Ingresso di Giovanni II il Buono da Jean Fouquet

Ingresso di Giovanni II il Buono

(Entrée de Jean II le Bon)


Jean Fouquet

€ 134.26
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 1569813

Arte gotica

Ingresso di Giovanni II il Buono · Jean Fouquet
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 134.26
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Entrata a Parigi di Carlo V preceduto da Robert de Fiennes Ingresso di Carlo VII nella città di Parigi, 12 novembre 1437, c1484 Terza crociata: la cattura di Gerusalemme da parte del sultano Saladino nel 1187 L Presa di Tours da Filippo Augusto (1165-1223) Re di Francia nel 1202 Proclamazione di una tregua tra Inghilterra e Francia Carlo Magno con i suoi paladini Ms Fr 6465 fol.444 Carlo V (1338-80) riceve l Isabella, regina d Lancillotto arriva in un villaggio francese L Très Riches Heures del duca di Berry Fol.8v Mese di agosto: Partenza per la caccia, dal Breviarium Grimani, c.1515 Proclamazione della pace a Reims il 2 ottobre 1435 dopo la firma del Trattato di Arras tra il re Carlo VII e il duca di Borgogna Filippo III il Buono che pose fine alla guerra civile tra gli Armagnacchi e i Borgognoni. Miniatura da Re Carlo VI (1366-1422) di Francia guida una spedizione contro Calais, da parte 2 Volume IV di Luigi XII (1462-1515) e il suo esercito che lascia Alessandria, 24 aprile 1507, dopo una miniatura di Jean Marot da Viaggio a Genova Carlo V (1338-1380) riceve gli ambasciatori di Carlo IV (1316-1378), imperatore del Sacro Romano Impero nel 1377. Miniatura da un manoscritto di Jean Fouquet (1420-1481) Re Carlo IV entra a Parigi, 1375-1379 Luigi XII (1462-1515) lascia Alessandria il 24 aprile 1507 per punire la città di Genova Carlo VI. Miniatura (512, 452r): Richiesta di autorizzazione alla Biblioteca Municipale di Tolosa (tel: 05 62 27 66 66) Luigi XII (1462-1515) entra a Genova sotto un baldacchino, seguito da quattro cardinali, dalle Le partenze dei fratelli Niccolò e Matteo Polo, padre e zio del giovane Marco Polo (1254-1324) con il giovane intorno al 1271. Miniatura tratta da Ingresso della regina Isabeau di Baviera a Parigi, 20 giugno 1389, da Re di Francia Carlo IV riceve la visita di sua sorella la regina d Grifone (ca. 726-753) si recò dai suoi fratelli Pipino III detto Pipino il Breve (714-768) e Carlomanno (ca. 715-754) dopo l Ingresso di Luigi VII re di Francia e Corrado III re di Germania a Costantinopoli durante le Crociate, 1147-49
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Entrata a Parigi di Carlo V preceduto da Robert de Fiennes Ingresso di Carlo VII nella città di Parigi, 12 novembre 1437, c1484 Terza crociata: la cattura di Gerusalemme da parte del sultano Saladino nel 1187 L Presa di Tours da Filippo Augusto (1165-1223) Re di Francia nel 1202 Proclamazione di una tregua tra Inghilterra e Francia Carlo Magno con i suoi paladini Ms Fr 6465 fol.444 Carlo V (1338-80) riceve l Isabella, regina d Lancillotto arriva in un villaggio francese L Très Riches Heures del duca di Berry Fol.8v Mese di agosto: Partenza per la caccia, dal Breviarium Grimani, c.1515 Proclamazione della pace a Reims il 2 ottobre 1435 dopo la firma del Trattato di Arras tra il re Carlo VII e il duca di Borgogna Filippo III il Buono che pose fine alla guerra civile tra gli Armagnacchi e i Borgognoni. Miniatura da Re Carlo VI (1366-1422) di Francia guida una spedizione contro Calais, da parte 2 Volume IV di Luigi XII (1462-1515) e il suo esercito che lascia Alessandria, 24 aprile 1507, dopo una miniatura di Jean Marot da Viaggio a Genova Carlo V (1338-1380) riceve gli ambasciatori di Carlo IV (1316-1378), imperatore del Sacro Romano Impero nel 1377. Miniatura da un manoscritto di Jean Fouquet (1420-1481) Re Carlo IV entra a Parigi, 1375-1379 Luigi XII (1462-1515) lascia Alessandria il 24 aprile 1507 per punire la città di Genova Carlo VI. Miniatura (512, 452r): Richiesta di autorizzazione alla Biblioteca Municipale di Tolosa (tel: 05 62 27 66 66) Luigi XII (1462-1515) entra a Genova sotto un baldacchino, seguito da quattro cardinali, dalle Le partenze dei fratelli Niccolò e Matteo Polo, padre e zio del giovane Marco Polo (1254-1324) con il giovane intorno al 1271. Miniatura tratta da Ingresso della regina Isabeau di Baviera a Parigi, 20 giugno 1389, da Re di Francia Carlo IV riceve la visita di sua sorella la regina d Grifone (ca. 726-753) si recò dai suoi fratelli Pipino III detto Pipino il Breve (714-768) e Carlomanno (ca. 715-754) dopo l Ingresso di Luigi VII re di Francia e Corrado III re di Germania a Costantinopoli durante le Crociate, 1147-49
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Jean Fouquet

