Trattato di architettura, un uomo allunga esamina un terreno: tavola tratta da "De Architectura Libri decem" di Leon Battista Alberti (1404-1472), architetto, matematico, poeta italiano del Rinascimento da Leon Battista Alberti

Trattato di architettura, un uomo allunga esamina un terreno: tavola tratta da "De Architectura Libri decem" di Leon Battista Alberti (1404-1472), architetto, matematico, poeta italiano del Rinascimento

(Treating on architecture, a man lengthens examines a plot: board taken from “De Architectura Libri decem”” by Leon Battista Alberti (1404-1472), architect, mathematician, Italian poet of the Renaissance)


Leon Battista Alberti

€ 153.94
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  engraving  ·  ID Quadro: 1067173

Artisti non classificati

Trattato di architettura, un uomo allunga esamina un terreno: tavola tratta da "De Architectura Libri decem" di Leon Battista Alberti (1404-1472), architetto, matematico, poeta italiano del Rinascimento · Leon Battista Alberti
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 153.94
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Trattato di architettura, due uomini sdraiati a terra eseguono calcoli probabilmente per misurare il magnetismo e la gravimetria di un terreno: tavola tratta da De Architectura Libri decem di Leon Battista Alberti (1404-1472), architetto, matematico, poeta E l Bibbia di Royaumont, Antico Testamento: Fuga di Agar. Agar (Agar) racconta a Sara (Sara) la sua padrona. Sara la rimprovera con severità. Agar non può sopportarla e fugge dalla casa nel deserto, dove un angelo le parla per riportarla da Sara. Caso di coscienza Scena d Pastore che riposa Angelica fuggendo dal vecchio eremita - incisione del 1851 da Le prime letture, George Sand Tecnica di caccia: la pipeline della gru in Belgio, nel XVI secolo - Incisione di E Garnier dopo Jean Stradan - In Giovani in un paesaggio Getsemani Il leone e il moscerino John Milton, Il Penseroso Battaglia di Griffone e Aquilante contro Orrile - incisione del 1851 da Il corno magico del fanciullo Pagina da Discours du Songe de Poliphile, di Francesco Colonna, 1546 Incontro tra Ulisse che giaceva vicino a un fiume e Nausicaa. Incisione della fine del XIX secolo Nelle terre selvagge, 1883 Sulla penisola vicino a Sestri Levante La scala di Giacobbe (incisione) Paesaggio eroico: Il satiro che suona il flauto, 1795 Castello di Richmond, Yorkshire Pelle d Herman Boerhaave, botanico, umanista e medico olandese del XVII-XVIII secolo, c1870 Paesaggio eroico: Il satiro che suona il flauto Narciso innamorato del proprio riflesso, 1733 Ermonide rovesciato e salvato da Zerbin - incisione del 1851 da La nascita di Belphoebe e Amorett, dal quadro nella Collezione Reale Caino e Abele offrono i loro sacrifici
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Trattato di architettura, due uomini sdraiati a terra eseguono calcoli probabilmente per misurare il magnetismo e la gravimetria di un terreno: tavola tratta da De Architectura Libri decem di Leon Battista Alberti (1404-1472), architetto, matematico, poeta E l Bibbia di Royaumont, Antico Testamento: Fuga di Agar. Agar (Agar) racconta a Sara (Sara) la sua padrona. Sara la rimprovera con severità. Agar non può sopportarla e fugge dalla casa nel deserto, dove un angelo le parla per riportarla da Sara. Caso di coscienza Scena d Pastore che riposa Angelica fuggendo dal vecchio eremita - incisione del 1851 da Le prime letture, George Sand Tecnica di caccia: la pipeline della gru in Belgio, nel XVI secolo - Incisione di E Garnier dopo Jean Stradan - In Giovani in un paesaggio Getsemani Il leone e il moscerino John Milton, Il Penseroso Battaglia di Griffone e Aquilante contro Orrile - incisione del 1851 da Il corno magico del fanciullo Pagina da Discours du Songe de Poliphile, di Francesco Colonna, 1546 Incontro tra Ulisse che giaceva vicino a un fiume e Nausicaa. Incisione della fine del XIX secolo Nelle terre selvagge, 1883 Sulla penisola vicino a Sestri Levante La scala di Giacobbe (incisione) Paesaggio eroico: Il satiro che suona il flauto, 1795 Castello di Richmond, Yorkshire Pelle d Herman Boerhaave, botanico, umanista e medico olandese del XVII-XVIII secolo, c1870 Paesaggio eroico: Il satiro che suona il flauto Narciso innamorato del proprio riflesso, 1733 Ermonide rovesciato e salvato da Zerbin - incisione del 1851 da La nascita di Belphoebe e Amorett, dal quadro nella Collezione Reale Caino e Abele offrono i loro sacrifici
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Leon Battista Alberti

