Madame Aglae Sabatier, conosciuta come Apollonie Sabatier, 1847 da Jean Baptiste Auguste Clesinger

Madame Aglae Sabatier, conosciuta come Apollonie Sabatier, 1847

(Madame Aglae Sabatier, known as Apollonie Sabatier, 1847 (marble))


Jean Baptiste Auguste Clesinger

€ 137.75
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1847  ·  marble  ·  ID Quadro: 106752

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Madame Aglae Sabatier, conosciuta come Apollonie Sabatier, 1847 · Jean Baptiste Auguste Clesinger
Musee d'Orsay, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 137.75
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Juliette Recamier (1777-1849) c.1805-06 Principessa Amelia Busto di Madame Sabatier, 1847 Busto di Marie Serre, madre del pittore Hyacinthe Rigaud, 1706 Busto di Jeanne Becu, Contessa del Barry Busto di Caterina II di Russia Busto di Sophie Arnould, cantante rappresentata nel ruolo di Ifigenia Busto di Marie-Adelaide de Savoie, Duchessa di Borgogna, 1710 La Kore di Euthydikos, dall Ritratto di Jeanne Becu, Contessa (o Madame) du Barry (1743-1793) Busto di Giulia Mamea (180-235 d.C.) madre dell Donna con un bouquet (marmo) Tomba di Jean-Baptiste Colbert de Torcy 1619-83 (dettaglio di Fedeltà), c.1685-1687 Busto di Marie-Jeanne Becu, Contessa Du Barry (1743-1793) Statua femminile chiamata Flora Farnese, II-III secolo d.C. Juliette Recamier (1777-1849) c.1805-06 Clizia, 1878 Venere, anche conosciuta come Venere sorpresa nel suo bagno (marmo) Nantes, Cattedrale di San Pietro e San Paolo, Tomba di Francesco II, Duca di Bretagna e Margherita di Foix, testa della Prudenza, 1502-07 (calco in gesso dal marmo) (dettaglio) Nantes, Cattedrale di San Pietro e San Paolo, Tomba di Francesco II, Duca di Bretagna e Margherita di Foix, testa della Temperanza, 1502-07 Busto di Costanza Buonarelli Kore conosciuta come Kore che indossa un peplo, busto (dettaglio) c.540 a.C. Giulia Mamea (180-235 d.C.) madre dell Busto di Giulia Mamea (180-235 d.C.) madre dell Repubblica, 1888-90 Melitene, sacerdotessa della Madre degli Dei, busto in marmo romano, consacrato nel 162 d.C. Busto di Jules Hardouin Mansart, 1698 Ritratto di una donna Ritratto di una donna, 1759
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Juliette Recamier (1777-1849) c.1805-06 Principessa Amelia Busto di Madame Sabatier, 1847 Busto di Marie Serre, madre del pittore Hyacinthe Rigaud, 1706 Busto di Jeanne Becu, Contessa del Barry Busto di Caterina II di Russia Busto di Sophie Arnould, cantante rappresentata nel ruolo di Ifigenia Busto di Marie-Adelaide de Savoie, Duchessa di Borgogna, 1710 La Kore di Euthydikos, dall Ritratto di Jeanne Becu, Contessa (o Madame) du Barry (1743-1793) Busto di Giulia Mamea (180-235 d.C.) madre dell Donna con un bouquet (marmo) Tomba di Jean-Baptiste Colbert de Torcy 1619-83 (dettaglio di Fedeltà), c.1685-1687 Busto di Marie-Jeanne Becu, Contessa Du Barry (1743-1793) Statua femminile chiamata Flora Farnese, II-III secolo d.C. Juliette Recamier (1777-1849) c.1805-06 Clizia, 1878 Venere, anche conosciuta come Venere sorpresa nel suo bagno (marmo) Nantes, Cattedrale di San Pietro e San Paolo, Tomba di Francesco II, Duca di Bretagna e Margherita di Foix, testa della Prudenza, 1502-07 (calco in gesso dal marmo) (dettaglio) Nantes, Cattedrale di San Pietro e San Paolo, Tomba di Francesco II, Duca di Bretagna e Margherita di Foix, testa della Temperanza, 1502-07 Busto di Costanza Buonarelli Kore conosciuta come Kore che indossa un peplo, busto (dettaglio) c.540 a.C. Giulia Mamea (180-235 d.C.) madre dell Busto di Giulia Mamea (180-235 d.C.) madre dell Repubblica, 1888-90 Melitene, sacerdotessa della Madre degli Dei, busto in marmo romano, consacrato nel 162 d.C. Busto di Jules Hardouin Mansart, 1698 Ritratto di una donna Ritratto di una donna, 1759
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Jean Baptiste Auguste Clesinger

