappresentante Apuleio e rovescio raffigurante un soldato davanti a un tempio, IV-V secolo

(Contorniate representing Apuleius (c.124-after 170 AD) and Reverse depicting a Soldier before a Temple, 4th-5th century (bronze) (see also 136304))


Roman

€ 138.41
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  bronze  ·  ID Quadro: 252518

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Contorniato rappresentante Apuleio e rovescio raffigurante un soldato davanti a un tempio, IV-V secolo · Roman
Bibliotheque Nationale, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 138.41
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Monete d Monete di Antioco VII Sidete, c.135-136 a.C. Dramma raffigurante la ninfa Anfitrite, 216-203 a.C. Alceo (ca. 630 - ca. 580 a.C.). Poeta greco. Incisione dei primi del XIX secolo Monete dalla Rivolta di Bar Kochba, 134-135 Moneta di Aureliano, 270-275 d.C. (oro) Monete di Macrino, 217 Entrambi i lati di una dracma, con la testa di Atena e un gufo, da Atene, c.450-440 a.C. Moneta solidus dall Grande sigillo di Elisabetta I, XVI secolo, 1896 Medaglia per la battaglia di Poltava Moneta raffigurante Nerone (metallo) Antica moneta greca d Moneta solidus dall Denario raffigurante una galea Monete d Lingotto d Monete Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Moneta dall Cinque monete raffiguranti Giano, Giove, Mercurio e Minerva, 753 a.C.-476 d.C. Moneta imperiale romana da Colonia Claudia Ara Agrippinensium, 271 d.C. Denario di Giuba II dalla Mauritania Medaglie raffiguranti Papa Giulio II (1443-1513) con San Pietro di Caradosso e Isabella d Moneta di Valeriano, Imperatore di Roma; Gallieno, Imperatore di Roma da Anazarbo Fiorino d Moneta d Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Profilo presunto di Vercingetorige su una moneta gallica. Museo del Medagliere. Milano Moneta d
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Monete d Monete di Antioco VII Sidete, c.135-136 a.C. Dramma raffigurante la ninfa Anfitrite, 216-203 a.C. Alceo (ca. 630 - ca. 580 a.C.). Poeta greco. Incisione dei primi del XIX secolo Monete dalla Rivolta di Bar Kochba, 134-135 Moneta di Aureliano, 270-275 d.C. (oro) Monete di Macrino, 217 Entrambi i lati di una dracma, con la testa di Atena e un gufo, da Atene, c.450-440 a.C. Moneta solidus dall Grande sigillo di Elisabetta I, XVI secolo, 1896 Medaglia per la battaglia di Poltava Moneta raffigurante Nerone (metallo) Antica moneta greca d Moneta solidus dall Denario raffigurante una galea Monete d Lingotto d Monete Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Moneta dall Cinque monete raffiguranti Giano, Giove, Mercurio e Minerva, 753 a.C.-476 d.C. Moneta imperiale romana da Colonia Claudia Ara Agrippinensium, 271 d.C. Denario di Giuba II dalla Mauritania Medaglie raffiguranti Papa Giulio II (1443-1513) con San Pietro di Caradosso e Isabella d Moneta di Valeriano, Imperatore di Roma; Gallieno, Imperatore di Roma da Anazarbo Fiorino d Moneta d Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Profilo presunto di Vercingetorige su una moneta gallica. Museo del Medagliere. Milano Moneta d
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Roman

Arte Romana: Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno Primavera, fanciulla che raccoglie fiori, dalla villa di Varano a Stabiae, c.15 a.C.-60 d.C. Giardino trompe l Ritratto presunto di Saffo, poetessa greca. Donna romana con libro e penna (stilo o stile), da Pompei, Napoli, Italia Arte romana: Memento mori, simboli di Vita e Morte. Mosaico da Pompei. II stile. Museo Archeologico Nazionale, Napoli Platone che Conversa con i suoi Allievi, dalla Casa di T. Siminius, Pompei (mosaico) Medea Pannello dal Cubiculum della villa di P. Fannius a Boscoreale, Pompei, c.50-40 a.C. Graffito blasfemo di una crocifissione Silenus e il Giovane Satiro, Parete Est, Oecus 5, 60-50 a.C. Rappresentazione della divinità greca Priapo, dio della fertilità, con un enorme pene costantemente in erezione (dettaglio) Giovani donne in bikini, Villa Romana del Casale, Sicilia, 315-350 d.C. (mosaico) Affresco raffigurante Venere, Casa di Venere nella Conchiglia, Pompei (Patrimonio Mondiale dell Ermafrodito dormiente, copia da un originale del II secolo a.C., dalle Terme di Diocleziano, Roma
Mostra altre opere di Roman

