Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Meridiana cubica che mostra l

Meridiana cubica che mostra l'ora nei sistemi di ore antichi italiani, babilonesi ed ebraici, fiorentino, c.1560

(Cubical sundial showing the time in ancient Italian, Babylonian and Jewish systems of hours, Florentine, c.1560 (distemper on wood) (see also 75479))


Italian School

€ 145.42
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  distemper on wood  ·  ID Quadro: 589932

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Meridiana cubica che mostra l'ora nei sistemi di ore antichi italiani, babilonesi ed ebraici, fiorentino, c.1560 · Italian School
Science Museum, London, UK / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 145.42
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Orologio solare universale in rame, oro, vetro e carta realizzato in Germania. Inizio del XVII secolo Meridiana a bussola da tavoletta, Norimberga, 1574 Microscopio (legno e avorio) Bussola tascabile, 1592 Diversi tipi di orologi solari in legno: orologio cilindrico destro realizzato per Francesco I de Medici; gli altri due sono poliedrici Bussola con coperchio, 1627 Sfera armillare Meridiana a tavoletta, c.1599 Microscopio in stile Culpeper, con base in stile chinoiserie e corpo dorato Meridiana portatile, realizzata da Lienhart Miller, Norimberga, 1614 Meridiana a bussola da tavoletta, Norimberga, 1574 Orrery, realizzato da Newton & Co., Londra, inizio XIX secolo (ottone) Consolle del XVI secolo Orrery realizzato da Thomas Tompion e George Graham, 1710 Strumento di astronomia - in Cronometro marino in una cassa di ottone, con quadrante in smalto bianco con tre quadranti secondari per ore, minuti e secondi, con lancette dorate e una custodia da viaggio foderata in baize, di Josiah Emery, 1792 Scrigno, dalla Tomba di Tutankhamon, Nuovo Regno Planetario che riproduce il sistema copernicano Bussola e meridiana, realizzate a Dieppe Bussola inclinabile appartenente al Conte Grandpre Bussola a trogolo con coperchio decorato in legno, c.1800 La Coppa d Macchina calcolatrice inventata da Blaise Pascal (1623-62) (legno e metallo) Microscopio monoculare composto, realizzato da Edmund Culpeper (1660-1738) inglese, c.1730 Mobile ornato dal tesoro di Tutankhamon Quadrante azimutale zodiacale in Tea poy in Tunbridge-ware, possibilmente di G. e J. Burrows, c.1830 Raro calice a globo continentale, Nord Germania o Fiandre, c.1600
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Orologio solare universale in rame, oro, vetro e carta realizzato in Germania. Inizio del XVII secolo Meridiana a bussola da tavoletta, Norimberga, 1574 Microscopio (legno e avorio) Bussola tascabile, 1592 Diversi tipi di orologi solari in legno: orologio cilindrico destro realizzato per Francesco I de Medici; gli altri due sono poliedrici Bussola con coperchio, 1627 Sfera armillare Meridiana a tavoletta, c.1599 Microscopio in stile Culpeper, con base in stile chinoiserie e corpo dorato Meridiana portatile, realizzata da Lienhart Miller, Norimberga, 1614 Meridiana a bussola da tavoletta, Norimberga, 1574 Orrery, realizzato da Newton & Co., Londra, inizio XIX secolo (ottone) Consolle del XVI secolo Orrery realizzato da Thomas Tompion e George Graham, 1710 Strumento di astronomia - in Cronometro marino in una cassa di ottone, con quadrante in smalto bianco con tre quadranti secondari per ore, minuti e secondi, con lancette dorate e una custodia da viaggio foderata in baize, di Josiah Emery, 1792 Scrigno, dalla Tomba di Tutankhamon, Nuovo Regno Planetario che riproduce il sistema copernicano Bussola e meridiana, realizzate a Dieppe Bussola inclinabile appartenente al Conte Grandpre Bussola a trogolo con coperchio decorato in legno, c.1800 La Coppa d Macchina calcolatrice inventata da Blaise Pascal (1623-62) (legno e metallo) Microscopio monoculare composto, realizzato da Edmund Culpeper (1660-1738) inglese, c.1730 Mobile ornato dal tesoro di Tutankhamon Quadrante azimutale zodiacale in Tea poy in Tunbridge-ware, possibilmente di G. e J. Burrows, c.1830 Raro calice a globo continentale, Nord Germania o Fiandre, c.1600
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Il mangiatore di pasta Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Vescovo Gargallo Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Mappa del mondo, da "Insularium Illustratum", di Enrico Martello, un resoconto delle isole, principalmente del Mediterraneo, con piani colorati, italiano, c.1470 (pergamena) Ritratto di Giuseppe Mazzini La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Le streghe in viaggio verso il sabba: una è su un gatto nero, un Un serpente marino, da Ritratto di Antonio Vivaldi Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Il mangiatore di pasta Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Vescovo Gargallo Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Mappa del mondo, da "Insularium Illustratum", di Enrico Martello, un resoconto delle isole, principalmente del Mediterraneo, con piani colorati, italiano, c.1470 (pergamena) Ritratto di Giuseppe Mazzini La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Le streghe in viaggio verso il sabba: una è su un gatto nero, un Un serpente marino, da Ritratto di Antonio Vivaldi Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia
Mostra altre opere di Italian School

