Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Caduta di Gerico, c.1465-70 da Jean Fouquet

Caduta di Gerico, c.1465-70

(Fall of Jericho, c.1465-70)


Jean Fouquet

€ 145.42
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 1065917

Arte gotica

Caduta di Gerico, c.1465-70 · Jean Fouquet
/ Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 145.42
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Massacro dei prigionieri saraceni, ordinato dal re Riccardo Cuor di Leone Il funerale di San Luigi a Parigi nel 1270 e l Seconda Crociata: Re Luigi VII detto il Giovane prende la croce a Vézelay alla presenza di San Bernardo di Chiaravalle e del vescovo di Versailles il 31 marzo 1146. Molti baroni presero anche la croce Ms Fr 6465 fol.57 Re Clotario II (584-629) non può riportare suo figlio Dagoberto I (605-39) a Parigi, da Processione per il Corpus Domini Crociate: Riccardo I osserva la decapitazione della guarnigione musulmana di Acri Seconda Crociata: Re Luigi VII detto il Giovane prende la croce a Vézelay alla presenza di San Bernardo di Chiaravalle e del vescovo di Versailles il 31 marzo 1146. Molti baroni presero anche la croce Iniziale istoriata D raffigurante una processione religiosa in Place de Greve, Parigi nel XV secolo (edizione facsimile del Missel de Jouvenel des Ursins) Riccardo Cuor di Leone fa catturare prigionieri turchi (musulmani) durante la Terza Crociata nel 1191. Miniatura di un manoscritto di Sebastien Mamerot Condanna e tortura degli amauriciani (sostenitori di Amaury de Chartres, filosofo e teologo francese del XII secolo) alla presenza di Filippo II detto Filippo Augusto (1165-1223). Manoscritto “Grandes Chroniques de France” (Folio 236 Supplica degli eretici nel 1210 Condanna e tortura degli amauriciani (sostenitori di Amaury de Chartres) alla presenza di Filippo II detto Filippo Augusto. Manoscritto "Grandes Chroniques de France" Ms Fr.6465 f.236 La supplica degli eretici nel 1210 (pergamena) (vedi anche 51339) Guglielmo II, conte di Hainaut, prende e distrugge Aubenton I voti dei santi. Martirio di Santa Apollonia. La santa cristiana Apollonia di Alessandria è torturata dai pagani nel 249 d.C. Gli esecutori le tirano i capelli e le rompono i denti. L Fol.286v Come gli abitanti di Babilonia consegnarono le chiavi della città ad Alessandro Magno (356-323 a.C.) dal manoscritto di Jean Vauquelin, dalla Histoire du Grand Alexandre, 1460 Assedio di Gerusalemme da parte di Nabucodonosor, illustrazione da L La sconfitta di Guido di Lusignano da parte di Saladino e la perdita della Croce, da David apprende della morte di Saul, illustrazione da Jean Froissart, Cronache, 154v, 12148 btv1b8438605hf336, raccolto Filippo III l Ms Fr 247 fol.110 Vittoria degli Israeliti sui Filistei, illustrazione da Le forze turche si preparano alla battaglia fuori dalle mura di Rodi nel 1480, da Ingresso di Tolomeo Sotere a Gerusalemme c.30 a.C., illustrazione da Jean Froissart, Cronache (le Attacco al castello di Filippo Augusto con vista su Parigi e le forche di Montfaucon durante la guerra dei cent
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Massacro dei prigionieri saraceni, ordinato dal re Riccardo Cuor di Leone Il funerale di San Luigi a Parigi nel 1270 e l Seconda Crociata: Re Luigi VII detto il Giovane prende la croce a Vézelay alla presenza di San Bernardo di Chiaravalle e del vescovo di Versailles il 31 marzo 1146. Molti baroni presero anche la croce Ms Fr 6465 fol.57 Re Clotario II (584-629) non può riportare suo figlio Dagoberto I (605-39) a Parigi, da Processione per il Corpus Domini Crociate: Riccardo I osserva la decapitazione della guarnigione musulmana di Acri Seconda Crociata: Re Luigi VII detto il Giovane prende la croce a Vézelay alla presenza di San Bernardo di Chiaravalle e del vescovo di Versailles il 31 marzo 1146. Molti baroni presero anche la croce Iniziale istoriata D raffigurante una processione religiosa in Place de Greve, Parigi nel XV secolo (edizione facsimile del Missel de Jouvenel des Ursins) Riccardo Cuor di Leone fa catturare prigionieri turchi (musulmani) durante la Terza Crociata nel 1191. Miniatura di un manoscritto di Sebastien Mamerot Condanna e tortura degli amauriciani (sostenitori di Amaury de Chartres, filosofo e teologo francese del XII secolo) alla presenza di Filippo II detto Filippo Augusto (1165-1223). Manoscritto “Grandes Chroniques de France” (Folio 236 Supplica degli eretici nel 1210 Condanna e tortura degli amauriciani (sostenitori di Amaury de Chartres) alla presenza di Filippo II detto Filippo Augusto. Manoscritto "Grandes Chroniques de France" Ms Fr.6465 f.236 La supplica degli eretici nel 1210 (pergamena) (vedi anche 51339) Guglielmo II, conte di Hainaut, prende e distrugge Aubenton I voti dei santi. Martirio di Santa Apollonia. La santa cristiana Apollonia di Alessandria è torturata dai pagani nel 249 d.C. Gli esecutori le tirano i capelli e le rompono i denti. L Fol.286v Come gli abitanti di Babilonia consegnarono le chiavi della città ad Alessandro Magno (356-323 a.C.) dal manoscritto di Jean Vauquelin, dalla Histoire du Grand Alexandre, 1460 Assedio di Gerusalemme da parte di Nabucodonosor, illustrazione da L La sconfitta di Guido di Lusignano da parte di Saladino e la perdita della Croce, da David apprende della morte di Saul, illustrazione da Jean Froissart, Cronache, 154v, 12148 btv1b8438605hf336, raccolto Filippo III l Ms Fr 247 fol.110 Vittoria degli Israeliti sui Filistei, illustrazione da Le forze turche si preparano alla battaglia fuori dalle mura di Rodi nel 1480, da Ingresso di Tolomeo Sotere a Gerusalemme c.30 a.C., illustrazione da Jean Froissart, Cronache (le Attacco al castello di Filippo Augusto con vista su Parigi e le forche di Montfaucon durante la guerra dei cent
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Jean Fouquet

