Termometro e igrometro fiorentino Tavola da "Saggi di naturali esperienze fatte nell

Termometro e igrometro fiorentino Tavola da "Saggi di naturali esperienze fatte nell'Accademia" di Lorenzo Magalotti (1637-1712) 1666

(Florentine thermometer and hygrometer Plate from “” Saggi di naturali esperienze fatte nell'Accademia”” by Lorenzo Magalotti (1637-1712) 1666)


Italian School

€ 141.97
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 950039

Circoli culturali

Termometro e igrometro fiorentino Tavola da "Saggi di naturali esperienze fatte nell'Accademia" di Lorenzo Magalotti (1637-1712) 1666 · Italian School
Private Collection / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.97
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Strumenti Scientifici, di Bedetti, inciso da Gaetano Guadagnini (1800-1860) Termometri Un motore pneumatico e le sue parti, da Boyles Spring and Weight of the Air pubblicato nel 1661 Nuovi esperimenti fisico-meccanici sull Barometri sperimentali usati dall Pianta della polveriera e degli strumenti per la preparazione e lo stoccaggio della polvere da sparo, incisione da Grand Art d Eudiometro Accessori della casa A. Dupuis tra cui lampade, utensili e giochi, presentati in forma di catalogo. Pompa d Barometri sperimentali usati dall Strumenti per esperimenti scientifici - in "Nova experimenta physico-mechanica de vi aeris elastica, et ejusdem effectibus, facta maximam partem in nova machina pneumatica" di Robert Boyle Termometro Microscopio di Hooke con condensatore per concentrare la luce, 1665 Illustrazione dal Traité de la Pesanteur de l Ginecologia: Tavola che rappresenta uno speculum. Incisione di Girolamo Fabricii in "Opera Surgica", Padova Calorimetro di Lavoisier - in Opuscules physique et chimiques par Lavoisier Razzi e strumenti pirotecnici, incisione da Grand Art d Barometri Termometri Vari apparecchi acustici, da Exercitationes Practicae circa Medendi Methodum di Frederik Dekkers, 1694 Termometri e pirometri, illustrazione da Essai sur l Areometro (idrometro o densimetro) Bottiglia di Leida - in "Descrizione e uso di un gabinetto di fisica sperimentale" di M. Sigaud de la Fond Termometri Apparecchiature elettriche Igrometri Chimica, utensili da fornace, 1751-1777 Bottiglia di Leida - in "Description and unsage of an experimental physics cabinet" di M. Sigaud de la Fond
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Strumenti Scientifici, di Bedetti, inciso da Gaetano Guadagnini (1800-1860) Termometri Un motore pneumatico e le sue parti, da Boyles Spring and Weight of the Air pubblicato nel 1661 Nuovi esperimenti fisico-meccanici sull Barometri sperimentali usati dall Pianta della polveriera e degli strumenti per la preparazione e lo stoccaggio della polvere da sparo, incisione da Grand Art d Eudiometro Accessori della casa A. Dupuis tra cui lampade, utensili e giochi, presentati in forma di catalogo. Pompa d Barometri sperimentali usati dall Strumenti per esperimenti scientifici - in "Nova experimenta physico-mechanica de vi aeris elastica, et ejusdem effectibus, facta maximam partem in nova machina pneumatica" di Robert Boyle Termometro Microscopio di Hooke con condensatore per concentrare la luce, 1665 Illustrazione dal Traité de la Pesanteur de l Ginecologia: Tavola che rappresenta uno speculum. Incisione di Girolamo Fabricii in "Opera Surgica", Padova Calorimetro di Lavoisier - in Opuscules physique et chimiques par Lavoisier Razzi e strumenti pirotecnici, incisione da Grand Art d Barometri Termometri Vari apparecchi acustici, da Exercitationes Practicae circa Medendi Methodum di Frederik Dekkers, 1694 Termometri e pirometri, illustrazione da Essai sur l Areometro (idrometro o densimetro) Bottiglia di Leida - in "Descrizione e uso di un gabinetto di fisica sperimentale" di M. Sigaud de la Fond Termometri Apparecchiature elettriche Igrometri Chimica, utensili da fornace, 1751-1777 Bottiglia di Leida - in "Description and unsage of an experimental physics cabinet" di M. Sigaud de la Fond
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n) Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n) Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566
Mostra altre opere di Italian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Cavaliere, Morte e Diavolo, 1513 Il ponte giapponese Lo stagno delle ninfee, riflessi verdi Il Pesco Rosa, 1888 Sotto l Il Giovane Bacco, c.1589 Poster pubblicitario L Studio per “Passaggio di Humaitá” Il Giardino delle Delizie, 1490-1500 Nudo maschile in piedi L Giardino a St. Germain, vicino al quartiere europeo di Tunisi. 1914 La nascita di Venere, c.1485 Tra la Sierra Nevada, California
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Cavaliere, Morte e Diavolo, 1513 Il ponte giapponese Lo stagno delle ninfee, riflessi verdi Il Pesco Rosa, 1888 Sotto l Il Giovane Bacco, c.1589 Poster pubblicitario L Studio per “Passaggio di Humaitá” Il Giardino delle Delizie, 1490-1500 Nudo maschile in piedi L Giardino a St. Germain, vicino al quartiere europeo di Tunisi. 1914 La nascita di Venere, c.1485 Tra la Sierra Nevada, California
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it