La città di Cherasco nella provincia di Cuneo in Piemonte in Italia. Chiesa e mura e torre di fortificazione della città medievale. Pagina del Codex Astensis o Malabayla. Miniatura del XIII secolo. Asti, Archivio Storico Comunale da Italian School

La città di Cherasco nella provincia di Cuneo in Piemonte in Italia. Chiesa e mura e torre di fortificazione della città medievale. Pagina del Codex Astensis o Malabayla. Miniatura del XIII secolo. Asti, Archivio Storico Comunale

(The city of Cherasco (Querasque) in the province of Coni in Piemont in Italy. Church and wall and fortification tower of the medieval city. Page of Codex Astensis or Malabayla. 13th century miniature. Asti, Archivio Storico Comunale)


Italian School

€ 120.88
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  miniature  ·  ID Quadro: 960719

Circoli culturali

La città di Cherasco nella provincia di Cuneo in Piemonte in Italia. Chiesa e mura e torre di fortificazione della città medievale. Pagina del Codex Astensis o Malabayla. Miniatura del XIII secolo. Asti, Archivio Storico Comunale · Italian School
Archivio Storico Comunale, Asti, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 120.88
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Veduta della città di Gerusalemme, da Libro d Rappresentazione di una città fortificata nella regione di Strasburgo. Miniatura su pergamena "Genealogia della Bibbia" (ms.199) XIV secolo Cremona, Biblioteca Governativa Rappresentazione di una città fortificata nella regione di Strasburgo. Miniatura su pergamena Ms 2810 f.67, La città di Kinsai, dal Rappresentazione di una città fortificata simile a Gerusalemme. Pagina tratta dal manoscritto Rappresentazione di una Città Miniatura dal manoscritto "De Universo" (o De rerum naturis) di Rabanus Maurus Magnentius Elevazione della facciata del Tempio di Salomone a Gerusalemme Miniatura tratta da Vita di William di Wykeham di Thomas Chaundler Pannello a forma di ventaglio imperiale, periodo Qianlong, 1736-95 Edificio romanico con tre torri Ms 292 Tome 3 fol.214v Il Tempio di Gerusalemme, da Postilles sur la Bible di Nicolas de Lyre Palazzo dei Papi ad Avignone, sud della Francia Il portico del santo dei santi nel Tempio di Salomone a Gerusalemme Miniatura da Isny nell Pierre le Fruitier detto Salmon, un avventuriero politico, incontra il monaco Notre-Dame des Halles ad Avignone davanti alla cappella di Pierre du Luxembourg. Quest Veduta di una città costiera Veduta di Nuova Delhi in India. Dettaglio della mappa del mondo (mappamundi) di fra Mauro camaldolese, XV secolo, Biblioteca Marciana, Venezia Frontespizio che illustra la passione e la resurrezione di Gesù Cristo. Da sinistra a destra: Paradiso (con una stanza vuota), la porta di Nazareth, il tempio, la porta di Gerusalemme, il palazzo (con la casa degli enigmi), la porta Dorata, il limbo dei pa Delle province e dei paesi della terra. Presentazione del volume relativo ai territori e alla storia delle province e dei paesi. Miniatura tratta da La conquista di Maiorca (dettaglio) Consultazione tra Riccardo II e i suoi nobili al castello di Conway, copia facsimile da Le Prinse et Mort du Roy Richart di Jean Creton, ristampa XIX secolo La presa della fortezza di Székesfehérvár da parte degli Ottomani nel 1543 L Gerusalemme Celeste, una pagina dal Liber Floridus, XII secolo Assedio di Avignone (1226). Morte di Luigi VIII. Incoronazione di San Luigi (Luigi IX). Miniatura nelle “Grandes Chroniques de France” (251v) di Jean Fouquet Sabatz, illustrazione da Riccardo II al castello di Flint dove fu consegnato prigioniero a Bolingbroke, suo rivale al trono, copia facsimile da Le Prinse et Mort du Roy Richart di Jean Creton, ristampa XIX secolo (colore) Vecchia Londra, dalla Cronaca di Norimberga di Hartmann Schedel, 1493 Ms fr.12536 f.2 Lo scenario per il Mistero di Valenciennes, 1547
