Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Scena di battaglia degli Assiri che assaltano una cittadella, c.704-681 a.C. da Neo Assyrian

Scena di battaglia degli Assiri che assaltano una cittadella, c.704-681 a.C.

(Battle scene of Assyrians storming a citadel, c.704–681 B.C. (gypsum alabaster))


Neo Assyrian

€ 150.79
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
-704  ·  gypsum alabaster  ·  ID Quadro: 376687

Circoli culturali  ·  Vecchie fotografie

Scena di battaglia degli Assiri che assaltano una cittadella, c.704-681 a.C. · Neo Assyrian
Metropolitan Museum of Art, New York, USA / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 150.79
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Raro grande rilievo tombale Frammento di stele raffigurante l Arte Egizia. Scena sulle Marees del Nilo. Caccia agli uccelli intrappolati nelle reti. Parigi, Museo del Louvre Antichità egizia: stele funeraria in calcare di un giovane morto all Targa votiva che raffigura una scena di offerta, da Diyala, Periodo Dinastico Antico, 2600-2500 a.C. La campagna del re Ashurbanipal contro l Stele della vittoria di Naram-Sin, Re di Akkad, sui Lullubi delle montagne, Periodo Accadico, c.2230 a.C. Stele della donazione, anno 22 del regno di Sheshonq III, anno 22 di Sheshonq III, c.804 a.C. (calcare) Rilievo di Piangenti e Cibi Funebri, Nuovo Regno, c.1340 a.C. Stele funeraria con scene di caccia e battaglia, Novilara Antichità egizia: tomba memfita di Horemheb a Saqqarah, rilievo: pianto al funerale di Horemheb. XVIII dinastia (circa 1550-1295 a.C.) Rilievo in calcare dipinto raffigurante il lamento funebre sul faraone, dalla tomba del re Horemheb Due barche con donne in lutto, c. 667-647 a.C. Frammento di rilievo: cavaliere che guida il suo cavallo accanto a un ruscello, c.704-681 a.C. Stele che raffigura Ramses II che offre incenso alla propria effigie, Nuovo Regno Rilievo ortostato: scena di caccia al leone, c. IX secolo a.C. Mesopotamia. Arte Sumera: personaggio con piume (circa 2700 a.C.). Parigi, Museo del Louvre Stele degli avvoltoi, dedicata da Eannatum, principe dello stato di Lagash, in celebrazione della sua vittoria sulla città di Umma, da Telloh (Antica Girsu) Periodo Dinastico Antico c.2450 a.C. (calcare) I musicisti dell Civiltà etrusca: fregio in terracotta adornato con bassorilievi di divinità e dignitari seduti. 580 a.C. Dim. 24x54 cm. Dal Palazzo di Murlo. Murlo, Antiquarium Comunale Antichità egizia: statua stelefora frammentaria di Paser in ginocchio, Nuovo Impero L Stele di calcare che rappresenta una scena di offerte coperta di geroglifici. Regno di Osorkon I (924-889 a.C.). 