Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Dettaglio, Trono di Venere, Museo Nazionale da James Anderson

Dettaglio, Trono di Venere, Museo Nazionale

(Detail, Throne of Venus, National Museum)


James Anderson

(Photographer)
€ 130.44
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 1595845

Fotografia

Dettaglio, Trono di Venere, Museo Nazionale · James Anderson
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 130.44
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Stele di Philis, figlia di Cleomene, re di Sparta Dettaglio, Trono di Venere, Museo Nazionale Lavoro a maglia Frammento di calcare scolpito in rilievo incavato raffigurante un servo assonnato nel palazzo Arte greca: tavoletta votiva in terracotta di Persefone sul trono e Ade da Locri. 470 a.C. Reggio Calabria, Museo Nazionale Stele funeraria in nome della signora Artemide, da Kom Abu Billo Stele funeraria di un vasaio Arte romana: dettaglio di una stele che raffigura un fabbro che colpisce il metallo su un Arte egizia antica: stele funeraria in calcare a nome di Lady Artemis. (con banchetto tardivo) Da Kom Abu-Billou, Egitto. Altezza 24 cm. Periodo basso (III secolo d.C.). Parigi, Museo del Louvre Stele tombale in calcare, rilievo di un banchettante barbuto con assistente ragazzo e una donna seduta, c.325-30 a.C. Suonatore d Un uomo che scrive con una penna su una tavoletta di cera, bassorilievo romano, II-III secolo Monumento al Rev. Thomas Brand, 1815-16 Il dio El, da Ugarit Un suonatore di aulos. Altare di Afrodite, cosiddetto Trono Ludovisi, pannello sinistro, ca 430 a.C. Arte romana: fabbro al lavoro. I secolo d.C. Roma, Museo della Civiltà Romana Rilievo che raffigura un venditore di fiori e verdure Trono Ludovisi, pannello che raffigura una donna che suona un flauto, c.470-60 a.C. Calzolaio al lavoro, rilievo da un sepolcro romano Calco in Gesso dalla Collezione Depaulis Rilievo di un uomo seduto accanto a un tavolo, Periodo di Amarna Rilievo di un monaco che studia, dall Pinax di Persefone e Plutone nell Stele con rilievo raffigurante divinità e serpenti, da Sparta, Grecia, civiltà greca Arte romana: bassorilievo che rappresenta una bottega di un vasaio. I secolo d.C. Ahuramazda nel disco alato, Persepoli, 486-460 a.C. Rilievo che raffigura una principessa che mangia un Civiltà etrusca: giovane uomo che cavalca un delfino. Scultura in pietra 550 a.C. Alt. 82 cm. Roma, Museo Nazionale di Villa Giulia Calco in gesso dalla Collezione Depaulis, c. 1854-55
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Stele di Philis, figlia di Cleomene, re di Sparta Dettaglio, Trono di Venere, Museo Nazionale Lavoro a maglia Frammento di calcare scolpito in rilievo incavato raffigurante un servo assonnato nel palazzo Arte greca: tavoletta votiva in terracotta di Persefone sul trono e Ade da Locri. 470 a.C. Reggio Calabria, Museo Nazionale Stele funeraria in nome della signora Artemide, da Kom Abu Billo Stele funeraria di un vasaio Arte romana: dettaglio di una stele che raffigura un fabbro che colpisce il metallo su un Arte egizia antica: stele funeraria in calcare a nome di Lady Artemis. (con banchetto tardivo) Da Kom Abu-Billou, Egitto. Altezza 24 cm. Periodo basso (III secolo d.C.). Parigi, Museo del Louvre Stele tombale in calcare, rilievo di un banchettante barbuto con assistente ragazzo e una donna seduta, c.325-30 a.C. Suonatore d Un uomo che scrive con una penna su una tavoletta di cera, bassorilievo romano, II-III secolo Monumento al Rev. Thomas Brand, 1815-16 Il dio El, da Ugarit Un suonatore di aulos. Altare di Afrodite, cosiddetto Trono Ludovisi, pannello sinistro, ca 430 a.C. Arte romana: fabbro al lavoro. I secolo d.C. Roma, Museo della Civiltà Romana Rilievo che raffigura un venditore di fiori e verdure Trono Ludovisi, pannello che raffigura una donna che suona un flauto, c.470-60 a.C. Calzolaio al lavoro, rilievo da un sepolcro romano Calco in Gesso dalla Collezione Depaulis Rilievo di un uomo seduto accanto a un tavolo, Periodo di Amarna Rilievo di un monaco che studia, dall Pinax di Persefone e Plutone nell Stele con rilievo raffigurante divinità e serpenti, da Sparta, Grecia, civiltà greca Arte romana: bassorilievo che rappresenta una bottega di un vasaio. I secolo d.C. Ahuramazda nel disco alato, Persepoli, 486-460 a.C. Rilievo che raffigura una principessa che mangia un Civiltà etrusca: giovane uomo che cavalca un delfino. Scultura in pietra 550 a.C. Alt. 82 cm. Roma, Museo Nazionale di Villa Giulia Calco in gesso dalla Collezione Depaulis, c. 1854-55
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di James Anderson

