Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Fonte Gaia (dettaglio) da Jacopo della Quercia

Fonte Gaia (dettaglio)

(Fonte Gaia (marble) (detail))


Jacopo della Quercia

€ 153.94
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 275095

Primo Rinascimento  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Fonte Gaia (dettaglio) · Jacopo della Quercia
Il Campo, Siena, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 153.94
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Adamo ed Eva. Cacciate dal Paradiso Terrestre. Basso rilievo in marmo di Jacopo Della Quercia (1430-1435). Bologna, Chiesa di San Petronio Alto rilievo raffigurante Adamo ed Eva Cacciati dal Paradiso di Carlo Maria Giudici. 1791. Cattedrale (duomo) di Milano, Italia (dettaglio) dalla Cantoria, 1433-38 Dettaglio dal Grande Fregio dell Profeta e Ignudo Basso rilievo in marmo di Baccio Bandinelli (1493-1560) (dettaglio) dalla Cantoria, c.1433-38 Pergamo del Duomo: angeli musicisti. Bassorilievo di marmo per la cattedra esterna della Cattedrale di Prato, Italia. Scultura realizzata da Donato di Niccolò Donatello (dettaglio) dei rilievi del Pulpito di Marmo, annunciazione, visitazione e nascita di San Giovanni Battista Immagine sconosciuta La flagellazione di Cristo, quindicesimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 (bronzo) La Facciata Posteriore, dettaglio della decorazione a rilievo antico (alcuni pezzi dall Piastrella con putti danzanti Profeta e Ignudo Basso rilievo in marmo di Baccio Bandinelli Immagine sconosciuta Arte etrusca: dettaglio del piede del Cista Ficoroni in bronzo che rappresenta Ercole, Iolao ed Eros tra loro. Da Preneste (Palestrina). 340 a.C. Museo Nazionale di Villa Giulia, Roma Immagine sconosciuta Sarcofago Greco con una Scena che Mostra la Battaglia delle Amazzoni, c.350 a.C. Immagine sconosciuta Sarcofago di Giunio Basso, IV secolo (dettaglio) di un sarcofago raffigurante una battaglia tra Romani e Galati Rilievo sull Pannello post-restauro n. VII dal pulpito esterno della Cattedrale di Prato Dettaglio dalla Cantoria, c.1433-39 Pannello post-restauro n.IV dal pulpito esterno del Duomo di Prato La danza, 1868 Tondo raffigurante Adriano, dall Immagine sconosciuta Battaglia dei Lapiti contro i Centauri Pannello post-restauro n. I dal pulpito esterno della Cattedrale di Prato
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Adamo ed Eva. Cacciate dal Paradiso Terrestre. Basso rilievo in marmo di Jacopo Della Quercia (1430-1435). Bologna, Chiesa di San Petronio Alto rilievo raffigurante Adamo ed Eva Cacciati dal Paradiso di Carlo Maria Giudici. 1791. Cattedrale (duomo) di Milano, Italia (dettaglio) dalla Cantoria, 1433-38 Dettaglio dal Grande Fregio dell Profeta e Ignudo Basso rilievo in marmo di Baccio Bandinelli (1493-1560) (dettaglio) dalla Cantoria, c.1433-38 Pergamo del Duomo: angeli musicisti. Bassorilievo di marmo per la cattedra esterna della Cattedrale di Prato, Italia. Scultura realizzata da Donato di Niccolò Donatello (dettaglio) dei rilievi del Pulpito di Marmo, annunciazione, visitazione e nascita di San Giovanni Battista Immagine sconosciuta La flagellazione di Cristo, quindicesimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 (bronzo) La Facciata Posteriore, dettaglio della decorazione a rilievo antico (alcuni pezzi dall Piastrella con putti danzanti Profeta e Ignudo Basso rilievo in marmo di Baccio Bandinelli Immagine sconosciuta Arte etrusca: dettaglio del piede del Cista Ficoroni in bronzo che rappresenta Ercole, Iolao ed Eros tra loro. Da Preneste (Palestrina). 340 a.C. Museo Nazionale di Villa Giulia, Roma Immagine sconosciuta Sarcofago Greco con una Scena che Mostra la Battaglia delle Amazzoni, c.350 a.C. Immagine sconosciuta Sarcofago di Giunio Basso, IV secolo (dettaglio) di un sarcofago raffigurante una battaglia tra Romani e Galati Rilievo sull Pannello post-restauro n. VII dal pulpito esterno della Cattedrale di Prato Dettaglio dalla Cantoria, c.1433-39 Pannello post-restauro n.IV dal pulpito esterno del Duomo di Prato La danza, 1868 Tondo raffigurante Adriano, dall Immagine sconosciuta Battaglia dei Lapiti contro i Centauri Pannello post-restauro n. I dal pulpito esterno della Cattedrale di Prato
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Jacopo della Quercia

