Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Minerva di Arezzo da Praxiteles

Minerva di Arezzo

(Minerva of Arezzo (bronze))


Praxiteles

€ 160.33
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  bronze  ·  ID Quadro: 307681

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Minerva di Arezzo · Praxiteles
Museo Archeologico Nazionale, Firenze / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 160.33
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

L Statua di Iside Fortuna, ellenistica, I secolo a.C.-I secolo d.C. Statua etrusca di Aule Metele, L Statua di Danaide, c.50 a.C. (bronzo) Aule Metele, L Atena con una cista, copia romana di un originale del IV secolo a.C. Arte etrusca romana: statua in bronzo di Aulo Metello chiamato l Vista posteriore di una statua di Iside Fortuna, ellenistica, I secolo a.C.-I secolo d.C. Viciria Arcate, moglie di Balbus L Statua di Cesare Giuliano Pacaziano (bronzo) Immagine sconosciuta Donna con velo Statua di una dea tutelare Aule Metele (L Diana di Gabii Statua in bronzo di un ragazzo aristocratico, 27 a.C.-14 d.C. Statua in bronzo di Aule Metele, L Civiltà etrusca: "giovane donna" Scultura in bronzo, sd Giustizia Civiltà etrusca: scultura in bronzo di figura offerente, da Montalcino, Italia II secolo a.C., Dim 18 cm Aule Metele, Arringatore, statua in bronzo, 80 a.C., da Pila (Perugia) Statua di donna Civiltà micenea: danzatrice di Tanagra, III secolo a.C., Museo della Scala, Milano Venere, II secolo (scultura in marmo) Lar, 1-25 Figura di una donna, Greca, III secolo Atena con una cista, copia romana di un originale del IV secolo a.C. (marmo)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

L Statua di Iside Fortuna, ellenistica, I secolo a.C.-I secolo d.C. Statua etrusca di Aule Metele, L Statua di Danaide, c.50 a.C. (bronzo) Aule Metele, L Atena con una cista, copia romana di un originale del IV secolo a.C. Arte etrusca romana: statua in bronzo di Aulo Metello chiamato l Vista posteriore di una statua di Iside Fortuna, ellenistica, I secolo a.C.-I secolo d.C. Viciria Arcate, moglie di Balbus L Statua di Cesare Giuliano Pacaziano (bronzo) Immagine sconosciuta Donna con velo Statua di una dea tutelare Aule Metele (L Diana di Gabii Statua in bronzo di un ragazzo aristocratico, 27 a.C.-14 d.C. Statua in bronzo di Aule Metele, L Civiltà etrusca: "giovane donna" Scultura in bronzo, sd Giustizia Civiltà etrusca: scultura in bronzo di figura offerente, da Montalcino, Italia II secolo a.C., Dim 18 cm Aule Metele, Arringatore, statua in bronzo, 80 a.C., da Pila (Perugia) Statua di donna Civiltà micenea: danzatrice di Tanagra, III secolo a.C., Museo della Scala, Milano Venere, II secolo (scultura in marmo) Lar, 1-25 Figura di una donna, Greca, III secolo Atena con una cista, copia romana di un originale del IV secolo a.C. (marmo)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Praxiteles

Arte greca: Hermes e Dioniso bambino - Scultura in marmo di Prassitele (IV secolo a.C.) dal tempio di Hera a Olimpia, 330 a.C., Dim. 213 cm - Olimpia, museo archeologico Statua di Ermes e il piccolo Dioniso, c.330 a.C. (marmo pario) La Venere di Arles, copia romana di un originale greco, c.30 a.C.-14 d.C. Arte greca: il giovane di Maratona (dettaglio) Arte greca: statua in bronzo del giovane di Maratona (efebo) che rappresenta Ermes atleta adolescente attribuita allo scultore Prassitele (IV secolo a.C.), 460 a.C. - Atene, Museo Archeologico Nazionale Arte greca: il giovane di Maratona Arte greca: statua in bronzo del "giovane di Maratona" (efebo) rappresentante Ermes atleta adolescente attribuita allo scultore Prassitele Satiro a riposo (marmo) Statua di Ermes e Dioniso bambino, c.330 a.C. Dettaglio della statua di Ermes e il Bambino Dioniso, c.330 a.C., testa di Ermes Venere di Martres, copia romana di un originale greco Ermes che porta il bambino Dioniso, c. 330 a.C. Apollo il cacciatore di Pitone Apollo Liceo, copia di un originale greco, c.300 a.C. Diana di Gabii
Mostra altre opere di Praxiteles