La Madonna in trono con il Bambino Gesù, dittico di Melun, ala destra, c. 1450 Madonna che allatta Rinascimento: Ritratto del buffone Pietro Gonella alla corte di Ferrara Pannello sinistro del Dittico di Melun: Etienne Chevalier con il suo santo patrono Santo Stefano Ritratto di Luigi XI Autoritratto dal dittico di Notre-Dame de Melun Incoronazione dell La Creazione, Dio introduce Adamo ed Eva, illustrazione da I voti dei santi. Martirio di Santa Apollonia. La santa cristiana Apollonia di Alessandria è torturata dai pagani nel 249 d.C. Gli esecutori le tirano i capelli e le rompono i denti. L L La costruzione del tempio di Gerusalemme da parte del re Salomone. Dettaglio che rappresenta i tagliapietre. Miniatura dal manoscritto "Le Antichità Giudaiche" di Giuseppe Flavio, illustrata da Jean Fouquet (1425-1481) Madonna circondata da serafini e cherubini L Carlo II il re malvagio di Navarra Incoronazione di Luigi VIII (1187-1226) e Bianca di Castiglia (1188-1252) a Reims nel 1224. Miniatura dal manoscritto "Les Grandes Chroniques de France" di Jean Fouquet (1420-1481) XV secolo. Parigi, B.N.
Mostra altre opere di Jean Fouquet

Altre stampe d'arte di Jean Fouquet

La Madonna in trono con il Bambino Gesù, dittico di Melun, ala destra, c. 1450 Madonna che allatta Rinascimento: Ritratto del buffone Pietro Gonella alla corte di Ferrara Pannello sinistro del Dittico di Melun: Etienne Chevalier con il suo santo patrono Santo Stefano Ritratto di Luigi XI Autoritratto dal dittico di Notre-Dame de Melun Incoronazione dell La Creazione, Dio introduce Adamo ed Eva, illustrazione da I voti dei santi. Martirio di Santa Apollonia. La santa cristiana Apollonia di Alessandria è torturata dai pagani nel 249 d.C. Gli esecutori le tirano i capelli e le rompono i denti. L L La costruzione del tempio di Gerusalemme da parte del re Salomone. Dettaglio che rappresenta i tagliapietre. Miniatura dal manoscritto "Le Antichità Giudaiche" di Giuseppe Flavio, illustrata da Jean Fouquet (1425-1481) Madonna circondata da serafini e cherubini L Carlo II il re malvagio di Navarra Incoronazione di Luigi VIII (1187-1226) e Bianca di Castiglia (1188-1252) a Reims nel 1224. Miniatura dal manoscritto "Les Grandes Chroniques de France" di Jean Fouquet (1420-1481) XV secolo. Parigi, B.N.
Mostra altre opere di Jean Fouquet

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il Pesco Rosa, 1888 Mont Sainte-Victoire Piscina Le rose di Eliogabalo Shinshū Suwa-ko Studio di spiaggia Bassi Fondi Un pranzo. L I papaveri ad Argenteuil Papaveri La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Il gatto bianco La Tecnica - la macchina da scrivere di Julio Antonio Mella, Città del Messico, 1928 Giardino contadino con girasoli Danzatrice (Die Tänzerin)
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il Pesco Rosa, 1888 Mont Sainte-Victoire Piscina Le rose di Eliogabalo Shinshū Suwa-ko Studio di spiaggia Bassi Fondi Un pranzo. L I papaveri ad Argenteuil Papaveri La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Il gatto bianco La Tecnica - la macchina da scrivere di Julio Antonio Mella, Città del Messico, 1928 Giardino contadino con girasoli Danzatrice (Die Tänzerin)
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it