La Madonna in trono con il Bambino Gesù, dittico di Melun, ala destra, c. 1450 Madonna che allatta Madonna circondata da serafini e cherubini Etienne Chevalier con San Stefano La Santa Trinità, il suffragio dei Santi. Miniatura in "Le Ore di Etienne Chevalier" di Jean Fouquet (1420-1481) L Ritratto di Luigi XI Rinascimento: Ritratto del buffone Pietro Gonella alla corte di Ferrara Pannello sinistro del Dittico di Melun: Etienne Chevalier con il suo santo patrono Santo Stefano Autoritratto dal dittico di Notre-Dame de Melun Incoronazione dell La costruzione del tempio di Gerusalemme da parte del re Salomone. Dettaglio che rappresenta i tagliapietre. Miniatura dal manoscritto "Le Antichità Giudaiche" di Giuseppe Flavio, illustrata da Jean Fouquet (1425-1481) L Battaglia di Azincourt (1415) (dalle “Grandes Chroniques de France” di Jean Fouquet, circa 1467-1476) Papa Urbano II (1042-1099) predica la prima crociata al Concilio di Clermont, Francia, unendo cavalieri, nobiltà e cardinali
Mostra altre opere di Jean Fouquet

Altre stampe d'arte di Jean Fouquet

La Madonna in trono con il Bambino Gesù, dittico di Melun, ala destra, c. 1450 Madonna che allatta Madonna circondata da serafini e cherubini Etienne Chevalier con San Stefano La Santa Trinità, il suffragio dei Santi. Miniatura in "Le Ore di Etienne Chevalier" di Jean Fouquet (1420-1481) L Ritratto di Luigi XI Rinascimento: Ritratto del buffone Pietro Gonella alla corte di Ferrara Pannello sinistro del Dittico di Melun: Etienne Chevalier con il suo santo patrono Santo Stefano Autoritratto dal dittico di Notre-Dame de Melun Incoronazione dell La costruzione del tempio di Gerusalemme da parte del re Salomone. Dettaglio che rappresenta i tagliapietre. Miniatura dal manoscritto "Le Antichità Giudaiche" di Giuseppe Flavio, illustrata da Jean Fouquet (1425-1481) L Battaglia di Azincourt (1415) (dalle “Grandes Chroniques de France” di Jean Fouquet, circa 1467-1476) Papa Urbano II (1042-1099) predica la prima crociata al Concilio di Clermont, Francia, unendo cavalieri, nobiltà e cardinali
Mostra altre opere di Jean Fouquet

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

San Paolo e Ludgate Hill Salvator Mundi, c.1500 Lo stagno delle ninfee, riflessi verdi La grande onda di Kanagawa Panorama di vedute di Kanazawa sotto la luna piena, dalla serie Girasoli Tahiti: Paesaggio tahitiano, Paul Gauguin (1893) Composizione VIII Salvatore. Dal Deisus Chin I fenicotteri Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881 L Le oche, 1874 Notte stellata Schlemmer, Oskar
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

San Paolo e Ludgate Hill Salvator Mundi, c.1500 Lo stagno delle ninfee, riflessi verdi La grande onda di Kanagawa Panorama di vedute di Kanazawa sotto la luna piena, dalla serie Girasoli Tahiti: Paesaggio tahitiano, Paul Gauguin (1893) Composizione VIII Salvatore. Dal Deisus Chin I fenicotteri Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881 L Le oche, 1874 Notte stellata Schlemmer, Oskar
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2735 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it