Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Cristo Redentore, 1521 da Michelangelo Buonarroti

Cristo Redentore, 1521

(Christ the Redeemer, 1521 (marble))


Michelangelo Buonarroti

€ 115.81
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1521  ·  marble  ·  ID Quadro: 173538

Rinascimento  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Cristo Redentore, 1521 · Michelangelo Buonarroti
Santa Maria sopra Minerva, Rome, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 115.81
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Statua di Ermes e Dioniso bambino, c.330 a.C. Diana, II secolo Lo schiavo morente, 1513-15 Culto mitraico: rappresentazione della divinità Mitra con Crono, il serpente rotolante, simbolo del tempo. Scultura in marmo del II secolo d.C. Dim. 167 cm Merida, Museo Nacional de Arte Romano Apollo, o David, c.1530 Arte greca Paride detto Paride di Lansdowne, inizio del II secolo d.C., marmo Ercole Farnese Torso di Apollo Pothos, copia romana Diomede Apollo Sauroktonos (Uccisore di Lucertole) copia romana di un bronzo greco attribuito a Prassitele L Statua di Ercole, copia di un originale greco (marmo) Figura ubriaca, romana (marmo) Arte romana: statua dell Lo schiavo ribelle, 1513-15 La Venere dei Medici, copia dell Statua di Ercole, c.125 Apollo, o David, c.1530 Antichità greca: Apoxyomene, atleta nudo che si gratta la pelle con uno strigile Arte greca: Hermes e Dioniso bambino - Scultura in marmo di Prassitele (IV secolo a.C.) dal tempio di Hera a Olimpia, 330 a.C., Dim. 213 cm - Olimpia, museo archeologico Statua di Ermes e il piccolo Dioniso, c.330 a.C. (marmo pario) Il tormento di Marsia appeso a un tronco di pino Statua in marmo di un giovane Ercole, 69-96 d.C. (marmo) Apollo Liceo, copia di un originale greco, c.300 a.C. Satiro a riposo (marmo) Arte romana: scultura in marmo di Marco Claudio Marcello (42-23 a.C.), nipote di Augusto, realizzata da Cleomene l Statua nota come Apollo del Belvedere, copia da originale in bronzo greco del IV secolo a.C. Il prigioniero, noto come Lo schiavo morente
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Statua di Ermes e Dioniso bambino, c.330 a.C. Diana, II secolo Lo schiavo morente, 1513-15 Culto mitraico: rappresentazione della divinità Mitra con Crono, il serpente rotolante, simbolo del tempo. Scultura in marmo del II secolo d.C. Dim. 167 cm Merida, Museo Nacional de Arte Romano Apollo, o David, c.1530 Arte greca Paride detto Paride di Lansdowne, inizio del II secolo d.C., marmo Ercole Farnese Torso di Apollo Pothos, copia romana Diomede Apollo Sauroktonos (Uccisore di Lucertole) copia romana di un bronzo greco attribuito a Prassitele L Statua di Ercole, copia di un originale greco (marmo) Figura ubriaca, romana (marmo) Arte romana: statua dell Lo schiavo ribelle, 1513-15 La Venere dei Medici, copia dell Statua di Ercole, c.125 Apollo, o David, c.1530 Antichità greca: Apoxyomene, atleta nudo che si gratta la pelle con uno strigile Arte greca: Hermes e Dioniso bambino - Scultura in marmo di Prassitele (IV secolo a.C.) dal tempio di Hera a Olimpia, 330 a.C., Dim. 213 cm - Olimpia, museo archeologico Statua di Ermes e il piccolo Dioniso, c.330 a.C. (marmo pario) Il tormento di Marsia appeso a un tronco di pino Statua in marmo di un giovane Ercole, 69-96 d.C. (marmo) Apollo Liceo, copia di un originale greco, c.300 a.C. Satiro a riposo (marmo) Arte romana: scultura in marmo di Marco Claudio Marcello (42-23 a.C.), nipote di Augusto, realizzata da Cleomene l Statua nota come Apollo del Belvedere, copia da originale in bronzo greco del IV secolo a.C. Il prigioniero, noto come Lo schiavo morente
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Michelangelo Buonarroti

