Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Tavola delle offerte, iscritta con scrittura Lineare A, da Knossos, Creta, tardo minoico, c.1650 a.C. da Minoan

Tavola delle offerte, iscritta con scrittura Lineare A, da Knossos, Creta, tardo minoico, c.1650 a.C.

(Offering table, inscribed with Linear A Script, from Knossos, Crete, late Minoan, c.1650 BC )


Minoan

€ 145.07
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stone  ·  ID Quadro: 147954

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Tavola delle offerte, iscritta con scrittura Lineare A, da Knossos, Creta, tardo minoico, c.1650 a.C. · Minoan
Ashmolean Museum, University of Oxford, UK / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 145.07
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Teste del demone Humbaba Argento indiano PMC Ganesha, XII-XIII secolo Bolla di Amar (argilla) Argento indiano PMC Mesopotamia: stampo in terracotta a forma di pesce Amuleto idolo occhio, c.3500 a.C. (gesso) Amuleto a testa di toro, egiziano predinastico, Naqada IIa, c.3500 a.C. (avorio di ippopotamo) Bufalo d Preistoria: asce realizzate in Campania. Fine dell Arte azteca: Ometochtli, dio coniglio capo dell Ornamento: maschera animale grottesca (bronzo) Immagine sconosciuta Arte precolombiana, civiltà Maya, periodo classico: ascia zoomorfa in pietra scolpita che rappresenta la testa di un cervo. Dim. 26,5 x larghezza 19,5 cm Guatemala, Museo Nazionale di Archeologia e Etnologia Civiltà sumera: figurina di dio guerriero. Scultura in terracotta. Dim. 9 cm Periodo neo-sumero (tra il 2093 e il 2004 a.C.) Dalla vicinanza del sito di Ur. Baghdad, Museo Nazionale dell Scultura del dio Min, Hierakonpolis Entrambi i lati di un mezzo karshapana d Sfera scolpita, Tardo Neolitico, Scozia, c.3750-2000 a.C. Sigillo cilindrico (Scene di Ornamento: maschera animale grottesca (bronzo) Busto di un pugile nuragico, da Monte Prama (Cabras) Capitello con uccelli, 700-800 d.C. Stampo in calcare per la fusione di gioielli in metallo, Nuovo Regno Civiltà sumera: coppia di dei sul trono. Scultura in terracotta. Periodo neo-sumero (tra il 2093 e il 2004 a.C.) Baghdad, Museo Nazionale dell Tavola delle offerte, 2040-1648 a.C. Tavoletta che raffigura un rapporto sessuale. Mesopotamia, c.2000-1600 a.C. Frammento di vaso con rilievo di un facchino Da Susa, Iran, periodo accadico ... Immagine sconosciuta Arte sumera: dio guerriero con le orecchie di bestiame rappresenta menzogne nella sua bara, probabilmente il dio mesopotamico Dumuzi
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Teste del demone Humbaba Argento indiano PMC Ganesha, XII-XIII secolo Bolla di Amar (argilla) Argento indiano PMC Mesopotamia: stampo in terracotta a forma di pesce Amuleto idolo occhio, c.3500 a.C. (gesso) Amuleto a testa di toro, egiziano predinastico, Naqada IIa, c.3500 a.C. (avorio di ippopotamo) Bufalo d Preistoria: asce realizzate in Campania. Fine dell Arte azteca: Ometochtli, dio coniglio capo dell Ornamento: maschera animale grottesca (bronzo) Immagine sconosciuta Arte precolombiana, civiltà Maya, periodo classico: ascia zoomorfa in pietra scolpita che rappresenta la testa di un cervo. Dim. 26,5 x larghezza 19,5 cm Guatemala, Museo Nazionale di Archeologia e Etnologia Civiltà sumera: figurina di dio guerriero. Scultura in terracotta. Dim. 9 cm Periodo neo-sumero (tra il 2093 e il 2004 a.C.) Dalla vicinanza del sito di Ur. Baghdad, Museo Nazionale dell Scultura del dio Min, Hierakonpolis Entrambi i lati di un mezzo karshapana d Sfera scolpita, Tardo Neolitico, Scozia, c.3750-2000 a.C. Sigillo cilindrico (Scene di Ornamento: maschera animale grottesca (bronzo) Busto di un pugile nuragico, da Monte Prama (Cabras) Capitello con uccelli, 700-800 d.C. Stampo in calcare per la fusione di gioielli in metallo, Nuovo Regno Civiltà sumera: coppia di dei sul trono. Scultura in terracotta. Periodo neo-sumero (tra il 2093 e il 2004 a.C.) Baghdad, Museo Nazionale dell Tavola delle offerte, 2040-1648 a.C. Tavoletta che raffigura un rapporto sessuale. Mesopotamia, c.2000-1600 a.C. Frammento di vaso con rilievo di un facchino Da Susa, Iran, periodo accadico ... Immagine sconosciuta Arte sumera: dio guerriero con le orecchie di bestiame rappresenta menzogne nella sua bara, probabilmente il dio mesopotamico Dumuzi
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Minoan