Donna morsa da un serpente, 1847 Busto di Frederic Chopin (1810-49), 1849 Madame Aglae Sabatier, conosciuta come Apollonie Sabatier, 1847 Busto di Madame Sabatier, 1847 Lucrezia George Sand Busto di Delphine Gay Ritratto di Théophile Gautier (1811-1872)
Mostra altre opere di Jean Baptiste Auguste Clesinger

Altre stampe d'arte di Jean Baptiste Auguste Clesinger

Donna morsa da un serpente, 1847 Busto di Frederic Chopin (1810-49), 1849 Madame Aglae Sabatier, conosciuta come Apollonie Sabatier, 1847 Busto di Madame Sabatier, 1847 Lucrezia George Sand Busto di Delphine Gay Ritratto di Théophile Gautier (1811-1872)
Mostra altre opere di Jean Baptiste Auguste Clesinger

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Antica moneta greca d Candeliere, dinastia ottomana, fine XV-inizio XVI secolo Torso maschile nudo Grafometro in custodia di legno su misura, c.1830 Venere di Milo, dettaglio della testa Busto presumibilmente di Flavio Claudio Giuliano (331-363) noto come Giuliano l Aureo (dritto) busto di Commodo (180-192) drappeggiato, a destra, con una corona d Mercurio La caduta di Icaro Scrigno di gioielli intarsiato in legno di noce. Fronte, lati e parte superiore pannellati Ciotola decorata con un motivo geometrico, Stile I, da Susa, Iran, 3100-3000 a.C. Amon-Ra e Mut, da Karnak, Tebe, Periodo Tardo Statua di San Longino, alla base dei quattro pilastri che sostengono la cupola Applique repoussé Frammento di pittura murale raffigurante ragazze danzanti
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Antica moneta greca d Candeliere, dinastia ottomana, fine XV-inizio XVI secolo Torso maschile nudo Grafometro in custodia di legno su misura, c.1830 Venere di Milo, dettaglio della testa Busto presumibilmente di Flavio Claudio Giuliano (331-363) noto come Giuliano l Aureo (dritto) busto di Commodo (180-192) drappeggiato, a destra, con una corona d Mercurio La caduta di Icaro Scrigno di gioielli intarsiato in legno di noce. Fronte, lati e parte superiore pannellati Ciotola decorata con un motivo geometrico, Stile I, da Susa, Iran, 3100-3000 a.C. Amon-Ra e Mut, da Karnak, Tebe, Periodo Tardo Statua di San Longino, alla base dei quattro pilastri che sostengono la cupola Applique repoussé Frammento di pittura murale raffigurante ragazze danzanti
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il Cardellino, 1654 La stanza blu Luce del porto Arte Romana: Donna inginocchiata in vestito rosso-arancio Autoritratto in giacca arancione Roller indiano su ramo di sandalo, foglio da una serie commissionata da Lady Impey, 1779 Cupido come Vincitore Ninfee al tramonto Rosa centifolia foliacea, Rosier a cent feuilles, foliace, da Les Roses, 1817-24 (incisione a puntasecca colorata a mano) Un vaso di rose Morte e vita, c.1911 Nudo Orientale La grande onda al largo della costa di Kanagawa, c1829-c1831 Ninfee bianche, 1899
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il Cardellino, 1654 La stanza blu Luce del porto Arte Romana: Donna inginocchiata in vestito rosso-arancio Autoritratto in giacca arancione Roller indiano su ramo di sandalo, foglio da una serie commissionata da Lady Impey, 1779 Cupido come Vincitore Ninfee al tramonto Rosa centifolia foliacea, Rosier a cent feuilles, foliace, da Les Roses, 1817-24 (incisione a puntasecca colorata a mano) Un vaso di rose Morte e vita, c.1911 Nudo Orientale La grande onda al largo della costa di Kanagawa, c1829-c1831 Ninfee bianche, 1899
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it