22ª dinastia Parigi, Museo del Louvre Stele votiva dedicata a Saturno, la Stele di Boglio, III-IV secolo Stele con scene di combattimento e caccia, da Novario Antichità egizia: stele in calcare a nome del re Anya. Il faraone Ramses II offre incenso alla sua statua divina colossale. Regno di Ramses II (1279-1213 a.C.). Dal serapeo di Saqqara. Parigi, museo del Louvre Maschera di bara di un uomo, con tracce di pigmento e occhi intarsiati con vetro e ossidiana Stele di donazione, con testi in geroglifici e demotico, probabilmente da Semabehdet (Tel Balamun) datata 301 a.C. Due barche con donne in lutto, c.667-647 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Raro grande rilievo tombale Frammento di stele raffigurante l Arte Egizia. Scena sulle Marees del Nilo. Caccia agli uccelli intrappolati nelle reti. Parigi, Museo del Louvre Antichità egizia: stele funeraria in calcare di un giovane morto all Targa votiva che raffigura una scena di offerta, da Diyala, Periodo Dinastico Antico, 2600-2500 a.C. La campagna del re Ashurbanipal contro l Stele della vittoria di Naram-Sin, Re di Akkad, sui Lullubi delle montagne, Periodo Accadico, c.2230 a.C. Stele della donazione, anno 22 del regno di Sheshonq III, anno 22 di Sheshonq III, c.804 a.C. (calcare) Rilievo di Piangenti e Cibi Funebri, Nuovo Regno, c.1340 a.C. Stele funeraria con scene di caccia e battaglia, Novilara Antichità egizia: tomba memfita di Horemheb a Saqqarah, rilievo: pianto al funerale di Horemheb. XVIII dinastia (circa 1550-1295 a.C.) Rilievo in calcare dipinto raffigurante il lamento funebre sul faraone, dalla tomba del re Horemheb Due barche con donne in lutto, c. 667-647 a.C. Frammento di rilievo: cavaliere che guida il suo cavallo accanto a un ruscello, c.704-681 a.C. Stele che raffigura Ramses II che offre incenso alla propria effigie, Nuovo Regno Rilievo ortostato: scena di caccia al leone, c. IX secolo a.C. Mesopotamia. Arte Sumera: personaggio con piume (circa 2700 a.C.). Parigi, Museo del Louvre Stele degli avvoltoi, dedicata da Eannatum, principe dello stato di Lagash, in celebrazione della sua vittoria sulla città di Umma, da Telloh (Antica Girsu) Periodo Dinastico Antico c.2450 a.C. (calcare) I musicisti dell Civiltà etrusca: fregio in terracotta adornato con bassorilievi di divinità e dignitari seduti. 580 a.C. Dim. 24x54 cm. Dal Palazzo di Murlo. Murlo, Antiquarium Comunale Antichità egizia: statua stelefora frammentaria di Paser in ginocchio, Nuovo Impero L Stele di calcare che rappresenta una scena di offerte coperta di geroglifici. Regno di Osorkon I (924-889 a.C.). 22ª dinastia Parigi, Museo del Louvre Stele votiva dedicata a Saturno, la Stele di Boglio, III-IV secolo Stele con scene di combattimento e caccia, da Novario Antichità egizia: stele in calcare a nome del re Anya. Il faraone Ramses II offre incenso alla sua statua divina colossale. Regno di Ramses II (1279-1213 a.C.). Dal serapeo di Saqqara. Parigi, museo del Louvre Maschera di bara di un uomo, con tracce di pigmento e occhi intarsiati con vetro e ossidiana Stele di donazione, con testi in geroglifici e demotico, probabilmente da Semabehdet (Tel Balamun) datata 301 a.C. Due barche con donne in lutto, c.667-647 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Neo Assyrian

