San Benedetto dice a due monaci quando e dove hanno mangiato fuori dal monastero, scena dalla Vita di San Benedetto da Luca Signorelli

San Benedetto dice a due monaci quando e dove hanno mangiato fuori dal monastero, scena dalla Vita di San Benedetto

(Benedict telling two monks when and where they have eaten outside the monastery, scene from the Life of St Benedict)


Luca Signorelli

€ 149.73
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 1110324

Rinascimento

San Benedetto dice a due monaci quando e dove hanno mangiato fuori dal monastero, scena dalla Vita di San Benedetto · Luca Signorelli
/ Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 149.73
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Benedetto disse ai monaci dove e quando mangiavano fuori dal monastero (dettaglio) Serva che tiene un cesto (dettaglio) Benedetto disse ai monaci dove e quando mangiavano fuori dal monastero (dettaglio) Storie di San Benedetto, affresco, Chiostro di San Benedetto, Abbazia di Monte Oliveto Maggiore Passione di Cristo, (dettaglio) dall Annunciazione, dettaglio della vergine, 1481 San Benedetto che rimprovera due monaci che hanno violato la Regola, scena dalle Storie di San Benedetto di Monte Oliveto Maggiore Santa Barbara trascinata per i capelli davanti al magistrato (dettaglio) Il banchetto di Erode, episodi della vita di San Giovanni Battista. Dettaglio che rappresenta Salomè Denaro del tributo (dettaglio) Interno. Croce nord. Altare (Altare delle pitture murali). Originale dalla cappella principale. Pitture murali (affresco?). Dettaglio. Fine XIV secolo. Benedetto dice ai monaci dove e quando hanno mangiato mentre erano fuori dal Monastero, scena dalle Storie di San Benedetto La nascita della Vergine (dettaglio di una serva) Sant Indre & Loire N* 176 - Castello di Loches - Dettaglio dell Adorazione dei Magi (dettaglio) La Natività, dettaglio raffigurante la Madonna, 1470 Maria che saluta al Tempio, affresco di Bernardino Luini dalla Cappella di San Giuseppe nella Chiesa di Santa Maria della Pace a Milano Affresco nel duomo di Otranto: Vergine e bambino del XIII secolo Navata Centrale, Terza Campata Nord, Visitazione, Boccaccio Boccaccino 1516-17, (dettaglio) Vergine Maria e Dio (dettaglio dell Navata centrale, seconda campata nord, Nascita della Vergine, Boccaccio Boccaccino 1514-15, (dettaglio) Annunciazione con due donatori Maestà: Angelo che offre fiori alla Vergine, 1315 (dettaglio) Santa Caterina d Maestà: Angelo che offre fiori alla Vergine, 1315 (dettaglio) Apostoli (dettaglio) La miracolosa comunione di Santa Caterina da Siena Adorazione dei Magi (dettaglio)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Benedetto disse ai monaci dove e quando mangiavano fuori dal monastero (dettaglio) Serva che tiene un cesto (dettaglio) Benedetto disse ai monaci dove e quando mangiavano fuori dal monastero (dettaglio) Storie di San Benedetto, affresco, Chiostro di San Benedetto, Abbazia di Monte Oliveto Maggiore Passione di Cristo, (dettaglio) dall Annunciazione, dettaglio della vergine, 1481 San Benedetto che rimprovera due monaci che hanno violato la Regola, scena dalle Storie di San Benedetto di Monte Oliveto Maggiore Santa Barbara trascinata per i capelli davanti al magistrato (dettaglio) Il banchetto di Erode, episodi della vita di San Giovanni Battista. Dettaglio che rappresenta Salomè Denaro del tributo (dettaglio) Interno. Croce nord. Altare (Altare delle pitture murali). Originale dalla cappella principale. Pitture murali (affresco?). Dettaglio. Fine XIV secolo. Benedetto dice ai monaci dove e quando hanno mangiato mentre erano fuori dal Monastero, scena dalle Storie di San Benedetto La nascita della Vergine (dettaglio di una serva) Sant Indre & Loire N* 176 - Castello di Loches - Dettaglio dell Adorazione dei Magi (dettaglio) La Natività, dettaglio raffigurante la Madonna, 1470 Maria che saluta al Tempio, affresco di Bernardino Luini dalla Cappella di San Giuseppe nella Chiesa di Santa Maria della Pace a Milano Affresco nel duomo di Otranto: Vergine e bambino del XIII secolo Navata Centrale, Terza Campata Nord, Visitazione, Boccaccio Boccaccino 1516-17, (dettaglio) Vergine Maria e Dio (dettaglio dell Navata centrale, seconda campata nord, Nascita della Vergine, Boccaccio Boccaccino 1514-15, (dettaglio) Annunciazione con due donatori Maestà: Angelo che offre fiori alla Vergine, 1315 (dettaglio) Santa Caterina d Maestà: Angelo che offre fiori alla Vergine, 1315 (dettaglio) Apostoli (dettaglio) La miracolosa comunione di Santa Caterina da Siena Adorazione dei Magi (dettaglio)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Luca Signorelli

La Predicazione dell Due giovani nudi che portano una giovane donna e un giovane uomo Due uomini nudi accovacciati Il Giudizio Universale: gli eletti (dettaglio) Dannati all La fine del mondo (dettaglio) rappresentante i dannati La Resurrezione dei Morti Predicazione e i fatti dell Dannati all Sermone e atti dell Dannati all Dannati all Ritratto di Dante Alighieri, Cattedrale di Orvieto, Cappella della Madonna di San Brizio Diavoli, dal Giudizio Universale (dettaglio) Dannati all
Mostra altre opere di Luca Signorelli

Altre stampe d'arte di Luca Signorelli

La Predicazione dell Due giovani nudi che portano una giovane donna e un giovane uomo Due uomini nudi accovacciati Il Giudizio Universale: gli eletti (dettaglio) Dannati all La fine del mondo (dettaglio) rappresentante i dannati La Resurrezione dei Morti Predicazione e i fatti dell Dannati all Sermone e atti dell Dannati all Dannati all Ritratto di Dante Alighieri, Cattedrale di Orvieto, Cappella della Madonna di San Brizio Diavoli, dal Giudizio Universale (dettaglio) Dannati all
Mostra altre opere di Luca Signorelli

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Satana osserva l Il cacciatore di farfalle Porto di Trieste Martin pescatore vicino all Gatto in un arcobaleno Semi-nudo reclinato (masturbazione) Strada di Parigi; Giorno di pioggia Adele Bloch-Bauer La nascita di Venere, c.1485 L Il Boulevard Montmartre di notte Dodici girasoli in un vaso I tropici, 1910 L Vista da una finestra, 1988
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Satana osserva l Il cacciatore di farfalle Porto di Trieste Martin pescatore vicino all Gatto in un arcobaleno Semi-nudo reclinato (masturbazione) Strada di Parigi; Giorno di pioggia Adele Bloch-Bauer La nascita di Venere, c.1485 L Il Boulevard Montmartre di notte Dodici girasoli in un vaso I tropici, 1910 L Vista da una finestra, 1988
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it