Il fresco dei delfini nel bagno della regina, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Grifone di fronte al trono, Sala del Trono, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Civiltà minoica: "scena di taurokathapsia (o taurocatapsia), sport cretese che consiste nel saltare sulla schiena di un toro" Affresco dal palazzo del re Minosse a Cnosso. 1700-1400 a.C. Heraklion, Museo Archeologico Civiltà minoica: donne che raccolgono zafferano. Dettaglio di un affresco dal bacino lustrale di Xeste 3 ad Akrotiri (Thera), Santorini. Dim. 244x266 cm XVI secolo a.C. Santorini, Collezione di affreschi di Akrotiri a Thera Civiltà minoica: donne che raccolgono zafferano. Affresco dal bacino lustrale di Xeste 3 ad Akrotiri (Thera), Santorini. Collezione di affreschi di Akrotiri a Thera Arte minoica Affresco dell Arte minoica: La Parigina: frammento di affresco che rappresenta una sacerdotessa di profilo. Da Cnosso (Knossos). Arte minoica, circa 1500-1450 a.C. Museo Archeologico di Heraklion. Creta, Grecia Megaron della Regina decorato con affreschi di delfini, Palazzo di Cnosso, Creta, Grecia, civiltà minoica Arte minoica. Dettaglio del "Fresco dell Arte minoica: Pescatore Ricostruzione dell Affresco della corrida, da Knossos, dipinto intorno al 1550-1450 a.C. Civiltà minoica: rappresentazione di due portali (Ikria). Affresco dal bacino lustrale dell
Mostra altre opere di Minoan

Altre stampe d'arte di Minoan

Il fresco dei delfini nel bagno della regina, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Grifone di fronte al trono, Sala del Trono, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Civiltà minoica: "scena di taurokathapsia (o taurocatapsia), sport cretese che consiste nel saltare sulla schiena di un toro" Affresco dal palazzo del re Minosse a Cnosso. 1700-1400 a.C. Heraklion, Museo Archeologico Civiltà minoica: donne che raccolgono zafferano. Dettaglio di un affresco dal bacino lustrale di Xeste 3 ad Akrotiri (Thera), Santorini. Dim. 244x266 cm XVI secolo a.C. Santorini, Collezione di affreschi di Akrotiri a Thera Civiltà minoica: donne che raccolgono zafferano. Affresco dal bacino lustrale di Xeste 3 ad Akrotiri (Thera), Santorini. Collezione di affreschi di Akrotiri a Thera Arte minoica Affresco dell Arte minoica: La Parigina: frammento di affresco che rappresenta una sacerdotessa di profilo. Da Cnosso (Knossos). Arte minoica, circa 1500-1450 a.C. Museo Archeologico di Heraklion. Creta, Grecia Megaron della Regina decorato con affreschi di delfini, Palazzo di Cnosso, Creta, Grecia, civiltà minoica Arte minoica. Dettaglio del "Fresco dell Arte minoica: Pescatore Ricostruzione dell Affresco della corrida, da Knossos, dipinto intorno al 1550-1450 a.C. Civiltà minoica: rappresentazione di due portali (Ikria). Affresco dal bacino lustrale dell
Mostra altre opere di Minoan

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Figura della dea Iside, Periodo Napatan, c.900-300 a.C. Statuetta di nudo femminile, vista frontale Tazza Longton Hall Trembly Rose, c.1755 Studio per Pierre de Wissant, dai Borghesi di Calais, c.1905-10 Henri Benjamin Constant de Rebecque, 1830 Sesterzio di Agrippina Maggiore (bronzo) Kouros, da Paros, vicino al santuario di Asclepio, c.540 a.C. Ciotola (ding ware) Calvario (dettaglio) Microscopio tipo Culpeper, inglese, XVIII secolo (ottone) La Corona di Luigi XV, 1722 Caffettiera di porcellana di Meissen, c.1760 Sesterzio di Massimo Trace (bronzo) Anfora attica a figure nere raffigurante scene della Guerra di Troia Servizio da tè presentato a Carl Linnaeus (1707-78)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Figura della dea Iside, Periodo Napatan, c.900-300 a.C. Statuetta di nudo femminile, vista frontale Tazza Longton Hall Trembly Rose, c.1755 Studio per Pierre de Wissant, dai Borghesi di Calais, c.1905-10 Henri Benjamin Constant de Rebecque, 1830 Sesterzio di Agrippina Maggiore (bronzo) Kouros, da Paros, vicino al santuario di Asclepio, c.540 a.C. Ciotola (ding ware) Calvario (dettaglio) Microscopio tipo Culpeper, inglese, XVIII secolo (ottone) La Corona di Luigi XV, 1722 Caffettiera di porcellana di Meissen, c.1760 Sesterzio di Massimo Trace (bronzo) Anfora attica a figure nere raffigurante scene della Guerra di Troia Servizio da tè presentato a Carl Linnaeus (1707-78)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Trinità La mappa del mondo di Piri Reis, 1513 Abbazia nella querceta Uomo Vitruviano Sogno di Arcadia La morte di Socrate Studio di un leone Ragazza con l Fattoria in Provenza, 1888 Lady Godiva Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Notte stellata, giugno 1889 Pandemonio Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Trinità La mappa del mondo di Piri Reis, 1513 Abbazia nella querceta Uomo Vitruviano Sogno di Arcadia La morte di Socrate Studio di un leone Ragazza con l Fattoria in Provenza, 1888 Lady Godiva Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Notte stellata, giugno 1889 Pandemonio Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it