Inquisizione: Autodafé presieduto da San Domenico di Guzman (1170-1221), fondatore dell

Inquisizione: Autodafé presieduto da San Domenico di Guzman (1170-1221), fondatore dell'Ordine Domenicano

(Inquisition “” Autodafe presides by Saint Dominica de Guzman (1170-1221), founder of the Dominican Order”” Painting on wood by Pedro Berruguete (1450-1504) 1495 Sun. 1,54x0,92 m Madrid, Musee du Prado)


Pedro Berruguete

€ 151.41
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  oil on canvas  ·  ID Quadro: 999964

Rinascimento

Inquisizione: Autodafé presieduto da San Domenico di Guzman (1170-1221), fondatore dell'Ordine Domenicano · Pedro Berruguete
Prado, Madrid, Spain / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 151.41
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Il miracolo di San Trifonio Cosimo I de Re che dà un Arrivo degli ambasciatori inglesi alla corte di Bretagna Il re Enrico III (1551-89) di Francia visita Venezia nel 1574, scortato dal Doge Alvise Mocenigo (1570-77) e accolto dal Patriarca Giovanni Trevisan, dalla Sala delle Quattro Porte Guerre di religione francesi: processione armata della Lega Cattolica di Francia nelle strade di Parigi Parete opposta alla controfacciata del transetto sud, Giuseppe Campi, Trionfo di Mardocheo 1567 La cattura di Cascina dal soffitto del Salone dei Cinquecento, 1565 Visita di Cristiano I di Danimarca a Bartolomeo Colleoni, Sala d La Traslazione delle Spoglie della Madonna di Provenzano, 1610 Vista del dettaglio di un affresco che decora la Chiesa Superiore raffigurante la salita al Calvario: a sinistra Gesù davanti a Ponzio Pilato. L Il Santo appare al beato Luca Belludi predicendo la liberazione di Padova, Scuola del Santo Adorazione dei Magi, c.1532-35 Papa Leone X (Giovanni de Medici) ritorna a Firenze dopo la sua elezione Guerre di religione tra cattolici e protestanti: Processione della Lega alla fine della Cattedrale di Notre Dame il 4/02/1593 La storia di Traiano e la vedova, dettaglio di un pannello da un cassone, c.1450 (dettaglio) Guarigione miracolosa della figlia di Benvegnudo Abiura di Enrico IV (1553 - 1610) nel 1572 - dipinto anonimo del XVI secolo, Cattedrale di Tournai La cattura di Casole dal soffitto del Salone dei Cinquecento, 1565 (pannello) La riconsacrazione della Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma da parte di Papa Pio IX, di De Paris, Carlo (1800-1861). Olio su tela Sant Guerre di religione tra cattolici e protestanti: Processione della Lega per lasciare Notre Dame sull Arrivo di una delegazione di ambasciatori a Siena Il Doge Niccolò da Ponte riceve il ramo d Chiesa parrocchiale (Parochiekerk Sint-Michiel, Cornelius en Ghislenus). Interno. Carlo Magno e il suo esercito a Parigi
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Il miracolo di San Trifonio Cosimo I de Re che dà un Arrivo degli ambasciatori inglesi alla corte di Bretagna Il re Enrico III (1551-89) di Francia visita Venezia nel 1574, scortato dal Doge Alvise Mocenigo (1570-77) e accolto dal Patriarca Giovanni Trevisan, dalla Sala delle Quattro Porte Guerre di religione francesi: processione armata della Lega Cattolica di Francia nelle strade di Parigi Parete opposta alla controfacciata del transetto sud, Giuseppe Campi, Trionfo di Mardocheo 1567 La cattura di Cascina dal soffitto del Salone dei Cinquecento, 1565 Visita di Cristiano I di Danimarca a Bartolomeo Colleoni, Sala d La Traslazione delle Spoglie della Madonna di Provenzano, 1610 Vista del dettaglio di un affresco che decora la Chiesa Superiore raffigurante la salita al Calvario: a sinistra Gesù davanti a Ponzio Pilato. L Il Santo appare al beato Luca Belludi predicendo la liberazione di Padova, Scuola del Santo Adorazione dei Magi, c.1532-35 Papa Leone X (Giovanni de Medici) ritorna a Firenze dopo la sua elezione Guerre di religione tra cattolici e protestanti: Processione della Lega alla fine della Cattedrale di Notre Dame il 4/02/1593 La storia di Traiano e la vedova, dettaglio di un pannello da un cassone, c.1450 (dettaglio) Guarigione miracolosa della figlia di Benvegnudo Abiura di Enrico IV (1553 - 1610) nel 1572 - dipinto anonimo del XVI secolo, Cattedrale di Tournai La cattura di Casole dal soffitto del Salone dei Cinquecento, 1565 (pannello) La riconsacrazione della Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma da parte di Papa Pio IX, di De Paris, Carlo (1800-1861). Olio su tela Sant Guerre di religione tra cattolici e protestanti: Processione della Lega per lasciare Notre Dame sull Arrivo di una delegazione di ambasciatori a Siena Il Doge Niccolò da Ponte riceve il ramo d Chiesa parrocchiale (Parochiekerk Sint-Michiel, Cornelius en Ghislenus). Interno. Carlo Magno e il suo esercito a Parigi
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Pedro Berruguete