Aurora di Guido Reni Alcazar, cortile delle bambole L Il Tempio di Vespasiano Guido Reni, Beatrice Cenci. (Galleria Barberini) su disegno di Rocchi Carro con buoi, Perugia, 1880 Il Gladiatore morente, vista frontale (Campidoglio) Dettaglio, Trono di Venere, Museo Nazionale Villa Medici; la facciata rivolta verso il giardino, oggi sede dell Villa d Sala delle Statue, 1850-60 Il Foro Romano, visto dalla Capitale Tempio di Vesta e fontana, Roma, 1860s Antinoo, bassorilievo della città di Albani Il Tempio di Marte Ultore e la porta d
Mostra altre opere di James Anderson

Altre stampe d'arte di James Anderson

Aurora di Guido Reni Alcazar, cortile delle bambole L Il Tempio di Vespasiano Guido Reni, Beatrice Cenci. (Galleria Barberini) su disegno di Rocchi Carro con buoi, Perugia, 1880 Il Gladiatore morente, vista frontale (Campidoglio) Dettaglio, Trono di Venere, Museo Nazionale Villa Medici; la facciata rivolta verso il giardino, oggi sede dell Villa d Sala delle Statue, 1850-60 Il Foro Romano, visto dalla Capitale Tempio di Vesta e fontana, Roma, 1860s Antinoo, bassorilievo della città di Albani Il Tempio di Marte Ultore e la porta d
Mostra altre opere di James Anderson

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La famiglia Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Piccolo gufo Animali in un Paesaggio, 1914 Il povero poeta Ninfee, 1916-19 La ronda di notte Rosa centifolia foliacea, Rosier a cent feuilles, foliace, da Les Roses, 1817-24 (incisione a puntasecca colorata a mano) Via Appia Sul Mare Aperto, Tramonto a Pourville; Coucher de Soleil a Pourville, Pleine Mer, 1882 Il cuore delle Ande Melo I, 1912 Festa del tè dei gatti La finestra aperta Festa notturna a Versailles, 1906
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La famiglia Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Piccolo gufo Animali in un Paesaggio, 1914 Il povero poeta Ninfee, 1916-19 La ronda di notte Rosa centifolia foliacea, Rosier a cent feuilles, foliace, da Les Roses, 1817-24 (incisione a puntasecca colorata a mano) Via Appia Sul Mare Aperto, Tramonto a Pourville; Coucher de Soleil a Pourville, Pleine Mer, 1882 Il cuore delle Ande Melo I, 1912 Festa del tè dei gatti La finestra aperta Festa notturna a Versailles, 1906
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2759 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it