Altre stampe d'arte di Praxiteles

Arte greca: Hermes e Dioniso bambino - Scultura in marmo di Prassitele (IV secolo a.C.) dal tempio di Hera a Olimpia, 330 a.C., Dim. 213 cm - Olimpia, museo archeologico Statua di Ermes e il piccolo Dioniso, c.330 a.C. (marmo pario) La Venere di Arles, copia romana di un originale greco, c.30 a.C.-14 d.C. Arte greca: il giovane di Maratona (dettaglio) Arte greca: statua in bronzo del giovane di Maratona (efebo) che rappresenta Ermes atleta adolescente attribuita allo scultore Prassitele (IV secolo a.C.), 460 a.C. - Atene, Museo Archeologico Nazionale Arte greca: il giovane di Maratona Arte greca: statua in bronzo del "giovane di Maratona" (efebo) rappresentante Ermes atleta adolescente attribuita allo scultore Prassitele Satiro a riposo (marmo) Statua di Ermes e Dioniso bambino, c.330 a.C. Dettaglio della statua di Ermes e il Bambino Dioniso, c.330 a.C., testa di Ermes Venere di Martres, copia romana di un originale greco Ermes che porta il bambino Dioniso, c. 330 a.C. Apollo il cacciatore di Pitone Apollo Liceo, copia di un originale greco, c.300 a.C. Diana di Gabii
Mostra altre opere di Praxiteles

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

La caverna Scatola per vasi canopi, da Saqqara, Periodo Tardo L Bishamonten Kudara Kannon, dal 7° secolo, Periodo Asuka, Tempio Horyuji, Giappone, 1950 Polena di Awashonks dalla prua di una nave Maschera mortuaria di Victor Hugo, 1885 (bronzo) Candelabro, Fabbrica di Kolyvan, 1805 Testa del Cavaliere Rampin, c.550-540 a.C. Dio del fiume, 1755 Coppia di rasoi con supporti, trovati sul campo di battaglia di Eliopoli Paolo e Francesca tra le nuvole, 1904 Testa di Wesirwer, Profeta di Montu, dalla Cachette nel Precinto di Amon, Karnak, Tardo Periodo Supporto di Sèvres per la zuppiera del servizio Eden, 1788 La morte di Adone, dopo il 1888
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

La caverna Scatola per vasi canopi, da Saqqara, Periodo Tardo L Bishamonten Kudara Kannon, dal 7° secolo, Periodo Asuka, Tempio Horyuji, Giappone, 1950 Polena di Awashonks dalla prua di una nave Maschera mortuaria di Victor Hugo, 1885 (bronzo) Candelabro, Fabbrica di Kolyvan, 1805 Testa del Cavaliere Rampin, c.550-540 a.C. Dio del fiume, 1755 Coppia di rasoi con supporti, trovati sul campo di battaglia di Eliopoli Paolo e Francesca tra le nuvole, 1904 Testa di Wesirwer, Profeta di Montu, dalla Cachette nel Precinto di Amon, Karnak, Tardo Periodo Supporto di Sèvres per la zuppiera del servizio Eden, 1788 La morte di Adone, dopo il 1888
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Kanchenjunga L L Peschi rosa (Souvenir de Mauve) L Hase I Libri Gialli, 1887 Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell L Cerchi in un cerchio Quattro volpi Ninfee, sera A bordo di una nave a vela L Ritratto di una giovane donna, 1896-97
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Kanchenjunga L L Peschi rosa (Souvenir de Mauve) L Hase I Libri Gialli, 1887 Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell L Cerchi in un cerchio Quattro volpi Ninfee, sera A bordo di una nave a vela L Ritratto di una giovane donna, 1896-97
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2755 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it