Altre stampe d'arte di Roman

Arte Romana: Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno Primavera, fanciulla che raccoglie fiori, dalla villa di Varano a Stabiae, c.15 a.C.-60 d.C. Giardino trompe l Ritratto presunto di Saffo, poetessa greca. Donna romana con libro e penna (stilo o stile), da Pompei, Napoli, Italia Arte romana: Memento mori, simboli di Vita e Morte. Mosaico da Pompei. II stile. Museo Archeologico Nazionale, Napoli Platone che Conversa con i suoi Allievi, dalla Casa di T. Siminius, Pompei (mosaico) Medea Pannello dal Cubiculum della villa di P. Fannius a Boscoreale, Pompei, c.50-40 a.C. Graffito blasfemo di una crocifissione Silenus e il Giovane Satiro, Parete Est, Oecus 5, 60-50 a.C. Rappresentazione della divinità greca Priapo, dio della fertilità, con un enorme pene costantemente in erezione (dettaglio) Giovani donne in bikini, Villa Romana del Casale, Sicilia, 315-350 d.C. (mosaico) Affresco raffigurante Venere, Casa di Venere nella Conchiglia, Pompei (Patrimonio Mondiale dell Ermafrodito dormiente, copia da un originale del II secolo a.C., dalle Terme di Diocleziano, Roma
Mostra altre opere di Roman

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Orologio decimale, c.1798-1805 Vergine e Bambino (marmo) Parte inferiore di una ciotola, marchio e periodo Xianfeng 1851-61 Edmund Burke (1729-97) 1865 Louis-Eugene-Napoleon Bonaparte (1856-79) con il suo cane, Nero, 1865 La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. Arpa Grande bodhisattva seduto con mani alzate, dinastia Jin (1115-1234) (dettaglio) Pelike a figure rosse Scudo Adorazione del Bambino, c.1499 Madonna con il Bambino Gesù che scrive, 1410-20 Figura di Wen Chang Autoritratto, quinta testa dall Angeli cantanti, pannello in rilievo dalla Cantoria, c.1432-8
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Orologio decimale, c.1798-1805 Vergine e Bambino (marmo) Parte inferiore di una ciotola, marchio e periodo Xianfeng 1851-61 Edmund Burke (1729-97) 1865 Louis-Eugene-Napoleon Bonaparte (1856-79) con il suo cane, Nero, 1865 La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. Arpa Grande bodhisattva seduto con mani alzate, dinastia Jin (1115-1234) (dettaglio) Pelike a figure rosse Scudo Adorazione del Bambino, c.1499 Madonna con il Bambino Gesù che scrive, 1410-20 Figura di Wen Chang Autoritratto, quinta testa dall Angeli cantanti, pannello in rilievo dalla Cantoria, c.1432-8
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sacco di Roma (455) - Il Destino degli imperi - Distruzione - di Thomas Cole - 1836- New York Historical Society - (Roma, Impero Romano, Gaiseric, Genseric, Periodo delle Migrazioni, Invasioni Barbariche, Vandali, Caduta dell Sentiero nel grano a Pourville, 1882 Ruscello soleggiato nel bosco Dopo il tramonto Arte Romana: Le canzoni della notte Salvatore. Dal Deisus Chin Grifone di fronte al trono, Sala del Trono, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Una torre di cavalli blu, 1913 La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Ninfee (»Gelbes Nirwana«) Mappa della Battaglia di Trafalgar, pubblicata da William Blackwood and Sons, Edimburgo e Londra, 1848 Studio di cavallo Il Diluvio Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sacco di Roma (455) - Il Destino degli imperi - Distruzione - di Thomas Cole - 1836- New York Historical Society - (Roma, Impero Romano, Gaiseric, Genseric, Periodo delle Migrazioni, Invasioni Barbariche, Vandali, Caduta dell Sentiero nel grano a Pourville, 1882 Ruscello soleggiato nel bosco Dopo il tramonto Arte Romana: Le canzoni della notte Salvatore. Dal Deisus Chin Grifone di fronte al trono, Sala del Trono, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Una torre di cavalli blu, 1913 La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Ninfee (»Gelbes Nirwana«) Mappa della Battaglia di Trafalgar, pubblicata da William Blackwood and Sons, Edimburgo e Londra, 1848 Studio di cavallo Il Diluvio Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2753 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it