Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Frammento di Afrodite da Roman Imperial Period

Frammento di Afrodite

(Fragment of Aphrodite (marble))


Roman Imperial Period

€ 160.33
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 177170

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Frammento di Afrodite · Roman Imperial Period
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 160.33
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Figurina di una donna che indossa un chitone e un himation che le copre la testa, possibilmente da Myrina, Asia Minore, 250-200 a.C. Afrodite che tiene i suoi vestiti, da Tripoli, c.370-24 a.C. Torso di Amazzone Figura di donna, II secolo d.C. Un Torso di un imperatore nelle vesti di Giove San Matteo, 1506 (marmo) Copia del torso di Afrodite, tipo Venere Genitrice Venere di Milo, vista laterale, periodo ellenistico greco, c.100-130 a.C. Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII Torso, Arundel Homer Statua di una donna Afrodite alla colonna Immagine sconosciuta Figura acroteriale, scultura dal tempio di Asclepio, Epidauro, Grecia, Civiltà Greca, IV secolo a.C. (scultura) Statua togata del giovane Nerone, c.50 d.C. Statua di Antonia la Giovane Ballerina Statua di Akhenaton, vista laterale Statua di donna Atena con una cista, copia romana di un originale del IV secolo a.C. (marmo) Statuetta di una donna, periodo ellenistico, c. III secolo a.C. Athena Nike che aggiusta il suo sandalo Figura funeraria di una donna, trovata a Ossirinco, III-IV secolo Torso scolpito di un cavaliere Diana, II secolo Torso scolpito di un cavaliere con mantello pesante usurato Figurina femminile Statuetta di Zeus, possibilmente dall
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Figurina di una donna che indossa un chitone e un himation che le copre la testa, possibilmente da Myrina, Asia Minore, 250-200 a.C. Afrodite che tiene i suoi vestiti, da Tripoli, c.370-24 a.C. Torso di Amazzone Figura di donna, II secolo d.C. Un Torso di un imperatore nelle vesti di Giove San Matteo, 1506 (marmo) Copia del torso di Afrodite, tipo Venere Genitrice Venere di Milo, vista laterale, periodo ellenistico greco, c.100-130 a.C. Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII Torso, Arundel Homer Statua di una donna Afrodite alla colonna Immagine sconosciuta Figura acroteriale, scultura dal tempio di Asclepio, Epidauro, Grecia, Civiltà Greca, IV secolo a.C. (scultura) Statua togata del giovane Nerone, c.50 d.C. Statua di Antonia la Giovane Ballerina Statua di Akhenaton, vista laterale Statua di donna Atena con una cista, copia romana di un originale del IV secolo a.C. (marmo) Statuetta di una donna, periodo ellenistico, c. III secolo a.C. Athena Nike che aggiusta il suo sandalo Figura funeraria di una donna, trovata a Ossirinco, III-IV secolo Torso scolpito di un cavaliere Diana, II secolo Torso scolpito di un cavaliere con mantello pesante usurato Figurina femminile Statuetta di Zeus, possibilmente dall
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Roman Imperial Period

Statua di Dioniso appoggiato a una figura femminile ("Hope Dioniso"), 27 a.C.-68 d.C. (marmo) Attori che provano per un dramma satiresco, c.62-79 d.C. (mosaico) Tempio di Venere, Alto Periodo Imperiale (27 a.C.-395 d.C.) Statua di Dioniso appoggiato a una figura femminile ("Hope Dionysos"), 27 a.C.-68 d.C. Vista del mercato di Sertius, Alto Periodo Imperiale (27 a.C.-395 d.C.) Ritratto di Ottavia, moglie di Nerone Fibula zoomorfa gallo-romana di un uccello (bronzo e smalto) Statuetta di Priapo Statua di Dioniso appoggiato a una figura femminile ("Hope Dionysos"), 27 a.C.-68 d.C. Licurgo attacca la Ninfa Ambrosia, mosaico da Ercolano (50-79 d.C.) Stele votiva dedicata a Saturno, Alto Periodo Imperiale Cammeo romano di un busto femminile Le Tre Grazie, copia romana di un originale greco ellenistico del II secolo a.C. Statua in bronzo di un ragazzo aristocratico, 27 a.C.-14 d.C. Busto di Settimio Severo (145-211), Alto Periodo Imperiale (27 a.C.-395 d.C.)
Mostra altre opere di Roman Imperial Period

