La battaglia di Eraclio e Cosroe (dettaglio) da Piero della Francesca

La battaglia di Eraclio e Cosroe (dettaglio)

(The Battle of Heraclius and Chosroes, detail of The Stories of the True Cross: battle with men, swords and armours (fresco))


Piero della Francesca

€ 155.61
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  fresco  ·  ID Quadro: 1507573

Primo Rinascimento

La battaglia di Eraclio e Cosroe (dettaglio) · Piero della Francesca
Basilica San Francesco, Arezzo, Tuscany, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 155.61
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

(dettaglio) dalla Leggenda della Vera Croce che mostra la battaglia di Eraclio I di Bisanzio contro Cosroe II, di Piero della Francesca La battaglia di Eraclio e Cosroe, dettaglio delle Storie della Vera Croce (dettaglio) La leggenda della Vera Croce: battaglia di Eraclio I di Bisanzio contro Cosroe II (dettaglio) dalla Leggenda della Vera Croce che mostra la battaglia di Eraclio I di Bisanzio contro Cosroe II, di Piero della Francesca Come Benedetto predice la distruzione di Monte Cassino (San Benedetto predice la distruzione di Monte Cassino) (dettaglio) affresco del chiostro realizzato da Antonio Bazzi detto il Sodoma (1477 - 1549) che racconta la vita di San Benedetto da Norcia (480 Battaglia di Eraclio I di Bisanzio contro Cosroe II (dettaglio) (dettaglio) La leggenda della Vera Croce: battaglia di Eraclio I di Bisanzio contro Cosroe II La leggenda della Vera Croce, la battaglia di Eraclio e Cosroe, completata nel 1464 (dettaglio) Calvario (dettaglio) (dettaglio) La leggenda della Vera Croce: battaglia di Eraclio I di Bisanzio contro Cosroe II (dettaglio) dalla Leggenda della Vera Croce che mostra la battaglia di Eraclio I di Bisanzio contro Cosroe II, di Piero della Francesca Come Benedetto incontra i due giovani romani Mauro e Placido (San Benedetto incontra i giovani romani Mauro e Placido) (dettaglio) affresco del chiostro realizzato da Antonio Bazzi detto il Sodoma (1477 - 1549) che racconta la vita di San Benedetto da Norc Benoit riconosce e accoglie il re dei Goti Totila che è venuto a scusarsi di persona per aver messo alla prova Benoit (dettaglio) La Crocifissione (dettaglio dei soldati) Visita di Cristiano I di Danimarca a Bartolomeo Colleoni, Sala d La leggenda della Vera Croce (dettaglio dei soldati) Crocifissione, 1495 (dettaglio) Adorazione dei Magi, dettaglio di cavalieri, cavalli e cane (dettaglio) La Leggenda della Vera Croce, la Battaglia di Eraclio e Cosroe (dettaglio) Controfacciata, Il Pordenone, Crocifissione 1520-21, (dettaglio) La vittoria di Eraclio e l Crocifissione (dettaglio) Visita di Cristiano I di Danimarca a Bartolomeo Colleoni, Sala d Italia, Regione Piemonte, provincia di Alessandria, affresco nella cappella della Basilica di Santa Maria Assunta La Crocifissione (dettaglio dei soldati) Luigi II, Cardinale Francesco, Francesco II e Sigismondo Gonzaga, (dettaglio) San Benedetto incontra i giovani romani Mauro e Placido (dettaglio) Adorazione dei Magi (dettaglio) Enea Silvio Piccolomini in partenza per Basilea in qualità di segretario del Vescovo di Ferrara, dettaglio dalle Storie di Pio II
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