Fonte Gaia (dettaglio) La tomba di Ilaria del Carretto nel Duomo, Lucca Adamo ed Eva. Cacciate dal Paradiso Terrestre. Basso rilievo in marmo di Jacopo Della Quercia (1430-1435). Bologna, Chiesa di San Petronio Vergine e Bambino con Santi, Sezione Centrale della Fonte Gaia, Siena, 1414-19 Vergine con Bambino Monumento funebre di Ilaria del Carretto, moglie di Paolo Guinigi Fonte Gaia (marmo) (dettaglio) Adamo ed Eva costretti a lavorare, pannello della Porta Magna, c.1430 (marmo) Creazione di Adamo, pannello dalla Porta Magna, c.1430 Fonte Gaia (dettaglio) Tomba di Ilaria del Carretto (m.1405) Vergine e Bambino Monumento a Ilaria del Carretto della famiglia dei marchesi di Savona (dettaglio) Monumento funebre di Ilaria del Carretto, moglie di Paolo Guinigi L
Mostra altre opere di Jacopo della Quercia

Altre stampe d'arte di Jacopo della Quercia

Fonte Gaia (dettaglio) La tomba di Ilaria del Carretto nel Duomo, Lucca Adamo ed Eva. Cacciate dal Paradiso Terrestre. Basso rilievo in marmo di Jacopo Della Quercia (1430-1435). Bologna, Chiesa di San Petronio Vergine e Bambino con Santi, Sezione Centrale della Fonte Gaia, Siena, 1414-19 Vergine con Bambino Monumento funebre di Ilaria del Carretto, moglie di Paolo Guinigi Fonte Gaia (marmo) (dettaglio) Adamo ed Eva costretti a lavorare, pannello della Porta Magna, c.1430 (marmo) Creazione di Adamo, pannello dalla Porta Magna, c.1430 Fonte Gaia (dettaglio) Tomba di Ilaria del Carretto (m.1405) Vergine e Bambino Monumento a Ilaria del Carretto della famiglia dei marchesi di Savona (dettaglio) Monumento funebre di Ilaria del Carretto, moglie di Paolo Guinigi L
Mostra altre opere di Jacopo della Quercia

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Piatto da sale, dopo Peter Flotman, Norimberga, 1550 Sant Vaso di cristallo, Bottiglia con sottosmalto rosso di Yuhachan, Dinastia Yuan, XIV secolo La Palette di Narmer: paletta cerimoniale raffigurante il re Narmer con la corona rossa del Basso Egitto che ispeziona prigionieri legati e decapitati e una coppia di gatti giganti dal collo lungo L Anfora a figure nere euboica decorata con il giudizio di Paride, c.570-60 (terracotta) Stele funeraria di Licinia Amias, dall Tazza di Sèvres con un Cammeo Ritratto dell Angelo, 1260-70, dalla Chiesa di Saudemont Ostracon, Nuovo Regno, c.1295-c.1186 a.C. (calcare dipinto) Monumento a Ferdinando I de Ritratto di Laurent de Gouvion Saint-Cyr (1764-1830), Marchese di Gouvion e Maresciallo di Francia Pianoforte appartenente a Franz Peter Schubert (1797-1828) Sant
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Piatto da sale, dopo Peter Flotman, Norimberga, 1550 Sant Vaso di cristallo, Bottiglia con sottosmalto rosso di Yuhachan, Dinastia Yuan, XIV secolo La Palette di Narmer: paletta cerimoniale raffigurante il re Narmer con la corona rossa del Basso Egitto che ispeziona prigionieri legati e decapitati e una coppia di gatti giganti dal collo lungo L Anfora a figure nere euboica decorata con il giudizio di Paride, c.570-60 (terracotta) Stele funeraria di Licinia Amias, dall Tazza di Sèvres con un Cammeo Ritratto dell Angelo, 1260-70, dalla Chiesa di Saudemont Ostracon, Nuovo Regno, c.1295-c.1186 a.C. (calcare dipinto) Monumento a Ferdinando I de Ritratto di Laurent de Gouvion Saint-Cyr (1764-1830), Marchese di Gouvion e Maresciallo di Francia Pianoforte appartenente a Franz Peter Schubert (1797-1828) Sant
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il Bagno del Cavallo L Quai du Louvre Il corso dell Ulivi nel giardino Moreno; Bois d Mani in preghiera Nudo reclinato Vecchia donna e ragazzo con candele, c.1616-1617 Immagine blu Salvator Mundi, c.1500 Sotto l Circe Invidiosa Ritratto di Giovanna d Il gatto bianco Palloncino rosso, 1922
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il Bagno del Cavallo L Quai du Louvre Il corso dell Ulivi nel giardino Moreno; Bois d Mani in preghiera Nudo reclinato Vecchia donna e ragazzo con candele, c.1616-1617 Immagine blu Salvator Mundi, c.1500 Sotto l Circe Invidiosa Ritratto di Giovanna d Il gatto bianco Palloncino rosso, 1922
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2736 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it