Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Dettaglio della Pietà, 1498-99 da Michelangelo Buonarroti

Dettaglio della Pietà, 1498-99

(Detail of the Pietà, 1498-99 marble)


Michelangelo Buonarroti

€ 149.89
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1498  ·  marble  ·  ID Quadro: 358538

Rinascimento  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Dettaglio della Pietà, 1498-99 · Michelangelo Buonarroti
Basilica di San Pietro, Rome, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 149.89
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

La sepoltura e lo svenimento della Vergine, (dettaglio) Vergine e Bambino (dettaglio della testa) Lucrezia morente (marmo) (dettaglio) Tomba di Julienne Le Be, dopo disegni di Charles Le Brun (1619-90), c.1668-90 (marmo e stucco) (dettaglio) Estasi di Santa Teresa (dettaglio) Il Cristo velato Tomba di Jean-Baptiste Colbert de Torcy, dettaglio della figura allegorica della Pietà o Abbondanza Ragazza velata Tomba di Julienne Le Be, dopo disegni di Charles Le Brun, c.1668-90 (dettaglio) Scultura della vestale Massima. Museo Nazionale Romano. Roma Buona reputazione Lady Diana Manners, c.1910 (gesso) Il Cristo Velato Sant La sepoltura e lo svenimento della Vergine (dettaglio) Busto di Sophie Arnould, cantante rappresentata nel ruolo di Ifigenia Busto di una giovane donna chiamata Beatrice d Giulietta Capuleti, particolare della statua, tomba di Giulietta, ex convento di San Francesco, Corso, Verona (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, 2000), Veneto, Italia Statua di una Vestale Vergine con bambino (dettaglio) La Deposizione e lo svenimento della Vergine (dettaglio) Aurora, dettaglio dalla tomba di Lorenzo de Venere di Milo, dettaglio della testa Dettaglio della Carità, dalla tomba di Urbano VIII Giacente della suora Bianca di Francia (1313-1358). Scultura della tomba realizzata nel 1393. Basilica di Saint Denis Testa di una donna conosciuta come Aspasia di Mileto Pietà, 1498-99 Vergine e Bambino Scultura in marmo La Vergine del Dolore, c.1580
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

La sepoltura e lo svenimento della Vergine, (dettaglio) Vergine e Bambino (dettaglio della testa) Lucrezia morente (marmo) (dettaglio) Tomba di Julienne Le Be, dopo disegni di Charles Le Brun (1619-90), c.1668-90 (marmo e stucco) (dettaglio) Estasi di Santa Teresa (dettaglio) Il Cristo velato Tomba di Jean-Baptiste Colbert de Torcy, dettaglio della figura allegorica della Pietà o Abbondanza Ragazza velata Tomba di Julienne Le Be, dopo disegni di Charles Le Brun, c.1668-90 (dettaglio) Scultura della vestale Massima. Museo Nazionale Romano. Roma Buona reputazione Lady Diana Manners, c.1910 (gesso) Il Cristo Velato Sant La sepoltura e lo svenimento della Vergine (dettaglio) Busto di Sophie Arnould, cantante rappresentata nel ruolo di Ifigenia Busto di una giovane donna chiamata Beatrice d Giulietta Capuleti, particolare della statua, tomba di Giulietta, ex convento di San Francesco, Corso, Verona (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, 2000), Veneto, Italia Statua di una Vestale Vergine con bambino (dettaglio) La Deposizione e lo svenimento della Vergine (dettaglio) Aurora, dettaglio dalla tomba di Lorenzo de Venere di Milo, dettaglio della testa Dettaglio della Carità, dalla tomba di Urbano VIII Giacente della suora Bianca di Francia (1313-1358). Scultura della tomba realizzata nel 1393. Basilica di Saint Denis Testa di una donna conosciuta come Aspasia di Mileto Pietà, 1498-99 Vergine e Bambino Scultura in marmo La Vergine del Dolore, c.1580
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Michelangelo Buonarroti