Altre stampe d'arte di Roman Imperial Period

Statua di Dioniso appoggiato a una figura femminile ("Hope Dioniso"), 27 a.C.-68 d.C. (marmo) Attori che provano per un dramma satiresco, c.62-79 d.C. (mosaico) Tempio di Venere, Alto Periodo Imperiale (27 a.C.-395 d.C.) Statua di Dioniso appoggiato a una figura femminile ("Hope Dionysos"), 27 a.C.-68 d.C. Vista del mercato di Sertius, Alto Periodo Imperiale (27 a.C.-395 d.C.) Ritratto di Ottavia, moglie di Nerone Fibula zoomorfa gallo-romana di un uccello (bronzo e smalto) Statuetta di Priapo Statua di Dioniso appoggiato a una figura femminile ("Hope Dionysos"), 27 a.C.-68 d.C. Licurgo attacca la Ninfa Ambrosia, mosaico da Ercolano (50-79 d.C.) Stele votiva dedicata a Saturno, Alto Periodo Imperiale Cammeo romano di un busto femminile Le Tre Grazie, copia romana di un originale greco ellenistico del II secolo a.C. Statua in bronzo di un ragazzo aristocratico, 27 a.C.-14 d.C. Busto di Settimio Severo (145-211), Alto Periodo Imperiale (27 a.C.-395 d.C.)
Mostra altre opere di Roman Imperial Period

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Lo scettro reale, dalla Tomba di Tutankhamon Gruppo di vasi Rorstrand Maschera Ascia trovata con l Trono funerario, periodo villanoviano, prima metà del VII secolo a.C. Bodhidharma (Damo), Dinastia Ming (1368-1644) L Santa Susanna, 1629 Maschera Montserrat Criant Antica moneta d Primo orologio a pendolo a peso, possibilmente progettato da Christian Huygens (1629-95) c.1675 Ciotola con piede e coperchio, dinastia Mamelucca Testa del re bambino Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) che emerge da un fiore di loto, trovata all Letto Art Nouveau, 1900 Parte di un servizio da tè monogrammato Worcester, c.1775
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Lo scettro reale, dalla Tomba di Tutankhamon Gruppo di vasi Rorstrand Maschera Ascia trovata con l Trono funerario, periodo villanoviano, prima metà del VII secolo a.C. Bodhidharma (Damo), Dinastia Ming (1368-1644) L Santa Susanna, 1629 Maschera Montserrat Criant Antica moneta d Primo orologio a pendolo a peso, possibilmente progettato da Christian Huygens (1629-95) c.1675 Ciotola con piede e coperchio, dinastia Mamelucca Testa del re bambino Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) che emerge da un fiore di loto, trovata all Letto Art Nouveau, 1900 Parte di un servizio da tè monogrammato Worcester, c.1775
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Luce del porto Calore di mezzogiorno Ninfee, 1916-19 Donna seduta con ginocchio sollevato L Il punto di vista di Buddha nella vita terrena, No. 3a, 1920 Hylas e le ninfe dell Il suonatore di liuto Scala del Bauhaus La mappa del mondo di Piri Reis, 1513 Passeggiata sulla spiaggia Pannello di agitazione di Carelia e Murmansk, 1926 I cosacchi di Zaporozhye scrivono una lettera al sultano turco, 1890-91 Il geografo Lilith
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Luce del porto Calore di mezzogiorno Ninfee, 1916-19 Donna seduta con ginocchio sollevato L Il punto di vista di Buddha nella vita terrena, No. 3a, 1920 Hylas e le ninfe dell Il suonatore di liuto Scala del Bauhaus La mappa del mondo di Piri Reis, 1513 Passeggiata sulla spiaggia Pannello di agitazione di Carelia e Murmansk, 1926 I cosacchi di Zaporozhye scrivono una lettera al sultano turco, 1890-91 Il geografo Lilith
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2758 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it