Leone alato con testa umana (lamassu), c.883-859 a.C. Pannello in rilievo di figura soprannaturale con testa d Rilievo: soldato assiro che conduce prigionieri attraverso l Frontale di cavallo inciso scolpito a forma di albero di palmetta fiorita, IX-VIII secolo a.C. Pannello in Rilievo Rilievo: processione di prigionieri, c.704-681 a.C. Lastra di pavimentazione con disegno a tappeto, VII secolo a.C. Placca di mobilio scolpita in altorilievo con due figure egittizzanti che fiancheggiano un albero a voluta Pannello in rilievo di guardiano ed eunuco, c.883-59 a.C. Pannello in rilievo di figura soprannaturale, c.883-59 a.C. I musicisti dell Placca di mobili champlevé o placca per cosmetici con un giovane alato, c.700 a.C. Frammento di rilievo: cavalieri lungo un ruscello in un terreno montuoso, c.704-681 a.C. Pannello in rilievo di figura soprannaturale con testa di aquila, c.883-59 a.C. Placca con Re dalla testa di falco che indossa la corona dell
Mostra altre opere di Neo Assyrian

Altre stampe d'arte di Neo Assyrian

Leone alato con testa umana (lamassu), c.883-859 a.C. Pannello in rilievo di figura soprannaturale con testa d Rilievo: soldato assiro che conduce prigionieri attraverso l Frontale di cavallo inciso scolpito a forma di albero di palmetta fiorita, IX-VIII secolo a.C. Pannello in Rilievo Rilievo: processione di prigionieri, c.704-681 a.C. Lastra di pavimentazione con disegno a tappeto, VII secolo a.C. Placca di mobilio scolpita in altorilievo con due figure egittizzanti che fiancheggiano un albero a voluta Pannello in rilievo di guardiano ed eunuco, c.883-59 a.C. Pannello in rilievo di figura soprannaturale, c.883-59 a.C. I musicisti dell Placca di mobili champlevé o placca per cosmetici con un giovane alato, c.700 a.C. Frammento di rilievo: cavalieri lungo un ruscello in un terreno montuoso, c.704-681 a.C. Pannello in rilievo di figura soprannaturale con testa di aquila, c.883-59 a.C. Placca con Re dalla testa di falco che indossa la corona dell
Mostra altre opere di Neo Assyrian

Altri motivi della categoria Vecchie fotografie

Thadée Natanson e sua moglie Misia Godebska nel salotto del loro appartamento in rue Saint-Florentin, Parigi, c. 1899 La cucina al Janer L Eva Fay al Roof Garden di Hammerstein, New York, c.1910 Una delle principali stanze di Seamore Place, illustrazione da Modella asiatica in kimono allo Studio Strauss, New York, 1903 Walt Whitman, 1891 Vista interna di un ufficio aperto presso Perkins, Goodwin und Co. al 72 5th Avenue, New York, c.1905 Album Artistique et Biographique, 6me année, Salon 1885; ritratto del pittore Edouard Jean Dambourgez (1844-1931) Ritratto a tre quarti di Cesare Maggi. Il pittore, vestito con un camice, tiene una tavolozza nella mano sinistra. Sullo sfondo la tela su cui sta lavorando Il reparto di lucidatura dell Una festa del tè gallese, fine XIX secolo Carte de visite di Sojourner Truth, 1864 Crystal Herne, 1895-1915 Crystal Herne, c.1905
Mostra altro da "Vecchie fotografie"

Altri motivi della categoria Vecchie fotografie

Thadée Natanson e sua moglie Misia Godebska nel salotto del loro appartamento in rue Saint-Florentin, Parigi, c. 1899 La cucina al Janer L Eva Fay al Roof Garden di Hammerstein, New York, c.1910 Una delle principali stanze di Seamore Place, illustrazione da Modella asiatica in kimono allo Studio Strauss, New York, 1903 Walt Whitman, 1891 Vista interna di un ufficio aperto presso Perkins, Goodwin und Co. al 72 5th Avenue, New York, c.1905 Album Artistique et Biographique, 6me année, Salon 1885; ritratto del pittore Edouard Jean Dambourgez (1844-1931) Ritratto a tre quarti di Cesare Maggi. Il pittore, vestito con un camice, tiene una tavolozza nella mano sinistra. Sullo sfondo la tela su cui sta lavorando Il reparto di lucidatura dell Una festa del tè gallese, fine XIX secolo Carte de visite di Sojourner Truth, 1864 Crystal Herne, 1895-1915 Crystal Herne, c.1905
Mostra altro da "Vecchie fotografie"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ragazza con rastrello in paesaggio di fiordo Foresta I cosacchi di Zaporozhye scrivono una lettera al sultano turco, 1890-91 Giovanna d Giardino del caffè sul lago Ammer Angoscia Die Bergmaher I. Fassung Il sogno della moglie del pescatore La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 La ragazza con l Vampiro Ritratto di una dama Marina al chiaro di luna Passeggiata sulla spiaggia Il giardino delle delizie, pannello centrale, c. 1500
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ragazza con rastrello in paesaggio di fiordo Foresta I cosacchi di Zaporozhye scrivono una lettera al sultano turco, 1890-91 Giovanna d Giardino del caffè sul lago Ammer Angoscia Die Bergmaher I. Fassung Il sogno della moglie del pescatore La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 La ragazza con l Vampiro Ritratto di una dama Marina al chiaro di luna Passeggiata sulla spiaggia Il giardino delle delizie, pannello centrale, c. 1500
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2755 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it