Facciata di Santa Maria Novella, c.1458-70 Veduta della facciata, c.1456-70 Vista della facciata, c.1450-60 Medaglione Autoritratto L Piatto di balaustra con sole raggiante in ghirlanda, bassorilievo sulla facciata della chiesa di San Sebastiano Veduta di Santa Maria Novella, c.1450-70 Trattati sull Veduta di Santa Maria Novella, c.1450-70 Il piccolo tempio del Santo Sepolcro nella Cappella Rucellai, 1467 (marmo) Trattati di architettura, un busto di una statua classica e strumenti architettonici: tavola tratta da "De Architectura Libri decem" di Leon Battista Alberti (1404-1472), architetto, matematico, poeta italiano del Rinascimento, Londra Trattato di architettura, un uomo allunga esamina un terreno: tavola tratta da "De Architectura Libri decem" di Leon Battista Alberti (1404-1472), architetto, matematico, poeta italiano del Rinascimento Sull Trattati di architettura, prospettiva e geometria: tavola tratta da "De Architectura Libri decem" di Leon Battista Alberti (1404-1472), architetto, matematico, poeta italiano del Rinascimento, Londra Autoritratto, c.1435
Mostra altre opere di Leon Battista Alberti

Altre stampe d'arte di Leon Battista Alberti

Facciata di Santa Maria Novella, c.1458-70 Veduta della facciata, c.1456-70 Vista della facciata, c.1450-60 Medaglione Autoritratto L Piatto di balaustra con sole raggiante in ghirlanda, bassorilievo sulla facciata della chiesa di San Sebastiano Veduta di Santa Maria Novella, c.1450-70 Trattati sull Veduta di Santa Maria Novella, c.1450-70 Il piccolo tempio del Santo Sepolcro nella Cappella Rucellai, 1467 (marmo) Trattati di architettura, un busto di una statua classica e strumenti architettonici: tavola tratta da "De Architectura Libri decem" di Leon Battista Alberti (1404-1472), architetto, matematico, poeta italiano del Rinascimento, Londra Trattato di architettura, un uomo allunga esamina un terreno: tavola tratta da "De Architectura Libri decem" di Leon Battista Alberti (1404-1472), architetto, matematico, poeta italiano del Rinascimento Sull Trattati di architettura, prospettiva e geometria: tavola tratta da "De Architectura Libri decem" di Leon Battista Alberti (1404-1472), architetto, matematico, poeta italiano del Rinascimento, Londra Autoritratto, c.1435
Mostra altre opere di Leon Battista Alberti

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Notte di mezza estate Lo stagno delle ninfee con il ponte giapponese Gigli cubisti Strada di Parigi; Giorno di pioggia Creazione di Adamo (dettaglio delle braccia tese) Cena in Emmaus Studio di spiaggia La Scuola di Atene Pandemonio Sentiero nel bosco, c.1874-77 Campo di papaveri, 1873 Composizione VIII Mattina tra i Coniston Fells, Cumberland Il mezzogiorno L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Notte di mezza estate Lo stagno delle ninfee con il ponte giapponese Gigli cubisti Strada di Parigi; Giorno di pioggia Creazione di Adamo (dettaglio delle braccia tese) Cena in Emmaus Studio di spiaggia La Scuola di Atene Pandemonio Sentiero nel bosco, c.1874-77 Campo di papaveri, 1873 Composizione VIII Mattina tra i Coniston Fells, Cumberland Il mezzogiorno L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it