La cometa scoperta e osservata da Johannes Hevelius dal 3 febbraio al 28 marzo 1661 a Danzica da Johannes Hevelius

La cometa scoperta e osservata da Johannes Hevelius dal 3 febbraio al 28 marzo 1661 a Danzica

(The Comet discovered and observed by Johannes Hevelius from 3rd February to 28th March 1661 in Gdansk )


Johannes Hevelius

€ 145.49
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Gravur  ·  ID Quadro: 226339

Artisti non classificati

La cometa scoperta e osservata da Johannes Hevelius dal 3 febbraio al 28 marzo 1661 a Danzica · Johannes Hevelius
Musee de L'Observatoire, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 145.49
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Delphinus, Sagitta, Aquila e Antinous, Illustrazione da Delphinus, Sagitta, Aquila e Antinous, c.1825 La costellazione del Capricorno Diversi tipi di animali mostruosi. Incisione da La costellazione del Centauro, con Alpha Centauri La Peri (Soggetto mitologico) Prodromus astronomiae, 1690 Isole delle Azzorre, c.1597 Alchimia: allegoria della Pietra Filosofale La costellazione di Cassiopea: Cassiopea, moglie del re d Costellazione di Argo Navis, 1723 Ganimede, c. 1500-1505 Il filosofo greco Archita di Taranto (435-347 a.C.) filosofo pitagorico, matematico, astronomo e la sua colomba di legno capace di volare. Incisione da La costellazione di Andromeda. Tavola tratta da Firmamentum Sobiescanum sive Uranographia di Johannes Hevelius o Hevel (1611-1687) Diagramma astrologico della cometa apparsa a Roma durante la Vergine e rimasta visibile fino a novembre 1680 Lacerta, Cygnus, Lyra, Vulpecula e Anser, c.1825 La costellazione di Cefeo, re d Risum Teneatis Amici? (Amici, potete fare a meno di ridere?) La costellazione del Leone Le costellazioni vicine al Polo Nord: Orsa Minore, Drago, Cefeo, Giraffa, Renna e Messier. Incisione da Lacerta, Cygnus, Lyra, Vulpecula e Anser, Illustrazione da Allegoria della putrefazione, da La costellazione Perseo. Tavola tratta da "Firmamentum Sobiescanum sive Uranographia" di Johannes Hevelius San Giorgio e il Drago, da La costellazione dell Pesci, lunetta per soffitto, Sala Ottagonale, Palazzo Milzetti, Faenza La costellazione dei Gemelli Il Peri Frontespizio di "De re coquinaria" del XVI secolo di Marco Gavio Apicio. Gastronomo latino (I secolo d.C.)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Delphinus, Sagitta, Aquila e Antinous, Illustrazione da Delphinus, Sagitta, Aquila e Antinous, c.1825 La costellazione del Capricorno Diversi tipi di animali mostruosi. Incisione da La costellazione del Centauro, con Alpha Centauri La Peri (Soggetto mitologico) Prodromus astronomiae, 1690 Isole delle Azzorre, c.1597 Alchimia: allegoria della Pietra Filosofale La costellazione di Cassiopea: Cassiopea, moglie del re d Costellazione di Argo Navis, 1723 Ganimede, c. 1500-1505 Il filosofo greco Archita di Taranto (435-347 a.C.) filosofo pitagorico, matematico, astronomo e la sua colomba di legno capace di volare. Incisione da La costellazione di Andromeda. Tavola tratta da Firmamentum Sobiescanum sive Uranographia di Johannes Hevelius o Hevel (1611-1687) Diagramma astrologico della cometa apparsa a Roma durante la Vergine e rimasta visibile fino a novembre 1680 Lacerta, Cygnus, Lyra, Vulpecula e Anser, c.1825 La costellazione di Cefeo, re d Risum Teneatis Amici? (Amici, potete fare a meno di ridere?) La costellazione del Leone Le costellazioni vicine al Polo Nord: Orsa Minore, Drago, Cefeo, Giraffa, Renna e Messier. Incisione da Lacerta, Cygnus, Lyra, Vulpecula e Anser, Illustrazione da Allegoria della putrefazione, da La costellazione Perseo. Tavola tratta da "Firmamentum Sobiescanum sive Uranographia" di Johannes Hevelius San Giorgio e il Drago, da La costellazione dell Pesci, lunetta per soffitto, Sala Ottagonale, Palazzo Milzetti, Faenza La costellazione dei Gemelli Il Peri Frontespizio di "De re coquinaria" del XVI secolo di Marco Gavio Apicio. Gastronomo latino (I secolo d.C.)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Johannes Hevelius

