Re Enrico VIII in disputa con l

Re Enrico VIII in disputa con l'Imperatore Carlo V davanti a Papa Leone X. Enrico tiene un rotolo, che potrebbe essere la bolla del 1521 che gli conferisce il titolo di 'Difensore della Fede'

(King Henry VIII in dispute with the Emperor Charles V before Pope Leo X. Henry holds a roll, which may be the bull of 1521 granting him the title 'Defender of the Faith' (ink & watercolor on paper))


Italian School

€ 143.79
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ink and watercolour on paper  ·  ID Quadro: 1352053

Circoli culturali

Re Enrico VIII in disputa con l'Imperatore Carlo V davanti a Papa Leone X. Enrico tiene un rotolo, che potrebbe essere la bolla del 1521 che gli conferisce il titolo di 'Difensore della Fede' · Italian School
British Library, London, UK / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 143.79
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Conte Jean de Brienne, miniatura da "Les chroniques de Jherusalem abregies", 1450 circa (tempera su pergamena) Un consiglio presieduto da Papa Clemente V (1264-1314) (alla presenza di un re probabilmente Filippo il Bello). Miniatura tratta da La Fleur des histoires de la terre d Papa Pio II benedice le flotte prima di partire da Ancona per la Terra Santa il 15 agosto 1464 (dettaglio) Marcuello presenta il suo libro a Ferdinando II d Ms 1163 fol.35v Papa Clemente VII (1478-1534) con i suoi cardinali Re Gontrano I. Manoscritto miniato. XV secolo. Rappresentazione del Re Francesco I (1494-1547) circondato dai suoi dodici pari. Da una miniatura. XVI secolo. Chantilly, Museo Condé L Il giudizio di Salomone, due donne pretendono di essere la madre dello stesso bambino L Italia, Siena, Cattedrale, Biblioteca Piccolomini, Enea Silvio Piccolomini in atto di sottomissione a Papa Eugenio IV, (dettaglio) da Storie di Pio II Miniatura del XV o XVI secolo raffigurante Luigi XI (1423-1483) e i cavalieri dell Carlo V (1338-1380) riceve gli ambasciatori di Carlo IV (1316-1378), imperatore del Sacro Romano Impero nel 1377. Miniatura da un manoscritto di Jean Fouquet (1420-1481) L Pio II, dettaglio da Papa Pio II Piccolomini arriva ad Ancona per iniziare la Crociata Re Luigi XI (1423-1483) e i Cavalieri dell L Ms Fr 6465 Fol.174 Urbano II (c.1035-99) predica la crociata a Clermont alla presenza del re Filippo I (1053-1108) di Francia nel 1095, da Papa e Imperatore, c.1408-1410 Incoronazione di Papa Paolo II (1417-71) 1534 Un re riceve stendardi e asce in miniatura da Re Enrico VI e la sua Corte L Sant Incoronazione di Carlo VI a Reims nel 1380. Miniatura nelle Il matrimonio di Bianca e Fernando, 1269, XV secolo Biblioteca Piccolomini, parete sud-ovest: "Enea Silvio, eletto papa con il nome di Pio II, entra in San Pietro, 3 settembre" Italia, Siena, Cattedrale, Biblioteca Piccolomini, Enea Silvio Piccolomini, vescovo di Siena, assiste all Fol.185v Carlo VII (1403-61) che consegna un documento a Giovanna d
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Conte Jean de Brienne, miniatura da "Les chroniques de Jherusalem abregies", 1450 circa (tempera su pergamena) Un consiglio presieduto da Papa Clemente V (1264-1314) (alla presenza di un re probabilmente Filippo il Bello). Miniatura tratta da La Fleur des histoires de la terre d Papa Pio II benedice le flotte prima di partire da Ancona per la Terra Santa il 15 agosto 1464 (dettaglio) Marcuello presenta il suo libro a Ferdinando II d Ms 1163 fol.35v Papa Clemente VII (1478-1534) con i suoi cardinali Re Gontrano I. Manoscritto miniato. XV secolo. Rappresentazione del Re Francesco I (1494-1547) circondato dai suoi dodici pari. Da una miniatura. XVI secolo. Chantilly, Museo Condé L Il giudizio di Salomone, due donne pretendono di essere la madre dello stesso bambino L Italia, Siena, Cattedrale, Biblioteca Piccolomini, Enea Silvio Piccolomini in atto di sottomissione a Papa Eugenio IV, (dettaglio) da Storie di Pio II Miniatura del XV o XVI secolo raffigurante Luigi XI (1423-1483) e i cavalieri dell Carlo V (1338-1380) riceve gli ambasciatori di Carlo IV (1316-1378), imperatore del Sacro Romano Impero nel 1377. Miniatura da un manoscritto di Jean Fouquet (1420-1481) L Pio II, dettaglio da Papa Pio II Piccolomini arriva ad Ancona per iniziare la Crociata Re Luigi XI (1423-1483) e i Cavalieri dell L Ms Fr 6465 Fol.174 Urbano II (c.1035-99) predica la crociata a Clermont alla presenza del re Filippo I (1053-1108) di Francia nel 1095, da Papa e Imperatore, c.1408-1410 Incoronazione di Papa Paolo II (1417-71) 1534 Un re riceve stendardi e asce in miniatura da Re Enrico VI e la sua Corte L Sant Incoronazione di Carlo VI a Reims nel 1380. Miniatura nelle Il matrimonio di Bianca e Fernando, 1269, XV secolo Biblioteca Piccolomini, parete sud-ovest: "Enea Silvio, eletto papa con il nome di Pio II, entra in San Pietro, 3 settembre" Italia, Siena, Cattedrale, Biblioteca Piccolomini, Enea Silvio Piccolomini, vescovo di Siena, assiste all Fol.185v Carlo VII (1403-61) che consegna un documento a Giovanna d
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Vescovo Gargallo Il mangiatore di pasta Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 La leggenda di Teseo (dettaglio) Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709)
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Vescovo Gargallo Il mangiatore di pasta Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 La leggenda di Teseo (dettaglio) Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709)
Mostra altre opere di Italian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sentiero nel grano a Pourville, 1882 Testa di uno scheletro con una sigaretta accesa Autoritratto in pelliccia Il ponte giapponese e lo stagno delle ninfee, Giverny Il geografo Veduta di El Castillo, 1844 Il Mercante di Tappeti La grande onda di Kanagawa Malcesine sul Lago di Garda Melo I, 1912 Alberi e sottobosco, 1887 Garofano, giglio, giglio, rosa Il suonatore di liuto Giovane uomo nudo seduto vicino al mare, 1836 Foresta di abeti I
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sentiero nel grano a Pourville, 1882 Testa di uno scheletro con una sigaretta accesa Autoritratto in pelliccia Il ponte giapponese e lo stagno delle ninfee, Giverny Il geografo Veduta di El Castillo, 1844 Il Mercante di Tappeti La grande onda di Kanagawa Malcesine sul Lago di Garda Melo I, 1912 Alberi e sottobosco, 1887 Garofano, giglio, giglio, rosa Il suonatore di liuto Giovane uomo nudo seduto vicino al mare, 1836 Foresta di abeti I
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it