Ritratto di Federico da Montefeltro, Duca di Urbino e suo figlio Guidobaldo Doppio ritratto di Federico III da Montefeltro Ritratto di Aristotele, filosofo greco La disputa tra San Domenico e gli Albigesi Tolomeo, astronomo e geografo greco alessandrino, fine XV secolo San Domenico presiede un Auto da Fé Ritratto di Papa Sisto IV della Rovere Miracolo della Gamba Nera San Domenico e gli Albigesi (Il miracolo di Fanjeaux): il santo dà agli Albigesi il libro che confuta la loro eresia e gli Albigesi cercano di bruciarlo, senza successo. Dipinto di Pedro Berruguete (1450-1504). XVI secolo. Madrid Inquisizione: Autodafé presieduto da San Domenico di Guzman (1170-1221), fondatore dell San Sebastiano La morte di San Pietro da Verona, 1493-1499 Assassinio di San Pietro da Verona, fine XV secolo Angelo che tiene la Sacra Sindone (dettaglio) La morte di San Pietro Martire
Mostra altre opere di Pedro Berruguete

Altre stampe d'arte di Pedro Berruguete

Ritratto di Federico da Montefeltro, Duca di Urbino e suo figlio Guidobaldo Doppio ritratto di Federico III da Montefeltro Ritratto di Aristotele, filosofo greco La disputa tra San Domenico e gli Albigesi Tolomeo, astronomo e geografo greco alessandrino, fine XV secolo San Domenico presiede un Auto da Fé Ritratto di Papa Sisto IV della Rovere Miracolo della Gamba Nera San Domenico e gli Albigesi (Il miracolo di Fanjeaux): il santo dà agli Albigesi il libro che confuta la loro eresia e gli Albigesi cercano di bruciarlo, senza successo. Dipinto di Pedro Berruguete (1450-1504). XVI secolo. Madrid Inquisizione: Autodafé presieduto da San Domenico di Guzman (1170-1221), fondatore dell San Sebastiano La morte di San Pietro da Verona, 1493-1499 Assassinio di San Pietro da Verona, fine XV secolo Angelo che tiene la Sacra Sindone (dettaglio) La morte di San Pietro Martire
Mostra altre opere di Pedro Berruguete

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il Mandorlo in Fiore, 1947 Il melo Il grande giorno della sua ira La marcia dei lavoratori, Città del Messico, 1926 Barche rosse, Argenteuil, 1875 Peso ridotto Nuvole alla deriva Nudo in piedi con drappo arancione Dopo il bagno Tramonto sul lago Foresta di abeti I Quattro volpi Sheerness vista dal Nore Illustrazione di Gustave Doré per Il Paradiso Perduto di Milton, Libro III, versi 739-741 La barca a vela, effetto serale, 1885
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il Mandorlo in Fiore, 1947 Il melo Il grande giorno della sua ira La marcia dei lavoratori, Città del Messico, 1926 Barche rosse, Argenteuil, 1875 Peso ridotto Nuvole alla deriva Nudo in piedi con drappo arancione Dopo il bagno Tramonto sul lago Foresta di abeti I Quattro volpi Sheerness vista dal Nore Illustrazione di Gustave Doré per Il Paradiso Perduto di Milton, Libro III, versi 739-741 La barca a vela, effetto serale, 1885
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it