Tavola della costellazione dell Leone, costellazione zodiacale del Leone, illustrazione tratta dall Toro, costellazione del Toro, incisione da atlante celeste Firmamentum Sobiescianum sive Uronographia, di Johann Hevelius (1611-1687), Danzica Sistema eliocentrico copernicano dell Prima mappa dettagliata della Luna disegnata nel 1647 da Johann Hevelius, stampa tratta dall Costellazione dei Gemelli, incisione dall Monoceros, costellazione dell La costellazione di Cefeo, re d La costellazione di Andromeda. Tavola tratta da Firmamentum Sobiescanum sive Uranographia di Johannes Hevelius o Hevel (1611-1687) Costellazione boreale di Andromeda La costellazione di Cassiopea: Cassiopea, moglie del re d Machinae coelestis pars prior, 1673 Prodromus astronomiae, 1690 I famosi astronomi. Tra loro, da sinistra a destra: Walterus (?), Tycho Brahe (Tyge Ottesen Brahe), noto come il nobile danese o l La costellazione dei Gemelli, illustrazione dal Firmamentum Sobiescianum sive Uranographia, di Johann Hevelius (1611-1687), Danzica 1690
Mostra altre opere di Johannes Hevelius

Altre stampe d'arte di Johannes Hevelius

Tavola della costellazione dell Leone, costellazione zodiacale del Leone, illustrazione tratta dall Toro, costellazione del Toro, incisione da atlante celeste Firmamentum Sobiescianum sive Uronographia, di Johann Hevelius (1611-1687), Danzica Sistema eliocentrico copernicano dell Prima mappa dettagliata della Luna disegnata nel 1647 da Johann Hevelius, stampa tratta dall Costellazione dei Gemelli, incisione dall Monoceros, costellazione dell La costellazione di Cefeo, re d La costellazione di Andromeda. Tavola tratta da Firmamentum Sobiescanum sive Uranographia di Johannes Hevelius o Hevel (1611-1687) Costellazione boreale di Andromeda La costellazione di Cassiopea: Cassiopea, moglie del re d Machinae coelestis pars prior, 1673 Prodromus astronomiae, 1690 I famosi astronomi. Tra loro, da sinistra a destra: Walterus (?), Tycho Brahe (Tyge Ottesen Brahe), noto come il nobile danese o l La costellazione dei Gemelli, illustrazione dal Firmamentum Sobiescianum sive Uranographia, di Johann Hevelius (1611-1687), Danzica 1690
Mostra altre opere di Johannes Hevelius

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Paesaggio invernale con pattinatori. Circa 1608 Rapallo, vista su Portofino Notte stellata, c.1850-65 Le volpi Donna con parasole girata a sinistra La tigre Il postino nella valle delle rose Donna con bandiera, Città del Messico, 1928 Immagine blu Campo di grano con corvi Testa di una leonessa Il Cardellino, 1654 L Sul Mare Aperto, Tramonto a Pourville; Coucher de Soleil a Pourville, Pleine Mer, 1882 Angelus Novus, 1920
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Paesaggio invernale con pattinatori. Circa 1608 Rapallo, vista su Portofino Notte stellata, c.1850-65 Le volpi Donna con parasole girata a sinistra La tigre Il postino nella valle delle rose Donna con bandiera, Città del Messico, 1928 Immagine blu Campo di grano con corvi Testa di una leonessa Il Cardellino, 1654 L Sul Mare Aperto, Tramonto a Pourville; Coucher de Soleil a Pourville, Pleine Mer, 1882 Angelus Novus, 1920
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it