Creazione di Adamo (dettaglio delle braccia tese) Mani di Dio e Adamo, dettaglio da La Creazione di Adamo, dal soffitto della Cappella Sistina, 1511 (pre-restauro) La creazione di Adamo Torso Maschile Nudo Soffitto della Cappella Sistina (1508-12): La Creazione di Adamo Ritratto di Andrea Quaratesi, c.1532 Il Giudizio Universale La creazione di Adamo Pietà, 1498-99 Il sogno della vita umana Disegni per la cupola della Basilica di San Pietro in Vaticano, disegno di Michelangelo, Italia Soffitto della Cappella Sistina: Sibilla Libica Testa ideale, c.1518-20 La Pietà Soffitto della Cappella Sistina: Creazione di Adamo, 1510
Mostra altre opere di Michelangelo Buonarroti

Altre stampe d'arte di Michelangelo Buonarroti

Creazione di Adamo (dettaglio delle braccia tese) Mani di Dio e Adamo, dettaglio da La Creazione di Adamo, dal soffitto della Cappella Sistina, 1511 (pre-restauro) La creazione di Adamo Torso Maschile Nudo Soffitto della Cappella Sistina (1508-12): La Creazione di Adamo Ritratto di Andrea Quaratesi, c.1532 Il Giudizio Universale La creazione di Adamo Pietà, 1498-99 Il sogno della vita umana Disegni per la cupola della Basilica di San Pietro in Vaticano, disegno di Michelangelo, Italia Soffitto della Cappella Sistina: Sibilla Libica Testa ideale, c.1518-20 La Pietà Soffitto della Cappella Sistina: Creazione di Adamo, 1510
Mostra altre opere di Michelangelo Buonarroti

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Tripode dalla Tomba di Bernardini da Palestrina Ritratto equestre di Gattamelata, 1453 Bicchiere, piatto, vaso, spilla e perla: corredi funerari da una tomba femminile a Watlington, Oxfordshire, tarda Età del Ferro Paletta cerimoniale con serbatoio per macinare il trucco per gli occhi, circondata da animali scolpiti, dal Deposito Principale, Hierakonpolis, Egiziano, c.3000 a.C. (dettaglio) George Bernard Shaw, 1906 Ciotola con smalto celadon, 1250-1350 (ceramica) Manici di coltello e forchetta in porcellana Poggiapiedi usato dal re bambino all Sesterzio di Elagabalo La Mediterranee, Place du Carrousel, Louvre, Parigi, 1902-05 (bronzo) Statua di Minerva trovata ad Atene Accessorio per carro: perno di linch Moschetto a miccia con appoggio a forcella La Grande Casa delle bambole inglese, c.1750 Ciotola da tè a forma di flauto cinese, Hagi, prefettura di Yamaguchi, periodo Edo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Tripode dalla Tomba di Bernardini da Palestrina Ritratto equestre di Gattamelata, 1453 Bicchiere, piatto, vaso, spilla e perla: corredi funerari da una tomba femminile a Watlington, Oxfordshire, tarda Età del Ferro Paletta cerimoniale con serbatoio per macinare il trucco per gli occhi, circondata da animali scolpiti, dal Deposito Principale, Hierakonpolis, Egiziano, c.3000 a.C. (dettaglio) George Bernard Shaw, 1906 Ciotola con smalto celadon, 1250-1350 (ceramica) Manici di coltello e forchetta in porcellana Poggiapiedi usato dal re bambino all Sesterzio di Elagabalo La Mediterranee, Place du Carrousel, Louvre, Parigi, 1902-05 (bronzo) Statua di Minerva trovata ad Atene Accessorio per carro: perno di linch Moschetto a miccia con appoggio a forcella La Grande Casa delle bambole inglese, c.1750 Ciotola da tè a forma di flauto cinese, Hagi, prefettura di Yamaguchi, periodo Edo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Nudo femminile sdraiato su cuscino bianco La caccia Sentiero di cipressi sotto il cielo stellato Vicolo verso la Capponcina Il Cardellino, 1654 La festa in barca sulla Meurthe Salvator Mundi Colazione sotto la grande betulla Eruzione del Vesuvio Curva libera al punto - Accompagnamento sonoro di curve geometriche Paesaggio Autunnale con Barche Il giardino a Giverny, 1900 Campi di lavanda nella vecchia Provenza Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell I Proverbi Fiamminghi
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Nudo femminile sdraiato su cuscino bianco La caccia Sentiero di cipressi sotto il cielo stellato Vicolo verso la Capponcina Il Cardellino, 1654 La festa in barca sulla Meurthe Salvator Mundi Colazione sotto la grande betulla Eruzione del Vesuvio Curva libera al punto - Accompagnamento sonoro di curve geometriche Paesaggio Autunnale con Barche Il giardino a Giverny, 1900 Campi di lavanda nella vecchia Provenza Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell I Proverbi Fiamminghi
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2752 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it