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Veduta della città di Gerusalemme, da Libro d Rappresentazione di una città fortificata nella regione di Strasburgo. Miniatura su pergamena "Genealogia della Bibbia" (ms.199) XIV secolo Cremona, Biblioteca Governativa Rappresentazione di una città fortificata nella regione di Strasburgo. Miniatura su pergamena Ms 2810 f.67, La città di Kinsai, dal Rappresentazione di una città fortificata simile a Gerusalemme. Pagina tratta dal manoscritto Rappresentazione di una Città Miniatura dal manoscritto "De Universo" (o De rerum naturis) di Rabanus Maurus Magnentius Elevazione della facciata del Tempio di Salomone a Gerusalemme Miniatura tratta da Vita di William di Wykeham di Thomas Chaundler Pannello a forma di ventaglio imperiale, periodo Qianlong, 1736-95 Edificio romanico con tre torri Ms 292 Tome 3 fol.214v Il Tempio di Gerusalemme, da Postilles sur la Bible di Nicolas de Lyre Palazzo dei Papi ad Avignone, sud della Francia Il portico del santo dei santi nel Tempio di Salomone a Gerusalemme Miniatura da Isny nell Pierre le Fruitier detto Salmon, un avventuriero politico, incontra il monaco Notre-Dame des Halles ad Avignone davanti alla cappella di Pierre du Luxembourg. Quest Veduta di una città costiera Veduta di Nuova Delhi in India. Dettaglio della mappa del mondo (mappamundi) di fra Mauro camaldolese, XV secolo, Biblioteca Marciana, Venezia Frontespizio che illustra la passione e la resurrezione di Gesù Cristo. Da sinistra a destra: Paradiso (con una stanza vuota), la porta di Nazareth, il tempio, la porta di Gerusalemme, il palazzo (con la casa degli enigmi), la porta Dorata, il limbo dei pa Delle province e dei paesi della terra. Presentazione del volume relativo ai territori e alla storia delle province e dei paesi. Miniatura tratta da La conquista di Maiorca (dettaglio) Consultazione tra Riccardo II e i suoi nobili al castello di Conway, copia facsimile da Le Prinse et Mort du Roy Richart di Jean Creton, ristampa XIX secolo La presa della fortezza di Székesfehérvár da parte degli Ottomani nel 1543 L Gerusalemme Celeste, una pagina dal Liber Floridus, XII secolo Assedio di Avignone (1226). Morte di Luigi VIII. Incoronazione di San Luigi (Luigi IX). Miniatura nelle “Grandes Chroniques de France” (251v) di Jean Fouquet Sabatz, illustrazione da Riccardo II al castello di Flint dove fu consegnato prigioniero a Bolingbroke, suo rivale al trono, copia facsimile da Le Prinse et Mort du Roy Richart di Jean Creton, ristampa XIX secolo (colore) Vecchia Londra, dalla Cronaca di Norimberga di Hartmann Schedel, 1493 Ms fr.12536 f.2 Lo scenario per il Mistero di Valenciennes, 1547
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n)
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n)
Mostra altre opere di Italian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Foglie cadenti Hylas e le ninfe dell Ragazza con l Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881 Malcesine sul Lago di Garda La spiaggia di Saint-Clair, 1896 Cristo nella tempesta sul lago di Galilea, 1633 Cacciatori nella neve Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da Montaggio di 8 pagine dall Notte silenziosa I cavalli di Nettuno Blackman Street, Borough, Londra Senza titolo n. 1 da una serie di dipinti d La Madonna Sistina
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Foglie cadenti Hylas e le ninfe dell Ragazza con l Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881 Malcesine sul Lago di Garda La spiaggia di Saint-Clair, 1896 Cristo nella tempesta sul lago di Galilea, 1633 Cacciatori nella neve Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da Montaggio di 8 pagine dall Notte silenziosa I cavalli di Nettuno Blackman Street, Borough, Londra Senza titolo n. 1 da una serie di dipinti d La Madonna Sistina
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it