Creazione di Adamo (dettaglio delle braccia tese) Mani di Dio e Adamo, dettaglio da La Creazione di Adamo, dal soffitto della Cappella Sistina, 1511 (pre-restauro) La creazione di Adamo Torso Maschile Nudo Soffitto della Cappella Sistina (1508-12): La Creazione di Adamo La Pietà La creazione di Adamo Il sogno della vita umana Il Giudizio Universale Disegni per la cupola della Basilica di San Pietro in Vaticano, disegno di Michelangelo, Italia Ritratto di Andrea Quaratesi, c.1532 Soffitto della Cappella Sistina: Sibilla Libica Pietà, 1498-99 Testa ideale, c.1518-20 Soffitto della Cappella Sistina: Creazione di Adamo, 1510
Mostra altre opere di Michelangelo Buonarroti

Altre stampe d'arte di Michelangelo Buonarroti

Creazione di Adamo (dettaglio delle braccia tese) Mani di Dio e Adamo, dettaglio da La Creazione di Adamo, dal soffitto della Cappella Sistina, 1511 (pre-restauro) La creazione di Adamo Torso Maschile Nudo Soffitto della Cappella Sistina (1508-12): La Creazione di Adamo La Pietà La creazione di Adamo Il sogno della vita umana Il Giudizio Universale Disegni per la cupola della Basilica di San Pietro in Vaticano, disegno di Michelangelo, Italia Ritratto di Andrea Quaratesi, c.1532 Soffitto della Cappella Sistina: Sibilla Libica Pietà, 1498-99 Testa ideale, c.1518-20 Soffitto della Cappella Sistina: Creazione di Adamo, 1510
Mostra altre opere di Michelangelo Buonarroti

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

(dettaglio) Incoronazione della Vergine Vaso per kohl a forma del dio Bes, Nuovo Regno, c.1400-1300 a.C. Un lapita che uccide un centauro, metopa XXVII dal lato sud del Partenone, 447-432 a.C. Moneta dall Rilievi Emblematici, riguardanti i miti della creazione, da Modello funerario di un censimento del bestiame, dalla Tomba di Meketre, Tebe, Medio Regno, c.2000 a.C. (dettaglio) Stela 9 che raffigura Ajb’alun Haab’tal Wat’ul K’atel, Re Terminale Classico di Seibal, Guatemala, commemorando la fine del 9° Katun nel 849 d.C. L Navi del Mediterraneo Orientale, II-IV secolo d.C. (vetro) Cong Coppa Lambard, Londra, 1578 Chiodo di fondazione di Gudea, Principe di Lagash, da Telloh (Antica Girsu) Periodo Neo-Sumerico, c.2130 a.C. Teiera di Chelsea, c.1755 Figura accovacciata di Bes (calcare) Incudine a doppio corno, 1787
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

(dettaglio) Incoronazione della Vergine Vaso per kohl a forma del dio Bes, Nuovo Regno, c.1400-1300 a.C. Un lapita che uccide un centauro, metopa XXVII dal lato sud del Partenone, 447-432 a.C. Moneta dall Rilievi Emblematici, riguardanti i miti della creazione, da Modello funerario di un censimento del bestiame, dalla Tomba di Meketre, Tebe, Medio Regno, c.2000 a.C. (dettaglio) Stela 9 che raffigura Ajb’alun Haab’tal Wat’ul K’atel, Re Terminale Classico di Seibal, Guatemala, commemorando la fine del 9° Katun nel 849 d.C. L Navi del Mediterraneo Orientale, II-IV secolo d.C. (vetro) Cong Coppa Lambard, Londra, 1578 Chiodo di fondazione di Gudea, Principe di Lagash, da Telloh (Antica Girsu) Periodo Neo-Sumerico, c.2130 a.C. Teiera di Chelsea, c.1755 Figura accovacciata di Bes (calcare) Incudine a doppio corno, 1787
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ragazzo con un corvo Albero rosso Il Giovane Bacco, c.1589 Primavera Divina Misericordia Il mercato di Greifswald Il mare di ghiaccio Nudo in piedi con drappo arancione La caduta dei dannati Nudo femminile reclinato Agnus Dei, c.1635-40 Tétrahedra Solitudine Autoritratto in giacca arancione Ragazzo che osserva il Monte Fuji, 1839
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ragazzo con un corvo Albero rosso Il Giovane Bacco, c.1589 Primavera Divina Misericordia Il mercato di Greifswald Il mare di ghiaccio Nudo in piedi con drappo arancione La caduta dei dannati Nudo femminile reclinato Agnus Dei, c.1635-40 Tétrahedra Solitudine Autoritratto in giacca arancione Ragazzo che osserva il Monte Fuji, 1839
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2755 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it