(dettaglio) dalla Leggenda della Vera Croce che mostra la battaglia di Eraclio I di Bisanzio contro Cosroe II, di Piero della Francesca La battaglia di Eraclio e Cosroe, dettaglio delle Storie della Vera Croce (dettaglio) La leggenda della Vera Croce: battaglia di Eraclio I di Bisanzio contro Cosroe II (dettaglio) dalla Leggenda della Vera Croce che mostra la battaglia di Eraclio I di Bisanzio contro Cosroe II, di Piero della Francesca Come Benedetto predice la distruzione di Monte Cassino (San Benedetto predice la distruzione di Monte Cassino) (dettaglio) affresco del chiostro realizzato da Antonio Bazzi detto il Sodoma (1477 - 1549) che racconta la vita di San Benedetto da Norcia (480 Battaglia di Eraclio I di Bisanzio contro Cosroe II (dettaglio) (dettaglio) La leggenda della Vera Croce: battaglia di Eraclio I di Bisanzio contro Cosroe II La leggenda della Vera Croce, la battaglia di Eraclio e Cosroe, completata nel 1464 (dettaglio) Calvario (dettaglio) (dettaglio) La leggenda della Vera Croce: battaglia di Eraclio I di Bisanzio contro Cosroe II (dettaglio) dalla Leggenda della Vera Croce che mostra la battaglia di Eraclio I di Bisanzio contro Cosroe II, di Piero della Francesca Come Benedetto incontra i due giovani romani Mauro e Placido (San Benedetto incontra i giovani romani Mauro e Placido) (dettaglio) affresco del chiostro realizzato da Antonio Bazzi detto il Sodoma (1477 - 1549) che racconta la vita di San Benedetto da Norc Benoit riconosce e accoglie il re dei Goti Totila che è venuto a scusarsi di persona per aver messo alla prova Benoit (dettaglio) La Crocifissione (dettaglio dei soldati) Visita di Cristiano I di Danimarca a Bartolomeo Colleoni, Sala d La leggenda della Vera Croce (dettaglio dei soldati) Crocifissione, 1495 (dettaglio) Adorazione dei Magi, dettaglio di cavalieri, cavalli e cane (dettaglio) La Leggenda della Vera Croce, la Battaglia di Eraclio e Cosroe (dettaglio) Controfacciata, Il Pordenone, Crocifissione 1520-21, (dettaglio) La vittoria di Eraclio e l Crocifissione (dettaglio) Visita di Cristiano I di Danimarca a Bartolomeo Colleoni, Sala d Italia, Regione Piemonte, provincia di Alessandria, affresco nella cappella della Basilica di Santa Maria Assunta La Crocifissione (dettaglio dei soldati) Luigi II, Cardinale Francesco, Francesco II e Sigismondo Gonzaga, (dettaglio) San Benedetto incontra i giovani romani Mauro e Placido (dettaglio) Adorazione dei Magi (dettaglio) Enea Silvio Piccolomini in partenza per Basilea in qualità di segretario del Vescovo di Ferrara, dettaglio dalle Storie di Pio II
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Piero della Francesca

La flagellazione di Cristo, 1444-50 Ritratto del duca di Urbino, Federico da Montefeltro La Natività La leggenda della Vera Croce (dettaglio) La Madonna del Parto, c.1450-70 (dettaglio) La leggenda della Vera Croce, la battaglia di Eraclio e Cosroe, completata nel 1464 (dettaglio) Sigismondo Malatesta (m.1468) inginocchiato davanti al suo patrono, San Sigismondo di Borgogna, 1451 La Resurrezione La Madonna del Parto, c.1450-70 (post restauro) La resurrezione (dettaglio) Sigismondo Malatesta La Regina di Saba che adora il legno della Vera Croce, La ricezione della Regina di Saba da parte del Re Salomone (c.1015-977) e La battaglia di Ponte Milvio, dal ciclo della Leggenda della Vera Croce La ricezione della Regina di Saba da parte del Re Salomone, c.1015-977 (dettaglio delle mani) Ritratti dei Duchi di Urbino, Federico da Montefeltro e Battista Sforza Ritratto di una donna sconosciuta
Mostra altre opere di Piero della Francesca

Altre stampe d'arte di Piero della Francesca

La flagellazione di Cristo, 1444-50 Ritratto del duca di Urbino, Federico da Montefeltro La Natività La leggenda della Vera Croce (dettaglio) La Madonna del Parto, c.1450-70 (dettaglio) La leggenda della Vera Croce, la battaglia di Eraclio e Cosroe, completata nel 1464 (dettaglio) Sigismondo Malatesta (m.1468) inginocchiato davanti al suo patrono, San Sigismondo di Borgogna, 1451 La Resurrezione La Madonna del Parto, c.1450-70 (post restauro) La resurrezione (dettaglio) Sigismondo Malatesta La Regina di Saba che adora il legno della Vera Croce, La ricezione della Regina di Saba da parte del Re Salomone (c.1015-977) e La battaglia di Ponte Milvio, dal ciclo della Leggenda della Vera Croce La ricezione della Regina di Saba da parte del Re Salomone, c.1015-977 (dettaglio delle mani) Ritratti dei Duchi di Urbino, Federico da Montefeltro e Battista Sforza Ritratto di una donna sconosciuta
Mostra altre opere di Piero della Francesca

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Lo stagno delle ninfee con il ponte giapponese Giardino a St. Germain, vicino al quartiere europeo di Tunisi. 1914 La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Il Redoutable a Trafalgar, 21 ottobre 1805 Sera d Cupido e Psiche Orchidea Cattleya e tre colibrì Notte stellata sul Rodano Il cacciatore di farfalle Veduta di case a Delft, conosciuta come La stradina Senecio (Vecchio saggio) La pigrizia Composizione VII Le rose di Eliogabalo Le ore del giorno: La mattina, 1821-1822
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Lo stagno delle ninfee con il ponte giapponese Giardino a St. Germain, vicino al quartiere europeo di Tunisi. 1914 La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Il Redoutable a Trafalgar, 21 ottobre 1805 Sera d Cupido e Psiche Orchidea Cattleya e tre colibrì Notte stellata sul Rodano Il cacciatore di farfalle Veduta di case a Delft, conosciuta come La stradina Senecio (Vecchio saggio) La pigrizia Composizione VII Le rose di Eliogabalo Le ore del giorno: La mattina, 1821-1822
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it