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Lo scettro reale, dalla Tomba di Tutankhamon Morte della Beata Ludovica Albertoni, dalla Cappella Altieri, 1674 Carrozza inglese, legno intagliato, decorazione dipinta e dorata con tende di velluto Pesce (fossile) Ecce Homo, fine 16°-inizio 17° secolo Perseo con la testa di Medusa, 1545-54 Bambino con uva, 1845 Tempio con statua di Venere, Villa di Celle Firenze vittoriosa su Pisa Zemi a tre punte La verità svelata dal tempo, dettaglio della testa Rilievo raffigurante un nano e un cane da caccia chiamato Ebony, IV-V Dinastia, 2573-2311 a.C. (calcare) Re Artù, statua dalla tomba di Massimiliano I, Innsbruck, 1513 Cartiglio di Aten, Nuovo Regno Vaso globulare dipinto con un drago
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Lo scettro reale, dalla Tomba di Tutankhamon Morte della Beata Ludovica Albertoni, dalla Cappella Altieri, 1674 Carrozza inglese, legno intagliato, decorazione dipinta e dorata con tende di velluto Pesce (fossile) Ecce Homo, fine 16°-inizio 17° secolo Perseo con la testa di Medusa, 1545-54 Bambino con uva, 1845 Tempio con statua di Venere, Villa di Celle Firenze vittoriosa su Pisa Zemi a tre punte La verità svelata dal tempo, dettaglio della testa Rilievo raffigurante un nano e un cane da caccia chiamato Ebony, IV-V Dinastia, 2573-2311 a.C. (calcare) Re Artù, statua dalla tomba di Massimiliano I, Innsbruck, 1513 Cartiglio di Aten, Nuovo Regno Vaso globulare dipinto con un drago
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Paesaggio invernale con pattinatori e una trappola per uccelli, 1565 Cane sdraiato nella neve Giardino contadino Uccelli e fiori di primavera ed estate Vaso di fiori La sinfonia del gatto (Die Katzensymphony) disegno di Moritz von Schwind del 1868. Staatliche Kunsthalle Karlsruhe Ombre vaganti Camelot, illustrazione da Ruscello soleggiato nel bosco Donne di Tahiti, sulla spiaggia, 1891 Tramonto sulla Senna a Lavacourt, effetto invernale Il ponte giapponese Il Giardino delle Delizie, 1490-1500 Giovanna d Donna all
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Paesaggio invernale con pattinatori e una trappola per uccelli, 1565 Cane sdraiato nella neve Giardino contadino Uccelli e fiori di primavera ed estate Vaso di fiori La sinfonia del gatto (Die Katzensymphony) disegno di Moritz von Schwind del 1868. Staatliche Kunsthalle Karlsruhe Ombre vaganti Camelot, illustrazione da Ruscello soleggiato nel bosco Donne di Tahiti, sulla spiaggia, 1891 Tramonto sulla Senna a Lavacourt, effetto invernale Il ponte giapponese Il Giardino delle Delizie, 1490-1500 Giovanna d Donna all
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it